PDA

View Full Version : 8 smartphone top di gamma a confronto sulla fotocamera


Redazione di Hardware Upg
22-07-2013, 10:25
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3708/8-smartphone-top-di-gamma-a-confronto-sulla-fotocamera_index.html

Samsung Galaxy S4, HTC One, Sony Xperia Z, iPhone 5, BlackBerry Z10, Nokia Lumia 920 e Lumia 925 sono tra gli smartphone che più hanno messo l'accento sulle funzonalità della fotocamera al momento del loro lancio: li abbiamo messi a confronto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
22-07-2013, 10:41
Nota stonata XperiaZ.. decisamente sotto la media.
Migliori direi i lumia seguiti da Gs4..

In generale comunque parliamo di prestazioni di una compattina economica di qualche anno fa..
Il traguardo qualità accettabile (sopra i 100 iso) è ancora lontano.
Comunque adesso la moda tira da quella parte.. speriamo bene!

frankie
22-07-2013, 11:26
Aspettando anche S4 zoom ...

demon77
22-07-2013, 11:49
Aspettando anche S4 zoom ...

non me gusta. :(
E' nulla più che una compattina a tutti gli effetti.. nulla a che vedere con l'ottima idea di casa nokia.

E poi GS4 zoom oltre a dimensioni piuttosto importanti (e posso starci) ha addosso tutta la DELICATA maeccanica di zoom e lenti varie.. siamo onesti: ma quanto tempo ti sopravvive prima di scassarsi??

Mparlav
22-07-2013, 11:51
L'S4 è migliore del Lumia 920 ma peggiore del 925.

E questa recensione conferma in linea generale quanto visto in altre recensioni.

Poi chiaramente occorre valutare quanto peso l'utente da' al comparto foto/video rispetto a tutto il resto, compreso il prezzo.
Per me è uno dei tanti fattori di scelta, non IL fattore principale.

maxmax80
22-07-2013, 11:53
@x la Redazione:

potete fare un confronto anche sulla registrazione e la riproduzione audio di questi Smartphone di fascia alta?

l' audio è sempre una cosa di cui tutti si dimenticano..

demon77
22-07-2013, 11:59
Poi chiaramente occorre valutare quanto peso l'utente da' al comparto foto/video rispetto a tutto il resto, compreso il prezzo.
Per me è uno dei tanti fattori di scelta, non IL fattore principale.

Certo, io parto dal presupposto che ora come ora se prendi uno smartphone già pure di fascia media va come fulmine.. difficile restare delusi dalle prestazioni in un normale scenario di utilizzo.
Quindi adesso cominciano a spingere su altri fattori.. uno dei più sensibili è certamente la fotocamera.

A me le foto di buona qualità piacciono.
E sinceramente avere in tasca un cell capace di foto da compatta pro non mi farebbe schifo! ;)
La reflex è bellissima.. ma pesa e ingombra.. :help:

Hulk9103
22-07-2013, 12:05
@x la Redazione:

potete fare un confronto anche sulla registrazione e la riproduzione audio di questi Smartphone di fascia alta?

l' audio è sempre una cosa di cui tutti si dimenticano..

Concordo e mi accodo alla richiesta...

Bhe i Lumia mi sembrano decisamente sopra la concorrenza, S4 non mi è parso sto granchè, l'immagine sembrava "laggosa" idem quella dell'XperiaZ, io posizionerei Lumia, Htc e poi tutto il resto. Ovviamente imho :)


Ma volevo dire una cosa: che senso ha un cameraphone? non è più pratico e meno costoso avere un telefono ed una fotocamera decente? Ok l'ingombro di avere 2 device ma la qualità è anche tutt'altra senza considerare che un telefono non essendo fatto per fotografia/video non è nemmeno pratico.
Dico questo anche perchè mi sto attrezzando ed il mio ragionamento è stato proprio questo ed alla fine opterò, a tempo debito, per telefono da 250€ (Jiayu G4) e Nikon coolpix AW110 altri 250€, e risparmio 100 e passa euro dal prender e un device del genere.

Mi piacerebbe avere qualche opinione in merito.. :D

demon77
22-07-2013, 12:19
Ma volevo dire una cosa: che senso ha un cameraphone? non è più pratico e meno costoso avere un telefono ed una fotocamera decente?

