View Full Version : Le Bizzarre Avventure di JoJo
Salve a tutti lettori appassionati di fumetti, visto che non vi è un thread ufficiale sulle "Le Bizzarre Avventure di JoJo " ho pensato bene di crearne uno io.
Il manga non è molti famoso rispetto ad altri più blasonati come Naruto, Bleach, One Piece, ma conta una laraga schiera di appassionati alle avventure della famiglia Joestar me compreso.
Non vi è nient'altro da aggiungere, dite pure la vostra sul capolavoro di Hirohiko Araki
L'ho seguito per svariato tempo e mi piaceva. Poi arrivati a Giorno Giovanna mi/ci ha stufano e in famiglia abbiamo smesso di acquistarlo, anche perché i disegni diventavano sempre peggio (troppo intricati, quasi impossibile capire dove finiva uno e iniziava l'altro) e anche la trama iniziava a perdere di mordente.
Il pezzo migliore era/è quello con Acedeece, Wamoo e Kars.
Tra i miei personaggi preferiti annovero anche Dio Brando, Joseph Joestar e Jotaro Kujo.
Il_Grigio
24-07-2013, 20:58
Un fumetto meraviglioso, geniale ed eccentrico. :D
Adoro in particolare la seconda e la terza saga (Battle Tendency e Stardust Crusaders), che per me costituiscono l'apice del fumetto.
La quarta e la quinta serie (Diamond is unbreakable e Vento Aureo) hanno ancora elementi fantastici, ma l'insieme è meno convincente. Da lì in poi è il declino.
Ho cominciato anche a leggere Jojolion ma onestamente non ci ho capito una mazza e ho interrotto la lettura. :stordita: Forse colpa della traduzione, non saprei dirlo.
Quello che più mi piace di questo fumetto è il combattimento strategico: Mosse, contromosse, controcontromosse; personaggi che avevano "previsto tutto dall'inizio" e totali ribaltamenti di risultati all'ultimo secondo. L'innovazione e l'imprevedibilità sono elementi dominanti degli scontri.
Se DragonBall Z è il re del combattimento a "cazzottoni" (personaggi tutti con abilità simili, differenziati solo da livelli di potere), Jojo è l'esatto opposto: poteri tutti estremamente diversi, usati in modo creativo, con situazioni in costante mutazione. I personaggi interagiscono con l'ambiente nei modi più disparati; le loro battaglie sono tanto fisiche quanto psicologiche, in un connubio di preparazione, improvvisazione e forza di volontà.
Semplicemente magnifico. :D
Per quanto mi riguarda, il confronto con Naruto/Bleach/One Piece non si pone neppure. Altro che "blasonati" :asd: Questi fumetti commerciali, anche nei loro momenti migliori, possono soltanto lustrare le scarpe al buon Araki.
Jojo ha definito da sè un intero genere. È innovativo, è eclettico... e nonostante questo non ha mai smesso di cambiare.
Devo ancora finire Steel Ball Run che a mio parere è molto più interessante rispetto a Stone Ocean (che è il punto più basso della serie a mio avviso), devo dire che oramai è consolidato che Stardust Crusaider è la serie migliore, combattimenti strategici, personaggi caratterizzati, humor a mille, ma sopratutto una nemesi con le pa**e, Dio Brando è il cattivo per eccellenza, Diamond is Unbreakble è un pelo sotto solo per il cattivone, Kira non può essere paragonato a Dio, e anche il fine unico della missione viene sminuito se confrontiamo l'eliminare un serial killer con salvare il mondo(e Holly). Vento aureo merita un discorso a parte visto che è la serie più scollegata dall'universo Jojiano (anche più di SBR) tolto Koichi all'inizio del manga e una telefonata di Jotaro, prende una piega tutta sua, e per quanto mi gasava il fatto che fosse ambientata in Italia la storia non mi ha preso più di tanto, visto che cmq il "boss" si fa vivo solo verso la fine e non viene naturale odiarlo.
Su Stone Ocean stendiamo un velo pietoso, protagonista odiosa e storia priva di mordente, anche se il finale lascia sorpresi.
