View Full Version : Fx6300 o FX8320 o FX8350 o i5 3570 malefico per Fps+varie ed eventuali?
LaTenebra
21-07-2013, 23:28
Aloha a tutti.
Leggo spesso il forum ma non posto mai, quindi scusate eventuali castronerie nella forma.
Ho bisogno di un consiglio da parte della Vs "mente collettiva".
Allora: stavo utilizzando un Q6600 con ati 1950Pro da 512MB. La mobo è andata (reazione per la moglie:cry: reazione interna :D ) quindi devo assemblare una macchina nuova.
Stavo leggendo il thread sui processori ma mi sono un pò perso.
Procediamo per passi ( e mi perdoni l'Admin se metto argomenti diversi sul fuoco).
1_Amd o intel?
Utilizzo il pc per giocare con fps (BF3/Bf4) e per trafficare con macchine virtuali e simili (simulare server di dominio con macchine connesse).Questi sono gli usi essenziali.
Sono ingolosito dai core multipli di Amd ma leggo in giro che spinge meno e consuma di più.
Che mi dite?
FX6300 vs FX8320: mi confermate che a parte i 2 core in più di base va praticamente allo stesso modo?
2_PSU: ho un Cooler Master da 500w, non 80+.
Vedo che gli i5 sembrano consumare meno, può andare bene anche un Amd?
3_Acquisti da collegare: una Ati 7870 da 2GB.Mi sembrava una buona scheda, terrà con il mio alimentatore?
4_Mi serve un consiglio anche per una mobo collegata.
Vorrei utilizzare 4x slot per la ram (ne ho già 2 da 4 Gb a 1333), magari usb3 e mi basta 1 porta pci-ex per la scheda video.
Se possibile vorrei una porta e-sata, a meno che non sia possibile replicarla con uno di quegli accrocchi da collegare su una porta interna (qualcuno ha già provato?).
+++Fondamentale+++: uso una partizione con Linux (Fedora per il momento) e vorrei una scheda compatibile ( mi preoccupa la storia del bios UEFI).
Prezzi: vorrei spendere circa 160 euro x cpu e svga,max 100 euro x mobo.
I prezzi non sono assoluti, posso anche sforare se ne vale la pena ma senza esagerare.
Credo di aver riassunto tutto,mi date una mano?
Grazie a chiunque voglia darmi una mano e chiarirmi le idee.
animeserie
22-07-2013, 09:24
L'Fx6300 va molto bene ma per poco di più io prenderei l'8320.
l'i5 3570 va più o meno come l'8320, ma considera che in Single Core va di più. E non tutti i software usano mica tutti i core..
Intel consuma meno, ma è da valutare se davvero influisca in modo determinante sulla bolletta.
Il vantaggio di Intel è comuqnue nella piattaforma. Il controller SATA3 va di più (lo vedo con gli SSD) e idem per l'USB 3. E il chipset intel consuma e scalda meno di quello AMD.
Per il bios UEFI non ho mai avuto problemi con Linux (uso Ubuntu 12.10)
Per il budget specificato e considerando che necessiti delle E-Sata, forse ti conviene puntare su AMD che costa meno.
Dico questo perchè le mainboard con E-Sata son in genere di fascia medio-alta e su Intel te le fanno pagare un bel pò...
LaTenebra
22-07-2013, 09:40
Ti ringrazio della risposta così celere.
Effettivamente ho visto anche io che i5 "spinge" di più.Non sapevo invece del discorso connessioni esterne, grazie della info.
Resta il dubbio amletico: essendo io un giocatore, vale la pena di spendere almeno 50 euri in più per le prestazioni su single core?La differenza di prestazioni è così alta o tutto sommato posso fare finta di niente, che consigli?
animeserie
22-07-2013, 09:58
Non sono un gamer ma credo proprio che se intendi giocare vanno ben tutti quelli che hai citato, dal 6300 al 8320 passando per l'i5 :)
sbudellaman
22-07-2013, 10:00
la differenza è comunque abbastanza limitata finchè non vai in cpu limited, è quella la cosa importante da evitare. Ma queste cpu non hanno problemi neanche con top di gamma in sli, per cui...
dobermann77
22-07-2013, 10:13
La domanda è molto semplice
"Mi interessa davvero giocare a BF4" o ci voglio giocare "senza pretese" (qualsiasi cosa significhi)?
Nel primo caso direi di sganciare un bel po' di grana per un pc nuovo,
I5 o 8350 mi sembra il minimo.
LaTenebra
22-07-2013, 10:20
Ok,grazie a tutti.
A questo punto pensavo di puntare su FX8350.
Ho visto la mobo M5A97 R2.0.
Può andare o consigliate qualcosa di diverso, tenendo presente le esigenze già espresse?
Esata è un plus, non una necessità.
animeserie
22-07-2013, 10:25
ho avuto la m5a97 r2.0 e andava benissimo.
Se vuoi le E-Sata devi prendere la versione "EVO" della stessa.
LaTenebra
22-07-2013, 10:30
Ho visto un accrocchio che da connessione Pci interna dà un connettore Esata.
MA funzionano per vostra esperienza o sono ciofeche?
Dimenticavo: un possessore di CPu Amd FX8320/8350 mi dice se fanno casino?
Mia moglie non riesce a dormire se fa casino ed addio battaglie notturne:doh:
animeserie
22-07-2013, 10:48
Ho visto un accrocchio che da connessione Pci interna dà un connettore Esata.
MA funzionano per vostra esperienza o sono ciofeche?
Mai provate.
Ma non puoi spendere 15 euro in più e prendere direttamente la EVO ?
che oltre alle esata ti offre:
- circuito CPU Digi+ 6+2 fasi alim
- Porta Firewire IEEE-1394
- un chip audio un pò migliore
Dimenticavo: un possessore di CPu Amd FX8320/8350 mi dice se fanno casino?
Mia moglie non riesce a dormire se fa casino ed addio battaglie notturne:doh:
Fanno casino, si . E parecchio pure.
Anche io son un maniaco del silenzio e quei dissi per i miei gusti son troppo rumorosi.
Io comunque le cpu le venderei tutte Tray, senza dissipatori, siano esse Intel o AMD io i dissi stock non li sopporto a priori. :Prrr:
sbudellaman
22-07-2013, 11:11
La domanda è molto semplice
"Mi interessa davvero giocare a BF4" o ci voglio giocare "senza pretese" (qualsiasi cosa significhi)?
Nel primo caso direi di sganciare un bel po' di grana per un pc nuovo,
I5 o 8350 mi sembra il minimo.
Mmm... vabbè non esageriamo, che vuol dire il "minimo"?
Nei videogiochi ciò che conta innanzitutto è la scheda video non il processore, quindi occhio.
Fra fx6300 e 8350, in bf4 (alpha, ancora non è uscito) c'è una differenza di 5 fps con una GTX TITAN. Con un 8320 si parlerà invece di 1-2fps. Usando una scheda più lenta come una 7870 la differenza sarà ancora più risicata. http://www.bf4blog.com/battlefield-4-alpha-gpu-and-cpu-benchmarks/
LaTenebra
22-07-2013, 12:37
Grazie ragazzi, mi state dando un sacco di info utili! :)
Già che ci sono, riguardo alla scelta della scheda che mi dite?
Mi ero guardato un pò in giro ed il rapporto prezzo qualità mi sembra ottimo.
Al momento ho un 17' 4/3,( sono un barbone, lo so!) maq vorrei passare ad un 21/22'.
Suggerimenti?
sbudellaman
22-07-2013, 14:09
la 7870 ha un rapporto eccellente come prezzo-prestazioni. Forse è meglio non prendere gpu più potenti di questa perchè non è ben chiara la qualità dell'alimentatore.
Con linux però ho sentito che i driver nvidia vanno lievemente meglio, se ti interessa allora c'è la 660 per quel livello di prezzo che va piu o meno uguale.
LaTenebra
22-07-2013, 14:35
GRazie man!
Ok, procedo per 8350+7870+asus revo.
Devo solo fare vedere a mia moglie il conto finale, immagino reagirà così: :banned:
Grazie a tutti dell'aiuto!
LaTenebra
22-07-2013, 16:29
Anche se a conti fatti il Fx6300 potrebbe andare comunque bene e si risparmia...
Che dite?
sbudellaman
22-07-2013, 16:50
Io prenderei l'8320, che è praticamente un 8350 downcloccato. Ma se ti intendi un minimo minimo di oc lo porti alla stessa frequenza, gratis, senza il minimo problema perchè in realtà sono lo stesso processore solo settato in modo diverso (ma con l'oc provvedi).
In realtà cambia poco col 6300 ma in ottica futura i due core in più potrebbero far comodo per quando cambierai scheda video. Più la scheda è potente più serve una cpu potente, anche se ora non la sfrutti
animeserie
22-07-2013, 16:50
Anche se a conti fatti il Fx6300 potrebbe andare comunque bene e si risparmia...
Che dite?
Si va bene pure.
Con i 30 eur risparmiati sulla cpu magari ci metti un dissipatore after market più silenzioso, per la gioia della moglie. ;)
Io ho l'asus m5a97 evo r2, con fx8350, dissi cm 412s e scheda grafica hd7870 xt. Con una configurazione così vai avanti per un bel pezzo, avendo il top amd. Alla fine il divario di prezzo è di 100 euro. Poi ora l'fx8350 lo trovi anche sotto i 160 euro. Io non avrei dubbi.
LaTenebra
23-07-2013, 08:58
Bueno, siete stati molto utili.
So che vado leggermente OT e spero che l'admin non mi abbatta a suon di ZSU 23/4X, ma a parte la MoBo Asus avete un'altra marca da consigliarmi?
Ho visto le Asrock ma mi fanno paura: sono le uniche schede che a distanza di 2 anni bisogna cambiare per i condensatori.
Ho visto delle Gigabyte interessanti: qualcuno le ha provate?
E visto che ci siamo: mi consigliereste un dissi decente per la cpu FX8350?
Grazie
animeserie
23-07-2013, 09:02
Si ci sono anche altre mainboard decenti,
ma perchè scegliere una marca diversa ?
Il prodotto che ti è stato consigliato ce l'hanno almeno in 40 o 50 su questo forum e nessuno ha avuto il benchè minimo problema. Perchè avventurarti su qualcos'altro ?
LaTenebra
23-07-2013, 09:16
Sinceramente stavo dando un'occhiata perchè su trovaprezzi la trovo con difficoltà, quindi mi stavo preparando un piano B.
Ed il fatto di usare anche Fedora mi lascia un pò di brividi sulla schiena.
animeserie
23-07-2013, 09:27
Sinceramente stavo dando un'occhiata perchè su trovaprezzi la trovo con difficoltà, quindi mi stavo preparando un piano B.
Ed il fatto di usare anche Fedora mi lascia un pò di brividi sulla schiena.
su trovaprezzi si trova tranquillamente.
Fedora ?
Ce l'avevo io fino a 2 giorni fa la M5A97 EVO e ci utilizzavo Ubuntu senza problemi. credo quindi che anche Fedora si riesca a farla andare.
LaTenebra
23-07-2013, 09:35
Va bien dai, mi hai rasserenato. :)
Per finire in bellezza così ho un quadro d'acquisto completo mi consigliate anche un dissipatore silenzioso per la mia quiete familiare?
Domo arigato!
animeserie
23-07-2013, 09:58
Leggo che molti si trovano bene con il 412S coolermaster, che dall'amazzone è a buon prezzo.
Sapevo bene anche del Enermax ETS 40.
;)
personalmente però mi piace giudicare solo ciò che provo di persona, ma sai non si riesce a provarne più di tanti :D
LaTenebra
23-07-2013, 10:07
Perfect.
Ho un Noctua superfigo ma non so se vada bene per AM3+, l'ho preso un anno e mezzo fa.
Speriamo, diversamente aumenta il salasso.
animeserie
23-07-2013, 10:09
Perfect.
Ho un Noctua superfigo ma non so se vada bene per AM3+, l'ho preso un anno e mezzo fa.
Speriamo, diversamente aumenta il salasso.
Ferma tutto !!
se l'hai preso un anno e mezzo fa ci sono ottime possibilità che vada bene !
considera che i dissi che vanno dal 939 fino all'Am3 e passando per Am2 han praticamente tutti lo stesso attacco.
Qual è esattametne il tuo Noctua ?
LaTenebra
23-07-2013, 10:42
Non mi ricordo proprio!
Mi sembra qualcosa tipo nh-14 ma devo verificare in garage la scatola.
Ti farò sapere stasera così vediamo se riesco a risparmiare.;)
LaTenebra
23-07-2013, 12:50
Al limite ho trovato uno di questi a 20 euro, che ne dici?
Freezer Xtreme di Arctic Cooling
animeserie
23-07-2013, 13:11
Cerca prima il modello esatto del tuo noctua.
Perchè ho il presentimento che ci funzionerà benissimo...
Fai sapere più tardi.
Se é NH-D14 o NH-C14 va benissimo su am3+ e soprattutto il primo é superiore a tutti quelli nominati... se ti manca la backplate o le staffe di montaggio per amd devi riempire un form fornendo la prova d'aquisto del dissi e di una mobo o cpu am2/3/+ e noctua te li spedisce gratis.
;)
antimo78
23-07-2013, 21:41
per giocare intel è da preferire...perche Amd con alcuni giochi tira il freno a mano alla GPU:D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-battlefield-3-f1-2012-e-skyrim/42671/5.html
però Amd si comporta molto bene con battlefield 3.....
diciamo che lato cpu ci sono 4 scelete tutte valide per prezzo/prestazioni:
fx-6300 6 core 102 euro Oc facile a 4ghz con il tuo noctua
fx-8320 8 core 135 euro Oc facile a 4ghz con il tuo noctua
fx-8350 8 core 175 euro praticamente è oc a 4ghz di fabbrica quindi meno conveniente:muro:
la M5A97 EVO si trova a 81 euro ed è ottima :D
poi c'è la soluzione intel (moglie permettendo):
core i5 4670 200 euro circa e niente oc
Asus h87 plus 85 euro
la scelta + equilibrata è fx-8320 + M5A97 EVO =216 euro
---------------------
la 7870 mediamente costa 160-170 euro
però attualmente la scelta + conveniente è la GTX760 2GB a circa 205 euro
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_760/8.html
------------------------------------------
non sò se il tuo alimentatore è sufficiente......
eventualmente XFX ProSeries 550W PSU 53 euro
Moglie Permettendo :help:
per giocare intel è da preferire...perche Amd con alcuni giochi tira il freno a mano alla GPU:D
http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-amd-fx-e-core-i7-a-confronto-tra-limiti-e-crossfire-risultati-battlefield-3-f1-2012-e-skyrim/42671/5.html
però Amd si comporta molto bene con battlefield 3.....
diciamo che lato cpu ci sono 4 scelete tutte valide per prezzo/prestazioni:
fx-6300 6 core 102 euro Oc facile a 4ghz con il tuo noctua
fx-8320 8 core 135 euro Oc facile a 4ghz con il tuo noctua
fx-8350 8 core 175 euro praticamente è oc a 4ghz di fabbrica quindi meno conveniente:muro:
la M5A97 EVO si trova a 81 euro ed è ottima :D
poi c'è la soluzione intel (moglie permettendo):
core i5 4670 200 euro circa e niente oc
Asus h87 plus 85 euro
la scelta + equilibrata è fx-8320 + M5A97 EVO =216 euro
---------------------
la 7870 mediamente costa 160-170 euro
però attualmente la scelta + conveniente è la GTX760 2GB a circa 205 euro
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_760/8.html
------------------------------------------
non sò se il tuo alimentatore è sufficiente......
eventualmente XFX ProSeries 550W PSU 53 euro
Moglie Permettendo :help:
Quoto la M5A97 EVO ma specifica R2... che ha un reparto d'alimentazione migliore, cmq il prezzo é quello
A skyrim gli fps dell'8350 li facevo con un 4100... inutile scomodare un 8 core se il gioco nn li sfrutta
Un test dove una gtx660 fa più fps di una hd7950... nn mi sembra imparziale
Un 8350 si trova a 156€.
;)
antimo78
23-07-2013, 23:32
Un test dove una gtx660 fa più fps di una hd7950... nn mi sembra imparziale
;)
Battlefield è il gioco preferito da LaTenebra percio l'ho preso d'esempio:D
cmq la gtx 760 è il 20% + veloce della 7870
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_760/27.html
Battlefield è il gioco preferito da LaTenebra percio l'ho preso d'esempio:D
cmq la gtx 760 è il 20% + veloce della 7870
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_760/27.html
Nn posso giudicare la 760 nn l'ho ancora vista... ma vedere che la 660 va più della 7950 :sbonk:
;)
:D :D :huh: per le battute sulla moglie,ti dico solo che io compro e cambio pezzi del pc solo quando lei è di turno al lavoro :asd:
tornando a noi io sarei piu per un 6300 e gtx 660
Nn posso giudicare la 760 nn l'ho ancora vista... ma vedere che la 660 va più della 7950 :sbonk:
;)
purtroppo e dico purtroppo contano i driver AMD si impegna alla grande ma Nvidia ha un equipe di sviluppatori troppo superiore
in secondis,una volta fatto il nome te lo porti appresso per sempre
LaTenebra
24-07-2013, 09:03
Eccomi!
Il dissipatore è: rullo di tamburi...
NH-U12P
Ce la farà il nostro eroe a risparmiare soldi?
LaTenebra
24-07-2013, 09:08
@Decart
Impossibile sfuggire: appena attiva le nanosonde borg sul conto corrente sono un uomo finito.
carlottoIIx6
24-07-2013, 09:20
per giocare intel è da preferire...perche Amd con alcuni giochi tira il freno a mano alla GPU:D
cut
bisogna essere un po lungimiranti.
sia intel che amd vanno bene per i giochi del passato anche se intel in alcuni casi fa di più, ma il futuro è amd.
vedi console.
animeserie
24-07-2013, 09:23
Eccomi!
Il dissipatore è: rullo di tamburi...
NH-U12P
Ce la farà il nostro eroe a risparmiare soldi?
Yessss ==> http://www.noctua.at/main.php?lng=en&products_id=14&show=productview
Recita "LGA 775, AM2, AM2+ and AM3 "
e Am3 = Am3+ :)
Ci sei !
LaTenebra
24-07-2013, 09:28
Uahahaha!:D
Bene, devo solo ordinare i componenti!
Ottimo, grazie a tutti per la vostra disponibilità e compentenza!
LaTenebra
24-07-2013, 10:05
Stavo facendo un calcolo con psu calculator
www.extreme.outervision.com/PSUEngine
e mi dice che devo avere 683W con la 7870!
E' un sito affidabile (e quindi devo cambiare alimentatore) oppure esagera?
LA configurazione che pensavo è:
FX8320+hd sata+ati 7870+masterizzatore+asus revo che mi consigliavate.
in futuro potrei aggiungere un SSD.
Stavo facendo un calcolo con psu calculator
www.extreme.outervision.com/PSUEngine
e mi dice che devo avere 683W con la 7870!
E' un sito affidabile (e quindi devo cambiare alimentatore) oppure esagera?
Io tengo l'fx8350 con hd7870xt, 2 hd, scheda sonora, masterizzatore con una ali di 650W, e ci si naviga alla grande. Basta anche un 550W, purchè non ci devi fare sli o crossfire.
LaTenebra
24-07-2013, 10:33
a memoria ho un RS500-PSAP-J3.
Non è brutto ma ho qualche perplessità.
PEr quanto riguarda la SVGa GTX 680 vale la pena di spendere altri 50 euro in più rispetto alla 7870?
dobermann77
24-07-2013, 10:36
PEr quanto riguarda la SVGa GTX 680 vale la pena di spendere altri 50 euro in più rispetto alla 7870?
Beh direi di si'
http://www.bf4blog.com/battlefield-4-alpha-gpu-and-cpu-benchmarks/
animeserie
24-07-2013, 11:03
LA configurazione che pensavo è:
FX8320+hd sata+ati 7870+masterizzatore+asus revo che mi consigliavate.
in futuro potrei aggiungere un SSD.
Asus M5A97 EVO R2.0, non "revo" ! :doh:
quindi insomma hai deciso per l'8320 ?
LaTenebra
24-07-2013, 11:34
Direi di sì, il dissipatore è buono (credo), se posso portarlo con facilità a 4 GHZ risparmio soldi e potrei prendere la GTX680, che come mi dicevi dovrebbe andare meglio con Linux.
Chiedo perdono per la dicitura errata ;)
animeserie
24-07-2013, 11:39
io non ho detto nulla su Linux e sulla GTX680... non conosco i prodotti nVidia e non li voglio manco conoscere onestamente.
Io ho detto che la M5A97 EVO R2.0 va bene con linux perchè l'ho avuta. Occhio eh ;)
LaTenebra
24-07-2013, 11:45
capperi!
E sì che ho fatto colazione con latte e caffè oggi...:muro:
Raggiungo la piena carburazione mentale dopo le 1400, ho la "valvolite neurale" gran brutta malattia :D
Come mai sei così dubbioso sulla invidia? Dai test riportati nei post precedenti un pò stacca, effettivamente.
animeserie
24-07-2013, 11:57
Come mai sei così dubbioso sulla invidia? Dai test riportati nei post precedenti un pò stacca, effettivamente.
Infatti non sono dubbioso sulla gtx680.
Ripeto quello che ho scritto: non la conosco e non la voglio conoscere.
per ragioni personali non compro prodotti nVidia neanche sotto tortura, quindi il mio discorso, di nuovo, non era da riferirsi alla GTx680 ;)
LaTenebra
24-07-2013, 11:59
Ah, ok.
Effettivamente anche io di base preferisco AMD+Ati, tuttavia stavolta potrei cedere al lato oscuro della forza.
Devo solo prepararmi a cambiare anche l'alimentatore mi sa.
bisogna essere un po lungimiranti.
sia intel che amd vanno bene per i giochi del passato anche se intel in alcuni casi fa di più, ma il futuro è amd.
vedi console.
si si il futuro è AMD che non sanno a chi far fare i die per quanto riguarda gli fx...
si andrà forte sulle APU se faranno un die di 5 cm quadrati e se trovano il modo di raffreddarlo :D
Ah, ok.
Effettivamente anche io di base preferisco AMD+Ati, tuttavia stavolta potrei cedere al lato oscuro della forza.
Devo solo prepararmi a cambiare anche l'alimentatore mi sa.
vuoi che urlo?? :D
GTXSEIESSANTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
animeserie
24-07-2013, 15:21
si si il futuro è AMD che non sanno a chi far fare i die per quanto riguarda gli fx...
ma infatti io al posto dell'autore del thread avrei valutato un bel i5-4670. O, perchè no, anche un i5-3570K su 1155.
LaTenebra
24-07-2013, 15:23
Bisogna risparmiare!
Si vede che non sei sposato!
Comunque ok, questa è spartaaaa!, compro GTX660tuttoattaccato.:)
carlottoIIx6
24-07-2013, 15:30
si si il futuro è AMD che non sanno a chi far fare i die per quanto riguarda gli fx...
si andrà forte sulle APU se faranno un die di 5 cm quadrati e se trovano il modo di raffreddarlo :D
anche se le tue sono solo paranoie tendenti al flame, vorrei sottolineare che io parlavo del lato software.
già una cpu odierna ottimizzata basta per altri 5 anni e più.
animeserie
24-07-2013, 16:02
A parte il mal di fegato che vien a qualcuno quando si parla male di AMD, provo a dire la mia da possessore di entrambe le piattaforme.
Faccio una premessa: io son parecchio simpatizzante AMD però ammetto quella che è l'evidenza dei fatti.
Intel non offre solo una cpu più performante.
a parte che il 3570K va come un FX8350 ma ci riesce con:
- 1500 (!!!!!) Mhz di meno
- 4 core INT in meno
- i consumi manco li tiro in ballo (non sono un falso ecologista)
A parte questo, che già sarebbe sufficiente per chiudere il discorso sin da subito...
...Intel ha fatto degli investimenti per abbattere i consumi aumentando le performances non solo delle CPU, ma di tutto l'universo che gli gira attorno.
Ammetto di esser rimasto impressionato dal chipset Z77 (avevo provato fino all'H61) e fortunatamente non ho ancora provato lo Z87...
il controller Sata3 è più performante. lo stesso identico PC, cambiando solo scheda e cpu, boota in 2 secondi meno (stesso SSD eh!) su Intel.
E ho letto che utilizzando un sistema RAID scala ancora meglio.
La USB3.0 ha ben altre performances, si vede ad occhio nudo che ci mette 2/3 del tempo a trasferire grossi files.
La pci-ex 3.o non la considero, non sono un gamer e non so se effettivamente serva a una fava o meno.
Il chipset ha solo 6W di TDP contro una 20ina di AMD.
il chipset scalda un cavolo.
Cosa non mi piace di Intel ?
- Che in passato abbia taroccato dei compilatori (e pare che non abbia perso il vizio), una cosa che trovo assolutamente brutale e deplorevole.
- i suoi prezzi sono spropositati, non capisco perchè un I3 debba costare quanto un FX6300
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate :mad:
Ma è secondo me innegabile che il lavoro di Intel al momento stia dando i suoi frutti e che abbia una architettura globale di ben altro rilievo.
Detto questo, spero che un domani AMD replichi i fasti dell'Athlon XP e faccia tornare Intel dietro :D
Just my 2 cents :)
LaTenebra
24-07-2013, 16:17
Interessante ma non capisco questo:
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate
E cosa pensi dei 4 contro 8 cores?
anche se le tue sono solo paranoie tendenti al flame, vorrei sottolineare che io parlavo del lato software.
già una cpu odierna ottimizzata basta per altri 5 anni e più.
:D ho avuto come primo pc un k6 da 450mhz,e mi sa che ho avuto qui a roma il primo Venice 3200mhz ...nessun flame da parte mia che cavolo me ne frega? niente. guardo la realtà e sopratutto NON spero in questo o in quello,fortunatamente col pc non ci lavoro ma è uno svago/passatempo e ci gioco un paio di ore tutti i giorni dopo aver lavorato, quindi non sto a guardare tanti fronzoli su come va il mio pc, quindi se ho un 4350 e gtx660 oppure 4430 e gtx660 a meno di cali paurosi di frame rate per me è uguale,il MIO intel? un g2120 :D
le caxxate nella vita si pagano,prendere ATI è stata una caxxata,punto
A parte il mal di fegato che vien a qualcuno quando si parla male di AMD, provo a dire la mia da possessore di entrambe le piattaforme.
Faccio una premessa: io son parecchio simpatizzante AMD però ammetto quella che è l'evidenza dei fatti.
Intel non offre solo una cpu più performante.
a parte che il 3570K va come un FX8350 ma ci riesce con:
- 1500 (!!!!!) Mhz di meno
- 4 core INT in meno
- i consumi manco li tiro in ballo (non sono un falso ecologista)
A parte questo, che già sarebbe sufficiente per chiudere il discorso sin da subito...
...Intel ha fatto degli investimenti per abbattere i consumi aumentando le performances non solo delle CPU, ma di tutto l'universo che gli gira attorno.
Ammetto di esser rimasto impressionato dal chipset Z77 (avevo provato fino all'H61) e fortunatamente non ho ancora provato lo Z87...
il controller Sata3 è più performante. lo stesso identico PC, cambiando solo scheda e cpu, boota in 2 secondi meno (stesso SSD eh!) su Intel.
E ho letto che utilizzando un sistema RAID scala ancora meglio.
La USB3.0 ha ben altre performances, si vede ad occhio nudo che ci mette 2/3 del tempo a trasferire grossi files.
La pci-ex 3.o non la considero, non sono un gamer e non so se effettivamente serva a una fava o meno.
Il chipset ha solo 6W di TDP contro una 20ina di AMD.
il chipset scalda un cavolo.
Cosa non mi piace di Intel ?
- Che in passato abbia taroccato dei compilatori (e pare che non abbia perso il vizio), una cosa che trovo assolutamente brutale e deplorevole.
- i suoi prezzi sono spropositati, non capisco perchè un I3 debba costare quanto un FX6300
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate :mad:
Ma è secondo me innegabile che il lavoro di Intel al momento stia dando i suoi frutti e che abbia una architettura globale di ben altro rilievo.
Detto questo, spero che un domani AMD replichi i fasti dell'Athlon XP e faccia tornare Intel dietro :D
Just my 2 cents :)
Quoto, ma basta vedere le dinamiche di mercato per rendersene conto, Intel non ha bisogno di spingere ne sul numero di core ne sulle frequenze, per me ha un margine enorme e sforna solo processori per mantenere le medesime proporzioni in termini di performance, se dovesse sfornare una cpu da 220W a 5 ghz con 8 core non oso immaginare il divario che si creerebbe.
animeserie
24-07-2013, 16:36
Interessante ma non capisco questo:
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate
E cosa pensi dei 4 contro 8 cores?
8 cores sono integer su AMD, a livello di FP ne ha comunque 4.
Per quanto mi riguarda preferisco avere 4 core performanti piuttosto che 8 fiacchi.
Se mastichi un pò di inglese, ti posso consigliare due letture secondo me interessanti:
* http://www.extremetech.com/computing/100583-analyzing-bulldozers-scaling-single-thread-performance
* http://www.extremetech.com/computing/116561-the-death-of-cpu-scaling-from-one-core-to-many-and-why-were-still-stuck
Per la pasta del capitano: intel da IvyBridge in poi ha messo la pasta termica (appunto del capitano) tra il die e l'ihs al posto della saldatura... in pratica si occano meno, scaldano di più etc. se leggi un pò il forum lo capirai ;)
A parte il mal di fegato che vien a qualcuno quando si parla male di AMD, provo a dire la mia da possessore di entrambe le piattaforme.
Faccio una premessa: io son parecchio simpatizzante AMD però ammetto quella che è l'evidenza dei fatti.
Intel non offre solo una cpu più performante.
a parte che il 3570K va come un FX8350 ma ci riesce con:
- 1500 (!!!!!) Mhz di meno
- 4 core INT in meno
- i consumi manco li tiro in ballo (non sono un falso ecologista)
A parte questo, che già sarebbe sufficiente per chiudere il discorso sin da subito...
...Intel ha fatto degli investimenti per abbattere i consumi aumentando le performances non solo delle CPU, ma di tutto l'universo che gli gira attorno.
Ammetto di esser rimasto impressionato dal chipset Z77 (avevo provato fino all'H61) e fortunatamente non ho ancora provato lo Z87...
il controller Sata3 è più performante. lo stesso identico PC, cambiando solo scheda e cpu, boota in 2 secondi meno (stesso SSD eh!) su Intel.
E ho letto che utilizzando un sistema RAID scala ancora meglio.
La USB3.0 ha ben altre performances, si vede ad occhio nudo che ci mette 2/3 del tempo a trasferire grossi files.
La pci-ex 3.o non la considero, non sono un gamer e non so se effettivamente serva a una fava o meno.
Il chipset ha solo 6W di TDP contro una 20ina di AMD.
il chipset scalda un cavolo.
Cosa non mi piace di Intel ?
- Che in passato abbia taroccato dei compilatori (e pare che non abbia perso il vizio), una cosa che trovo assolutamente brutale e deplorevole.
- i suoi prezzi sono spropositati, non capisco perchè un I3 debba costare quanto un FX6300
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate :mad:
Ma è secondo me innegabile che il lavoro di Intel al momento stia dando i suoi frutti e che abbia una architettura globale di ben altro rilievo.
Detto questo, spero che un domani AMD replichi i fasti dell'Athlon XP e faccia tornare Intel dietro :D
Just my 2 cents :)
ha taroccato i compilatori perchè è potente e ha potere,e i potenti usano il potere.
l'i3 costa come un 6300 e in ST un i3 se lo beve un 6300 a non tutti servono 6 core per sfruttare il MT dove il 6300 eccelle,per navigare giocare e cazzeggiare un i3 è perfetto
per la pasta del capitano,intel si era stancata di vendere vagonate di proci di fascia media da parte di chi sapeva clokkare,e i proci di fascia alta rimanevano in magazzino
animeserie se preferisci un quad vero e potente,solo un i5 ti puo salvare..:)
animeserie
24-07-2013, 16:48
ha taroccato i compilatori perchè è potente e ha potere,e i potenti usano il potere.
Eh vabbè ho capito,però mica è giusto :D
è come dire che sono ricco quindi posso andare in autostrada a 250km/h con la Ferrari tanto siccome son potente nessuno mi fa la multa :fagiano:
l'i3 costa come un 6300 e in ST un i3 se lo beve un 6300 a non tutti servono 6 core per sfruttare il MT dove il 6300 eccelle,per navigare giocare e cazzeggiare un i3 è perfetto
Concordo. al momento ho un i3 "in prova" dato che la cpu non è mia (storia lunga).
I giochi di facebook in flash (ci gioca la mia compagna :mad: ) e alcune conversioni audio (programmi ST) vanno molto più su I3 che su Fx6300.
Insomma, per la normale routine va benissimo come dici tu :)
Concordo con te anche sul MT, infatti con rendering/codifica non ci sta nulla da fare, l'FX va sulla corsia di sorpasso
animeserie se preferisci un quad vero e potente,solo un i5 ti puo salvare..:)
No no tranquillo, arriva l'i7-3770 primi di agosto :)
LaTenebra
24-07-2013, 16:50
interesting.
A questo punto mi consiglieresti anche una scheda per i5 4670?
Faccio due calcoli e dopo averci ragionato un pò prendo l'estrema decisione e non rompo più.
LaTenebra
24-07-2013, 16:50
DEvo solo controllare se il mio Noctua va bene per i5, ma mi sembra di sì.
animeserie
24-07-2013, 16:56
interesting.
A questo punto mi consiglieresti anche una scheda per i5 4670?
Faccio due calcoli e dopo averci ragionato un pò prendo l'estrema decisione e non rompo più.
i5-4670 è Haswell... quindi le mainboard sono su socket LGA1150.
Le mainboard per LGA1150 le conosco poco, il socket è molto giovane.
Però che io sappia costano un pò :(
ma il 4670 fa paura per davvero.. Vatti a vedere il ROG Benchmark
qui => http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577824
Guarda dove stanno gli i5-4670, impressionante, anche in multitask stanno sopra.
Nota dolente il prezzo.. Costa veramente tanto.
carlottoIIx6
24-07-2013, 17:09
A parte il mal di fegato che vien a qualcuno quando si parla male di AMD, provo a dire la mia da possessore di entrambe le piattaforme.
Faccio una premessa: io son parecchio simpatizzante AMD però ammetto quella che è l'evidenza dei fatti.
Intel non offre solo una cpu più performante.
a parte che il 3570K va come un FX8350 ma ci riesce con:
- 1500 (!!!!!) Mhz di meno
- 4 core INT in meno
- i consumi manco li tiro in ballo (non sono un falso ecologista)
a me non piace fare i confronti, ma purtroppo bisogna farli. Intel tira bene ma neanche a lei è riuscita la quadratura del cerchio.
io non consiglio mai una cosa che non prenderei io per primo, questo è il punto e se intel ha dei dati a favore amd ne ha anche.
- 1500 (!!!!!) Mhz di meno?
se ho capito bene è una questione di scelta costruttiva delle pipeline privileggiare le frequenze alte e anche questo offre pregi e svantaggi.
dovrebbe essere che pipeline corte richiedono frequenze più basse e viceversa ed è una scelta dei costruttori ottimizzare la cosa.
- 4 core INT in meno?
qui trovo che la gente proprio non capisce! mi rammarico!
quando le prestazioni intel sono nettamente superiori i test fanno girare programmi che non saturano la macchiana nel caso amd.
l'utente non vede la cosa e vede solo il risultato del test e commenta che amd non ha prestazioni quando in realtà sta facendo quella cosa con un braccio solo.
cosa voglio dire, 4 core in più sono una risorsa, perchè non tutti lanciano un programma e stanno a guardare se finisce. io almeno voglio che il pc sia sempre pronto a rispondere qualsiasi cosa faccio anche quando più lancio applicazioni pesanti e questo è una proprietà di avere più core.
credo che questo non venga tenuto presente per sciattezza e perchè si fa sempre a gara.
- i consumi manco li tiro in ballo (non sono un falso ecologista)?
alla fine quel poco che si spende di più non copre neanche la differenza di prezzo in 5 anni a meno di usi non comuni delle macchina.
A parte questo, che già sarebbe sufficiente per chiudere il discorso sin da subito...
...Intel ha fatto degli investimenti per abbattere i consumi aumentando le performances non solo delle CPU, ma di tutto l'universo che gli gira attorno.
Ammetto di esser rimasto impressionato dal chipset Z77 (avevo provato fino all'H61) e fortunatamente non ho ancora provato lo Z87...
il controller Sata3 è più performante. lo stesso identico PC, cambiando solo scheda e cpu, boota in 2 secondi meno (stesso SSD eh!) su Intel.
E ho letto che utilizzando un sistema RAID scala ancora meglio.
La USB3.0 ha ben altre performances, si vede ad occhio nudo che ci mette 2/3 del tempo a trasferire grossi files.
La pci-ex 3.o non la considero, non sono un gamer e non so se effettivamente serva a una fava o meno.
Il chipset ha solo 6W di TDP contro una 20ina di AMD.
il chipset scalda un cavolo.
Cosa non mi piace di Intel ?
- Che in passato abbia taroccato dei compilatori (e pare che non abbia perso il vizio), una cosa che trovo assolutamente brutale e deplorevole.
- i suoi prezzi sono spropositati, non capisco perchè un I3 debba costare quanto un FX6300
- la pasta del capitano poi la trovo una delle trovate più stupide, senza senso, diaboliche e bastarde mai architettate :mad:
Ma è secondo me innegabile che il lavoro di Intel al momento stia dando i suoi frutti e che abbia una architettura globale di ben altro rilievo.
Detto questo, spero che un domani AMD replichi i fasti dell'Athlon XP e faccia tornare Intel dietro :D
Just my 2 cents :)
intel offre quelle cose, vero spero che amd aggiorni presto.
in compenso amd ha offerto la possibilità dia ggiornare la propia amcchina con nuove cpu.
la corsa sta all'oro ormai è il mobile.
carlottoIIx6
24-07-2013, 17:14
:D ho avuto come primo pc un k6 da 450mhz,e mi sa che ho avuto qui a roma il primo Venice 3200mhz ...nessun flame da parte mia che cavolo me ne frega? niente. guardo la realtà e sopratutto NON spero in questo o in quello,fortunatamente col pc non ci lavoro ma è uno svago/passatempo e ci gioco un paio di ore tutti i giorni dopo aver lavorato, quindi non sto a guardare tanti fronzoli su come va il mio pc, quindi se ho un 4350 e gtx660 oppure 4430 e gtx660 a meno di cali paurosi di frame rate per me è uguale,il MIO intel? un g2120 :D
le caxxate nella vita si pagano,prendere ATI è stata una caxxata,punto
non penso che tu colga il punto come tanti.
il calcolo eterogeneo è il punto.
questo permette ad amd di fare macchine autosufficenti, come le nuove console, e accelerare il software.
purtroppo la gente è rimasta al bench sulle riviste che non dice nulla a mio avviso epr la loro cattiva gestione.
amd può fare dai tablet agli smartphone con ecosistemi apu quando la miniuterizzazione lo permetterà e non andare su android per me poco competitivo (a me personalmente non soddisfa).
chi compra intel senza gpu inutile a dire che ha un sistema zoppo. amd ha meno potenza alto cpu, ma ha die gambe.
carlottoIIx6
24-07-2013, 17:22
8 cores sono integer su AMD, a livello di FP ne ha comunque 4.
Per quanto mi riguarda preferisco avere 4 core performanti piuttosto che 8 fiacchi.
Se mastichi un pò di inglese, ti posso consigliare due letture secondo me interessanti:
* http://www.extremetech.com/computing/100583-analyzing-bulldozers-scaling-single-thread-performance
* http://www.extremetech.com/computing/116561-the-death-of-cpu-scaling-from-one-core-to-many-and-why-were-still-stuck
Per la pasta del capitano: intel da IvyBridge in poi ha messo la pasta termica (appunto del capitano) tra il die e l'ihs al posto della saldatura... in pratica si occano meno, scaldano di più etc. se leggi un pò il forum lo capirai ;)
il discorso dei core non funge.
il pc è una macchina multi, poichè quando lanciamo un programma ne girano altri.
il mio pc dual core è diventato fiacco da quando ho istalla un buon antivirus.
quindi due cose sono ormai poco.
i quattro core amd permettono d avere uan amcchina scattante anche se singolarmente meno eprformanti.
uno dirà, va bhe a 4 core ci sta, ma 8?
è chiaro che chi prende macchine come i7 o al serie FX x8 lo fa per programmi epsanti, che generalmente sono multi, seno non ha senso.
generalmente amd nella fascia apu offre due core in più di intel e gpu più potente allo stesso prezzo è questo per me conta più della cpu che fa il punteggio migliore nel bench.
Eh vabbè ho capito,però mica è giusto :D
è come dire che sono ricco quindi posso andare in autostrada a 250km/h con la Ferrari tanto siccome son potente nessuno mi fa la multa :fagiano:
Concordo. al momento ho un i3 "in prova" dato che la cpu non è mia (storia lunga).
I giochi di facebook in flash (ci gioca la mia compagna :mad: ) e alcune conversioni audio (programmi ST) vanno molto più su I3 che su Fx6300.
Insomma, per la normale routine va benissimo come dici tu :)
Concordo con te anche sul MT, infatti con rendering/codifica non ci sta nulla da fare, l'FX va sulla corsia di sorpasso
No no tranquillo, arriva l'i7-3770 primi di agosto :)
io so vecchietto,e ricordo il ministro Ferri che passò alla storia per aver fatto passare la legge sui 110km orari sulle autostrade,il Signore pochi mesi dopo fu beccato con l'auto blu guidata dall'autista a 210km orari sulla A4,quindi..:)
i3 per giochi flash?? mah,io sto giocando con un 2120 a metro last light,a dettagli medi!
animeserie
24-07-2013, 17:44
che c'entra mo il multitasking e le pipeline lunghe ?
sentito mai parlare di timeslice, scheduler e compagnia ?
e poi che c'entrano le APU, chi ha aperto il thread vuole una discreta...la APU a livello computazionale è na chiavica, lui non ha chiesto una APU.
Sulle pipeline lunghe: hai dimenticato forse la disfatta dell'architettura NetBurst del P4 e delle pipeline di quest'ultimo a 31 stadi ??
Dov'eravate nel 2001 ?
Io avevo l'Athlon XP, ma anche un P4.
e sai cosa dicevo a chi mi chiedeva un confronto ?
Quello che dicevano tutti gli amd-isti (come me del resto)
"Poveri imbecilli della Intel, con le sue pipeline lunghe, con il suo IPC col culo per terra, con la sua fornacella del P4, che per andare come Athlon XP2000+ (1.53 Ghz) ha bisogno di mandarlo a 3.0Ghz."
oggi la situazione si è capovolta. Evidentemente allora vi (mi) andava bene e oggi non più, giusto ?
carlottoIIx6
24-07-2013, 17:53
che c'entra mo il multitasking e le pipeline lunghe ?
sentito mai parlare di timeslice, scheduler e compagnia ?
e poi che c'entrano le APU, chi ha aperto il thread vuole una discreta...la APU a livello computazionale è na chiavica, lui non ha chiesto una APU.
Sulle pipeline lunghe: hai dimenticato forse la disfatta dell'architettura NetBurst del P4 e delle pipeline di quest'ultimo a 31 stadi ??
Dov'eravate nel 2001 ?
Io avevo l'Athlon XP, ma anche un P4.
e sai cosa dicevo a chi mi chiedeva un confronto ?
Quello che dicevano tutti gli amd-isti (come me del resto)
"Poveri imbecilli della Intel, con le sue pipeline lunghe, con il suo IPC col culo per terra, con la sua fornacella del P4, che per andare come Athlon XP2000+ (1.53 Ghz) ha bisogno di mandarlo a 3.0Ghz."
oggi la situazione si è capovolta. Evidentemente allora vi (mi) andava bene e oggi non più, giusto ?
il mio discorso era sul fatto che tu sottolineassi i GHz senza tenere conto che da soli non vogliono dire nulla.
attualmente il problema non è solo quella, ma unito al fatto che hai più core e una gestione del carico superiore.
sgrinfia
25-07-2013, 09:35
io so vecchietto,e ricordo il ministro Ferri che passò alla storia per aver fatto passare la legge sui 110km orari sulle autostrade,il Signore pochi mesi dopo fu beccato con l'auto blu guidata dall'autista a 210km orari sulla A4,quindi..:)
i3 per giochi flash?? mah,io sto giocando con un 2120 a metro last light,a dettagli medi!
CIAO;
be lo ritieni un buon risultato?
io ci gioco con un vecchio core duoquad q 8200 ha default....e' a dettagli max senza filtri con processore sempre al max o quasi, e sono sicuro che con il tipo di gioco con un i3 solo dual core avrei avuto problemi con queste impostazioni.
Ho amici che da quando anno caricato i loro ard disk di dati notano una certa lentezza nell'attivazione di windos e nel destop :confused:
dobermann77
25-07-2013, 09:41
interesting.
A questo punto mi consiglieresti anche una scheda per i5 4670?
Faccio due calcoli e dopo averci ragionato un pò prendo l'estrema decisione e non rompo più.
Con l'I5 4670 vivrai ultratranquillo a lungo in ambito gaming
(anche per via della possibilita' di upgrade future).
Ma come spesso accade nella vita,
hai di piu' quindi costa di piu'.
CIAO;
be lo ritieni un buon risultato?
io ci gioco con un vecchio core duoquad q 8200 ha default....e' a dettagli max senza filtri con processore sempre al max o quasi, e sono sicuro che con il tipo di gioco con un i3 solo dual core avrei avuto problemi con queste impostazioni.
Ho amici che da quando anno caricato i loro ard disk di dati notano una certa lentezza nell'attivazione di windos e nel destop :confused:
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Metro%20Last%20Light/test/nastr/m%20proz.jpg
Non si comporta male se la gioca anche con qualche pseudo 6 core AMD, considerando che è un titolo fortemente MT, comunque, i tuoi 2 core in più non fanno certo male.
L'8200 era la mia cpu mille anni fa ;) e devo dire che fu veramente ottima.
sgrinfia
25-07-2013, 14:37
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Metro%20Last%20Light/test/nastr/m%20proz.jpg
Non si comporta male se la gioca anche con qualche pseudo 6 core AMD, considerando che è un titolo fortemente MT, comunque, i tuoi 2 core in più non fanno certo male.
L'8200 era la mia cpu mille anni fa ;) e devo dire che fu veramente ottima.
Gia' fatica molto ma ancora lavora nei giochi...........
forse con il nuovo standard delle nuove consol ,finira il suo ciclo:)
LaTenebra
26-07-2013, 11:20
Dopo infinite notti insonni :sofico: ho deciso per la Cpu:
i5 4670.
Mi consigliate una mobo decente da accoppiare?
Ho visto una Asus con Chipset Z87, che differenza c'è rispetto a H87 e B85?
dobermann77
26-07-2013, 11:28
Dopo infinite notti insonni :sofico: ho deciso per la Cpu:
i5 4670.
Mi consigliate una mobo decente da accoppiare?
Ho visto una Asus con Chipset Z87, che differenza c'è rispetto a H87 e B85?
Mi sembra una scelta eccellente.
Intel + Nvidia quindi?
Per quanto riguarda i chipset
http://en.wikipedia.org/wiki/LGA_1150
B85 è abbastanza una FECCIA. Tra H87 e Z87 mi pare cambi la possibilità di overclock e altre cose secondarie.
Poi in generale per differenziare di piu' le schede H87 tendono a essere piu' scarse (meno USB etc...) ma bisogna vedere di scheda in scheda.
A mio parere una Z87 a caso ti andrebbe piu' che bene.
LaTenebra
26-07-2013, 11:33
Ok, perfetto.
E quando ho detto la cifra a mia moglie non ha battuto ciglio :mbe:
Incredibile, mi preparavo discussioni sul budget.
Quella donna non finisce mai di stupirmi.
I love you, wife.
animeserie
26-07-2013, 11:36
Quella donna non finisce mai di stupirmi.
I love you, wife.
:bimbo: :smack: :kiss: :friend:
Ok, perfetto.
E quando ho detto la cifra a mia moglie non ha battuto ciglio :mbe:
Incredibile, mi preparavo discussioni sul budget.
Quella donna non finisce mai di stupirmi.
I love you, wife.
Io di solito uso la tattica del regalo compensativo:
"amore, ho speso 1200 euro per un Pc e mi hanno dato in omaggio la nuova palette di DIOR"
All'inizio della frase sembra un doberman pronta a sbranarmi, ma poi alla fine si concentra sul suo regalo dimenticandosi della mia spesa...
animeserie
26-07-2013, 13:00
Io di solito uso la tattica del regalo compensativo:
"amore, ho speso 1200 euro per un Pc e mi hanno dato in omaggio la nuova palette di DIOR"
All'inizio della frase sembra un doberman pronta a sbranarmi, ma poi alla fine si concentra sul suo regalo dimenticandosi della mia spesa...
AHAHAHAHAH
Questa si che è bella :D
Gia' fatica molto ma ancora lavora nei giochi...........
forse con il nuovo standard delle nuove consol ,finira il suo ciclo:)
:D
l'i3 2100 sta quasi alla pari di un fx6300
un i3 3250 lo sbrana
parlo di metro last light
carlottoIIx6
26-07-2013, 15:56
:D
l'i3 2100 sta quasi alla pari di un fx6300
un i3 3250 lo sbrana
parlo di metro last light
:D si gli sbrana l'unico core che usa a metà :)
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Metro%20Last%20Light/test/metro%20proz%20intel.jpg
Eh sì usa un solo core a metà LOL
plainsong
26-07-2013, 17:34
http://static.techspot.com/articles-info/670/bench/CPU_01.png
http://www.techspot.com/review/670-metro-last-light-performance/page6.html
Qui fino al balzo del FX6350, prossimo all'i5 3470, le prestazioni del core i3 3220 sono paragonabili a quelle del quad core Piledriver FX4320 con uno scarto a favore del primo di 2 fps. Il tutto, è il caso di rilevarlo, con GTX Titan, scheda da circa 900 € .
postate bench del 3250, clock a 3500mhz please
da notare il vetusto il 920 vecchio di 3 anni alla pari col 6350 e 1300mhz in meno :asd:
carlottoIIx6
26-07-2013, 18:49
cut
Qui fino al balzo del FX6350, prossimo all'i5 3470, le prestazioni del core i3 3220 sono paragonabili a quelle del quad core Piledriver FX4320 con uno scarto a favore del primo di 2 fps. Il tutto, è il caso di rilevarlo, con GTX Titan, scheda da circa 900 € .
classico programma unicore, massimo dual core.
.338 lapua magnum
26-07-2013, 19:20
Ok, perfetto.
E quando ho detto la cifra a mia moglie non ha battuto ciglio :mbe:
Incredibile, mi preparavo discussioni sul budget.
Quella donna non finisce mai di stupirmi.
I love you, wife.
strategia, te abbassi la guardia e lei http://i.imgur.com/6jUdnTB.gif
si scherza, fossero tutte cosi........
neanche la tecnica di pat scherza :asd:
postate bench del 3250, clock a 3500mhz please
da notare il vetusto il 920 vecchio di 3 anni alla pari col 6350 e 1300mhz in meno :asd:
ha i suoi anni, ma è pur sempre un I7 e se ancora viaggia cosi è merito dell'ottima architettura.
plainsong
26-07-2013, 19:39
postate bench del 3250, clock a 3500mhz please
da notare il vetusto il 920 vecchio di 3 anni alla pari col 6350 e 1300mhz in meno :asd:
Bench se ne trovano pochi ma è plausibile che i nuovi i3 3250 venduti intorno ai 140 € si avvicinino alle prestazioni di un 6300 da 110 €. Resta il fatto che, a parte il blocco dell'overclock, con l'attuale tendenza alla parallelizzazione del codice imho analogamente a quanto già visto in passato le prestazioni degli i3 decaderanno più velocemente rispetto agli AMD di fascia simile (chiaramente offrendo però altri vantaggi, a giustificare in parte il prezzo a cui sono venduti, sul fronte cosumi).
Paragonare i mhz (o i core) del 6350 a quelli del 920 non ha senso trattandosi di architetture diverse su cpu vendute a prezzi molto diversi appartenenti ad epoche diverse. Quelle che contano sono solo le prestazioni complessive, e in questo di sicuro il 920 è stata ed è a suo modo ancora oggi una grande cpu (e pertanto appunto almeno paragonabile ad un FX6300: http://www.anandtech.com/bench/Product/47?vs=699 ).
classico programma unicore, massimo dual core.
Se ti riferisci ad Arma a me ad occhio sembra scalare decentemente fino a 5 core.
LaTenebra
29-07-2013, 12:55
Ragazzi, giunsi infine ad una configurazione certa.
Domani o stasera la posto, così mantengo la suspence :Prrr:
Vorrei ringraziare tutta per la disponibilità e passione :)
Ragazzi, giunsi infine ad una configurazione certa.
Domani o stasera la posto, così mantengo la suspence :Prrr:
Vorrei ringraziare tutta per la disponibilità e passione :)
spero che tu sia illuminato :)
aggiungo na cosa,se ci lavori col pc e ci giochi e guardi gli fps ehai da spendere INTEL
se cazzeggi e giochi e ti accontenti AMD,io ho intel ma è un caso,il prossimo sarà AMD,perchè cazzeggio e gioco a giochi da edicola a proposito quando troverò in edicola metro last light? :-)
plainsong
29-07-2013, 18:26
Io ho AMD quindi in edicola mi rifornisco di "robetta" così: http://www.edicolac64.com/public/cassette_e_riviste_c64.php :ciapet:
sgrinfia
29-07-2013, 20:00
arriciao...
vio gia consigliato di prendere un quadcore e di lascire perdere i dualcore,
e il motivo e semplice.
Quando l'ard disk comincia a essere pieno di dati ho cominciano a girare programmi in beccap (antivirus, se si sta scaricando con emule x esempio),
questa tipologia di processori rallenta i moto disarmante.
Quindi 4-6-8-core tutta la vita.:banned:
Io ho AMD quindi in edicola mi rifornisco di "robetta" così: http://www.edicolac64.com/public/cassette_e_riviste_c64.php :ciapet:
che roba è?:eek:
Io ho AMD quindi in edicola mi rifornisco di "robetta" così: http://www.edicolac64.com/public/cassette_e_riviste_c64.php :ciapet:
mitico, quanti ricordi :)
LaTenebra
29-07-2013, 23:23
Urco, come mi farei una partita a Turrican.
E che colonna snora con il SID!
Cmq ecco la lista:
i5 4670 socket 1150
z87-a asus
gtx760
per la ram ho 2x4gb 1333
alimentatore prenderò 750w 80+ (consigli?)
Urco, come mi farei una partita a Turrican.
E che colonna snora con il SID!
Cmq ecco la lista:
i5 4670 socket 1150
z87-a asus
gtx760
per la ram ho 2x4gb 1333
alimentatore prenderò 750w 80+ (consigli?)
XFX 750w 83€ (80+bronze)
;)
LaTenebra
29-07-2013, 23:51
target locked 4 ali!
Allora, chi si ricorda Turrican?
Urco, come mi farei una partita a Turrican.
E che colonna snora con il SID!
Cmq ecco la lista:
i5 4670 socket 1150
z87-a asus
gtx760
per la ram ho 2x4gb 1333
alimentatore prenderò 750w 80+ (consigli?)
Ottima config.
animeserie
29-07-2013, 23:58
Urco, come mi farei una partita a Turrican.
E che colonna snora con il SID!
Che ricordi. Avevo le cassette del primo e secondo originali per C64, li ho giocati, finiti, rigiocati e finiti di nuovo fino allo sfinimento.
IMHO il più bel videogame mai realizzato. o quantomeno quello che ha segnato una storia.
Sviluppato in asm da Manfred Trenz, un programmatore unico, di quelli che erano degni di essere chiamati CODER.
Le colonne sonore di Chris Huelsbeck poi, uno dei pochi veri musicisti informatici.
Non le cagate di videogames che si vedono oggi, tutti uguali, copia ed incolla senza senso, solo per spingere le gpu :(
Cmq ecco la lista:
i5 4670 socket 1150
z87-a asus
gtx760
per la ram ho 2x4gb 1333
alimentatore prenderò 750w 80+ (consigli?)
Bello. Io però farei uno sforzo e sceglierei un i7. :)
dobermann77
30-07-2013, 09:54
Turrican era il gioco che piu' tirava al limite il C64 secondo me.
Bellissimi anche gli intermezzi spaziali,
specie in Turrican 2.
Turrican era il gioco che piu' tirava al limite il C64 secondo me.
Bellissimi anche gli intermezzi spaziali,
specie in Turrican 2.
Per me era uno dei Ninja non ricordo il nome con grafica isometrica, il titolo più tosto per c64.
dobermann77
30-07-2013, 10:03
Per me era uno dei Ninja non ricordo il nome con grafica isometrica, il titolo più tosto per c64.
The Last Ninja I II III ?
Belli, ma a livello tecnico Turrican è piu' complicato secondo me.
Manfred Trenz programmatore piu' cazzuto.
Jeroen Tel (Wave dei Maniacs of Noise) il mio musician preferito.
The Last Ninja I II III ?
Belli, ma a livello tecnico Turrican è piu' complicato secondo me.
Manfred Trenz programmatore piu' cazzuto.
Jeroen Tel (Wave dei Maniacs of Noise) il mio musician preferito.
hehehe ma il più divertente era Spy vs Spy imho
animeserie
30-07-2013, 10:37
Per me era uno dei Ninja non ricordo il nome con grafica isometrica, il titolo più tosto per c64.
La saga era composta da:
- The Last Ninja
- Last Ninja 2
- Ninja Remix (remix grafico e audio del secondo)
- Last Ninja 3
Il terzo capitolo su ZZAP (famosa rivista dell'epoca) prese 97% di voto globale con un 99% di voto sul comparto grafico e 98% sul sonoro. in effetti quello fu il canto del cigno del C64.
animeserie
30-07-2013, 10:39
The Last Ninja I II III ?
Belli, ma a livello tecnico Turrican è piu' complicato secondo me.
Manfred Trenz programmatore piu' cazzuto.
Jeroen Tel (Wave dei Maniacs of Noise) il mio musician preferito.
Si anche perchè Manfred Trenz era solo in quella che poi diventò la Rainbow Arts.
La "System 3" software, quella dei last ninja, era già dal principio azienda più grossa e potente.
EDIT: ho ricontrollato ora... ricordavo bene, era proprio Chris Huelsbeck ! Jeroen tel era quello di Turbo Outrun
LaTenebra
30-07-2013, 10:42
Ma daiiiii!
Turrican era un gioco meraviglioso.
C'era questo guerriero con una panoplia di armi che non si vedono ancora oggi (laser multidirezionale, si trasformava in palla, gettava delle bombe se ricordo bene, lasciava una specie di onda etc etc).
Graficamente Last Ninja era molto più bello (uno degli ultimi titoli per c64, li sì che si ottimizzava il codice), ma in termini di giocabilità Turrican era impressionante.
Provate a vedere dei filmati e vi renderete conto di cosa si riusciva a fare con un hardware come quello del c64.
dobermann77
30-07-2013, 12:12
EDIT: ho ricontrollato ora... ricordavo bene, era proprio Chris Huelsbeck ! Jeroen tel era quello di Turbo Outrun
Si' certo, mi riferivo al mio musician preferito in generale.
(anche se Tel ha comunque fatto il parlato di Turrican
"WELCOME TO TURRICAN, BE MY GUEST, ANOTHER DAY ANOTHER TRY, BUT REMEMBER, SHOOT OR DIE, HAHAHAHAHA!!!!" :D)
animeserie
30-07-2013, 12:29
Ecco, lo vedi... dobermann77
se quel 77 è l'anno di nascita allora siamo coetanei, e quindi tornerebbe tutto :D
Invece per l'autore del thread, e per restà in topic, hai ordinato l'I5 poi ?
Che ricordi. Avevo le cassette del primo e secondo originali per C64, li ho giocati, finiti, rigiocati e finiti di nuovo fino allo sfinimento.
IMHO il più bel videogame mai realizzato. o quantomeno quello che ha segnato una storia.
Sviluppato in asm da Manfred Trenz, un programmatore unico, di quelli che erano degni di essere chiamati CODER.
Le colonne sonore di Chris Huelsbeck poi, uno dei pochi veri musicisti informatici.
Non le cagate di videogames che si vedono oggi, tutti uguali, copia ed incolla senza senso, solo per spingere le gpu :(
Bello. Io però farei uno sforzo e sceglierei un i7. :)
Concordo. Fatto 30 si fa 31 :read:
LaTenebra
30-07-2013, 12:49
io sono del '74, quindi il più vecchio :doh:
Comunque per gli acquisti sono allo step 2:
adesso vado già di trovaprezzi e kelkoo e risico quà e là così nel budget ci ficco un monitor nuovo o un SSD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.