Mi piacerebbe avere qualche opinione in merito.. :D

Più pratico: decisamente no.
Il telefono lo hai sempre in tasca, se ti devi portare un altro device appresso i dati dicono che non lo fai mai. (nel mio caso è così almeno)

Meno costoso: tendenzialmente no.
Due conti al volo: smartphone mediamente decente diciamo 300 euro, fotocamera altrettanto decente altri 300.. quindi 600.

Attenzione però, non sto affatto dicendo che una fotocamera pro equivalga ad un cameraphone.. è ovvio che è migliore la seconda in un ragionamento qualità-prezzo. Ma il nocciolo vero della questione è appunto avere UN SOLO DEVICE.
per me vale quello almeno.. poi quando esco di casa con l'idea di fare foto mi porto la reflex ovviamente! ;)

unnilennium
22-07-2013, 12:19
Concordo e mi accodo alla richiesta...

Bhe i Lumia mi sembrano decisamente sopra la concorrenza, S4 non mi è parso sto granchè, l'immagine sembrava "laggosa" idem quella dell'XperiaZ, io posizionerei Lumia, Htc e poi tutto il resto. Ovviamente imho :)


Ma volevo dire una cosa: che senso ha un cameraphone? non è più pratico e meno costoso avere un telefono ed una fotocamera decente? Ok l'ingombro di avere 2 device ma la qualità è anche tutt'altra senza considerare che un telefono non essendo fatto per fotografia/video non è nemmeno pratico.
Dico questo anche perchè mi sto attrezzando ed il mio ragionamento è stato proprio questo ed alla fine opterò, a tempo debito, per telefono da 250€ (Jiayu G4) e Nikon coolpix AW110 altri 250€, e risparmio 100 e passa euro dal prender e un device del genere.

Mi piacerebbe avere qualche opinione in merito.. :D

tutto giusto, e ovvio, ma io considero sempre che la compatta non ce l'ho appresso sempre, il telefono si. è questa è l'unica considerazione. lo smartphone fa un sacco di cose, ma ovvio che scende a compromessi, il gpos dell'auto potrebbe essere più preciso, la fotocamera fa le foto migliori, e se devo scrivere una mail mi trovo meglio col pc, o col netbook, tutte cose che non ho mai appresso nella tasca dei pantaloni.

JamesTrab
22-07-2013, 12:39
Penso che se si vuole uno smartphone a tutto tondo forse andrei di Lumia 920-925, ma secondo me è innegabile che in condizioni ottimali il Samsung galaxy s4 lavora in modo eccellente e distacca gli altri smartphone.

Comunque il Lumia 920 ha anche una saturazione dei colori più corretta di tutti gli altri smartphone (molto maggiore), e stranamente più del Lumia 925. In effetti anche su gsmarena confermano ciò.

maxmax80
22-07-2013, 12:55
Attenzione però, non sto affatto dicendo che una fotocamera pro equivalga ad un cameraphone.. è ovvio che è migliore la seconda in un ragionamento qualità-prezzo. Ma il nocciolo vero della questione è appunto avere UN SOLO DEVICE.
per me vale quello almeno.. poi quando esco di casa con l'idea di fare foto mi porto la reflex ovviamente! ;)

quello che ti da la reflex è su un altro pianeta in modo -giustamente- imbarazzante rispetto allo smartphone, e quando mi ritrovo ad usarla non posso che sorridere al pensiero che uno smartphone possa mai arrivare a tanto..

anche le compatte di alta fascia sono un altro pianeta,
ma in vacanza anche le compattine economiche (che ormai viaggiano sui 10Mpxl) secondo me sono più utili dello smartphone per fare Giga e Giga di scatti!

il prossimo Nokia Lumia 1020 con 41Mpxl & PureView porebbe sparigliare le carte, ma in ogni caso sarà un telefono elitario, almeno per i primi tempi..


tutto giusto, e ovvio, ma io considero sempre che la compatta non ce l'ho appresso sempre, il telefono si. è questa è l'unica considerazione. lo smartphone fa un sacco di cose, ma ovvio che scende a compromessi, il gpos dell'auto potrebbe essere più preciso, la fotocamera fa le foto migliori, e se devo scrivere una mail mi trovo meglio col pc, o col netbook, tutte cose che non ho mai appresso nella tasca dei pantaloni.

straquoto ogni sillaba! :p

extremelover
22-07-2013, 13:06
Concordo e mi accodo alla richiesta...