Qualche parere su Jojolion? Il protagonista così "raffinato" non mi ispira tanto, ma se la storia intriga potrei prendere in considerazione l'acquisto quando esce in Italia
Che cosa c'è da dire? E' semplicemente F-A-N-T-A-S-T-I-C-O, è bellissimo tutto, l'idea (che vabbé, dalla terza serie in poi cambia molto e si arricchisce di un sacco di dettagli in più ma a me è piaciuto da morire fin dalla prima), lo stile di disegno, l'imprevedibilità, l'originalità, è anche come narrazione è spettacolare il modo in cui Araki riesce a raccontare le storie...
Il modo in cui ha rappresentato la storia del fantasma nella quarta serie ad esempio era fenomenale, e adesso che sono alla fine della sesta mentre leggevo le vicende con C-Moon avevo davvero io stesso le vertigini, meglio di un film!!!!!
Un fumetto straordinario e davvero meraviglioso, che a volte ha alcune imperfezioni e qualche magagna, sì, di sicuro, e allo stesso modo accompagna i tanti punti di forza con alcune lacune un pò evidenti (ad esempio secondo me Araki non è molto abile a descrivere i personaggi nella loro quotidianità, in modo da farli conoscere al lettore in maniera più approfondita, come a me invece piacerebbe) ma nonostante tutto resta sempre un grandissimo fumetto.
La quinta serie però devo dire secondo me ha avuto un calo un pochino eccessivo rispetto alla media, ora la sesta è tornata ad essere soddisfacente come da abitudine e spero che Vento aureo sia stata solo una parentesi che non si ripeterà... fermo restando che è valsa comunque la pena leggere anche quello!
PS: secondo me il momento più alto in assoluto di tutto il fumetto è il finale assolutamente INCREDIBILE e entusiasmante della quarta serie e il ruolo pazzesco che Hayato ha in quel finale!!!! BELLISSIMO!!!!!
Bellissimo questo fumetto
è da anni che lo seguo
a me piace la 4 serie prima di tutto (adoro gli ambienti come Morio Cho creati dal nulla)
la terza subito dopo (epica)
la 5 serie Vento Aureo non mi è piaciuta piu di tanto.. ma il pezzo finale è ben fatto
la tanto snobbata 6 serie stone ocean la trovo geniale
per il fatto che è una fuga interpretata alla "Araki"
Jojolion è buono ma un po troppo "sempliciotto" fino a ora..
Avete visto il gioco all star battle per ps3?? ce pure la serie tv ora! ora?? no volevo dire HORA HORA HORA!!!!!
Ho visto All star battle ma spero tanto che esca su PSVita, dalla PS3 ho avuto troppe delusioni e non ho più piacere a giocarci... accenderla ogni quattro anni per un solo gioco bello mi mette tristezza...
un pò lo stesso motivo per cui non compro Power of illusion su 3DS, anche se la ragione è opposta (PS3= pochi giochi che mi piacciono, 3DS= hardware osceno anche se come giochi sembra che si stiano dando una svegliata ultimamente...)
la serie tv non l'ho vista ma ho visto ovviamente alcuni spezzoni... allora la terza quella vecchia mi sembrava non ottimo come stile di disegno ma comunque accettabile, quella nuova invece mi da proprio l'idea che come disegni sia fatta al risparmio... ma insomma non sono mai stato un grande fan degli anime in particolare se l'originale era il fumetto, spesso purtroppo il cartone non mi piaceva proprio... e anche quando mi piaceva il fumetto lo preferivo sempre (tranne il caso di Orange road)
ieri ho finito Stone Ocean davvero spettacolare, tra le tante cose che mi sono piaciute mi ha colpito in particolare il fatto che Araki non scende troppo nei dettagli con la storia di Pucci e Weather report... io avrei immaginato che prima del finale almeno Pucci avrebbe scoperto... vabbé, chi lo ha letto ha capito... e invece niente, resta una cosa sottintesa per il lettore e basta, e il fatto che Araki non spreca nemmeno una riga di dialogo per spiegarla è un bel parallelo col fatto che lo stesso Pucci ne rimane all'oscuro!
