View Full Version : Due router e un NAS condiviso
unerrore
23-07-2013, 16:45
Salve,
ho un quesito da porvi.
Attualmente ho due reti separate, con due router separati (e due provider) e un NAS collegato ad uno di questi due router.
Avrei esigenza di avere il NAS visibile sia dalla rete A che dalla rete B mantenendo i due router e le due reti.
Attualmente le due reti hanno classi di indirizzi completamente diverse (192.168.16.X e 172.192.0.X) e il NAS collegato al primo router acquisisce quella classe di indirizzi.
Siccome dispongo di uno switch ho provato a collegare tutti e tre i dispositivi (NAS + router A + router B) sullo switch ma il NAS resta visibile solo a una delle reti.
Come potrei fare?
malatodihardware
23-07-2013, 18:17
Escludendo il fatto che il NAS abbia due interfacce di rete (altrimenti il problema non si pone), se puoi "permetterti" di avere tutta una rete con IP statici si può fare, altrimenti devi acquistare un altro router..
Braveheart84rm
23-07-2013, 18:58
ma nooo, quale altro router, basta impostare una rotta statica verso il nas e hai risolto.
malatodihardware
23-07-2013, 19:05
E mi spieghi come fa ad unire due reti ognuna con il suo DHCP?
Sono tutto orecchi.. :D
Braveheart84rm
23-07-2013, 20:12
non c'è bisogno di unire le reti, basta impostare una rotta statica sui due router e il gioco è fatto. Altrimenti che senso avrebbe il routing se reti diverse non potessero comunicare??
se non dovesse funzinoare nemmeno così, potrebbe essere un problema di port fowarding
malatodihardware
23-07-2013, 21:04
Come fai a non unire le reti se il nas ha una sola interfaccia?
Inviato dal mio MB525
Braveheart84rm
23-07-2013, 21:27
Come fai a non unire le reti se il nas ha una sola interfaccia?
Inviato dal mio MB525
a quanto mi pare di capire, il nostro amico non riesce ad accedere esternamente dall'altra rete dove non è collegato il NAS. Aspettiamo questa conferma prima di proseguire,
malatodihardware
23-07-2013, 21:42
Da quello che ho capito (e dice abbastanza chiaramente) vuole avere lo stesso NAS condiviso tra due reti LAN (ovviamente senza passare da internet)
Braveheart84rm
23-07-2013, 21:54
Da quello che ho capito (e dice abbastanza chiaramente) vuole avere lo stesso NAS condiviso tra due reti LAN (ovviamente senza passare da internet)
se è così allora servono le rotte statiche, poiché è normae ceh due reti diverse non si vedano tra loro senza "conoscersi"; ne caso invece deve passare da internet, probabilmente è un problema di port fowarding. Se poi per il NAS ha deciso di usare un ip pubblico, deve fare il nat statico tra IP pubblico e ip privato del NAS.
malatodihardware
23-07-2013, 22:01
se è così allora servono le rotte statiche, poiché è normae ceh due reti diverse non si vedano tra loro senza "conoscersi"Ma lascia perdere queste rotte statiche che verranno dopo!
Le reti NON le può unire senza un altro router a meno che non disabilita il DHCP su uno dei due (e non mi sembra la soluzione migliore).
Si chiama dominio di broadcast (http://it.wikipedia.org/wiki/Dominio_di_broadcast), è una delle basi del networking..
Braveheart84rm
23-07-2013, 22:08
e secondo te i vari domini di broadcast come si parlano?:D
Seguo con ansia questa discussione. :asd:
malatodihardware
24-07-2013, 06:53
@Brave: io ci rinuncio, prova a farlo e poi vediamo come funziona bene..
@Wolf: tu cosa faresti?
Inviato dal mio MB525
trottolino1970
24-07-2013, 07:31
mi accodo, sono curioso di come andrà a finire ;)
malatodihardware
24-07-2013, 07:41
C'è sempre anche la soluzione trottolino: mettere una routerboard! :D
Scherzi a parte, in questo caso forse è la soluzione migliore e più economica
trottolino1970
24-07-2013, 07:42
C'è sempre anche la soluzione trottolino: mettere una routerboard! :D
Scherzi a parte, in questo caso forse è la soluzione migliore e più economica
io malato di routerboard, ahahahahah :cincin:
Per il thread opener.
E' usanza postare i modelli di router, switch e NAS prima di sottoporre un problema. :read:
unerrore
24-07-2013, 17:37
Ciao a tutti e scusate se vi rispondo solo ora.
Sono felice di vedere che la domanda abbia suscitato tale interesse :D
Allora, la soluzione delle rotte statiche la trovo difficile dal momento in cui provando a pingare l'indirizzo ip del nas, da una rete lo vedo ma dall'altra no. Questo mi fa pensare che aggiungendo la rotta l'indirizzo risulti comunque irraggiungibile.
Vi confermo chiaramente che il NAS (d-link DNS-323) ha un'unica interfaccia di rete.
Il primo router è un Cisco RVS4000 mentre il secondo è un router Fastweb (però di quelli dedicati alle piccole imprese). Appena rientro in ufficio vi comunicherò anche questo modello.
In generale, su un router è attivo un contratto internet che prevede la fornitura di ip statico pubblico, sul secondo no. Il NAS dovrà diventare accessibile sia dall'esterno che dalla rete locale. Teoricamente potrei attaccarlo direttamente sotto il router con l'indirizzo ip pubblico ma ho esigenza di mantenere due contratti e due reti separate.
nuovoUtente86
24-07-2013, 17:53
Lasciando perdere la questione route statiche perche ammesso che siano impostabili su in ISR con firmware originale (io non ne ho ancora visto uno, ma per ovviene ragione) non funzionerebbero perchè un ISR non è un router puro ma un semplice hub-spoken tra interfaccia lan e wan, altro no fa. Ora la soluzione più semplice in questo caso, è dotare le macchine che devono accedere al NAS di subinterface, isolando eventualmente il resto della rete con una soluzione point-to-point di tunnelling.
@Wolf: tu cosa faresti?
Tirerei a caso, come al solito :sofico: :asd:
malatodihardware
24-07-2013, 19:00
Comunque la soluzione più "pulita" e soprattutto economica secondo me è mettere una routerboard con cui smistare tutto il traffico delle due wan, delle due lan e del nas..
trottolino1970
24-07-2013, 19:04
Comunque la soluzione più "pulita" e soprattutto economica secondo me è mettere una routerboard con cui smistare tutto il traffico delle due wan, delle due lan e del nas..
Mi piace come idea :-)
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4
--------------------------------------------------
www.routersitalia.it
nuovoUtente86
24-07-2013, 19:09
Comunque la soluzione più "pulita" e soprattutto economica secondo me è mettere una routerboard con cui smistare tutto il traffico delle due wan, delle due lan e del nas..
L' unico vantaggio è ridurre il dominio broadcast, ma non credo sia affatto necessario con i numeri di hosts in ballo. Visto che lo switch è gia disponibile perchè andare a comprare altro HW.
malatodihardware
24-07-2013, 19:14
L'unico altro "piccolo" vantaggio è che una volta fatta la configurazione sulla routerboard non deve più fare nessuna modifica agli host, indipendentemente da quanti ne ha o quanti decida di inserirne, non mi sembra una cosa da poco..
nuovoUtente86
24-07-2013, 19:16
L'unico altro "piccolo" vantaggio è che una volta fatta la configurazione sulla routerboard non deve più fare nessuna modifica agli host, indipendentemente da quanti ne ha o quanti decida di inserirne, non mi sembra una cosa da poco..
Se non fossimo in un contesto SOHO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.