Bhe i Lumia mi sembrano decisamente sopra la concorrenza, S4 non mi è parso sto granchè, l'immagine sembrava "laggosa" idem quella dell'XperiaZ, io posizionerei Lumia, Htc e poi tutto il resto. Ovviamente imho :)


Ma volevo dire una cosa: che senso ha un cameraphone? non è più pratico e meno costoso avere un telefono ed una fotocamera decente? Ok l'ingombro di avere 2 device ma la qualità è anche tutt'altra senza considerare che un telefono non essendo fatto per fotografia/video non è nemmeno pratico.
Dico questo anche perchè mi sto attrezzando ed il mio ragionamento è stato proprio questo ed alla fine opterò, a tempo debito, per telefono da 250€ (Jiayu G4) e Nikon coolpix AW110 altri 250€, e risparmio 100 e passa euro dal prender e un device del genere.

Mi piacerebbe avere qualche opinione in merito.. :D

Con il cameraphone mi è capitato di dover digitalizzare immagini poi inviate come PDF senza l'ausilio del PC. Sono poi solito inviare immagini via Whatsapp alla ragazza quando la voglio informare in tempo reale su qualcosa.
In generale trovo utile avere la possibilità di fare foto in qualsiasi situazione (anche un imprevisto, come un incidente) ed il cell è sempre in tasca.
Pertanto sono per lo smartphone con una buona fotocamera. Per fare foto "serie" poi c'è la reflex.

cortez77
22-07-2013, 13:12
scusate ma quali impostazioni avete usato con il lumia 920? perché io con tutti i tentativi che ho fatto non riesco proprio ad ottenere delle foto così belle (tant'é che ho anche portato il telefono in riparazione perché pensavo avesse problemi, a confronto con un galaxy note le foto sono peggiori) e sono oramai alcuni mesi che ne faccio a raffica... grazie.

threnino
22-07-2013, 13:19
scusate ma quali impostazioni avete usato con il lumia 920? perché io con tutti i tentativi che ho fatto non riesco proprio ad ottenere delle foto così belle (tant'é che ho anche portato il telefono in riparazione perché pensavo avesse problemi, a confronto con un galaxy note le foto sono peggiori) e sono oramai alcuni mesi che ne faccio a raffica... grazie.

Seguendo il consiglio di un altro forum, impostando il bilanciamento del bianco su Fluorescente si ottengono immagini con colori più naturali e bianco mediamente corretto, limitando tonalità gialle o violacee...
Con l'aggiornamento del firmware dovrebbero aver sistemato il problema di messa a fuoco in fase di scatto. Verifica di avere l'ultima versione disponibile.

valix85
22-07-2013, 13:47
Mi spiace ma questa analisi è inutile, gli scatti hanno angolazioni differenti, alcuni volutamente in obliquo x evidenziare le seghettature sulle finestre!
in laboratorio i test dovrebbero godere tutti delle stesse condizioni ambientali, e i risultati dimostrano che ciò non è avvenuto, ok piccole differenze ma non così esagerate...inoltre anche li inquadrature e soggetti cambiano, perchè non fate la stessa foto esatta? non ditemi x questione di ottiche, non è possibile che alcuni hanno il dettaglio e altri la scena nella sua interezza, da fotografo posso capire piccole distanze dovute alle focali ma non che alcuni siano scatti di scena e altri scatti nel dettaglio... pertanto analisi inutile non veritiera e viziata..BOCCIATA!