Interessante anche il fatto che l'aggressione a Weather non è solo conseguenza di una ingiustizia ma anche di un fraintendimento!
La cosa più brutta invece probabilmente il combattimento del Feng Shui, non vedevo l'ora che finisse...
Jolyne secondo me non è male come JoJo... Giorno sì che era antipatico! A me Jolyne è piaciuta persino più di Josuke che anche se simpatico mi dava un pò l'idea di bimbetto immaturo a volte, mentre Jotaro è un mito sì ma l'ho sempre visto troppo distante, troppo "misterioso" e irraggiungibile in qualche modo... Joseph è il mio JoJo preferito anche se come personaggi in questa serie finisco per apprezzare quasi sempre di più i comprimari che i Joestar...
Mi è piaciuto Jojo, la parte 2 e 4 sono le mie preferite, e anche la 3 è ottima. Ho trovato un po' troppo strana la parte 5, sembrava che l'autore si inventasse nuovi poteri in ogni momento, inoltre a volte non si capiva cosa fosse successo in uno scontro. Però indubbiamente aveva alcuni spunti interessanti. Peccato per il finale assurdo. La parte 6 mi è piaciuta di più, ma anche in quella, ogni tanto non si capiva bene cosa succedesse.
lo seguo dal 1997 (grazie ad un commilitone che lo leggeva in caserma durante la naja) e presi subito tutti gli arretrati... nel primo volumetto che ho letto c'era lo scontro a videogiochi tra Jotaro e il Darby giovane e ricordo lo trovai strambo ma geniale :Prrr: :eek:
Ho smesso di leggerlo con la quinta serie (causa lavoro, cazzi e mazzi :( non leggo piu' niente) che non mi aveva preso per niente.
cattivo preferito Kars (piu' carismatico di Dio Brando secondo me)
JoJo preferito: Jotaro
Hora Hora Hora a tutti :D
All'università ero un appassionato. :D
Ho letto le prime 4 serie, ovviamente la 3° è la mia preferita e Kujo il mio eroe.
Nel 2012 è stato prodotto un nuovo anime che si propone come obbiettivo ambizioso di coprire tutte e 8 le serie.
Attualmente sono trasposte le saghe di Phantom Blood e Battle Tendency.
Una 3° serie (Stardust Crusaders) (sebbene non ufficialmente annunciata) è in programma, dal momento che nel finale dell'ultimo episodio della 2° serie è presente un teaser trailer...
Ho iniziato proprio ora Steel Ball Run...
indipendentemente da tutto mi da un pochino fastidio diciamo l'idea che sta alla base e che "eredita" dal finale della sesta serie, essendone una conseguenza...
perché mi da un senso di inutilità, non so come dire, mi fa una brutta sensazione ma ovviamente si tratta di una cosa soggettiva...
avrei preferito... o staccarsi completamente dalle vicende passate, oppure trovare qualcos'altro di alternativo, che non fosse legato al tempo... a una struttura del genere...
a parte questo mi aspetto un capolavoro e una lettura estremamente interessante come al solito (lo è stato anche Vento Aureo pur essendo lontano anni luce dall'essere un capolavoro)
Non so proprio cosa dire, Steel ball run mi spiazza sempre di più...
non è un problema di qualità (anzi il disegno è bellissimo anche se l'ambientazione western non è certo la mia preferita) ma quasi di "genere"...
per dire, come fumetto in genere (almeno a quanto posso vedere per ora) è molto meglio questo di Vento Aureo (è anche vero che quello si è completamente distrutto solo nel finale per cui è presto per fare paragoni), ma come JoJo Vento aureo era migliore, a tratti molto migliore...
il ritmo è lento e il contenuto stesso è un pò scarno, è vero che non mi lascia indifferente come la maggior parte dei fumetti random che mi è capitato di leggere, ma a volte mi viene persino da chiedermi se non è per la "rendita" delle serie precedenti!
