View Full Version : Xbox One, il nuovo Kinect è 'dieci volte più potente'
Redazione di Hardware Upg
24-07-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-il-nuovo-kinect-e-dieci-volte-piu-potente_47900.html
Microsft rivela: "Conoscerà il proprio padrone e il luogo dove lui vive"
Click sul link per visualizzare la notizia.
albero77
24-07-2013, 13:19
si ma infatti pare che i giochi gireranno su kinect e non sulla console
si ma infatti pare che i giochi gireranno su kinect e non sulla console
Secondo me xbox e ps4 a conti fatti si equivalgono.. in fatti hanno praticamente lo stesso hardware.
Ma il nuovo kinect è un valore aggiunto notevole davvero.
...quando la mancanza di fatti genera un fiume di parole in libertà.
coschizza
24-07-2013, 13:32
...quando la mancanza di fatti genera un fiume di parole in libertà.
difficile parlare di fati su prodotti che non esitono.
ho visto un video dove usavano il kinect 2 al posto del mouse su un computer.
E' spettacolare, c'è poco da dire.. Riconosceva le dita! :eek:
A me sembra stupenda anche solo l'idea di attaccarlo al pc per poterlo usare a distanza! :D
vado controtendenza... a me ste cose tipo kinect mi attraggono quanto la Bindi...
A leggere quello che dichiara il tizio non puo' che venirmi in mente dichiarazioni fatte già 1000 volte dal 90 a oggi, basta cambiare qualche parola e la periferica.
Alla fine sarà sicuramente meglio del primo (non che ci voglia tanto) ma anni luce da quello che dichiarano.
...quando la mancanza di fatti genera un fiume di parole in libertà.
difficile parlare di fati su prodotti che non esitono.
Si va bene.. non abiamo ancora assistito ad una prova in campo.
Ma il kinect 1 lo conosciamo.
Il video del kinect 2 è qui: http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4
Direi che ci sono gli elementi per farsi un'idea piuttosto concreta. ;)
vado controtendenza... a me ste cose tipo kinect mi attraggono quanto la Bindi...
Va bene che il mondo è bello perchè è vario.. però dai.. sei attratto dalla Bindi??? Ma che schifo.. ma piuttosoto un buon porno con animali da cortile!! :D :D :D :D
Ma che senso ha parlare di "potenza" di una telecamera? Mah...marketing da 4 soldi.
Si si, meraviglioso, come il Virtual Boy :D
coschizza
24-07-2013, 14:55
Ma che senso ha parlare di "potenza" di una telecamera? Mah...marketing da 4 soldi.
Si si, meraviglioso, come il Virtual Boy :D
perche non è una telecamera ma un sensore.
Ma che senso ha parlare di "potenza" di una telecamera? Mah...marketing da 4 soldi.
Si si, meraviglioso, come il Virtual Boy :D
Potenza della periferica nel suo insieme.
Potenza nel senso di quanto è brava a fare ciò per cui è stata progettata.
Potenza nella capacità di seguire i movimenti in modo preciso, fluido e senza lag.
Potenza nella cpacità di fare tutto quanto sopra a 1080p per riconoscere i movimenti del volto e delle dita.
Pensi di poter fare altrettanto con una webcam 320x200 usb 1.0? :mbe:
Si va bene.. non abiamo ancora assistito ad una prova in campo.
Ma il kinect 1 lo conosciamo.
Il video del kinect 2 è qui: http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4
Direi che ci sono gli elementi per farsi un'idea piuttosto concreta. ;)
Spettacolare!!!!!!!!!
dobermann77
24-07-2013, 15:24
Io resto in attesa di kinect per windows.
Potenza della periferica nel suo insieme.
Potenza nel senso di quanto è brava a fare ciò per cui è stata progettata.
Potenza nella capacità di seguire i movimenti in modo preciso, fluido e senza lag.
Potenza nella cpacità di fare tutto quanto sopra a 1080p per riconoscere i movimenti del volto e delle dita.
Pensi di poter fare altrettanto con una webcam 320x200 usb 1.0? :mbe:
Eh ma tutte quelle cose che dici non sono "potenza".
Criticavo i termini fuffamarketing
Eh ma tutte quelle cose che dici non sono "potenza".
Criticavo i termini fuffamarketing
Ma siiiiii dai!
non ti mettere a fare il preciso.. il marketing è marketing.. :)
Spettacolare!!!!!!!!!
