View Full Version : ennesima notizia negativa
Ulteriore conferma di come l'italia sappia guardare solo al passato e non al futuro, ma neanche al presente http://www.dday.it/redazione/10104/LItalia-che-taglia-la-banda-larga-ma-non-tocca-le-TV.html
Andrea786
23-07-2013, 19:16
Ulteriore conferma di come l'italia sappia guardare solo al passato e non al futuro, ma neanche al presente http://www.dday.it/redazione/10104/LItalia-che-taglia-la-banda-larga-ma-non-tocca-le-TV.html
oddio san80d sai che notizia che hai dato , facendo il conto che i nostri cari politici sono persone che non sanno nemmeno cosa sia internet non mi stupirei più di tanto , basta solo pensare che hanno stanziato dei soldi in passato per le minidslam nei paesi digitaldivisi e che con le quali non riesci nemmeno a vedere un video su il tubo :D , io penso che in questo paese inutile sperare nel intervento dello stato per ste cose perché non sanno nemmeno dove sono , meglio sperare nei ISP che abbiamo finchè investono qualche cosa per rendere un po più usabile la rete che abbiamo , se non ricordo male comunque quando c era Romani come Ministro allo sviluppo economico i soldi stanziati erano 800 milioni di euro percui se sono diventati 150miloni e ora 130milioni vuol dire che tra il dire e il fare il magna magna ce sempre :D comunque non disperare caro amico mio perché prima o poi i nostri cari ISP saranno obbligati a proporre a tutti connessioni più veloci per star dietro al mercato di internet e alla sua velocità percui soldi pubblici o cassa deposito prestiti che sia la rete comunque non si ferma !!
oddio san80d sai che notizia che hai dato ,
purtroppo lo so di aver dato una "non notizia", sono anni che ne sentiamo e ormai non c'e' più neanche da meravigliarsi
Andrea786
23-07-2013, 19:27
purtroppo lo so di aver dato una "non notizia", sono anni che ne sentiamo e ormai non c'e' più neanche da meravigliarsi
appunto inutile fasciarsi la testa con l intervento di cassa deposito prestiti per realizzare la rete in fibra perché non hanno i soldi per farla e sarebbe solo una maniera per lo stato per speculare sull ISP che usa la loro fibra , percui alla lunga sarebbe un danno anche per noi utenti , è molto meglio secondo me fare le cose con calma ma con le proprie mani e teste senza contare sui fondi statali che non ci sono !! alla fine i famosi 800 milioni di euro non c erano mai stato hanno solo fatto il gioco delle tre campanelle per vedere se Bernabè ci cascava ma non sapevano che in Telecom a ste cose sono abituati :D :D
se andiamo a vedere nel passato sai quanti guru dell ICT hanno fatto perizie e consulenze a pagamento per i vari ministeri su come dovrà essere la rete internet italiana e poi non hanno cavato na mazza ?? secondo me i nostri ISP si stanno muovendo nella giusta direzione , FTTH dove ce più penetrazione del mercato e dove ce più business ( le grandi aziende sono anni che le chiedono ) e nelle altre zone vai di FttCab che tanto ad un utenza domestica con 20mega in down e 10mega in up ne ha anche da vendere !! poi dobbiamo anche renderci conto che il nostro paese non è come la Germania perché abbiamo un patrimonio storico che tutto il mondo ci invidia e che in città come Verona per esempio non si addice tanto a scavi per passare la fibra ( se scavi a un metro sotto terra sicuro che trovi un reperto e ti tocca fermarti finchè non ti danno il benestare quelli delle belle arti ) , giusto per la cronaca questa estate sono andato in ferie in un albergo che aveva una 7mega di portante ma 3.5mega di velocità ( area satura ) condivisa tra 140 utenti ( dalla tabella DHCP del modem di alice) e non ho sentito nessuno che si lamentava per la lentezza estenuante della linea
d'accordo, anche perché alla fin fine l'offerta va dove c'e' domanda, e se e' vero come dicono i report usciti negli ultimi giorni, che il 30% degli italiani non ha mai navigato in internet (parliamo di quasi 20 milioni di italiani)... beh c'e' poco da dire
Deathmatch
24-07-2013, 00:00
Questo "paese" ormai è MORTO. Voglio andarmene da qui, è la prima cosa che desidero. Non ho parole... Mi viene quasi da piangere a vedere la mia patria ridotta in queste condizioni, ma ormai ci sono abituato :(
Per me già è stato scandaloso che lo stato abbia speso così tanti soldi per il passaggio al digitale terrestre. No dico...le frequenze sono state per lo più regalate alle grandi tv che già c'erano prima, che senso ha? Così ammazzi la possibilità di pluralismo in tv e al contempo non ci fai neanche un dindo! Poi proprio il digitale terrestre mi pare una tecnologia nata morta...in un momento in cui è chiaro che il futuro sarà la iptv spendere soldi per il digitale terrestre invece che per questa benedetta ngn mi pare proprio assurdo.
