PDA

View Full Version : Consiglio HDD NAS


|BjT|
23-07-2013, 09:05
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio.
Mi è stato richiesto di acquistare un HDD per uso industriale con determinate caratteristiche tecniche. Fra queste, vincolo molto importante è la temperatura di funzionamento fra i [-10:60] °C e che sia resistente alla vibrazioni. Mi potreste consigliare qualche modello? Sto cercando da ieri, ma non riesco in nessun modo ad uscirmene.

Fino ad ora è stato utilizzato questo: BUFFALO TS-WX1.0TL/R1 1TB TeraStation Duo Network Storage

Grazie mille in anticipo!:)

|BjT|
23-07-2013, 10:18
Mi sono reso conto soltanto adesso di non aver postato nella sezione corretta. Chi di dovere può spostare il topic? Scusatemi

|BjT|
24-07-2013, 11:47
Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento per cortesia? :-)

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 12:01
A te interessa comprare l'hard disk da montare all'interno di un NAS già esistente, o ti interessa anche il box (guardando il prodotto che hai indicato sembra che ti serva anche il questo e non solo l'hard disk)...inoltre dovresti indicare il budget.

e che sia resistente alla vibrazioni

Che tipo di vibrazioni? Perché nessun hard disk resiste bene alle vibrazioni troppo forti, quindi bisogna capire l'entità di questa vibrazione.

Di che dimensioni (capienza) deve essere il o gli hard disk?

|BjT|
24-07-2013, 13:11
HoFattoSoloCosi,
grazie davvero per la tua risposta.
Ti rispondo in ordine:

-A me interessa sia il Box che l'Hard disk
-Il budget non è assolutamente un problema. Forse è il vincolo meno stringente
-L'hard disk verrà posto all'interno di un box ancora più grande e posto su di un rotabile, quindi, avevo pensato di prendere un SSD per ovviare quanto più possibile alle vibrazioni
-Dimensioni: almeno 2 o 4 TeraByte

Grazie ancora ;)

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 13:41
-L'hard disk verrà posto all'interno di un box ancora più grande e posto su di un rotabile, quindi, avevo pensato di prendere un SSD per ovviare quanto più possibile alle vibrazioni

Eh ho pensato la stessa cosa..tenendo conto che il budget non è un problema, ti indirizzo intanto a vedere le novità -QUI (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-840-evo-kit-disponibili-e-prezzi_47806.html)- in ambito SSD da samsung con la nuova serie EVO, che arriva a capienze di 1TB, il che è ottimo, il prezzo molto meno purtroppo..nella news si parla di circa 650$ per la versione più capiente.


A parte questo esistono i normali dischi meccanici, e qui torniamo sul realistico..puoi acquistare un box e a parte due dischi di ottima qualità da configurare in RAID0.

Per questi scopi si ricade necessariamente nella categoria Enterprise, e i più gettonati sono i WD RE4..2x 2TB (~350€ il pezzo) che in RAID figureranno come uno unico da 4TB. Se non si vuole il RAID si possono lasciare non configurati e appariranno come due normali hard disk da appunto 2TB l'uno.


Per il NAS c'è solo l'imbarazzo della scelta..uno veramente ottimo può essere il Synology DS213 che viene ~260€ (QUI (http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS213&lang=ita#p_submenu) trovi tutte le specifiche, tra cui supporto al RAID0 - RAID1 e capacità fino a 8TB -2x4TB-) ma ovviamente si può spaziare su molti altri prodotti, questo è solo un esempio.

Diciamo che per un'azienda questo è già un ottimo acquisto, con interfaccia LAN (ovviamente GigaBit), Wake on LAN/WAN, 2 porte USB3.0 e sul frontale un'altra porta USB e lettore SD.

|BjT|
24-07-2013, 14:24
Purtroppo sono "quasi obbligato" a scegliere un SSD a causa delle vibrazioni che ci saranno sul treno. Samsung a quanto vedo è costosissima volendo avere almeno 2TB. Ci sono altri produttori di SSD che puoi consigliarmi?

La tua soluzione proposta sarebbe, quindi, un SSD (samsung o ...) da montare su di un case della Synology. Giusto?

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 14:35
La tua soluzione proposta sarebbe, quindi, un SSD (samsung o ...) da montare su di un case della Synology. Giusto?

Non proprio, io parlavo ancora di hard disk meccanici da 3,5'' (e poi porta solo due hard disk sia da 3,5'' che da 2,5'' ma sempre due, quindi a 3TB non ci arrivi comunque).

Quindi mi dici che su questo rotabile le vibrazioni sono tanto forti da inficiare il buon funzionamento di un hard disk classico? Perché gli SSD sono estremamente costosi, e non ci sono versioni che arrivano a 3/4TB..servirebbero almeno 3 SSD da 1TB l'uno che sono ancora quasi sperimentali..oggi come oggi non si superano i 512GB negli SSD normali.

