PDA

View Full Version : HDD SATA rilevato come IDE


Robby The Robot
21-07-2013, 18:00
Salve a tutti,
ieri ho affiancato al mio HDD di sistema (WD Blue 500GB, modello: wd5000aaks) un secondo drive (WD Blue 1TB, modello: wd10ezex).
Ho fatto i test sia con WD Data Lifeguard Diagnostic che con HD Tune, non ci sono settori danneggiati, posto il benchmark di HD Tune

http://imageshack.us/scaled/thumb/818/lp1p.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/lp1p.png/)

Il problema è questo:
mi sono accorto che l'utility di WD identifica il disco da 500GB come SATA ma il nuovo disco come IDE.
Ho dato un'occhiata al BIOS ma non ho risolto.
Qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa?
Il SO è XP SP3, la MoBo è Asus A8N32-Sli Deluxe.

A latere, un'altra domanda: non ricordo più perché (forse per via della disposizione "ingannevole" delle prese SATA) mi sono accorto che l'HDD di sistema era collegato alla SATA2 e il nuovo è stato collegato alla SATA1, conseguentemente il disco di sistema viene visto come "Disco 2" e quello nuovo come "Disco 1".
Non credo faccia differenza ma chiedo per sicurezza: posso lasciare tutto com'è o devo invertire le posizioni?

Robby The Robot
24-07-2013, 16:21
Nessuno?

homoinformatico
31-07-2013, 12:57
mancano i dati essenziali, vale a dire su che scheda madre è montato.

Dal grafico si direbbe un chipset che fa passare il controller sata dal bus pci (tipo ic5h intel), ma senza sapere che scheda madre hai sono solo ipotesi.

per il fatto che lo veda come disco ide o disco sata cambia poco (tipo native command quequing e qualche altra amenità) e dovrebbe dipendere da come è settato nel bios (se è settato ahci dovrebbe vederlo come sata, se è settato come ide, o peggio ancora in modalità legacy, come ide)

aled1974
01-08-2013, 12:13
attenzione che IDE significa tutto e nulla

infatti i dischi SATA possono essere impostati, da bios, sia in modalità IDE che in modalità AHCI, ma sempre sata rimangono ;)

le tue impostazioni bios come sono? :D

Se per caso ti ritrovi in sata-ide e volessi cambiare in sata-ahci, allora prima di modificare il parametro del bios devi modificare una chiave di registro di windows altrimenti la macchina non ti booterà più

da windows (7 ma vale per tutti, cambiano solo le chiavi di registro)
start - regedit invio nel riquadro di ricerca - HKLM/system/currentcontrolset/services/msahci/start
devi cambiare il valore in 0 (zero)

chiudi regedit e spegni windows
riaccendi il pc, entri subito nel bios e cerchi la voce relativa alle impostazioni Sata, la imposti come AHCI, salvi i cambiamenti uscendo dal bios
la macchina si riavvia e ta-daaa, ora i dischi dovrebbero essere rilevati come sata-ahci e non più come sata-ide ;)

ciao ciao