I poteri non hanno nessuna spiegazione, e vi dico, già per me era abbastanza un difetto la comparsa nella famiglia Joestar degli stand (l'arco e la freccia sono arrivati dopo), però almeno due parole le spendeva e comunque io VOGLIO ipotizzare che occupandosi Jonathan di archeologia lo zampino della freccia ci sia stato anche lì...
In questo senso il combattimento contro il tizio degli insetti è stato davvero deludente... in questo senso? IN TUTTI I SENSI!!!! considerando che questo è JoJo non aveva nulla di ciò che ha sempre reso grande JoJo... sono andato un pò avanti e sembra che le cose stiano migliorando, speriamo...
Oltre a questo i ruoli sembrano del tutto invertiti! Nel post precedente mi lamentavo della sensazione di "ciclicità"? Bé mi ero sbagliato in pieno!!!! Johnny sembra tutto il contrario di uno JoJo, Zeppeli sembra il protagonista (e ok, gli Zeppeli sono sempre stati importanti ma il fumetto si chiama comunque JoJo), insomma non ci capisco niente...
Poi sarà anche che le prime sei serie (soprattutto escludendo Vento aureo) sono state un pò in un modo o nell'altro una specie di climax, in cui aumentava sempre qualcosa, veniva sempre aggiunta qualche caratteristica o negli elementi, o nel tipo di narrazione...
Non voglio criticare Araki anche perché come ho detto non è in sé un brutto fumetto (ANZI!!!) ma da JoJo mi aspetto elementi che qui non ha inserito e anche un pò più di carne al fuoco...
SBR non mi è piaciuto molto come combattimenti (che spesso sembravano avere poco senso), ma devo ammettere che in termini emotivi, è una delle parti migliori.
PS. la qualità del disegno è molto migliore in SBR perchè la serie è diventata mensile anzichè settimanale. Infatti anche i capitoli sono più lunghi.
Speriamo, devo dire che dopo aver iniziato SBR ci ho dato una battuta di arresto non indifferente, gli altri li divoravo mentre questo mi sta durando davvero molto e ci vado col contagocce...
non è che non mi piace, eh, sia chiaro...
però quelli precedenti mi esaltavano proprio anche come... non saprei dire... "appartenenza"... ERA JoJo, era una cosa particolare e che aveva quelle caratteristiche, dava quelle sensazioni... era abbastanza coerente da essere un qualcosa in cui mi identificavo...
per me pensare "sono uno che sta leggendo Steel Ball Run" è diverso da pensare "sono appassionato di JoJo"...
Quando penso alle altre serie in automatico mi partono in testa le musiche del gioco Capcom per PS1 (e Dreamcast), quando penso a questo mi riprometto sempre "mi devo mettere a leggerlo"...
Ha perso qualcosa e secondo me non è tanto in qualità che ha perso ma in senso di continuità rispetto agli altri...
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è... ma Diego Brando E' cattivo? E' vero che lo sto leggendo MOLTO a rilento ma per ora sembra più "cattivo" Johnny (ok solo per una cazz... fatta in gioventu', non in senso generale, ma insomma :-P )
però almeno mi hai incuriosito molto, JoJo mi ha emozionato spesso per ragioni anche diverse, escludendo quella di cui sopra ora voglio vedere di cosa parli... anche se ipotizzo sia qualcosa tipo la storia di Abbacchio (bellissima e pensare che all'inizio lo detestavo) o Cesar Zeppeli o cose di quel tipo... ci ho preso? :-P
Mi spiace che questo thread sia "morto"
Io pero devo dire che mi sa che non concludo né continuo SBR...
(quindi l'esordio sembra ipocrita ma davvero non era quello che intendevo :P)
SBR per me è come leggere un fumetto che non è JoJo in nulla ma su cui è scritto il nome JoJo...
Vento aureo mi aveva deluso perché l'ho trovato poco sensato,ma almeno rimaneva fedele se non altro alla logica interna di JoJo...