Vero eh? :D
Guarda io non sono mai stato da console.. e men che meno sono un fanboy MS.. ma ammetto che guerdando il video avevo un po' di bavetta.. :D :D :fagiano:
Ora.. aspettiamo la prova VERA in campo.. però le aspettative sono alte.
jappilas
24-07-2013, 15:46
Ma che senso ha parlare di "potenza" di una telecamera? Mah...marketing da 4 soldi trascuri - o non sai - che il Kinect non è solo una telecamera
è in effetti la consumerizzazione di tecnologie di CV in cui la distanza spaziale di una matrice di punti proiettati è calcolata (http://en.wikipedia.org/wiki/LIDAR) in modo da ricostruire gli oggetti tridimensionali posizionati di fronte ad esso, in forma di point cloud
point cloud che seppur grezza necessita comunque di una quantità di calcoli eseguiti localmente (in tempo reale) per essere generata, prima di essere trasmessa alla console - console sulla quale, altri algoritmi isoleranno dalla point cloud i singoli oggetti (come il giocatore) e parti di questi (segmentazione), ne riconosceranno dei punti notevoli (articolazioni, mani,.. ) e di questi calcoleranno il movimento relativo - da cui infine riconoscere un' eventuale gesture dell' utente
dovrebbe essere immediato capire come il processo di segmentazione soprattutto, sia computazionalmente oneroso (nonostante vada eseguito in tempo reale)
e d' altra parte, se con la prima generazione di Kinect (basata su chip di una società terza - Primesense) la segmentazione della scena 3D acquisita dalla "telecamera" era a carico del SW in esecuzione sulla console, è perfettamente logico attendersi che sarà invece offloaded (*) sulla seconda
avendo MS acquisito (http://www.eweek.com/c/a/Windows/Microsoft-Acquires-Canesta-3D-Tech-Patents-342975/) ormai 3 anni fa (come dovrebbe essere arcinoto) una società il cui asset principale erano proprio dei sistemi implementanti tutte le funzionalità necessarie, dall' acquisizione alla segmentazione al riconoscimento delle gesture, in un unico chip - ed essendo quindi perfettamente in possesso della tecnologia per farlo
così come è in effetti naturale e implicito che il kinect 2 (o meglio, il sensore/processore su cui sarà basato) abbia prestazioni e capacità di calcolo maggiori del precedente, dovendo svolgere una magigore quantità di elaborazione, in tempo reale
(*) cosa che in effetti avrà interessanti implicazioni... perchè passando da avere una point cloud grezza in uscita dalla periferica, all' avere direttamente una gesture (presumibilmente tramite un ID relativo a una lista di gesture predefinite / standardizzate - a meno che non venga data la possibilità di programmare il device per riconoscerne di nuove /diverse, ma sembra improbabile), non è detto che il sistema si presti ad usi non ludici e/o mantenga la stessa "appetibilità" per gli sperimentatori / hobbisti (che in effetti vi vedevano un sistema di computer vision a basso costo) quanto il precedente ...
albero77
24-07-2013, 16:10
ovviamente il mio commento era sarcastico spero qualcuno abbia colto.alla fine della fiera la gpu della xbone che dovrebbe fare davvero la differenza è una mezza ciofeca.va bene l'ottimizzazione,ma non si può mettere una gpu già vecchia in una console nuova.poi a me del kinect non interessa una beneamata ceppa.sono sopravvissuto anche senza sulla 360.questa forzatura di fatto mi impedisce di acquistare la console.io il kinect non lo voglio e se m$ pretende di vendermelo per forza farò volentieri a meno anche della console.
saluti.
Vero eh? :D
Guarda io non sono mai stato da console.. e men che meno sono un fanboy MS.. ma ammetto che guerdando il video avevo un po' di bavetta.. :D :D :fagiano:
Ora.. aspettiamo la prova VERA in campo.. però le aspettative sono alte.
ah io con le console mi sono fermato alla PS2, gioco un po' su PC ma per qualche anno ho avuto poco tempo a causa di impegni vari.. Ultimamente però ho più tempo, e il kinect in particolare mi attizza un sacco!
E anche io non sono un fanboy di nulla, semplicemente noto che un sacco di gente critica tutto di MS per partito preso :D
Ma se il Kinect 2 è dieci volte più potente del Kinect e il Leap Motion è cento volte migliore (fonte (http://www.tomshw.it/cont/news/leap-3d-e-il-sensore-di-movimento-100-volte-meglio-di-kinect/37558/1.html)), significa che il Leap Motion è dieci volte migliore del Kinect 2? :ciapet:
Ultravincent
24-07-2013, 19:05
"Conoscerà il proprio padrone e il luogo dove lui vive"
..."e leggera' le sue password mentre sta al computer:... XD
Jabberwock
24-07-2013, 19:47
Ma se il Kinect 2 è dieci volte più potente del Kinect e il Leap Motion è cento volte migliore (fonte (http://www.tomshw.it/cont/news/leap-3d-e-il-sensore-di-movimento-100-volte-meglio-di-kinect/37558/1.html)), significa che il Leap Motion è dieci volte migliore del Kinect 2? :ciapet:
Leap motion non si limitata alle mani? Se si, abbastanza inutile fare paragoni! :fagiano:
Si va bene.. non abiamo ancora assistito ad una prova in campo.
