PDA

View Full Version : Cerny spiega come la grafica di PS4 si evolverà nel corso del tempo


Redazione di Hardware Upg
23-07-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/cerny-spiega-come-la-grafica-di-ps4-si-evolvera-nel-corso-del-tempo_47865.html

Il GPU Computing permetterà agli sviluppatori di migliorare la simulazione dei mondi di gioco senza un impatto negativo sulla grafica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
23-07-2013, 14:32
Sono allibito, già trovano delle scuse.

GPGPU da quando aumenta "notevolmente" l'efficienza assoluta ? Sicuramente un bel passo avanti lo faranno ma dando una misura più precisa ad esempio dubito che la potenza di calcolo pratica arrivi a raddoppiare.

Inoltre se già fanno fatica ora a piazzare un misero MSAA4x o un FXAA completo che già con alcuni titoli NON E' SUFFICIENTE e oltretutto manco sono in Full HD nativi, come si può pensare di usare la GPU per altre cose ? Ok nelle scene dove non è utilizzata del tutto ma questo periodo dove i giochi non la sfrutteranno appieno quanto durerà ?

Parlano di anni 3 e 4 ....... e i rimanenti dal 5 al 10 ? :doh:

Paganetor
23-07-2013, 14:33
mi fanno morire... :asd:

pl[U]s.NOXx
23-07-2013, 14:56
notevole suicidio di marketing. 8/10

:doh:

Vul
23-07-2013, 15:00
Io non vedo nessuna scusa, anzi, mi sembra che il discorso che fanno regga.

Stanno semplicemente dicendo che all'aumentare della comprensione della macchina da parte degli sviluppatori potranno sfruttare meglio la macchina. Non stanno dicendo che la potenza aumenterà solo che gli sviluppatori comprendendo meglio le meccaniche del sistema sapranno di cosa abusare e cosa limitare.

Per il resto il discorso già l'AA è a malapena notabile a 1920 su un monitor da pc da 23" a distanze di mezzo metro.

Sinceramente dell'AA su un televisore alla distanza di 32 pollici mi interessa meno di niente ed è ridicolo affermare di notarla, visto che a 1 metro serve un monitor da almeno 40" per apprezzare un full hd e a 32 (il mio) ad un metro e mezzo i benefici del full hd sono a malapena notabili (ergo, a parità di qualità di sorgente video a più di un metro e mezzo su un 32 pollici non sai dire se un immagine è full hd o hd).

Quindi onestamente l'aa è proprio l'ultima delle mie preoccupazioni considerando che a res alte è già a malapena notabile su un monitor da pc a distanze ravvicinate.

Ma poi la fonte del fatto che ci siano giochi per PS4 non in full hd e senza AA? Vorrei proprio leggerla considerando che hanno potenza paragonabile ad un pc di fascia medio-alta attuale e saranno molto più efficienti.

No perchè io con un pc di fascia media di 3 anni fa, con 570, i5 2400 e 8gb di ram pagato 600 euro all'epoca, ancora oggi devo trovare il gioco che risulti ingiocabile in full hd e filtri attivi e raramente devo fare compromessi, mi sembra ridicolo pensare che dovranno farne su console molto più potenti del mio sistema che riescono ad ottimizzare tutte le risorse.

uforob
23-07-2013, 15:23
Inoltre se già fanno fatica ora a piazzare un misero MSAA4x o un FXAA completo che già con alcuni titoli NON E' SUFFICIENTE e oltretutto manco sono in Full HD nativi, come si può pensare di usare la GPU per altre cose ? Ok nelle scene dove non è utilizzata del tutto ma questo periodo dove i giochi non la sfrutteranno appieno quanto durerà ?

Parlano di anni 3 e 4 ....... e i rimanenti dal 5 al 10 ? :doh:

Quel fanno "fatica" e "manco sono in Full HD" nativi immagino si riferisca alla Playstation 3 o comunque alla generazione attuale, hai per caso partecipato allo sviluppo di qualche gioco PS4 per dire che ci saranno all'inizio le stesse difficoltà su PS4?
Inoltre se leggi bene, viene detto che dopo un po' si potrà usare l GPU per migliorare la SIMULAZIONE (si intende la fisica), probabilmente il fatto che la grafica migliorerà gradualmente non è stato detto perché si ritiene scontato... (o a voler essere maligni che l'architettura della PS4 e così semplice e simile a un PC che sarà sfruttata al massimo fin da subito e quindi non ci sarà nessun miglioramento) ma comunque il discorso qui è diverso, non riguarda la grafica ma la GPU e il suo uso per la simulazione fisica, il fatto che sarà la GPU a migliorarlo che è il componente usato anche per la grafica è secondario.

appleroof
23-07-2013, 15:27
Anche io non vedo nulla di strano in queste dichiarazioni, ma addirittura ci vedo al contrario delle banalità: è esattamente quanto è accaduto con l'attuale gen di console dove i titoli odierni spremono molto di più l'hw, ormai conosciuto benissimo, rispetto ai primi titoli.