Andrea786
24-07-2013, 06:28
Per me già è stato scandaloso che lo stato abbia speso così tanti soldi per il passaggio al digitale terrestre. No dico...le frequenze sono state per lo più regalate alle grandi tv che già c'erano prima, che senso ha? Così ammazzi la possibilità di pluralismo in tv e al contempo non ci fai neanche un dindo! Poi proprio il digitale terrestre mi pare una tecnologia nata morta...in un momento in cui è chiaro che il futuro sarà la iptv spendere soldi per il digitale terrestre invece che per questa benedetta ngn mi pare proprio assurdo.
oddio il digitale terrestre è stata la presa per i fondelli ai massimi vertici perché pareva che ci dovessero guadagnare tutti anche gli antennisti in realtà non ha cavato ragno dal buco , gli unici che ci hanno guadagnato sono le grosse tv che hanno sistemato le loro antenne con i soldi dello stato ed ora hanno solo utili vuoi per il canone RAI che per le schede di Premium , lo so anchio Lanfi che se avessero investito questi soldi per portare la fibra a casa e fare iptv sarebbe stato meglio ma ti rendo conto che stiamo parlando di persone che hanno minimo 70 anni e che il pc nemmeno sanno a cosa serve , a coloro che dicono che vogliono andarsene da questo paese dico di stare calmi perché all estero non è tutto oro quello che luccica e che se certi incompetenti sono finiti in politica è anche colpa nostra perché li abbiamo votati !!:D
Poi ce anche da dire comunque che la colpa della situazione orrenda della nostra rete non è solo della politica ( senza scusare nessuno ) ma anche dei nostri cari ISP che da decenni si sono fossilizzati sul rame perché hanno messo i loro guadagni ( che a veder bene si sono tradotti in debiti ) al reale sviluppo della rete , è noto infatti che alcuni paesi emergenti nell ICT o hanno realizzato da subito la loro rete in fibra con sistema FTTH oppure andando avanti nel tempo hanno sempre investito in questo senso ( ovviamente non sono come i nostri che per i debiti che hanno contratto sono tutti in borsa a chiedere soldi ) , se Telecom e altri ISP invece di fare scalate finanziarie o minchiate varie avessero pensato di migliorare sempre la rete è ovvio che non saremmo arrivati a questo punto , ma siccome sono delle società che ci mettono anni prima di fare le cose è ovvio che saranno sempre indietro e la gente ovviamente non sarà più attratta dalle loro offerte ( basta vedere UMTS e HDSPA nel mobile sono delle minchiate assurde )
d'accordo, anche perché alla fin fine l'offerta va dove c'e' domanda, e se e' vero come dicono i report usciti negli ultimi giorni, che il 30% degli italiani non ha mai navigato in internet (parliamo di quasi 20 milioni di italiani)... beh c'e' poco da dire
il fatto che l offerta vada dove ce la domanda è sacrosanto in economia infatti nessun concessionario si sogna di vendere una Ferrari in cima ad una montagna , il fatto è che parlando di ICT non è proprio cosi che hanno ragionato i nostri cari ISP , loro hanno investito e proposto l offerta dove investivano meno soldi ( a Milano , Roma , Bologna e nei centri delle grosse città la fibra non manca di certo ) e dopo pensano che ci sia più domanda , in realtà e dove ce un minimo di concorrenza , visto che chissà come mai solo nei grandi centri ci sono più di 2 ISP ?? , ora posso anche capire che loro facciano i loro interessi a scapito della rete e che sinceramente sia più difficile coprire una provincia che un comune dove i tombini brulicano di fibra spenta ma sinceramente ignorare un bacino di utenza grande come quello delle province mi pare veramente assurdo anche perché sinceramente parlando vorrei proprio vedere in quanti hanno richiesto la FttCab o Ftth di Telecom o di Fastweb o la Ftth di Vodafone !! mi sa che su un bacino di utenze di alcuni condomini a Milano la Ftth avrà avuto si e no 3 o 4 utenti che l hanno richiesta percui non so quanto ci metteranno ad ammortizzare il costo !!
ed ora hanno solo utili vuoi per il canone RAI che per le schede di Premium
il bello e' che non li fanno neanche gli utili, nonostante tutte le "regalie" di stato
Andrea786
24-07-2013, 09:56
il bello e' che li fanno neanche gli utili, nonostante tutte le "regalie" di stato
oddio sai come vanno ste cose , chi magari con le tessere premium paga il servizio di catering ad ARCORE :D :D altri magari con il canone RAI pagano dei dementi per mandarli su un isola finta , in questo modo anche il più bravo fa solo debiti , se usassero invece quei soldi per appianare i loro debiti sarebbe gia una buona cosa :D :D
Con tutte le idee che in questi anni sono state detto per ampliare la banda larga in italia se ne avessero applicate almeno il 30% saremmo gia tutti connessi in ultrabanda larga invece come il bonton italiano vuole a battere la lingua i dirigenti lo sanno fare ma quando ce da lavorare stendiamo un velo pietoso specialmente quelli che abbiamo a Roma
Andrea786
24-07-2013, 17:10
Giusto per girare il coltello nella piaga eccovi un salto nel passato :
http://img46.imageshack.us/img46/4720/qqsy.jpg
parte del documento di allacciamento della linea SIP nel lontano 1985 da notare il costo che hanno dovuto pagare i miei genitori ma un po tutti a quei anni per avere una linea del telefono ( 241.527 Lire ) cosa molto interessante il capitale sociale di 3000 miliardi di SIP ora mi viene da ridere a vedere quello di Telecom !! :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.