PDA

View Full Version : Portatile High-End per Gaming e Lavoro (Budget 10K)


Luigi Lauro
23-07-2013, 22:49
Devo acquistare un portatile che mi permetta sia di fare tutto quello che devo con tranquillità (sviluppo, 3-4 VM attive in contemporanea, CUDA, OpenCL, programmi di calcolo), sia di giocare al top, in un'ottica 3D/120hz.

Il rivenditore deve essere italiano, e poter emettere fattura. Budget illimitato (oddio, diciamo sotto i 10k, quindi credo illimitato per un note ;-) ).

Lo userei sempre alla scrivania, ma deve essere un minimo 'comodo' da portarmi dietro, in quanto ogni settimana vado in Germania e/o Austria per lavoro in aereo, e quindi non posso portarmi dietro trasportabili da 10kg con CPU da desktop per intenderci... deve essere un giusto compromesso.

Dopo aver visto e fatto varie prove mi sono orientato sul nuovo Santech G37 (basato sul Clevo P370SM) in una configurazione top di gamma.

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Intel 525 Series 240GB in Raid 0 (mSATA)
2x Samsung 840 Pro 512GB in Raid 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Siamo sui 6500 euro iva inclusa.

Suggerimenti / controindicazioni / altri modelli che potrei valutare ?

Grazie per l'aiuto

Paletti92
24-07-2013, 19:55
Devo acquistare un portatile che mi permetta sia di fare tutto quello che devo con tranquillità (sviluppo, 3-4 VM attive in contemporanea, CUDA, OpenCL, programmi di calcolo), sia di giocare al top, in un'ottica 3D/120hz.

Il rivenditore deve essere italiano, e poter emettere fattura. Budget illimitato (oddio, diciamo sotto i 10k, quindi credo illimitato per un note ;-) ).

Lo userei sempre alla scrivania, ma deve essere un minimo 'comodo' da portarmi dietro, in quanto ogni settimana vado in Germania e/o Austria per lavoro in aereo, e quindi non posso portarmi dietro trasportabili da 10kg con CPU da desktop per intenderci... deve essere un giusto compromesso.

Dopo aver visto e fatto varie prove mi sono orientato sul nuovo Santech G37 (basato sul Clevo P370SM) in una configurazione top di gamma.

SANTECH G37

i7 4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB
17,3" LED 3D/120hz FullHD 1.920x1.080 NO-GLARE 72% NTSC
256GB Plextor M5M su mSATA
2x SSD 480GB Intel 520 Series su S.ATA III in RAID0
Blu-ray Burner SuperMulti 6X
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Windows 8 Proressional 64bit
Garanzia Zero Bad SubPixels

Siamo sui 6k ivati.

Suggerimenti / controindicazioni / altri modelli che potrei valutare ?

Grazie per l'aiuto

Stica...:sofico:

Quello che ti posso dire è che ho provato a configurare sul sito santech il tuo futuro mostro e ho notato che gran parte del budget è dedicato agli hard disk.
Se proprio vuoi due ssd da 500gb in raid 0 (cosa che io non farei perché non penso ti accorgeresti di aumenti prestazionali, essendo i nuovi ssd già velocissimi), io non prenderei gli intel 520 e soprattutto non li prenderei da Santech. Dato che Santech ti lascia comprare il pc senza nessun hard disk (dal configuratore non puoi ma basta che li chiami o mandi una mail e ti risponderanno subito), io comprerei da loro il pc senza hard disk e li comprerei a parte risparmiando molto e prendendo qualcosa di più performante a minor prezzo (consiglio samsung 840 pro). Se proprio vuoi prendere due ssd da Santech prendi i nuovi Plextor M5P, ottimi e super performanti e inoltre sono più capienti degli intel.

alonenero
24-07-2013, 20:28
per cuda , openCL , calcolo non sarebbe meglio una quadro ??

la k5000m (attuale top di gamma ci sta tutta in un note del genere.. )
Avevo letto che dalla serie 6 in poi le Nvidia gaming sono castrate da driver per openCL..

che programmi usi di solito?