Piuttosto il fatto che le nuove console presentino cpu x86 e gpu già sul mercato da tempo mi fa ben sperare che l'intervallo per sfruttarle bene sia più breve rispetto a quanto accaduto con le attuali console.

Ovviamente queste speranze per quanto mi riguarda sono legate a quella principale, ossia vedere giochi che anche su pc siano in grado di mostrare un salto evolutivo finalmente significativo in termini non solo di grafica, ma fisica etc etc, e che questo accada non più tardi che tra un paio di annetti :D (da qui ad un anno/anno e mezzo infatti non mi aspetto chissà cosa, per i motivi detti)

ice_v
23-07-2013, 15:47
Anche io non vedo nulla di strano in queste dichiarazioni, ma addirittura ci vedo al contrario delle banalità: è esattamente quanto è accaduto con l'attuale gen di console dove i titoli odierni spremono molto di più l'hw, ormai conosciuto benissimo, rispetto ai primi titoli.

Piuttosto il fatto che le nuove console presentino cpu x86 e gpu già sul mercato da tempo mi fa ben sperare che l'intervallo per sfruttarle bene sia più breve rispetto a quanto accaduto con le attuali console.

Ovviamente queste speranze per quanto mi riguarda sono legate a quella principale, ossia vedere giochi che anche su pc siano in grado di mostrare un salto evolutivo finalmente significativo in termini non solo di grafica, ma fisica etc etc, e che questo accada non più tardi che tra un paio di annetti :D (da qui ad un anno/anno e mezzo infatti non mi aspetto chissà cosa, per i motivi detti)

A me proprio per il fatto che è x86 non mi aspetto grandi ottimizzazioni come è accaduto finora sul parco console che sono PowerPC o comunque architetture RISC, ove vale la filosofia: "chip piccoli ed economici però, mesi su mesi e camicie sudate per tirare fuori roba decente".

Su x86 vale quasi il contrario: chip grandi, con tanti transistor/potenza...ergo meno lavoro per i devs...non per niente vale la seguente:

http://i1.sinaimg.cn/gm/cr/2013/0628/3381614503.jpg

giubox360
23-07-2013, 15:48
Beh..detto così sembra quasi che dicano..la Xbox one fa schi*o e la PS4 un pò meno schi*o!:D ma in realtà lo sappiamo tutti quello che girerà su queste scatolette reggerà il confronto con i pc moderni statene tranquilli...alla fine anche crysis 3 è gestito tranquillamente da una 7870 in full HD al max dei dettagli...per un AA 2 x ci vuole una 7950...e per un msaa 8x ci vuole una GTX690..alla fine il doppio della potenza solo per l'AA...l'inportante è che finalmente inizino a sfruttare l'abbondante memoria e la generosità delle DX 11...che sarebbe anche ora!!:D :asd:

P.S. cmq tra le due ce la più lungo Sony a sto giro..e sa la tira di meno perchè costa meno...mi dispiace l'ho detto!:P

Bluknigth
23-07-2013, 16:00
Secondo me questi sono i primi veri sistemi fusion di AMD.
E probabilmente ottimizzare il software comporterà agli sviluppatori un periodo di apprendistato.

Ci sta che i primi titoli saranno scritti come se fossero scritti per PC, non sfruttando quindi il potenziale della macchina appieno, ma magari a 70/80%.

Credo che imparare a sfuttare questi sistemi potrebbe dare una spinta anche ai giochi per PC, dove a mio parere troppo spesso l'ottimizzazione lascia il tempo che trova,tanto dopo sei mesi uscirà una scheda che farà girare il gioco a 60fps..

Io ricordo un Grand prix 3 che se non sbaglio è uscito al tempo dei primi Pentium due e con un P3 450 ancora faceva fatica con tutti i dettagli attivati...

Qui invece l'HW è quello e c'è sempre qualcuno che si inventa qualcosa per sfruttarlo meglio degli altri.

Obrigado
23-07-2013, 18:41
vedo dai primi 2/3 commenti che la gente non sa leggere...

Ale55andr0
23-07-2013, 19:15
considerando che a res alte è gia a malapena notabile su un monitor da pc a distanze ravvicinate.

M


ma quandomai :asd:

o perlomeno, parla per te:

io col mio ips 23" in 1920 per 1080 l'aliasing e i seghettiii li colgo con ESTREMA facilità, a colpo d'occhio e senza stare a guardare il singolo pixel....e infatti li mal sopporto e sfrutto sempre, fra pannello della vga e tool esterni, filtri di AA di vario tipo pur di non vedere quelle porcherie inguardabili.
E la distanza la monitor è di circa 50 cm, non 3 metri :read: e meno male che non mi sono buttato sul 27" sennò chissà che vedevo a pari risoluzione :asd:

PaulGuru
23-07-2013, 19:16
l'AA è a malapena notabile a 1920 su un monitor da pc da 23" a distanze di mezzo metro.

