PDA

View Full Version : Windows 7 a scatti


Rinaldino23
23-07-2013, 22:01
Salve a tutti.
Ho un problema con win 7 da un bel po di tempo e ho provato un po tutto:
Il problema è che dopo pochi minuti di utilizzo, normale navigazione in internet il mouse va a scatti, oppure se sto guardando un video anche questo comincia a scattare.

Ho fatto un memtest e controllato l'integrità dell'hard disk e tutto era ok. Ho fatto poi una formattazione completa ma il problema non si è risolto.

Un mesetto fa avevo cambiato scheda grafica perche la ventola era rumorosa e ne ho presa una senza ventola. Ma comunque ho provato a rimontare anche la vecchia e il problema era uguale.

Che posso fare -.-

Khronos
23-07-2013, 23:22
provare il tuo pc con una distro Live di linux.

link in firma, "livecd".
scarica la Ubuntu o la Linux Mint.

masterizzi.
avvii il tuo pc con quel cd/dvd dentro.

scegli di AVVIARE SENZA INSTALLARE.

una volta entrato nell'ambiente, usa il tuo pc.

e guarda se fa lo stesso scherzo di andare a scatti.

Rinaldino23
23-07-2013, 23:43
Ok grazie.
Creo un disco immagine? Non conosco bene ubuntu, c'e una versione in particolare da scaricare?

Khronos
24-07-2013, 10:57
ok.

scarica questa immagine e masterizzala. (click) (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=131)

Rinaldino23
24-07-2013, 17:04
Fatto tutto, e con linux il problema sembra non esserci.. Devo cambiare versione di windows quindi?

Khronos
24-07-2013, 17:12
non necessariamente. intanto abbiamo appurato che il pc sta bene.

sotto windows, avvia Process Explorer (click) (http://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/bb896653.aspx). e guarda cosa succede "quando scatta".

Rinaldino23
28-07-2013, 20:03
L'ho scaricato, a cosa dovrei fare caso in particolare? Ci sono molti processi attivi alcuni bianchi molti rosa qualcuno violetto e a volte uno rosso che subito scompare.

Khronos
28-07-2013, 22:42
i colori non servono.

serve capire "cosa succede quando il pc scatta", ossia se "quando scatta", ci sono processi che usano moltissimo la CPU o la Ram o se è la voce "interrupt hardware" ad essere molto alta.

Rinaldino23
28-07-2013, 23:16
Devi scusarmi, oggi ho utilizzato linux mint nuovamente, e dopo una decina di minuti ha cominciato a scattare, quindi problema hardware?

Khronos
28-07-2013, 23:37
Devi scusarmi, oggi ho utilizzato linux mint nuovamente, e dopo una decina di minuti ha cominciato a scattare, quindi problema hardware?

pure su linux mint?
e allora si.

quando si sta avviando Linux mint, nel menù iniziale c'è una voce "MemTest 86+" (o test memoria, o test ram.....) ? se si, avviala e lasciala andare per qualche ora. è un test INFINITO, devi spegnere te il pc. una guida a riguardo è nella mia firma (test ram).

Rinaldino23
29-07-2013, 00:21
Ok ora lo faccio, comunque avevo gia fatto fare un ciclo con memtest86 su una chiavetta come eseguibile ma era tutto ok

Rinaldino23
29-07-2013, 00:25
L'ho fatto partire, un paio di ore bastano?

Rinaldino23
29-07-2013, 01:52
Mi è venuto il dubbio fossero le temperature e usando speedfan vedo che la gpu è a 57 gradi con il simbolo di una fiamma vicino... Puo essere questo il problema? Mi basta cambiare la pasta termica?

Rinaldino23
06-09-2013, 20:55
Ragazzi nessuno riesce ad aiutarmi non so piu come fare. Ma la gpu come la individuo? Non virrei aver cambiato la pasta termica a qualcos'altro

Eress
06-09-2013, 21:20
57°C sotto sforzo o con utilizzo normale innanzitutto. Comunque la temperatura non è eccessiva. Probabilmente c'è un componente difettoso. Prova a controllare l'HD con CrystalDiskInfo e poi posti la schermata completa dei risultati.

Blue_screen_of_death
06-09-2013, 21:55
57°C sotto sforzo o con utilizzo normale innanzitutto. Comunque la temperatura non è eccessiva. Probabilmente c'è un componente difettoso. Prova a controllare l'HD con CrystalDiskInfo e poi posti la schermata completa dei risultati.

L'hard disk è sano. Ha provato con una live e i problemi persistono.
Punto su................................ Scheda madre difettosa... Sii purtroppo è quello!

Rinaldino23
06-09-2013, 22:34
Ma ha tutti i sintomi di essere un problema da temperatura, ad esempio io sono di brescia, in quest'ultimo periodo non fa piu caldo come a metà luglio e il problema si presenta dopo un utilizzo (navigazione e poco altro) molto piu lungo siamo sulle 3 ore, nel periodo caldo dopo 15 minuti dello stesso utilizzo dava il problema.

Nel caso comunque fosse la scheda madre, conviene sostituirla?

Eress
07-09-2013, 07:06
Visto che il problema ormai è diventato cronico, ti conviene provare con la sostituzione.

FulValBot
07-09-2013, 09:04
assicurati che la modalità ultra dma sia attiva in entrambi i canali ide (o sata che sia)


posta uno screen di hd tune pro e uno di crystaldiskinfo (non usare l'hd tune normale, è una versione troppo vecchia e non supporta i vari hdd recenti...)

Blue_screen_of_death
07-09-2013, 09:20
assicurati che la modalità ultra dma sia attiva in entrambi i canali ide (o sata che sia)


posta uno screen di hd tune pro e uno di crystaldiskinfo (non usare l'hd tune normale, è una versione troppo vecchia e non supporta i vari hdd recenti...)

Ma è inutile.


Devi scusarmi, oggi ho utilizzato linux mint nuovamente, e dopo una decina di minuti ha cominciato a scattare, quindi problema hardware?

Mint in modalità live, come ogni distro, non sfiora minimamente l'hard disk. Si carica in RAM e funziona da lì.

Il problema è da ricercare tra il resto dei componenti. Ma sicuramente non è l'hard disk.

Ha cambiato scheda video.
Ha testato la RAM con MemTest86+.
Cosa rimane? Scheda madre, processore, periferiche interne ed esterne varie, schede PCI.

@Rinaldino23. Fai una cosa. Scollega tutte le periferiche esterne ed interne (hard disk, masterizzatori e lettori, schede PCI, periferiche USB, scanner, stampanti, ......), lascia collegato un solo banco di RAM e prova ad usare Mint per un po'.

Se continua a bloccarsi, è colpa della scheda madre.

aled1974
07-09-2013, 09:43
potrebbe essere anche polvere, non pulita a dovere nel dissipatore della cpu o dentro la psu

così come la ventola della cpu che non gira bene per problemi suoi (slegati quindi dalla polvere)

o la pasta termica ormai secca sulla cpu e quindi da sostituire

o l'alimentatore che non ce la fa più e appena si scalda da problemi nell'erogazione della corrente

oppure proprio la scheda madre :D

ciao ciao

Rinaldino23
07-09-2013, 23:50
Ok ora provo un po tutto poi vi faccio sapere, grazie per i consigli intanto :-)