Ovviamente sul gaming la quadro non regge il confronto delle bestie in sli.
Con quel budget magari potresti prenderne 2 di notebook :D __ Uno Gaming e uno Lavoro :)

Kino87
24-07-2013, 20:48
Aggiungo un piccolo contributo anch'io: lo sli di GTX 780m è sicuramente impressionante in ambito gaming e ha il supporto a Cuda che non è un male, ma in termini generici non sono schede veloci nel GPGPU..
Le 8970 hanno prestazioni molto molto simili in ambito gaming (e con l'uscita dei nuovi driver previsti per la fine di questo mese si suppone che le prestazioni del crossfire aumentino notevolmente), NON hanno il supporto al cuda ma sono MOLTO più veloci in opencl, quindi è da valutare un pò in base a quello che ti serve.

In termini generali c'è poco da girarci attorno, che io sappia su quella fascia ci sono solo tre possibilità: clevo, alienware e msi. MSI si esclude automaticamente perché non c'è supporto ufficiale per il mercato italiano, Alienware costano mediamente di più (non è un tuo problema però) e sono fatti forse un pò meglio costruttivamente ma
a) sono pacchiani (vabbeh, cosa soggettiva) e soprattutto
b) L'equivalente alienware è un 18" e avevo letto da qualche parte che è proprio al limite con le dimensioni del bagaglio a mano per molte compagnie aeree.
Non so se ci sono anche degli Asus configurabili in crossfire/sli, potrebbe convenirti controllare.

Più che altro capisco che non hai problemi economici ma mi sembra un pò uno spreco di soldi la configurazione in generale, il 4930xm sopra il 4900qm offre veramente poco per la differenza di prezzo, discorso più o meno analogo per le schede video rispetto alle 8970 (ma li devi valutare se ti serve o meno CUDA) e quello già fatto da qualcuno sopra di me per gli SSD.

Luigi Lauro
24-07-2013, 22:06
Stica...:sofico:
Se proprio vuoi due ssd da 500gb in raid 0 (cosa che io non farei perché non penso ti accorgeresti di aumenti prestazionali, essendo i nuovi ssd già velocissimi), io non prenderei gli intel 520 e soprattutto non li prenderei da Santech. Dato che Santech ti lascia comprare il pc senza nessun hard disk (dal configuratore non puoi ma basta che li chiami o mandi una mail e ti risponderanno subito), io comprerei da loro il pc senza hard disk e li comprerei a parte risparmiando molto e prendendo qualcosa di più performante a minor prezzo (consiglio samsung 840 pro). Se proprio vuoi prendere due ssd da Santech prendi i nuovi Plextor M5P, ottimi e super performanti e inoltre sono più capienti degli intel.

Ragionamento giustissimo il tuo.

Se potessi scegliere, prenderei sinceramente due 840 Pro su SATA, e due 841 sulle due porta mSATA, questa sarebbe la configurazione che vorrei.

Ma purtroppo la macchina non l'acquisto io, ma è un acquisto fatto dalla azienda per cui lavoro, e credetemi, già passare dall'iter burocratico del budget shift su un progetto per spostare i soldi dal budget dedicato alle consulenze time&material all'hardware è un delirio, poi bisogna fare la shopping card per l'acquisto da far approvare dal project manager (io stesso) e dal suo superiore (il mio capo), etc... se dovessi farlo per acquistare i singoli pezzi diventerei matto.

Quindi mi serve ordinare il portatile come ordine UNICO, da fare ad un UNICO vendor, che deve essere italiano ed emettere ordine e fattura ufficiale e tutto.

Ecco perchè purtroppo sono rimasto 'castrato' alle scelte disponibili di Santech. Anche se comunque due Intel 520 480GB in RAID-0 non è che fanno schifo eh :-)

Luigi Lauro
24-07-2013, 22:10
per cuda , openCL , calcolo non sarebbe meglio una quadro ??

la k5000m (attuale top di gamma ci sta tutta in un note del genere.. )
Avevo letto che dalla serie 6 in poi le Nvidia gaming sono castrate da driver per openCL..

Potessi si, anzi due belle K5000M/K6000M :P

Ma devo ricadere nella casistica che dicevo, e non trovo onestamente tanti computer davvero 'portabili' in viaggio e in aereo con un SLI e quelle caratteristiche, venduti da società italiane che fanno fattura, e che possa acquistare come ordine unico (senza comprare il computer a pezzi appunto).