Gargor
22-07-2013, 14:46
Io posso dire che ho un mio amico con HTC one, e aveva le immagini un pochino impastate, ma ha fatto un grosso aggiornamento ufficiale è la fotocamera ne ha gioviato molto risolvendo il problema. A mio parere ora fa le foto migliori del mio S4.

demon77
22-07-2013, 15:01
Mi spiace ma questa analisi è inutile, gli scatti hanno angolazioni differenti, alcuni volutamente in obliquo x evidenziare le seghettature sulle finestre!
in laboratorio i test dovrebbero godere tutti delle stesse condizioni ambientali, e i risultati dimostrano che ciò non è avvenuto, ok piccole differenze ma non così esagerate...inoltre anche li inquadrature e soggetti cambiano, perchè non fate la stessa foto esatta? non ditemi x questione di ottiche, non è possibile che alcuni hanno il dettaglio e altri la scena nella sua interezza, da fotografo posso capire piccole distanze dovute alle focali ma non che alcuni siano scatti di scena e altri scatti nel dettaglio... pertanto analisi inutile non veritiera e viziata..BOCCIATA!

Va bene, non hanno usato lo stesso rigore che hanno quando testano una fotocamera.. però dai, un'idea più che buona ce la si riesce a fare comunque.

Una cosa è sicura: per ora stiamo assistendo ad una guerra tra compattine entry level.

kratos0
22-07-2013, 17:54
a sto punto potevate mettere anche il Nokia N8, anche se poi il confronto sarebbe stato ingiusto :D :D :D

Marok
22-07-2013, 18:12
Ma che confronto è?
Non hanno senso le prove che avete effettuato, ne all'aperto ne tantomeno in laboratorio.
Inquadrature e profondità di campo tutte diverse, gli iso pure... almeno usate app per scattare in manuale...

Italia 1
22-07-2013, 19:59
Domanda stupida: e l'808 ?

Hulk9103
22-07-2013, 20:01
tutto giusto, e ovvio, ma io considero sempre che la compatta non ce l'ho appresso sempre, il telefono si. è questa è l'unica considerazione. lo smartphone fa un sacco di cose, ma ovvio che scende a compromessi, il gpos dell'auto potrebbe essere più preciso, la fotocamera fa le foto migliori, e se devo scrivere una mail mi trovo meglio col pc, o col netbook, tutte cose che non ho mai appresso nella tasca dei pantaloni.

Bhe condivido solo il fatto di non poter avere sempre la fotocamera dietro ma per quei momenti non basta un Xperia S, S2 ecc ecc telefono da 300 euro insomma, o anche meno come un nexus...

Il resto è molto soggettivo, per esempio con un 4.7" in 3g mi sa di una comodità immane scrivere mail, quasi come al pc. Il gps non sgarra più di tanto dai, dipende sempre e comunque dove ti trovi.

Che poi comunque anche tenere sempre in mano un telefono per fare foto ecc ecc, metti conto ti cade, che fai? infondo il telefono è pur sempre un mezzo di "emergenza" anche se oggi ci siamo dimenticati ed è diventato un mezzo di sopravvivenza.

justaman
22-07-2013, 20:40
"Samsung ha puntato molto sulle funzionalità avanzate di scatto, con anche modalità che combinano la fotocamera posteriore a un francobollo ripreso con quella frontale"
cosa vuol dire?

lucusta
22-07-2013, 20:55
prossimo passo ergonomia video e 3D? forse fra' altri 3 step...

ad oggi, compreso il 1020 (ma davero e' senza slot SD? e che ci fai? mandi sul cloud ogni volta?) sono, come qualcuno a ben evidenziato, delle compatte di 3 anni fa' da 200 euro (ossia oggi prendi una da 80-90 euro da dare ai bambini e sono meglio), pero' la possibilita' di avere un OS gestibile e' innegabile, sia per la configirazione e l'espandibilita' nel campo fotografico, sia nel resto.

d'altronde e' un device mobile, che ti porti sempre appresso, e per tanto, a mio parere, diverra' sempre piu' prestazionale da questo punto di vista (audio, foto e video).

presto uno smartphone nikon? speriamo, almeno portano stimoli al settore.

l'idea di samsung per l'S4 zoom non era sbagliata (la forma e' comunque poco ergonomica), partire da una vera fotocamera compatta e dotarla di OS e comunicazione, ma da una buona fotocamera e accostargi un decente hw, non quello di un paio d'anni fa'... (quanto durera' 5 scatti e 2 telefonate?)..

una cosa ergonomica come la casio exilim TR100, giocattoli come la Sony Handycam HDR-TG3, o la toschiba Camileo S10 (non per le sue prestazioni, ma come ergonomia... ribalti lo screen touch, e magari con il secondo sotto per tastiera sensibile)....
insomma, possibile che solo i jap abbiano anche il custo di fare le cose?!?