Cosa che SBR non fa e mi annoia troppo per andare avanti e vedere se la storia ha piu senso di Vento Aureo.
L'unica cosa che vorrei dire ancora è che mi spiace leggere che in generale Stone ocean è bistrattato perché secondo me è bello quanto le prime quattro serie...
E ora che ho "assaggiato" SBR devo dire apprezzo ancora di piu anche la quinta sebbene resti a mio avviso meno bella delle altre...
C'è da dire che io non impazzisco per gli Shonen quindi uno che li apprezza di per sé magari riesce a apprezzare anche di piu SBR...
Il fatto è che jojo si può considerare uno shonen di nicchia quindi è difficile trovare molti lettori... Cmq sia sto cercando Steel Ball run in giro ad un buon prezzo per vedere un po come si evolve la serie... Anche se da vento aureo in poi diventa un pò pesante
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Che io sappia tutte le persone che conosco che hanno seguito regolarmente un manga (cioé due :P ...poi magari sono di più e non lo so) hanno letto JoJo, uno dei due ha proprio una passione per JoJo (anche se secondo lui la serie peggiora sempre di più dalla quinta in poi, cosa su cui io non sono d'accordo), l'altro non so se è così appassionato o un pò meno anche perché lo conosco meno...
quindi direi nel mio caso siamo a 100%!!!!
Bé che dire penso che se la meriti tutta una percentuale del genere!!!
La quarta serie poi secondo me non è quasi per nulla Shonen... anche se ci sono elementi comuni (alla fine è sempre JoJo)sconfina "troppo" in tanti altri generi facendo un rimeschione spettacolare e imprevedibile ancora più del solito!
Io all'inizio ero curioso su SBR e ancora di più su JoJolion (ho iniziato a leggerlo solo dopo l'uscita di JoJolion anche se già lo conoscevo ed ero sicuro mi sarebbe piaciuto)... mi chiedevo quale sarà la spiegazione sul tizio con... hem... "l'eredità raddoppiata" diciamo, poi se non sbaglio torna un personaggio chiamato Yoshikage Kira (anche quello, lo conoscevo già da prima...) e mi chiedevo cosa farà? Che implicazioni ci saranno?
Arrivato a questo punto ho capito che potrebbero benissimo non esserci spiegazioni, così come non è spiegato quello che succede a Bucciarati nell'ultima parte di Vento aureo, così come non è spiegata la storia del ragazzo che non si capisce se è alieno o no nella quarta serie...
Spesso in queste situazioni ho apprezzato la cosa perché non appariva come una forzatura (anche se forse un pò mi ha infastidito nel caso di Bucciarati anche perché è uno dei miei personaggi preferiti), perché si sposava comunque bene con la storia (e poi nel caso particolare di Vento aureo certi elementi erano talmente scemi - sì sì, in senso proprio negativo - che la mancanza di informazioni come queste quasi non si notava al confronto), però mi da anche un alibi, una facilitazione diciamo, per mettermi il cuore in pace e abbandonare la lettura senza rimpianti...
Forse proverò a riprenderlo in mano in futuro ma per quel che mi riguarda JoJo ha solo sei serie...
Io penso che Hirohiko Araki abbia cercato di mettere all'interno del suo manga elementi il più possibile innovativi e stravaganti e appunto "bizzarri" senza sforzarsi troppo di dare spiegazioni in merito al lettore (anche perchè credo che non lo sappia nemmeno lui in realtà) la stessa esistenza degli stand, il fatto che dapprima sembra che solo chi è dotato di emettere onde concentriche possa svilupparlo, poi per far andare avanti la serie arriva la freccia (che fa la putt**na di turno come si dice da me) si passa tutti e diventano portatori di stand. Cose a caso, come più o meno ha fatto Akira Toriyama in Dragon Ball per i super sayan.
