View Full Version : MKVMerge: Rimuovere compressione header
Un saluto a tutti, come da titolo, vorrei sapere come rimuovere correttamente la compressione dell'header in mkv merge (versione 6.3.0). So che bisogna andare nell'area "Opzioni speciali-Compressione", ma non ho capito se tale procedimento lo devo applicare ad ogni elemento dell'mkv (audio, sottotitoli, capitoli) oppure solo al video. Vi ringrazio in anticipo.
Ciao.
Dalla versione 6.0.0 la compressione dovrebbe essere disabilitata di default, controlla in opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio e video disabilitata ecc.ecc. se è spuntata altrimenti flaggala. Comunque è un'opzione da impostare sulle tracce audio e video.
Se il video dovesse avere ancora problemi probabilmente dipende da un'altra aggiunta delle ultime versioni, la Cue duration e la Cue relative position. Per disabilitare queste voci devi andare in Muxing -> Aggiungi opzioni linea di comando e selezionare dal menù a scomparsa le voci "--engage no_cue_duration" e "--engage no_cue_relative_position" e cliccando su aggiungi per ognuna delle due.
Ciao.
Dalla versione 6.0.0 la compressione dovrebbe essere disabilitata di default, controlla in opzioni -> mmg -> Compressione intestazione tracce audio e video disabilitata ecc.ecc. se è spuntata altrimenti flaggala. Comunque è un'opzione da impostare sulle tracce audio e video.
Se il video dovesse avere ancora problemi probabilmente dipende da un'altra aggiunta delle ultime versioni, la Cue duration e la Cue relative position. Per disabilitare queste voci devi andare in Muxing -> Aggiungi opzioni linea di comando e selezionare dal menù a scomparsa le voci "--engage no_cue_duration" e "--engage no_cue_relative_position" e cliccando su aggiungi per ognuna delle due.
Innanzitutto ti ringrazio!
Sono andato in "File--->Opzioni--->mmg" ma non trovo la voce da te indicata "Compressione intestazione tracce audio e video", posto una screen:
http://img837.imageshack.us/img837/8347/kqtu.jpg
E' vero, scusa ma non ho scaricato versioni successive alla 5.0.0 però ho controllato l'ultima: la compressione è disabilitata ed è sparita la voce tra le opzioni come hai mostrato tu anche se il software ha un margine di decisionalità a quanto pare, per non sbagliare basta impostare su nessuno sia le tracce audio che quella video.
Ma non ho capito se il muxing ti sta creando problemi...
E' vero, scusa ma non ho scaricato versioni successive alla 5.0.0 però ho controllato l'ultima: la compressione è disabilitata ed è sparita la voce tra le opzioni come hai mostrato tu anche se il software ha un margine di decisionalità a quanto pare, per non sbagliare basta impostare su nessuno sia le tracce audio che quella video.
Ma non ho capito se il muxing ti sta creando problemi...
Grazie! Si ho alcuni film convertiti in mkv a 1080, che vanno a scatti sul mio samsung bd-e5500 riprodotti da usb. Così ho deciso di rimuovere le tracce dts per vedere se la situazione migliora. Su vari forum dicono che la compressione dell'header contribuisce all'incompatibilità con alcuni lettori, ecco il perchè ho chiesto aiuto per evitare errori.
La compressione degli indici rende incompatibili le tracce, in genere è quella video che subisce di più e non viene riprodotta (schermo nero) menter l'audio si sente.
I problemi di scattosità possono derivare da altri fattori tra cui il bitrate troppo elevato e i troppi reference frames, tutte impostazioni video correggibili con una nuova transcodifica comunque prova ad eliminare la traccia dts, forse limitando il bitrate complessivo puoi ottenere qualche miglioramento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.