Ma il kinect 1 lo conosciamo.
Il video del kinect 2 è qui: http://www.youtube.com/watch?v=Hi5kMNfgDS4
Direi che ci sono gli elementi per farsi un'idea piuttosto concreta. ;)
ahahah, grazie per il link
direi che kinect 2 è assolutamente inutile. non ha nessuna feature significativa per attrarre chi ha comprato la prima e non ha niente per integrare l'esperienza generale con il controller, che non è cosa che vogliono fare e non è nemmeno una cosa giusta da fare probabilmente.
di potenzialità ce ne sono a milioni, come per il wiimote e il primo kinect ma fino ad ora non s'è visto uno sviluppatore che fosse in grado di realizzare qualcosa di valido. questa tecnologia in sè non serve assolutamente a nulla, è solo marketing... quando presenteranno un gioco vero e interessante se ne riparla.
D'altronde anche "move" in teoria era molto meglio del wiimote. in pratica è rimasto sugli scaffali e sono in pochi a sapere cos'è, eppure quando lo annunciarono mostratono un video tipo questo.
e se c'è una cosa che ho capito nei miei 30 e passa anni di vita, è che microsoft non ha niente da imparare da nessuno in queste puttanate di marketing, e ormai ragiono al contrario: se mostrano una tech-demo invece che una applicazione vera è proprio perché non hanno niente in mano e non sanno nemmeno loro come farà a funzionare.
stessa cosa per il wiiU con le mappe di google, la psp come specchietto retrovisore nei giochi di guida per ps3 o altre amenità simili. serve solo per far parlare del prodotto.
Ma se il Kinect 2 è dieci volte più potente del Kinect e il Leap Motion è cento volte migliore (fonte (http://www.tomshw.it/cont/news/leap-3d-e-il-sensore-di-movimento-100-volte-meglio-di-kinect/37558/1.html)), significa che il Leap Motion è dieci volte migliore del Kinect 2? :ciapet:
LOL...
ma a parte gli scherzi tutti sti aficionados del Kinect hanno magari una stanza cosi:
http://i.imgur.com/PkwNFw9.jpg
...no giusto per poter gioire della nuova strabiliante periferica, senza magari spaccare il tavolino in vetro nuovo di pacca: http://www.youtube.com/watch?v=WLOcjq7qeks&t=0m48s
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
"Conoscerà il proprio padrone e il luogo dove lui vive"
..."e leggera' le sue password mentre sta al computer:... XD
Certo che no! La privacy è al primo posto http://i.imgur.com/WGfNf1b.gif
http://i.imgur.com/IlO3te2.png
:sofico: :sofico: :sofico:
Leap motion non si limitata alle mani? Se si, abbastanza inutile fare paragoni! :fagiano:
Dipende da che devi farci. Collegare il kinect al pc non ha molto senso imho.
A me piacerebbe poter controllare l'htpc ma il Leap Motion ha un raggio d'azione limitato. Aspetto la v2.
LOL...
ma a parte gli scherzi tutti sti aficionados del Kinect hanno magari una stanza cosi:
Me lo stavo chiedendo pure io. In un salotto normale, il mio ad esempio che non è piccolo ma non è nemmeno grande, non riuscirei a sfruttarlo perchè avrei i divani in mezzo.
Ma che è successo ai suoi pollici virtuali? :asd:
Jabberwock
24-07-2013, 20:58
Dipende da che devi farci. Collegare il kinect al pc non ha molto senso imho.
Bisogna vedere cosa potra' fare su PC, visto che la scena sara' molto ridotta rispetto ad un uso analogo a quello del video di cui sopra! Inoltre Kinect ha altre funzionalita', dovute alla presenza di diversi sensori (camera, IR, microfoni)...
beh non parliamo di privacy in un mondo dove google e facebook sanno tutto di noi.. tutte le grandi compagnie insomma..
inoltre, io ho visto usare il kinect 2 su un pc in uno spazio minuscolo, dove semplicemente veniva usato come mouse.
Per molti giochi non credo che servano 1234567 metri quadrati.
A me sembra stupendo, e già si può usare per controllare un intero pc.