Altra cosa che si è perso di serie in serie è l' Humor, la prima era seriosa, la seconda e la quarta divertente, la terza era veramente fancazzista, con la quinta e poi la sesta le cose si fanno troppo ma troppo drammatiche, senza un momento di respiro per il lettore che si ritrova sempre i personaggi allo strenuo delle forze,sempre al limite e ogni tanto c'è' da dire "che palle!" un po' di distacco ci vuole sempre anche in maniera leggera in qualsiasi opera, che sia shonen, seinen o shojo....
Io penso che Hirohiko Araki abbia cercato di mettere all'interno del suo manga elementi il più possibile innovativi e stravaganti e appunto "bizzarri" senza sforzarsi troppo di dare spiegazioni in merito al lettore (anche perchè credo che non lo sappia nemmeno lui in realtà) la stessa esistenza degli stand, il fatto che dapprima sembra che solo chi è dotato di emettere onde concentriche possa svilupparlo, poi per far andare avanti la serie arriva la freccia (che fa la putt**na di turno come si dice da me) si passa tutti e diventano portatori di stand. Cose a caso, come più o meno ha fatto Akira Toriyama in Dragon Ball per i super sayan.
Altra cosa che si è perso di serie in serie è l' Humor, la prima era seriosa, la seconda e la quarta divertente, la terza era veramente fancazzista, con la quinta e poi la sesta le cose si fanno troppo ma troppo drammatiche, senza un momento di respiro per il lettore che si ritrova sempre i personaggi allo strenuo delle forze,sempre al limite e ogni tanto c'è' da dire "che palle!" un po' di distacco ci vuole sempre anche in maniera leggera in qualsiasi opera, che sia shonen, seinen o shojo....
a me la quarta è piaciuta proprio per quello...
divertente e avveniristica per aver creato un paesetto pieno di particolari...
jojolion.. è ... semplicistica... il carisma di jojo è andato secondo me...
nella terza serie eri li con jotaro, odiando dio per quello che aveva fatto...
con Josuke anche quell assassino "imprendibile" (io me lo sognavo di notte!)
un po come leggere berserk fino alla seconda eclissi e nel presente..
o bastard fino al dio distruttore e il bastard di oggi...
la serie tv l avete vista comè???
anche il videogioco sembra davvero ben fatto...
Il videogioco sembra bellissimo, unica cosa lo avrei reso un pò più colorato e con colori generalmente un pò più chiari e accesi...
Al contrario il cartone non mi ispira troppo perché hanno esagerato veramente troppo nel senso opposto e inoltre il tratto è fin troppo pulito... sembra la reinterpretazione "quasi shojo" dei disegni di Araki...
per il resto credo che di solito Araki avesse un motivo per ciò che scriveva, che poi non si sia preoccupato sempre di spiegarlo è un altro discorso.
Trovo che Dragon Ball sia un buon fumetto, ormai mi ha stufato e preferisco di gran lunga la prima parte (Arale comunque è il vero capolavoro di Toriyama), ma da ragazzino l'ho adorato e non mi vergogno a dirlo (basta che non penso ai vari cartoni animati e a tutto quello che ci hanno realizzato intorno compresi seguiti non necessari e non voluti almeno da me) ma c'è una ENORME differenza di feeling rispetto a JoJo secondo me... poi che ad Araki venisse semplicemente naturale o che ci abbia davvero lavorato con più impegno e scavando più a fondo non ne posso essere sicuro ovviamente...
Riguardo a quello che dici sulla maggiore drammaticità per me non è stato un problema... anzi, se non sbaglio già l'ho detto che Abbacchio è uno dei personaggi che preferisco proprio per la sua storia (è una m... quasi fino all'ultimo poi però all'ultimo si rifà ampiamente e anche con gli interessi e non solo gli perdoni tutto ma diventa un vero e proprio eroe)
Il problema vero che ho cominciato a sentire anche io dalla quinta serie in poi è sì legato a quello che dici, ma più che altro alla mancanza di "realismo"...
Posso capire personaggi sovrumani e "sboroni" nelle prime due serie, ma dopo il ruolo degli stand è proprio quello di modificare le regole della realtà, della biologia eccetera... se tu fai personaggi indistruttibili che guariscono magicamente in due vignette che bisogno c'è di ricorrere agli stand? Diventano inutili!