In questo scenario, il santech G37 mi sembra la scelta migliore, ma se mi sapete dire un portatile con circa stesso peso e dimensioni con due K5000M ditemelo che lo valuto subito :-)

che programmi usi di solito?

Programmi interni di matematica finanziaria (funzioni di pricing e programmi per il calcolo del rischio di trading). Lavoro per un grosso gruppo bancario internazionale.

Ovviamente sul gaming la quadro non regge il confronto delle bestie in sli.
Con quel budget magari potresti prenderne 2 di notebook :D __ Uno Gaming e uno Lavoro :)

Ne voglio uno, non voglio dovermi portare ogni settimana a Monaco o a Vienna due portatili... ne voglio uno che mi consenta di lavorare di giorno e di giocare la sera in albergo comodamente :-)

Luigi Lauro
24-07-2013, 22:17
Aggiungo un piccolo contributo anch'io: lo sli di GTX 780m è sicuramente impressionante in ambito gaming e ha il supporto a Cuda che non è un male, ma in termini generici non sono schede veloci nel GPGPU..
Le 8970 hanno prestazioni molto molto simili in ambito gaming (e con l'uscita dei nuovi driver previsti per la fine di questo mese si suppone che le prestazioni del crossfire aumentino notevolmente), NON hanno il supporto al cuda ma sono MOLTO più veloci in opencl, quindi è da valutare un pò in base a quello che ti serve.

In termini generali c'è poco da girarci attorno, che io sappia su quella fascia ci sono solo tre possibilità: clevo, alienware e msi. MSI si esclude automaticamente perché non c'è supporto ufficiale per il mercato italiano, Alienware costano mediamente di più (non è un tuo problema però) e sono fatti forse un pò meglio costruttivamente ma
a) sono pacchiani (vabbeh, cosa soggettiva) e soprattutto
b) L'equivalente alienware è un 18" e avevo letto da qualche parte che è proprio al limite con le dimensioni del bagaglio a mano per molte compagnie aeree.
Non so se ci sono anche degli Asus configurabili in crossfire/sli, potrebbe convenirti controllare.

Più che altro capisco che non hai problemi economici ma mi sembra un pò uno spreco di soldi la configurazione in generale, il 4930xm sopra il 4900qm offre veramente poco per la differenza di prezzo, discorso più o meno analogo per le schede video rispetto alle 8970 (ma li devi valutare se ti serve o meno CUDA) e quello già fatto da qualcuno sopra di me per gli SSD.

I punti sono quelli esposti da te, di fatto:

1) Deve essere 'portabile' tutti i giorni in aereo/viaggio come dimensioni e peso, non voglio belve da 5kg

2) Deve avere un look neutro e/o 'professionale' da ufficio, non posso fare il lavoro che faccio con un portatile sfacciatamente gaming, farei una figuraccia con un alienware sulla scrivania, non me lo terrei mai. Per dire avrei preferito anche il Clevo P375SM anziche il P370SM, ma proprio per il look ho dovuto scartarlo.

3) Il budget è irrilevante, se anche il 4930 fosse il 5% più veloce e costasse 2000 euro di più, lo prenderei. Non posso entrare nel dettaglio delle motivazioni per ovvi motivi, ma il budget è totalmente irrilevante. Quindi perchè no?

4) Il supporto a CUDA è indispensabile, senza OpenCL potrei arrangiarmi (lo uso per poca roba), ma senza CUDA sono fottuto, non potrei usarla come macchina da tutti i giorni.

Per intenderci una grossa fetta di quello che programmo e che devo coordinare/usare gira su un GRID di qualche centinaio di Tesla K20X

alonenero
24-07-2013, 22:39
I punti sono quelli esposti da te, di fatto:

1) Deve essere 'portabile' tutti i giorni in aereo/viaggio come dimensioni e peso, non voglio belve da 5kg

2) Deve avere un look neutro e/o 'professionale' da ufficio, non posso fare il lavoro che faccio con un portatile sfacciatamente gaming, farei una figuraccia con un alienware sulla scrivania, non me lo terrei mai. Per dire avrei preferito anche il Clevo P375SM anziche il P370SM, ma proprio per il look ho dovuto scartarlo.

3) Il budget è irrilevante, se anche il 4930 fosse il 5% più veloce e costasse 2000 euro di più, lo prenderei. Non posso entrare nel dettaglio delle motivazioni per ovvi motivi, ma il budget è totalmente irrilevante. Quindi perchè no?

4) Il supporto a CUDA è indispensabile, senza OpenCL potrei arrangiarmi (lo uso per poca roba), ma senza CUDA sono fottuto, non potrei usarla come macchina da tutti i giorni.

Per intenderci una grossa fetta di quello che programmo e che devo coordinare/usare gira su un GRID di qualche centinaio di Tesla K20X

prova a mandare una mail a santech .. magari ti montano due k5000m ordinandole da un rivenditore . Non le hanno nelle scelte predefinite perchè sono di nicchia .. 1000 euri sulla baia una :D

Luigi Lauro
24-07-2013, 22:51
prova a mandare una mail a santech .. magari ti montano due k5000m ordinandole da un rivenditore . Non le hanno nelle scelte predefinite perchè sono di nicchia .. 1000 euri sulla baia una :D

Ma il vantaggio quale sarebbe?

Per il gaming prestazionalmente la K5000M è a metà fra una 675M e una 680M... abbastanza inferiore ad una 780M, direi a spanne che la 780M va un 30-40% in più di una K5000M...

Se fosse già uscita la K6000M penserei a due di quelle, ma hanno appena annunciato solo la desktop K6000, per la mobile ci vorrà più tempo.

Kino87
24-07-2013, 23:48
4) Il supporto a CUDA è indispensabile, senza OpenCL potrei arrangiarmi (lo uso per poca roba), ma senza CUDA sono fottuto, non potrei usarla come macchina da tutti i giorni.

Per intenderci una grossa fetta di quello che programmo e che devo coordinare/usare gira su un GRID di qualche centinaio di Tesla K20X
Allora in ambito mobile c'è poco da fare, le uniche GPU moderne che spingono in GPGPU lato nVidia sono quelle basate su GK110, ma hanno faticato a mettere un GK104 in ambito mobile... una gpu mobile basata su GK110 non esiste e non esisterà mai visto e considerato che la titan con tutte le unità double precision attive per non sforare i 250w di TDP deve downclockarsi sotto gli 800mhz.

Paradossalmente forse staresti meglio a cercare qualcosa che usi le vecchie GTX580m, GTX670m o GTX675m (attenzione: m e non mx) che essendo ancora basate su Fermi spingono di più in ambito di calcolo GPGPU.

Luigi Lauro
24-07-2013, 23:53
Allora in ambito mobile c'è poco da fare, le uniche GPU moderne che spingono in GPGPU lato nVidia sono quelle basate su GK110, ma hanno faticato a mettere un GK104 in ambito mobile... una gpu mobile basata su GK110 non esiste e non esisterà mai visto e considerato che la titan con tutte le unità double precision attive per non sforare i 250w di TDP deve downclockarsi sotto gli 800mhz.

Paradossalmente forse staresti meglio a cercare qualcosa che usi le vecchie GTX580m o GTX670m (che è una 580m rimarcata) che essendo ancora basate su Fermi spingono di più in ambito di calcolo GPGPU.

Se la priorità fosse GPGPU ti darei ragione.

Ma se vado di un 30-40% più lento di CUDA, posso gestirlo (riduco le dimensioni e l'input della simulazione per testare), se invece perdo il 30-40% degli FPS in gaming, mi incazzo di più, molto di più :D

E considera anche che volendo giocare a tutti gli ultimi giochi in ultra a 1080P, due 780M in SLI sono il minimo indispensabile per garantire frame decenti per giocare in 3D (50+ fps), o per sfruttare lo schermo 120hz in 2D (100+ fps). Anzi, potendo, vorrei ancora più potenza sulle GPU, per davvero garantire 120+ FPS minimi con tutto attivato su tutti i giochi (60 in 3D), cosa che neanche con le due 780M riesci a fare. Ci vorrebbero due TITAN :-)

Quindi preferisco un SLI di 780M che due 'vecchie' 580M.