Non c'è modo di isolare dalle vibrazioni l'intero NAS? Magari poggiandolo su un supporto molleggiato o comunque isolato meglio del piano su cui va appoggiato?

|BjT|
24-07-2013, 14:44
Purtroppo si, le vibrazioni sono davvero forti e questo potrebbe compromettere il corretto funzionamento dell'hd. Prenderne uno meccanico sarebbe un rischio troppo grosso, soprattutto se devo garantire l'utilizzo nel corso del tempo.
Posso accontentarmi di 1TB, ma l'importante è che sia con tecnologia SSD. :mc:
Dalla tua riposta, ho capito che hai colto davvero qual'è la mia difficoltà. Ti ringrazio per il supporto che mi stai offrendo :)

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 15:02
Dalla tua riposta, ho capito che hai colto davvero qual'è la mia difficoltà. Ti ringrazio per il supporto che mi stai offrendo :)

Figurati, è un piacere :D So cosa vuol dire configurare un NAS in luoghi ostici..siamo sempre riusciti a trovare degli escamotage alla fine, per poter utilizzare dischi meccanici anche dove vibrazioni e temperature erano elevate.

Qui se proprio dici che non c'è alternativa, puoi pensare a:

Syntology DS413 (io propongo un altro loro prodotto perché mi ci sono sempre trovato molto bene..ovviamente ripeto che ci sono molte altre alternative). Comunque con questo hai, come nel precedente, supporto RAID per avere un disco solo visibile - interfaccia SATAII, ma a differenza dell'altro hai il supporto a 4 dischi da 2,5'' e 3,5'' (costo ~460€)

Quindi un'idea potrebbe essere DS413 + 4xSamsung MZ-7PD512BW, SSD 840 PRO 512GB (non EVO, quindi la serie attualmente in vendita) che si trova a ~440€ l'uno, oppure 4xSamsung MZ-7TD500BW, SSD 840 500GB che si trova a ~300€ l'uno.

Ovviamente 4 è il massimo, se ne possono prendere di meno visto il costo.

jerry74
24-07-2013, 22:24
Fra queste, vincolo molto importante è la temperatura di funzionamento fra i [-10:60] °C e che sia resistente alla vibrazioni.

Dimentica il synology allora perchè funziona da 5 a 35°.

Cercando su google "rugged nas" ho trovato questo (http://www.galleonembedded.com/fileadmin/galleon_files/pdf/XSR-NAS_Rugged_NAS_DS.pdf) o questo (http://www.moxa.com/product/RNAS-1200.htm) ma credo che i prezzi siano tutt'altro che popolari.

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 22:40
Ah già, a proposito della temperatura..ti avverto che sono un po' troppo ampie (mi ero dimenticato di affrontare questo punto).

L'840 viene garantito per un funzionamento tra 0 e 70°C (quindi non è tanto il NAS in se, quanto la stessa memoria a poter avere problemi di temperature).

Tieni conto che 70°C non sono affatto consigliabili, meglio stare ben al di sotto, ma almeno l'SSD è meno sensibile di un hard disk meccanico alla variazione di temperatura..

jerry74
25-07-2013, 07:16
L'840 viene garantito per un funzionamento tra 0 e 70°C (quindi non è tanto il NAS in se, quanto la stessa memoria a poter avere problemi di temperature).


Invece è proprio il nas quello che può avere maggiori problemi, soprattutto rispetto ai dischi ssd (scelta obbligata per il tipo di applicazione).
Il nas è un vero e proprio pc con processore, ram, ventole, etc. Temperature elevate lo mandano in protezione e si spegne, idem per quanto riguarda temperature troppo basse.

HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 08:07
Nulla da ridire, anzi, evidentemente mi sono spiegato male prima perché sono perfettamente d'accordo con te.

Sto però dicendo che dare un ventaglio così ampio di temperature può non consentire il corretto funzionamento degli SSD..certo il NAS che ho indicato non va oltre i 35°C quindi è ovvio che sono d'accordo con te, ma poi se ne compri uno molto costoso e rugged, e scopri che gli SSD funzionano male o non funzionano, mi pongo la domanda se valga la pena spendere tutti questi soldi, capisci?

Il problema sarebbe solo nel NAS se le temperature non fossero così sfavorevoli anche per un hard disk/SSD.

Spero di aver spiegato meglio il mio punto di vista, fermo restando che il NAS che ho indicato non va bene http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

jerry74
25-07-2013, 08:35
Giustamente bisogna considerare il tutto nel suo insieme. Nei due nas rugged che ho postato è l'insieme che resiste a determinate sollecitazioni.