Adesso tocca agli sviluppatori sfruttarlo per i giochi.
Considerato che ogni XBOX ONE avrà il kinect, avranno un largo bacino di utenza su cui mostrare i muscoli.
Chi vivrà vedrà.
PS: guardate qui per la dimostrazione del kinect su windows 8: http://www.youtube.com/watch?v=-jWMaY0WO7c#at=143
Come vedete riconosce anche la posizione delle mani intesa come apertura/chiusura, se è orizzontale verticale ecc.
Chiudendo il pugno, in quella demo, può trascinare oggetti, o zoomare una mappa ecc.. Facendo un determinato movimento chiude le app..
Mettendo le mani orizzontali comanda il mouse ecc..
Insomma, guardatelo :D
ahahah, grazie per il link
direi che kinect 2 è assolutamente inutile. non ha nessuna feature significativa per attrarre chi ha comprato la prima e non ha niente per integrare l'esperienza generale con il controller, che non è cosa che vogliono fare e non è nemmeno una cosa giusta da fare probabilmente.
di potenzialità ce ne sono a milioni, come per il wiimote e il primo kinect ma fino ad ora non s'è visto uno sviluppatore che fosse in grado di realizzare qualcosa di valido. questa tecnologia in sè non serve assolutamente a nulla, è solo marketing... quando presenteranno un gioco vero e interessante se ne riparla.
D'altronde anche "move" in teoria era molto meglio del wiimote. in pratica è rimasto sugli scaffali e sono in pochi a sapere cos'è, eppure quando lo annunciarono mostratono un video tipo questo.
e se c'è una cosa che ho capito nei miei 30 e passa anni di vita, è che microsoft non ha niente da imparare da nessuno in queste puttanate di marketing, e ormai ragiono al contrario: se mostrano una tech-demo invece che una applicazione vera è proprio perché non hanno niente in mano e non sanno nemmeno loro come farà a funzionare.
stessa cosa per il wiiU con le mappe di google, la psp come specchietto retrovisore nei giochi di guida per ps3 o altre amenità simili. serve solo per far parlare del prodotto.
Non capisco come fai a dire una cosa del genere! Le potenzialità di un controller così preciso è impossibile non vederle!
C'è una gran bella differenza con il kinect 1.. li i limiti della periferica davano problemi.
Io penso che il nuovo kinect sia davvero la migliore novità del momento e il miglior compagno per un oculus rift!
esempio: il kinect 1 vedeva gli arti e basta. Vedeva la mano come un punto.
Non vedeva nient'altro.
Adesso vede anche i particolari, se la mano è chiusa o aperta, vede la forza che stai dando, vede se ti stai avvicinando, addirittura vede se stai sorridendo o no..
Rispetto a prima dove vedevano solo il tronco, 2 braccia e 2 gambe è diverso
si ma per realizzare un gioco importante ci vogliono ormai 4 anni. per sfruttare una cosa del genere mai vista prima su un gioco del genere ci vorranno altri 2 anni. chi può accettare una sfida del genere? chi ha i soldi da buttare nel cesso?
il fatto stesso che non mostrino alcuna reale applicazione a mio avviso la dice lunga. Poi magari verrò smentito dai fatti, ma a me pare che come al solito la battaglia è più per dare argomentazioni ai venditori o agli investitori.
Già gli sviluppatori sono un tantino più accorti e comunque tendono a stare a guardare per poi salire sul treno che va meglio, piuttosto che scegliere una console per le potenzialità ipotetiche delle caratteristiche hardware. In particolare per il wiimote e il primo kinect comunque snobbati alla grande degli sviluppatori se non per "just dance". secondo me il problema non è affatto nella sensibilità della telecamera ma risiede nel modo di interfacciarsi e nello sviluppo di tali interfaccie e in un secondo momento per dirla al vecchio modo "il problema è tra la potrona e lo schermo". :asd:
questo attrezzo rimarrà una cosa separata, soprattutto perchè gli sviluppatori non si fidano. chi distribuisce, produce e realizza call of duty non vuole rischiare di fare un flop, e comunque deve realizzare un gioco multipiattaforma, dunque non può basarci il suo bestseller. solo microsoft può imporre un nuovo standard con halo, gli auguro buona fortuna!
Se lo avessero inserito come accessorio avrebbe fatto la fine del primo per quanto potente ed efficace... chissà che con questa generazione non si assista a qualcosa di diverso per il mercato videoludico...gli strumenti ci sono... gli indie anche...