Bisogna avere le giuste priorità :D

Owl911
25-07-2013, 00:19
Ma purtroppo la macchina non l'acquisto io, ma è un acquisto fatto dalla azienda per cui lavoro, e credetemi, già passare dall'iter burocratico del budget shift su un progetto per spostare i soldi dal budget dedicato alle consulenze time&material all'hardware è un delirio, poi bisogna fare la shopping card per l'acquisto da far approvare dal project manager (io stesso) e dal suo superiore (il mio capo), etc... se dovessi farlo per acquistare i singoli pezzi diventerei matto.

Quindi mi serve ordinare il portatile come ordine UNICO, da fare ad un UNICO vendor, che deve essere italiano ed emettere ordine e fattura ufficiale e tutto.

Che lavoro fai? Testi videogiochi per una rivista specializzata? :rolleyes:

Luigi Lauro
25-07-2013, 00:20
Che lavoro fai? Testi videogiochi per una rivista specializzata? :rolleyes:

L'ho già scritto, leggi sopra e hai la risposta :-)

san80d
25-07-2013, 13:09
Che lavoro fai? Testi videogiochi per una rivista specializzata? :rolleyes:

L'ho già scritto, leggi sopra e hai la risposta :-)

qualcuno potrebbe dire che sono lavori affini, visto che si suol dire "giocare in borsa"

Azt
25-07-2013, 14:17
Sta per uscire il clevo w230st (da santech)
Un 13" di altissime prestazioni, è piccolo, leggerino, potente ma comodo da portare in giro.

http://i.imgur.com/TEnRQIj.jpg

andytom
25-07-2013, 14:21
Secondo me lo sli di 780 sullo schermo 17.3 full hd , è uno spreco .

Luigi Lauro
25-07-2013, 14:46
Secondo me lo sli di 780 sullo schermo 17.3 full hd , è uno spreco .

Dipende da cosa devi farci.

Io voglio poter giocare agli ultimi titoli, con tutto attivato, garantendo 100-120 fps in modo da poter sfruttare il pannello 120 hz o per poter giocare in 3D a 50/60+ fps (dato che dimezza i frame).

Per dire le due 780M in SLI in The Witcher 2 con tutto attivato, uber sampling incluso, a 1080p, fanno 55fps... (vedi qui: http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/723777-htwingnuts-sager-np9390-clevo-p375sm-review.html ).

Se ci voglio giocare in 3D (TW2 e' uno dei migliori titoli da giocare in 3D), devi piu che dimezzare (per l'overhead del driver) e scende a 20-22 fps... e questo con le DUE 780M!!!! Se ne avessi una sola sarebbero 10-11 fps.

Quindi paradossalmente per me le due 780M in SLI sono anche poco... potendo scegliere vorrei avere una potenza doppia, ovvero circa paragonabile a due TITAN. Cosi' potrei davvero giocare con tutto attivo a 1080P garantendo i 60FPS anche in 3D, o i 120FPS in 2D.

Luigi Lauro
25-07-2013, 14:50
Sta per uscire il clevo w230st (da santech)
Un 13" di altissime prestazioni, è piccolo, leggerino, potente ma comodo da portare in giro.

Grazie, ma...

1) Vorrei un 17
2) Abbiamo un concetto diverso di 'potente' :D

fobos90
25-07-2013, 15:36
Scusa ma secondo me fai un enorme errore a prendere il G37, hai detto all'inizio che non vuoi un pc che pesi molto e che sia portabile, be il G37 pesa 4.10Kg, con la configurazione massima e le schede sli arriva a 4.5Kg, più il peso dell'alimentatore che è da 330W che pesa più di 1Kg ed è ingombrante, con il risultato che dovresti portarti una borsa del peso di almeno 6Kg, dico almeno perchè con altri accessori ti servirebbe direttamente il carrellino per portartelo in giro.
Non sarebbe meglio se prendessi l'N87 che è il 15.6" che pesa sensibilmente di meno? Unica cosa è non avrai la possibilità di montare la 780M SLI.
Inoltre secondo me stai pretendendo troppo nel campo videoludico, ok che vuoi farti il super computer ma devi scendere per forza a compromessi tra prestazioni massime e portabilità, o prendi pure il G37 ma non lamentarti se poi dovrai portarti un mattone di piombo in giro per l'Europa o prendi l'N87 ma non potrai pretendere di avere i videogiochi che ti girano con risoluzione massima a 100.000fps con filtri e cavoli vari attivi.
Già con una GTX 780M hai ottime prestazione con gli ultimi videogiochi e anche con il 3D vision.