Comunque mi chiedo dove devono mettere il nas per avere temperature così estreme :confused:
Visto che il nas, per sua natura, può stare lontano dal punto in cui i dati saranno utilizzati, sceglierei una posizione all'esterno e ventilata per l'estate in cui, presumo, le temperature siano elevate ed una posizione più riparata e calda per l'inverno (imho meno problematico dell'estate). con un buon cavo di rete da esterni si arriva ovunque poi.

Il problema semmai è questo Samsung a quanto vedo è costosissima volendo avere almeno 2TB: se circa 1400 euro per due ssd da un tera sono troppi mi sa che non si hanno tante soluzioni disponibili.

HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 08:51
Visto che il nas, per sua natura, può stare lontano dal punto in cui i dati saranno utilizzati, sceglierei una posizione all'esterno e ventilata per l'estate in cui, presumo, le temperature siano elevate ed una posizione più riparata e calda per l'inverno (imho meno problematico dell'estate). con un buon cavo di rete da esterni si arriva ovunque poi.

Si infatti vediamo cosa ci dice l'interessato.

|BjT|
25-07-2013, 09:01
Dimentica il synology allora perchè funziona da 5 a 35°.

Cercando su google "rugged nas" ho trovato questo (http://www.galleonembedded.com/fileadmin/galleon_files/pdf/XSR-NAS_Rugged_NAS_DS.pdf) o questo (http://www.moxa.com/product/RNAS-1200.htm) ma credo che i prezzi siano tutt'altro che popolari.

Interessantissimi questi due NAS. Sembrano perfetti per applicazioni ferroviarie.
Ovviamente le stesse case produttrici non forniscono anche HD ssd, giusto?
L'unica soluzione per gli ssd sembra essere Samsung.

|BjT|
25-07-2013, 09:03
Si infatti vediamo cosa ci dice l'interessato.

Purtroppo, a causa di chi ha creato il progetto di questo sistema, sono obbligato a montarlo sulla parte superiore del treno. Quindi, quella più esposta alle intemperie ed ai raggi solari anche da fermo.

HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 09:07
L'unica soluzione per gli ssd sembra essere Samsung.

Per me si, nel senso che sono tra i più affidabili attualmente sul mercato.

Io starei sui 3/4 da 512GB in versione liscia o PRO, oppure aspetterei qualche tempo e penserei agli EVO.

Alternative di altre case ce ne sono, ma il costo è su questi livelli.

Puoi guardare gli SSD Plextor ad esempio, o quelli di Intel.


Hai un'idea di quanti GB/TB verranno scritti mediamente al giorno? Può essere importante da considerare.


Per il NAS invece ti consiglio come indicato di stare su prodotti appositi; purtroppo non ho tenuto conto delle temperature nella precedente scelta, in effetti sono parametri un po' inusuali perché in genere si trova quasi sempre il modo di condizionare la stanza in cui viene messo e gli ho dato poco peso...qui invece sembra proprio una situazione estrema.

jerry74
25-07-2013, 14:15
Purtroppo, a causa di chi ha creato il progetto di questo sistema, sono obbligato a montarlo sulla parte superiore del treno. Quindi, quella più esposta alle intemperie ed ai raggi solari anche da fermo.

Penserei anche ad una specie di scrigno termicamente isolato in modo da proteggere l'apparato, magari con temperatura e umidità controllate.... poi ovviamente dipende dal grado di criticità del'utilizzo del nas.



L'unica soluzione per gli ssd sembra essere Samsung.


ci sono anche altre soluzioni, guarda qui (http://www.amtron.com/sata_ssd_2.5-inch.htm). Ovviamente i costi sono molto alti.

Molto dipende anche dal livello di criticità dell'installazione, solo voi potete sapere se ne vale la pena.

|BjT|
25-07-2013, 17:14
Mi sono innamorato di questo: http://www.moxa.com/product/RNAS-1200.htm

Che dite, li posso abbinare i Samsung ssd? Mi sembrano 2.5'' come richiesto dall'RNAS.

Ps. Ragazzi, grazie a voi forse sto riuscendo a trovare una soluzione...grazie davvero. Mi state salvando :D

jerry74
25-07-2013, 18:33
chiedi direttamente a loro, di solito hanno delle liste di compatibili sugli hdd per i nas.

HoFattoSoloCosi
25-07-2013, 18:42
Non so sai, la lista di dischi compatibili è linkata alla pagina delle specifiche, e sarebbe QUESTA (http://www.moxa.com/doc/tech_notes/Moxa_Tech_Note---RNAS_Compatible_Drive_List_Oct-2012.pdf).

E' molto breve, ma penso sia dovuto alle temperature a cui sono stati testati

Passed TXMode: -40℃ ~ -25℃

Secondo me gli 840 sono compatibili con il prodotto, anche perché a te non serve andare a -40°C...però c'è da chiedere a loro.

Il form factor da 2,5'' è corretto.


Bel prodotto comunque :sofico: