PDA

View Full Version : Usare un amplificatore tv come amplificatore normale.


fox98
24-07-2013, 18:05
Da un vecchio televisore a tubo catodico, ho estratto la scheda di amplificazione audio. Non dispongo dello schema elettrico, ne della marca/modello del televisore.
La scheda è così composta:

Entrate:
un connettore con 8 pin, uno spazio vuoto e poi altri due pin.
Un connettore con cinque pin, e un connettore due pin parecchio più piccoli.

Uscite:
Uscita mono per altoparlante.

Possiede un tda1908a ben dissipato, un tba120t, e poi un po' di diodi, resistenze, condensatori, insomma, la solita roba.

L'idea è quella di utilizzarlo, senza dover dissaldare i componenti per riassemblarli su una scheda millefori, così come sono.

Poi posto una foto,ma se intanto avete un idea, o mi dovete dire che è impossibile senza lo schema ditelo. Ho già cercato i vari codici presenti dul retro della scheda senza risultato.

cristiano c.
24-07-2013, 21:31
c'è il potenziometro del volume?

fox98
24-07-2013, 22:34
No, non sulla scheda.
Ecco mi sono dimenticato di dire che il potenziometro non serve (a meno che non si crei troppo rumore di fondo), perchè il tutto verrebbe collegato ad un mp3.

fox98
25-07-2013, 00:39
Ah, per curiosità: ho trovato una scheda logica, sempre lì dentro, (credo quellla per far apparire in sovraimpressione il numero del canale, l'imput, il volume, ecc.).
Cosa sono questi chip, ma sopratutto ci si può fare qualcosa di interessante?
Ci sono questi:
saa5241p/b
mab 8441p
um6116-2
saa5231
2x hcf4006b3
hef4011bp
inoltre c'è un oscillatore (credo) marcato philips, 13875.000 05.331.007

Dumah Brazorf
25-07-2013, 13:29
Guardati il datasheet del tda e collega un jack stereo ai pin giusti. Tali pin dovrebbero collegare il tda al tba visto che nelle trasmissioni tv analogiche l'audio passava in fm mi pare. Cerca e collega poi i pin di alimentazione del tda e bon.

fox98
25-07-2013, 14:38
Si, avevo visto che nel datasheet c'era scritto fm modulator o qualcosa del genere, ma mi sembrava strano.
Comqunque ci proverò (domani parto una settimana)
Per gli altri chip si può fare qualcosa?

xenom
25-07-2013, 15:26
Si, avevo visto che nel datasheet c'era scritto fm modulator o qualcosa del genere, ma mi sembrava strano.
Comqunque ci proverò (domani parto una settimana)
Per gli altri chip si può fare qualcosa?

la vedo dura, impazzisci... secondo me la cosa più sempolice come ha detto dumah è sfruttare solo il TDA. saldi il jack audio sui pin giusti e già così alimentando il circuito con la giusta tensione e collegando gli altoparlanti sulle uscite di potenza dovresti avere un risultato..

altrimenti potresti dissaldarlo e rifare il circuito su millefori, di solito i TDA non richiedono particolari componenti.. fanno tutto loro... potresti anche farlo così rendi più compatto il circuito e l'alimentazione, hai meno casino e riesci anche a mettere il controllo del volume..

fox98
07-08-2013, 23:03
Oggi ho costruito questo:
circuitschematicelectronics.blogspot.it/2011/02/small-power-amplifier-with-ic-tda1908.html#.UgJcdh2wcUM
Ovviamente, però, come OGNI volta che costruisco qualcosa (e ho costruito 2 radio a valvole, una radio a diodo, e DUE amplificatori oltre a questo) non funziona!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per il condensatore da 1000 ho usato due da 1000 6,3v in serie, poi mi sono ricordato che così ho raddoppiato il voltaggio come volevo, ma ho dimezzato la capacità. Comunque escludendone uno non cambia niente.
All'ingresso, non avendo messo il potenziometro perchè non ce l'ho e non lo voglio, ho messo un condensatore da 0,22uF, il più vicino possibile allo 0,1uF indicato nel datasheet che non prevede alcun potenziometro, ma il risultato è un debole gracchiare che non ha niente a che vedere con la musica.
Da notare che questo è elettrolitico, ma non ne avevo di ceramici...
Aumentando la capacità a 1uF per avvicinarmi gradualemente ai 10uF del circuito che ho seguito, non succede più niente.
La resistenza da 100 ohm non ne ho una che si avvicini neanche lontanamente, e l'ho esclusa. E' essenziale? comunque provando a mettere la resistenza più bassa che avevo (tipo 10kohm) non cambia.
Aiuto. :muro:

fox98
07-08-2013, 23:07
PS: ho saldato con il dissipatore dell'ic attaccato, dubito di averlo bruciato. Non ho saldato su millefori perchè ho rotto le punte di alcuni pin dissaldando il chip e non ho una millefori.

xenom
08-08-2013, 11:04
intanto per cominciare ti consiglio di cercare schemi più dettagliati.
Nello schema citato le capacità sono scritte senza l'unità di misura :doh:
diamo per scontato che siano uF, però potevano anche fare la fatica di specificarlo.