Luigi Lauro
25-07-2013, 15:57
Scusa ma secondo me fai un enorme errore a prendere il G37, hai detto all'inizio che non vuoi un pc che pesi molto e che sia portabile, be il G37 pesa 4.10Kg, con la configurazione massima e le schede sli arriva a 4.5Kg, più il peso dell'alimentatore che è da 330W che pesa più di 1Kg ed è ingombrante, con il risultato che dovresti portarti una borsa del peso di almeno 6Kg, dico almeno perchè con altri accessori ti servirebbe direttamente il carrellino per portartelo in giro.
Non sarebbe meglio se prendessi l'N87 che è il 15.6" che pesa sensibilmente di meno? Unica cosa è non avrai la possibilità di montare la 780M SLI.
Inoltre secondo me stai pretendendo troppo nel campo videoludico, ok che vuoi farti il super computer ma devi scendere per forza a compromessi tra prestazioni massime e portabilità, o prendi pure il G37 ma non lamentarti se poi dovrai portarti un mattone di piombo in giro per l'Europa o prendi l'N87 ma non potrai pretendere di avere i videogiochi che ti girano con risoluzione massima a 100.000fps con filtri e cavoli vari attivi.
Già con una GTX 780M hai ottime prestazione con gli ultimi videogiochi e anche con il 3D vision.

Il peso e le dimensioni non sono un problema, credimi, e' al limite si, ma ancora fattibile. Attualmente mi sto portando dietro una workstation mobile HP con peso e dimensioni simili, quindi so bene a cosa vado incontro, di fatto lo faccio gia :)

Inoltre quando mi sposto mi sposto sempre in taxi o in aereo, mai con i mezzi pubblici o a piedi.

Devo solo upgradare quello che gia ho con qualcosa di simile in peso e dimensioni, che per le mie esigenze vanno benissimo, con qualcosa che mi garantisca di poter lavorare e giocare come desidero.

Tutto qui. :-)

Diciamo qualcosa entro i 5-6kg con tutto, con una dimensione che ci sta ancora in aereo e in un trolley formato standard.

In passato per farti capire mi sono portato dietro tutti i giorni sulla metropolitana per quasi due anni anche un Acer Aspire 1703 ESM, che era un bestione con CPU e doppio HDD 3,5 da desktop, da quasi 9 kg per il solo portatile!!! Sono abituato quindi ai 'pesi forti', anche se adesso vorrei un giusto compromesso, max 4-5 kg.

Azt
25-07-2013, 19:15
Grazie, ma...

1) Vorrei un 17
2) Abbiamo un concetto diverso di 'potente' :D

Si lo so ma ad inizio topic avevi detto anche qualcosa di "portatile" :D

Luigi Lauro
25-07-2013, 19:34
Si lo so ma ad inizio topic avevi detto anche qualcosa di "portatile" :D

Per me un 17 è portabile :-) Ma so che c'è chi la pensa diversamente :-)

san80d
25-07-2013, 19:39
Per me un 17 è portabile :-) Ma so che c'è chi la pensa diversamente :-)

sono in molti a pensarla diversamente

Luigi Lauro
26-07-2013, 10:18
Ordine effettuato!

Configurazione Finale:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
Plextor M5M 256GB (mSATA)
2x Intel 520 Series 480GB in Raidd 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

DeepTrancer
26-07-2013, 10:51
Ordine effettuato!

Configurazione Finale:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Plextor M5M 256GB in Raid 0 (mSATA)
2x Intel 520 Series 480GB in Raidd 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

più potente di DIO :D

andytom
26-07-2013, 11:11
Ordine effettuato!

Configurazione Finale:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Plextor M5M 256GB in Raid 0 (mSATA)
2x Intel 520 Series 480GB in Raidd 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

ti sei sincerato che i m5m funzionano in raid0?

Luigi Lauro
28-07-2013, 20:05
ti sei sincerato che i m5m funzionano in raid0?