FluidoRosa
22-07-2013, 22:17
Mi spiace ma questa analisi è inutile, gli scatti hanno angolazioni differenti, alcuni volutamente in obliquo x evidenziare le seghettature sulle finestre!
in laboratorio i test dovrebbero godere tutti delle stesse condizioni ambientali, ...inoltre anche li inquadrature e soggetti cambiano, perchè non fate la stessa foto esatta? non ditemi x questione di ottiche, non è possibile che alcuni hanno il dettaglio e altri la scena nella sua interezza, da fotografo posso capire piccole distanze dovute alle focali ma non che alcuni siano scatti di scena e altri scatti nel dettaglio... pertanto analisi inutile non veritiera e viziata..BOCCIATA!
Ma che confronto è?
Non hanno senso le prove che avete effettuato, ne all'aperto ne tantomeno in laboratorio.
Inquadrature e profondità di campo tutte diverse, gli iso pure... almeno usate app per scattare in manuale...

Sono pienamente d'accordo con queste critiche costruttive, la prossima volta cercate di tenere conto per quanto sia possibile di questi consigli: le angolature, le esposizioni la profondità etc... devono essere il più simili possibile, anzi dovrebbero essere identiche soprattutto per la "cosidetta analisi di laboratorio", un analisi fatta così è alquanto ridicola e non è assolutamente attendibile :mc: :rolleyes:

summer73
22-07-2013, 22:48
da fotografo gli unici parametri che mi interessano seriamente sono la possibilità di impostare tempi o diaframmi a piacere. Ho un Samsung Ace per esempio che non me lo permette e sul piano fotografico lo trovo poco versatile. Dall'articolo non ho capito se i modelli presi in esame prevedono una modalità manuale o a priorità di tempi o diaframma.

demon77
22-07-2013, 23:11
da fotografo gli unici parametri che mi interessano seriamente sono la possibilità di impostare tempi o diaframmi a piacere. Ho un Samsung Ace per esempio che non me lo permette e sul piano fotografico lo trovo poco versatile. Dall'articolo non ho capito se i modelli presi in esame prevedono una modalità manuale o a priorità di tempi o diaframma.

Per le impostazioni manuali non ci sono problemi.
Lo store è strapieno di APP anche per pochi spiccioli che consentono di avere sul cell un set di parametri manuali degno di una reflex..

Quello che conta è l'hardware a disposizione.. se quello è scarso allora tantovale.
Qui parliamo di top di gamma ma a livello fografico siamo scarsi, attendo con interesse le future proposte.. per ora gli unici a fare davvero la differenza sono i nokia 808 e 1020.

summer73
22-07-2013, 23:15
per avere accesso a tempi e diaframmi bisogna appoggiarsi ad app di terzi? :-O
Però quelli del marketing si ammazzano di lavoro :-D

Opteranium
22-07-2013, 23:27
io vorrei prendere l'808, visto che principalmente col cellulare ci telefono e poco più, mentre mi diverto a fotografare. Che dite, può avere un senso, nonostante sia un prodotto ormai in disuso?
Ho visto che comunque c'è una buona comunità attorno a symbian, con varie rom cucinate anche per questo terminale, per cui lo potrei anche "truccare"..

demon77
22-07-2013, 23:52
per avere accesso a tempi e diaframmi bisogna appoggiarsi ad app di terzi? :-O
Però quelli del marketing si ammazzano di lavoro :-D

Va beh diciamo che di default un cell abbraccia la teoria del punta e scatta.. la nicchia è chi cerca i comandi manuali per fare le foto col cell.. ;)
Anche perchè con le fotocamere da cell normali non è che abbia sto gran senso..
Ad ogni buon conto: chiaro che un cameraphone "figo" come i nokia 808 e 1020 hanno già di default una app molto più evoluta..

io vorrei prendere l'808, visto che principalmente col cellulare ci telefono e poco più, mentre mi diverto a fotografare. Che dite, può avere un senso, nonostante sia un prodotto ormai in disuso?
Ho visto che comunque c'è una buona comunità attorno a symbian, con varie rom cucinate anche per questo terminale, per cui lo potrei anche "truccare"..

Eh oddio.. cacciare 600 euro e poi essere castrato da un sistema morto non è bello.. io te lo sconsiglio, aver un store pieno raso di app di ogni genere è un bel valore aggiunto. Poi si puoi smanettarci.. ma occhio a fare casino.
Oltretutto ha un hardware piuttosto scarso rispetto ad uno smartphone odierno.
Piuttosto allora aspetta un po' e prenditi il 1020 quando cala un po' di prezzo..

Opteranium
22-07-2013, 23:59
in verità su internet starebbe a 380 (e sulla baia anche a meno di 300), ma capisco il tuo ragionamento.. solo che windows phone non lo posso proprio soffrire ;)

ilratman
23-07-2013, 00:08
@x la Redazione:

potete fare un confronto anche sulla registrazione e la riproduzione audio di questi Smartphone di fascia alta?

l' audio è sempre una cosa di cui tutti si dimenticano..

sono daccordo infatti aspetto una recensione del gs4 zoom e 1020 per vedere se potrà esserci un cell che fa video meglio del mio xt910

devo dire che il 1

Kouta
23-07-2013, 09:38
da fotografo gli unici parametri che mi interessano seriamente sono la possibilità di impostare tempi o diaframmi a piacere. Ho un Samsung Ace per esempio che non me lo permette e sul piano fotografico lo trovo poco versatile. Dall'articolo non ho capito se i modelli presi in esame prevedono una modalità manuale o a priorità di tempi o diaframma.

purtroppo questi telefoni, come praticamente tutti del resto, non hanno il diaframma, le uniche impostazioni possibili sono il tempo di esposizione il bilanciamento e la sensibilità iso.
tempi e sensibilità in genere sono gestite automaticamente dai driver come range di impostazioni, ad es sull'ace, e credo su quasi tutti i samsung almeno, bisogna impostare la modalità notte per incrementare significativamente il tempo di esposizione.

StIwY
23-07-2013, 10:14
Come al solito la Sony male ottimizza il software.

Tutta la gamma Xperia 2012 e adesso parrebbe anche la 2013 con questo sedicente "nuovo" sensore Exmor RS ha portato pochissimi benefici. Le foto risultano spesso impastate e povere di dettagli, solo leggerissimamente migliori del mio precedente Xperia S.

Io credo che questo Exmor RS sia solo un vecchio Exmor R 1.1, spacciato per nuovo.

Rimane un mistero la scarsa ottimizzazione software.....alla Sony ci sono o ci fanno ?

Ad esempio, l'iFogna ha un sensore Sony, ma come tutti potete vedere scatta video e foto molto migliori dello Z...

theJanitor
23-07-2013, 10:22
"Samsung ha puntato molto sulle funzionalità avanzate di scatto, con anche modalità che combinano la fotocamera posteriore a un francobollo ripreso con quella frontale"
cosa vuol dire?

che nella foto comparirà anche un piccolo rettangolo che raffigura ciò che è ripreso dalla fotocamera frontale durante lo scatto

demon77
23-07-2013, 12:02
in verità su internet starebbe a 380 (e sulla baia anche a meno di 300), ma capisco il tuo ragionamento.. solo che windows phone non lo posso proprio soffrire ;)

:D :D :D :D nemmeno io.. infatti mi rode per il 1020.. :fagiano:

Va beh.. attendo con fiducia una contro proposta Android di pari qualità! :)

demon77
23-07-2013, 12:03
che nella foto comparirà anche un piccolo rettangolo che raffigura ciò che è ripreso dalla fotocamera frontale durante lo scatto

Dicasi anche "minchiate a volo libero" :D

lroby74
25-07-2013, 17:58
E naturalmente anche questa volta evitate di parlare di Asus, che con il suo Padfone Infinity con la fotocamera da 13mpixel e focale f2.0 si pone tranquillamente tra i top di categoria per quanto riguarda la fotocamera (e NON solo, anzi!)