L'impedenza dell'altoparlante non è specificata. spero vada bene sia 4 che 8 ohm.

Ricontrolla tutti i cablaggi... ovviamente il circuito è riferito ad un solo canale, devi collegare all'IN un solo canale del jack cuffie (penso che si possano corcocircuitare fra di loro i due canali per ottenere un ampli in mono ma non ne sono sicuro).
La schermatura del jack va a massa.

+vcc va collegato ad almeno 6 V, con 12 V sei sicuro.
i condensatori devono essere tutti da almeno 16V.
occhio alle polarità dei condensatori.

per il resto spero che lo schema sia corretto... :D

PS: ti sconsiglio di lavorare con componenti usati.. potrebbe essere quello il problema e non puoi saperlo. vai in un negozio di elettronica e compra tutto nuovo, compresa la millefori...
un circuito del genere dubito ti costi più di 5 euro

fox98
08-08-2013, 11:30
Eh lo so, ma è il circuito più semplice che ho trovato.
I condensatori sono tutti da almeno 25v
L'altoparlante è da 8ohm, quello che c'era nel televisore.
Ho usato componenti usati perchè nella mia zona non ci sono negozi di elettronica per tipo 30km, e l'unico che c'è quando sono andato per prendere dei componenti non sapevano cos'era il filo smaltato di rame, e i condensatori li vendono in confezione da 500... Poi l'idea era di rifilarlo a un mio amico per una decina di euro un po' meno e cominciare mano a mano rivendendoli a costruirmi amplificatori sempre più belli per arrivare all'hi fi valvolre e con quel che avanza costruirmi qualcosa con l'alta tensione tipo bobina di tesla.

Domani viene in paese il cassone per i rifiuti eletrtonici e prendo il rame, sicuramente c'è qualche vecchio crt da spaccare, mi prendo la scheda audio, e ritentiamo. In realtà una scheda millefori ce l'avrei pure da qualche parte, ma la volevo usare per qualcos'altro (e comunque al mio chip si sono spaccate le punte dei pin). Forse riesco addirittura oggi ad averne uno, vedremo. Intanto provo inutilmente a farlo andare. Ho provato anche con 24v ma l'unico risultato è l'ic she si scalda.

xenom
08-08-2013, 11:47
Eh lo so, ma è il circuito più semplice che ho trovato.
I condensatori sono tutti da almeno 25v
L'altoparlante è da 8ohm, quello che c'era nel televisore.
Ho usato componenti usati perchè nella mia zona non ci sono negozi di elettronica per tipo 30km, e l'unico che c'è quando sono andato per prendere dei componenti non sapevano cos'era il filo smaltato di rame, e i condensatori li vendono in confezione da 500... Poi l'idea era di rifilarlo a un mio amico per una decina di euro un po' meno e cominciare mano a mano rivendendoli a costruirmi amplificatori sempre più belli per arrivare all'hi fi valvolre e con quel che avanza costruirmi qualcosa con l'alta tensione tipo bobina di tesla.

Domani viene in paese il cassone per i rifiuti eletrtonici e prendo il rame, sicuramente c'è qualche vecchio crt da spaccare, mi prendo la scheda audio, e ritentiamo. In realtà una scheda millefori ce l'avrei pure da qualche parte, ma la volevo usare per qualcos'altro (e comunque al mio chip si sono spaccate le punte dei pin). Forse riesco addirittura oggi ad averne uno, vedremo. Intanto provo inutilmente a farlo andare. Ho provato anche con 24v ma l'unico risultato è l'ic she si scalda.

avrai bruciato l'IC.
compra i compoentni nuovi... anche online...

per il rame io mi auguro che tu non faccia come quelli che prendono fili e quant'altro, li buttano in un contenitore metallico e bruciano tutto per ottenere il rame puro... :muro:

fox98
08-08-2013, 12:17
Per il rame io mi auguro che tu non faccia come quelli che prendono fili e quant'altro, li buttano in un contenitore metallico e bruciano tutto per ottenere il rame puro... :muro:
No spacco in mille pezzi i trasformatori e raccolgo il rame ancora smaltato, mentre per i fili ho un metodo per spellarli molto velocemente, per ora ne ho raccolto 2kg, dovrei vedere ora se vanno bene così o se no cosa posso fare.