In realtà era un errore di copia e incolla: ho potuto configurare un solo Plextor M5M su mSATA perchè la santech ne concede solo uno.

Qualcuno sa se anche il secondo slot mSATA è disponibile e funzionante per HD e si può mettere in raid?

Dai forum di notebookreview leggevo che tecnicamente il clevo barebone su cui è basato il santech G37 dovrebbe concedere addirittura di mettere in raid tutti e 5 gli slot (2x mSATA, 2x SATA, 1x HD al posto del lettore ottico), ma poi dipende da santech come ha deciso di realizzare il BIOS (se modificano quello base CLEVO).

Qualcuno ne sa qualcosa?

Luigi Lauro
31-07-2013, 07:29
ti sei sincerato che i m5m funzionano in raid0?

Mi rispondo da solo.

Ho parlato con Santech e mi hanno confermato che sono attivi entrambi gli slot mSATA e si possono mettere in RAID.

Allora ho cambiato tutti i dischi, ho scelto alla fine questi:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Intel 525 Series 240GB in Raid 0 (mSATA)
2x Samsung 840 Pro 512GB in Raid 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Avrei preferito come mSATA sempre i samsung, gli 841, ma purtroppo Santech non li tratta.

san80d
31-07-2013, 10:05
Ho parlato con Santech e mi hanno confermato che sono attivi entrambi gli slot mSATA e si possono mettere in RAID.

Allora ho cambiato tutti i dischi, ho scelto alla fine questi:

giusto per curiosità, quanto ti e' venuto a costare questa bella configurazione?

Luigi Lauro
31-07-2013, 17:12
giusto per curiosità, quanto ti e' venuto a costare questa bella configurazione?

6500 euro :D

Ma li vale tutti ;-)

san80d
31-07-2013, 17:45
6500 euro :D

Ma li vale tutti ;-)

direi

emish89
31-07-2013, 20:19
Mi rispondo da solo.

Ho parlato con Santech e mi hanno confermato che sono attivi entrambi gli slot mSATA e si possono mettere in RAID.

Allora ho cambiato tutti i dischi, ho scelto alla fine questi:

SANTECH G37

Intel Core i7-4930MX
32 GB DDR3L 1.600MHz CL9
2x Intel 525 Series 240GB in Raid 0 (mSATA)
2x Samsung 840 Pro 512GB in Raid 0 (SATAIII)
17,3" LED 120hz 3D FullHD 1.920x1.080 NO-Glare 72% NTSC
2x NVIDIA GeForce GTX 780M 4GB in SLI
Blu-ray Writer 6x
Intel Dual Band Wireless-AC 7260
Tastiera Inglese (EN)
Windows 8 Professional 64bit
Borsa Tucano AreaPlus
Garanzia Zero Bad SubPixels
Alimentatore addizionale 330W con cavo (per overclocking spinto)

Avrei preferito come mSATA sempre i samsung, gli 841, ma purtroppo Santech non li tratta.

curiosità , perchè hai scelto 2 dischi in raid sia in msata che su sata?
cioè, installerai più OS o li tieni per storage? (ti prego dimmi di no) :D

Luigi Lauro
31-07-2013, 21:34
curiosità , perchè hai scelto 2 dischi in raid sia in msata che su sata?
cioè, installerai più OS o li tieni per storage? (ti prego dimmi di no) :D

Installerò l'OS (Win8) sui due mSATA in RAID0.

I due 840 in raid0 sono per lo storage (dati, HDD virtuali delle VM, etc...).

Che problema ci vedi? :-)

In questo modo l'OS e la VM scrivono su array raid diversi, massimizzando il parallelismo fra l'OS host (win8) e i vari OS guest che avro'.

LL

emish89
01-08-2013, 08:24
Installerò l'OS (Win8) sui due mSATA in RAID0.

I due 840 in raid0 sono per lo storage (dati, HDD virtuali delle VM, etc...).

Che problema ci vedi? :-)

In questo modo l'OS e la VM scrivono su array raid diversi, massimizzando il parallelismo fra l'OS host (win8) e i vari OS guest che avro'.

LL

beh no dai se ci tieni le VM già non sono più solo "storage"! pensavo li usassi non so, per archiviare musica :sofico:
comunque non so se si riesce ad ottenere più parallelismo mettendo l'HD virtuale su un altro SSD rispetto al lasciarli sull'SSD principale...però non sono espertissimo di VM quindi metto le mani avanti!

