PDA

View Full Version : SMS gioie e dolori per gli adolescenti inglesi


Joe Foker
18-05-2002, 15:26
18 maggio 2002



Il Regno Unito è uno dei paesi europei dove il consumo di SMS è maggiore. I messaggi sono ormai diventati croce e delizia del popolo anglosassone, particolarmente dei giovani. Due significativi esempi arrivano proprio in questi giorni. Il primo riguarda un ragazzino di 14 anni, che dopo aver ricevuto in regalo un telefonino dal padre, corredato di abbonamento telefonico, ha cominciato a spedire centinaia e centinaia di SMS, in media 80 al giorno. In un solo mese il ragazzo ha spedito qualcosa come 2500 messaggi ad amici, parenti e conoscenti.

Quando il gestore ha notificato la bolletta al genitore, questi era a dir poco incredulo e pensava si trattasse di un errore, dato che ammontava a qualcosa come 420 Euro. Alla richiesta del dettaglio delle chiamate effettuate, il poco attento signore inglese si è visto recapitare un fax lungo 38 pagine, pieno zeppo di notifiche di SMS. Ovviamente il tutto poteva essere facilmente evitato se il signore avesse comprato una scheda prepagata al figlio invece di dargli un abbonamento.

Il secondo esempio della pervasività degli SMS riguarda stavolta la scuola. Il Ministero della Pubblica Istruzione britannico sta seriamente pensando, infatti, di recapitare i risultati degli esami di fine anno via SMS, piuttosto che tramite la normale posta. Il tutto farebbe risparmiare diversi soldi alle casse dello stato e sarebbe oltretutto più comodo per gli studenti stessi. Il problema è raccogliere oltre 4 milioni di numeri telefonici di studenti. Inoltre da tale numero andrebbero escluse le SIM prepagate, la grande maggioranza di quelle in circolazione, in particolar modo tra i giovanissimi. Il piano è stato, quindi, rallentato da tali problematiche, ma non è detto che in futuro non possa essere attuato, magari congiuntamente al vecchio sistema, quantomeno inizialmente.

ryo
18-05-2002, 15:39
la prima è da LOL :D

la seconda da :eek:

gotenks
18-05-2002, 15:48
Originariamente inviato da Joe Foker
[B]18 maggio 2002



Il Regno Unito è uno dei paesi europei dove il consumo di SMS è maggiore. I messaggi sono ormai diventati croce e delizia del popolo anglosassone, particolarmente dei giovani. Due significativi esempi arrivano proprio in questi giorni. Il primo riguarda un ragazzino di 14 anni, che dopo aver ricevuto in regalo un telefonino dal padre, corredato di abbonamento telefonico, ha cominciato a spedire centinaia e centinaia di SMS, in media 80 al giorno. In un solo mese il ragazzo ha spedito qualcosa come 2500 messaggi ad amici, parenti e conoscenti.

Quando il gestore ha notificato la bolletta al genitore, questi era a dir poco incredulo e pensava si trattasse di un errore, dato che ammontava a qualcosa come 420 Euro. Alla richiesta del dettaglio delle chiamate effettuate, il poco attento signore inglese si è visto recapitare un fax lungo 38 pagine, pieno zeppo di notifiche di SMS. Ovviamente il tutto poteva essere facilmente evitato se il signore avesse comprato una scheda prepagata al figlio invece di dargli un abbonamento.

Il secondo esempio della pervasività degli SMS riguarda stavolta la scuola. Il Ministero della Pubblica Istruzione britannico sta seriamente pensando, infatti, di recapitare i risultati degli esami di fine anno via SMS, piuttosto che tramite la normale posta. Il tutto farebbe risparmiare diversi soldi alle casse dello stato e sarebbe oltretutto più comodo per gli studenti stessi. Il problema è raccogliere oltre 4 milioni di numeri telefonici di studenti. Inoltre da tale numero andrebbero escluse le SIM prepagate, la grande maggioranza di quelle in circolazione, in particolar modo tra i giovanissimi. Il piano è stato, quindi, rallentato da tali problematiche, ma non è detto che in futuro non possa essere attuato, magari congiuntamente al vecchio sistema, quantomeno inizialmente.


:eek: :eek: :eek:

pimpi
18-05-2002, 15:53
e fuori dall'adolescienza mando qualcosa come 30 sms al giorno, quindi 210 a sattimana, questo vuol dire che avendo una prepagata tim spendo una ricarica o più a settimana!
non me ne vergogno, mi piace, mi diverto e il credito me lo paga da sola!!!!


:cool:

fabio80
18-05-2002, 15:54
Originariamente inviato da pimpi
[B]e fuori dall'adolescienza mando qualcosa come 30 sms al giorno, quindi 210 a sattimana, questo vuol dire che avendo una prepagata tim spendo una ricarica o più a settimana!
non me ne vergogno, mi piace, mi diverto e il credito me lo paga da sola!!!!


:cool:

suppongo tu lavori....

pimpi
18-05-2002, 15:55
Originariamente inviato da fabio80
[B]

suppongo tu lavori....

è ovvio, se li pago da sola mi sembra scontato!!!!
:o

fabio80
18-05-2002, 15:57
Originariamente inviato da pimpi
[B]

è ovvio, se li pago da sola mi sembra scontato!!!!
:o

non è scontato... cmq meno male non ti conosco :D :D

da quando ho mollato la tipa non ho più caricato il cell, un notevole risparmio :cool:

carnauser
18-05-2002, 15:58
Secondo me in italia e in tutte le scuole d'europa bisognerebbe installare quegli aggeggi per creare disturbi alla linea e non permettere ai telefonini di prendere il segnale.
Un po' come è lecito fare in certi uffici....

Dr. Stein
23-05-2002, 18:09
Originariamente inviato da pimpi
[B]

è ovvio, se li pago da sola mi sembra scontato!!!!
:o

non ci stai dentro:eek:

Dr. Stein
23-05-2002, 18:20
Originariamente inviato da carnauser
[B]Secondo me in italia e in tutte le scuole d'europa bisognerebbe installare quegli aggeggi per creare disturbi alla linea e non permettere ai telefonini di prendere il segnale.
Un po' come è lecito fare in certi uffici....

al poli di como mi sa che l'hanno fatto davvero:eek: :D
nei 3/4 delle aule il cell non prende una mazza






x fortuna:cool:

kaioh
28-05-2002, 00:02
Originariamente inviato da carnauser
[B]Secondo me in italia e in tutte le scuole d'europa bisognerebbe installare quegli aggeggi per creare disturbi alla linea e non permettere ai telefonini di prendere il segnale.
Un po' come è lecito fare in certi uffici....

Essendo un professore non vedo l'ora che accada.
Per loro il cellulare è una droga come è per me internet.:(

MissK_L'Orina
25-08-2006, 20:01
18 maggio 2002



Il Regno Unito è uno dei paesi europei dove il consumo di SMS è maggiore. I messaggi sono ormai diventati croce e delizia del popolo anglosassone, particolarmente dei giovani. Due significativi esempi arrivano proprio in questi giorni. Il primo riguarda un ragazzino di 14 anni, che dopo aver ricevuto in regalo un telefonino dal padre, corredato di abbonamento telefonico, ha cominciato a spedire centinaia e centinaia di SMS, in media 80 al giorno. In un solo mese il ragazzo ha spedito qualcosa come 2500 messaggi ad amici, parenti e conoscenti.

mega lol