Non sempre succedeva, ma quando succedeva lì si che si sentiva venire un pò meno una delle caratteristiche più geniali del fumetto...
EDIT: però anche secondo me la questione della comparsa degli stand all'inizio è stata gestita male... contando poi che c'era un modo molto facile e immediato per implicare la freccia nella storia della famiglia Joestar... ma appunto è un lato positivo del lasciare molte cose non dette... il lettore può spiegarselo in questo modo anche senza che Araki ufficializzi la cosa!
Parte 3 anime confermato! Ueheheheh :O
Adsso mi serve che lo facciano almeno di 39 episodi. Con 26 episodi non ci combinano nulla. La parte 3 è di 17 volumi, quasi una volta e mezza le parti 1 e 2 messe assieme, e già quelle in 26 episodi si stavano muovendo ad un ritmo troppo veloce (d'altra parte, adattare 12 volumi in 26 episodi sarebbe quasi impossible in altri modi).
Parte 3 anime confermato! Ueheheheh :O
Adsso mi serve che lo facciano almeno di 39 episodi. Con 26 episodi non ci combinano nulla. La parte 3 è di 17 volumi, quasi una volta e mezza le parti 1 e 2 messe assieme, e già quelle in 26 episodi si stavano muovendo ad un ritmo troppo veloce (d'altra parte, adattare 12 volumi in 26 episodi sarebbe quasi impossible in altri modi).
Ottimo. Waiting for..
Mamma mia ma proprio non riescono a mettersi d'accordo? Negli anime che ho visto io (di combattimento dico, anche se non ho visto quelli di JoJo) straccionano i maroni perché fanno durare miliardi di ore combattimenti che in origine prendevano cinque minuti, qui il problema è il contrario (e già l'avevo sentita questa cosa)... farli uguali no?
Mamma mia ma proprio non riescono a mettersi d'accordo? Negli anime che ho visto io (di combattimento dico, anche se non ho visto quelli di JoJo) straccionano i maroni perché fanno durare miliardi di ore combattimenti che in origine prendevano cinque minuti, qui il problema è il contrario (e già l'avevo sentita questa cosa)... farli uguali no?
Dobbiamo tener conto però che la maggior parte degli animè che hanno combattimenti che modificano le leggi spazio temporali facendo passare 20 min in 10 puntante vengono prodotti mentre il manga è ancora in corso quindi hanno bisogno di:
1 aggiungere quanto più brodo è possibile per stare sempre almeno 3 passi indietro al manga (altrimenti spuntano i filler)
2 monetizzare il più possibile cavalcando l'onda, quindi più puntate= più soldi
In jojo la terza serie ormai è uscita da più di 10 anni quindi hanno tutto il tempo di organizzarsi con le puntate, inoltre JOJO ha fatto già i suoi numeri in Giappone quindi non sentono il bisogno di impegnarsi tanto perchè non ci sarebbe un ricavo economico a giustificare l'investimento.
La prima parte la xapisco anche (anche se forse trovo meno peggio quando si separano... tra un'alternativa e una copia rovinata meno peggio la prima forse, uno poi sceglie)
Lq seconda la capisco molto meno... perche' fare un cartone "vecchio" di 10 anni se non si e' abbastanza motivati per rispettarlo come merita?
A voi comunque la grafica sembra bella?
A me anche le sigle non piacciono molto, visivamente quella del secondo e' bella ma la musica la trovo anonima (parlo sempre ovbiamente della versione "moderna")
Aspettate, vediamo di chiarire le cose.
La maggior parte degli anime di combattimento viene/veniva in genere fatta di pari passo col manga. Questo significa che, per lasciare tempo all'autore di disegnare altri capitoli, devono necessariamente allungare il brodo. Nel caso di Jojo, questo problema non ci sarebbe, perchè il manga è uscito diversi anni fa.
Ma quello che ho detto accadeva in passato. Oggi le cose sono leggermente diverse. Ci sono ancora anime lunghi (vedi Naruto e One Piece), ma si tratta di serie di estremo successo. Negli altri casi, anime che un tempo sarebbero stati lunghi (vedi ad esempio Area no Kishi o New POT) diventano invece brevi. DBZ Kai è stato tagliato alla fine della saga di Cell. Lo stesso Jojo è stato diviso in più stagioni, eppure avrebbero potuto tranquillamente fare un unico anime lungo.
Il problema è che il mercato è cambiato. Mentre anni fa gli anime venivano fatti con lo scopo di tenere la gente incollata al televisore per poi fare soldi sulla pubblicità e sul merchandise, oggi gli anime si finanziano quasi esclusivamente con le vendite dei Blu-ray e DVD. E un anime lungo è molto più difficile da vendere in BR e DVD, perchè i fan sanno che sarebbe un investimento eccessivo (soprattutto in Giappone, dove i dischi costano un botto, qualcosa tipo 60 euro per 3 episodi). Meglio allora fare 26 episodi e vedere se hanno successo, e se vendono, continuare a farli.. finchè non smettono di vendere.
E' questo che è successo con Jojo probabilmente. Hanno voluto fare solo due stagioni, perchè non erano sicuri del successo della serie. Ma ovviamente non potevano lasciare la storia a metà, quindi hanno dovuto finire le prime due parti in quei soli 26 episodi. Ed essendo un totale di 113 capitoli, è chiaro che comprimerli in 26 episodi ha richiesto di togliere un sacco di roba.
La parte 3 è la più famosa, quindi è possibile che stavolta decideranno di farlo direttamente di 52 episodi senza stare necessariamente a guardare le vendite (inoltre il primo anime ha venduto bene). Ma temo che sia più facile che vedremo una serie di 39 episodi molto compressa in velocità. O forse, ma spero di no, solo 26 episodi con un sacco di combattimenti tagliati. Potrebbe anche essere che faranno 26 episodi, lasceranno la storia a metà, e poi la finiranno in futuro con altri 26 episodi.
In ogni caso, possiamo scordarci un anime lungo con un sacco di filler. Il mercato non lo rende più economicamente conveniente.
Un animè lungo con un sacco di filler è proprio l'ultima cosa che voglio, Jojo deve avere la lunghezza giusta sopratutto nei combattimenti (che sono il punto forte della serie).
Anche io odio i filler... in Diamond se fatti bene potrebbero anche starci bene, il problema è che di solito hanno una qualita infima...
Le altre serie farebbero proprio a pugni con i filler, a me ad esempio piacerebbe anche un po piu lunga la parte del viaggio in Vento aureo, ma ovviamente non attraverso dei filler "slegati" dal resto come nel metodo clasdico.
JoJo comunque è composto da varie storie che hanno una loro autonomia, trovo molto naturale che venga diviso in stagioni
Ho visto oggi i primi due episodi dell'anime nuovo... li ho trovati pessimi, disegni bruttissimi e assolutamente non fedeli al manga e animazioni quasi nulle, poco piu' che uno slideshow... non ho mai visto un cartone jappo fatto cosi' al risparmio e con evidente carenza di mezzi... peccato, anche perche' la trasposizione della storia anche se un po' troppo veloce e riassunta mi e' sembrata piuttosto buona... JoJo meriterebbe di molto meglio...
Ho visto oggi i primi due episodi dell'anime nuovo... li ho trovati pessimi, disegni bruttissimi e assolutamente non fedeli al manga e animazioni quasi nulle, poco piu' che uno slideshow... non ho mai visto un cartone jappo fatto cosi' al risparmio e con evidente carenza di mezzi... peccato, anche perche' la trasposizione della storia anche se un po' troppo veloce e riassunta mi e' sembrata piuttosto buona... JoJo meriterebbe di molto meglio...
è low budget infatti, guardateli in blue ray che i disegni sono migliorati grazie ai bei guadagni che ha fatto la serie :)
esempi al volo
http://adala-news.fr/wp-content/uploads/2013/01/Jojo-Arc-1-Bluray-1-image-000.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.