Luigi Lauro
01-08-2013, 08:32
beh no dai se ci tieni le VM già non sono più solo "storage"! pensavo li usassi non so, per archiviare musica :sofico:
comunque non so se si riesce ad ottenere più parallelismo mettendo l'HD virtuale su un altro SSD rispetto al lasciarli sull'SSD principale...però non sono espertissimo di VM quindi metto le mani avanti!

Nella mia esperienza la massima 'indipendenza' fra VM e sistema host la ottieni quando davvero assegni 'staticamente' le risorse separatamente.

Quindi riservano ovviamente 2-4GB di ram per la VM, riservandogli 1-2 Core dedicati, e facendo in modo che l'HDD sia su un HDD fisicamente separato rispetto a quello dell'OS.

In questo modo sono quasi totalmente indipendenti e girano davvero totalmente in 'parallelo' minimizzando le ripercussioni prestazionali del carino di una sull'altra.

Avevo gia fatto la prova per dire in passato con OS su SSD principale e VM su SSD su porta express card o simili e mi ero trovato bene :-)

Ma poi soprattutto, perche' no potendo? ;-)

Luigi Lauro
01-08-2013, 08:34
ti sei sincerato che i m5m funzionano in raid0?

Andy, noto che hai una configurazione molto simile, l'unica grossa differenza e' la singola 780M essendo il tuo un M68, il resto sono differenze minimali (32GB vs 16GB, 4930 vs 4900, M5M vs 525, etc..)

Come ti trovi???

san80d
01-08-2013, 13:13
Ma poi soprattutto, perche' no potendo?

giusto, perche' noon approfittarne

Luigi Lauro
01-08-2013, 14:40
giusto, perche' noon approfittarne

Soprattutto perche' mi serve per lavoro, ogni minuto in meno risparmiato nel copia i 100GB di file di input o simili, e' un minuto in piu che posso dedicare a fare cose piu utili e produttive.

Non fosse stato un portatile che usero' al 90% per lavoro, mi sarebbe bastato e avanzato un singolo 840, anche non pro, sinceramente per OS, navigazione e giochi, non credo noterei mai la differenza fra un singolo 840 e due pro in raid0... :-)

san80d
01-08-2013, 14:50
Non fosse stato un portatile che usero' al 90% per lavoro, mi sarebbe bastato e avanzato un singolo 840, anche non pro, sinceramente per OS, navigazione e giochi, non credo noterei mai la differenza fra un singolo 840 e due pro in raid0... :-)

infatti

andytom
01-08-2013, 15:28
Andy, noto che hai una configurazione molto simile, l'unica grossa differenza e' la singola 780M essendo il tuo un M68, il resto sono differenze minimali (32GB vs 16GB, 4930 vs 4900, M5M vs 525, etc..)
Come ti trovi???

Gia' con questa configurazione trita tutto quello che gli do in pasto , penso siamo al limite della potenza oltre la quale si hanno incrementi sempre piu` minimali

san80d
01-08-2013, 15:33
Gia' con questa configurazione trita tutto quello che gli do in pasto, penso siamo al limite della potenza oltre la quale si hanno incrementi sempre più minimali

le necessita' di "luigi lauro" sono lavorative, immagino anche le tue, perché sono davvero delle bestie queste macchine e non ne vedrei un'ulteriore utilizzo

Luigi Lauro
01-08-2013, 16:24
Gia' con questa configurazione trita tutto quello che gli do in pasto , penso siamo al limite della potenza oltre la quale si hanno incrementi sempre piu` minimali

Si, concordo.

Anche dal punto di vista della potenza 3D, siamo uguali, considerato l'uso (pannello 60hz vs pannell 120hz)

780m @60fps ~= 780M SLI @60fps per occhio in 3D (120fps)

Quindi se tu con una singola 780M riesci a giocare a tutto a 1080p e garantire una fluidita' accettabile anche con tutto al massimo (40-60 fps diciamo), io dovrei poterne fare circa il doppio con le due 780M e quindi poter giocare con circa la stessa fluidita', ma in 3D, oppure in 2D@120 ;-)