Abbastanza devastante come il morbo della consolle war prenda si e no l'80% dei "giocatori" è davvero cosi difficile mantenere la propria individualità fra gli elettrodomestici? Il kineck è obbiettivamente uno strumento figo per un appassionato di tecnologia, che lo faccia la plasmon la sony o microsoft, cosa diavolo centra la consolle war :doh:
si ma per realizzare un gioco importante ci vogliono ormai 4 anni
sbagli a dire ciò perchè:
1 non sei uno sviluppatore...ti stai solo basando su notizie lette qui e li di titoli AAA
2 molti sviluppatori indipendenti hanno creato delle belle perle in 16-20 mesi
3 molti titoli AAA vengono sfornati con cadenza annuale non devi per forza fare tutto da zero si tratta solo di prendere ciò che già esiste e farlo funzionare col kinect in modo intelligente.
Servono le idee...un pò di coraggio è la passione per i videogiochi
sbagli a dire ciò perchè:
1 non sei uno sviluppatore...ti stai solo basando su notizie lette qui e li di titoli AAA
basta basarsi sulle date di uscita, sulle dichiarazioni di sviluppatori, sulle presentazioni di titoli e di quando escono (alcuni sono stati annunciati per ps3 alla sua uscita e ancora sono in lavorazione :rolleyes:)
non c'è bisogno di essere uno sviluppatore per sapere una cosa che è evidente, e che comunque gli sviluppatori stessi continuano a dire. è chiaro poi che nessuno si aspetta un f1-2013 basato sul kinect. qui bisogna incominciare a progettare un gioco dall'inizio con l'intento di integrarlo per queste specifiche, e ritengo altamente improbabile che si tratterà di un call of duty che implenterà il kinect in modo massivo solo DOPO che eventualmente abbia preso piede e sia chiaro il modo in cui va implementato nel gioco, finchè vendono tutti questi milioni di copie non si metteranno certo a giocare con questa roba.
se poi consideriamo che ci si autolimita ad una sola piattaforma ribadisco che microsoft si deve dare da fare in prima persona per renderlo uno standard. da questo punto di vista mantiene tutte le criticità del vecchio kinect. ma a mio avviso sono gli stessi problemi che ha avuto nintendo col wiimote e adesso col tablet/pad, e che certamente ha avuto sony con move che certo non ha mandato gli sviluppatori in visibilio.
2 molti sviluppatori indipendenti hanno creato delle belle perle in 16-20 mesi
sentiamo i titoli; ma non credo proprio che siano perle dal punto di vista della sfida tecnologica, ed è questa la sfida di cui stiamo parlando. ribadisco che uno sviluppatore che si avventura nel tentativo di creare un nuovo standard di controllo col il kinect deve passare 2 anni solo per ottimizzarne l'esperienza, perché si parte da nulla. meno tempo significa implementarlo a cavolo, e non basta la maggiore sensibilità per ovviare alle criticità del sistema del primo kinect per l'uso nei giochi attuali. che senso ha sviluppare un gioco così velocemente avendone le capacità e poi fermarsi per cercare di adattarlo al kinect 2? al momento non è che si vende di più con questa feature e la cosa invece costa una barca di soldi. è la sindrome wiimote che ormai abbiamo conosciuto e ribadito.
3 molti titoli AAA vengono sfornati con cadenza annuale non devi per forza fare tutto da zero si tratta solo di prendere ciò che già esiste e farlo funzionare col kinect in modo intelligente.
sempre due anni per ottimizzare il sistema di controllo (se davvero è sofisticato) ci vogliono, perché appunto è una cosa che nessuno ha mai fatto e nessuno sa come fare e nessun utente sa come funziona. normalmente i titoli che escono ogni anno sono fatti con lo stampino e non contengono novità così importanti.
Servono le idee...un pò di coraggio è la passione per i videogiochi
hai detto tutto e il contrario di tutto: i giochi che escono una volta all'anno non contengono praticamente nessuna idea innovativa. ma sono d'accordo con te che serve una nuova generazione di giochi basata su idee diverse per sfruttare il kinect, non ci si può aspettare che venga implementato nei giochi classici.
questo processo è iniziato troppo timidamente dal 2006 quando il "rivoluzionario" wiimote è stato messo in commercio. Il mercato non ha cambiato direzione però. c'è stato un interesse sul primo kinect ma per lo più è stato provato, la vendita dei giochi (e la loro produzione) per tale dispositivo mostra abbastanza chiaramente che dopo poco è finito a prendere la polvere nelle case della gente.
ripeto microsoft deve fare "cultura", deve fare da apripista con giochi validi che mostrino a tutti le potenzialità del sistema... e nemmeno così è detto che funzioni, basta vedere nientendo che vende solo i giochi suoi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.