Sinceramente dell'AA su un televisore alla distanza di 32 pollici mi interessa meno di niente ed è ridicolo affermare di notarla, visto che a 1 metro serve un monitor da almeno 40" per apprezzare un full hd e a 32 (il mio) ad un metro e mezzo i benefici del full hd sono a malapena notabili (ergo, a parità di qualità di sorgente video a più di un metro e mezzo su un 32 pollici non sai dire se un immagine è full hd o hd).

Quindi onestamente l'aa è proprio l'ultima delle mie preoccupazioni considerando che a res alte è già a malapena notabile su un monitor da pc a distanze ravvicinate.
Ne ho sentiti di consolari rosikoni che cercano di giustificare la propria scelta con cannonate a tutto andare ma sinceramente questa volta le hai sparate così grosse che per un attimo ho pensato crollasse il soffitto. A parte gli skerzi io ho un 23 Full HD e gioco sempre alla risoluzione nativa ( altro che 720p ) e almeno un MSAA4x è d'obbligo in tutti i giochi e in alcuni non è manco sufficiente, senza filtri è letteralmente ingiocabile da quanto farebbe ribrezzo.

Quando avevo la 360 sia sul monitor che sul TV ( sempre 1080p ) 37" a 2m le scalettature si vedevano più evidentemente dei bordi originali del gioco.
Se non vedi le scalettature ti consiglio di farti vedere da un bravo oculista.

PaulGuru
23-07-2013, 19:17
Quel fanno "fatica" e "manco sono in Full HD" nativi immagino si riferisca alla Playstation 3 o comunque alla generazione attuale, hai per caso partecipato allo sviluppo di qualche gioco PS4 per dire che ci saranno all'inizio le stesse difficoltà su PS4?

Guarda che i giochi sono stati presentati all'E3 e ogni titolo ha le sue specifiche, e gran parte dei next gen saranno ancora a 720p e 30fps.

Ale55andr0
23-07-2013, 19:27
i 30fps su TW3 son confermati dagli stessi sviluppatori, poi è ovvio che ogni gioco, in base al motore e al dettaglio scelto, avrà le sue combinazioni di risoluzione effettiva e frame rate medio

PaulGuru
23-07-2013, 19:34
i 30fps su TW3 son confermati dagli stessi sviluppatori, poi è ovvio che ogni gioco, in base al motore e al dettaglio scelto, avrà le sue combinazioni di risoluzione effettiva e frame rate medio
Watch Dogs dai video gameplay si notano cali evidenti così come anche TitanFall e chissà quanti altri, DriveClub non riescono a farlo stare a 60fps e parliamo di un esclusiva.
E pensare che adesso i giochi dovrebbero essergli leggeri e invece sono già in difficoltà, fra 2-3 anni quando avranno imparato a sfruttare la macchina ci saranno giochi ben più pesanti, a meno che non pensino che il progresso si fermi totalmente.

Fabio985
23-07-2013, 20:00
1080p, 720p, 1,84 teraflops, 1,23, DDR 3, DDR 5, GPU COMPUTING, Server che aiutano la console, tutta roba bella...splendida... ma a che serve se non ci ridanno capolavori del calibro di FINAL FANTASY VII, ZELDA OCARINA, I VECCHI TOMB RAIDER E RESIDENT EVIL, e molti altri..il successo è dato dai giochi, quelli rimangono nella memoria, ancora stupendi da giocare dopo anni... se pensate a questi giochi citati sopra, cosa vi torna in mente? La storia il coinvolgimento le emozioni provate o l'antialiasing, le risoluzioni altissime, gli shader???

HEYDOL
23-07-2013, 20:43
Fabio come non quotarti io ancora cerco uno stealth alla pari di Metal Gear 1 per psx oppure un re 2 - Dino crysis - Silent hill per quanto riguarda i survival, purtroppo oggi si punta solo alla grafica e alle spacconate da cinema americano giochi come Cod son carini solo se si è interessati al comparto multiplayer .

oxota
24-07-2013, 10:33
Intanto secondo me' sara na guerra microsoft gia ha fatto la furbata di fare tutto nero stile sony, ho visto le immagini sulle prenotazioni mw e non si distinguono!.

uforob
24-07-2013, 16:07
vedo dai primi 2/3 commenti che la gente non sa leggere...

C'è anche da dire che il titolo è fuorviante...

PJivan
28-07-2013, 17:31
C'è anche da dire che il titolo è fuorviante...

E che molti leggono solo quello....