PDA

View Full Version : Consiglio configurazione rete domestica


sentiero76
21-07-2013, 13:21
Ciao a tutti, premetto che mi sono spulciato un bel po' di post, ma i livelli tecnici sono un po' troppo alti per me.

Allora houn contratto infostrada 20 mega e il vecchio modem in acquisto a rate si e' rotto.

COn l'occasione vorrei acquistare un nuovo modem router, e vorrei creare un sistema di condivisione dati e streaming casalingo. Posso anche spendere qualche soldo, non sono uno di quelli che bada ai 20 - 30 euro, visto che la rete mi serve anche a livello semiprofessionale
SOno un musicista semiprofessionista, e le mie esigenze sono le seguenti:

Ho al momento ho un portatile Mac e uno smartphone android
1) Avere la stampante condivisa anche da smartphone, e da eventuali computer di amici che vengono a casa mia

2) Avere la possibilita' di streaming AUDIO (non tanto video) su altri dispositivi che sono a casa e download (e magari anche streaming) di file audio che sono su una memoria centrale attaccata al modem router ANCHE DA FUORI CASA.

3) Download di file pesanti da fuori casa (progetti audio a cui sto lavorando se sto in un altro studio)

Queste sono le esigenze principali, e poi se riesco per divertimento a fare anche streaming video sulla tv meglio, se no pazienza...

Prima di tutto il dubbio:
Soluzione 1 : prendere un modem router tuttuno con2 usb e doppia frequenza, e attaccarci un hard disc e una stampante oppure

Soluzione 2: prendere il modem di infostrafa che si configura facilmente e magari arriva sicuro alla banda massima e poi prendere un nas?

Nel caso 2 andrei sui modelli venduti dai negozi wind magari queli buoni, tipo il fritz di cui ho sentito parlare bene, e poi peril nas me la vdeo da solo, tanto ho gia fatto ricerche. Pero ovviamente mi alletta di piu la soluzione 1 per praticita di avere un solo affare. QUalcuno ha trovato una buona soluzione con infostrada e mac che funziona bene almeno per il download da remoto (fuori casa) di tipo 1)??? E che modem router cazzuto prendere???

Grazie mille infinite...

san80d
21-07-2013, 14:14
Che io sappia i router venduti dai negozi wind non sono "personalizzati" per infostrada, sono normali router, quindi io ti consiglieri un mix tra le soluzioni 1 e 2, ovvero un router all-in-one e un nas. Per i consigli sui router da acquistare c'e' il thread apposito.

nuovoUtente86
21-07-2013, 17:02
Per lo streaming all' interno, devi prendere un router che abbia integrato uno switch gigabit (oppure prenderne uno separato), per quanto riguarda l' accesso da remoto, sicurezza a parte, sei limitato dalla rete pubblica e non c ' è router o modem che tenga.

sentiero76
22-07-2013, 08:31
Per lo streaming all' interno, devi prendere un router che abbia integrato uno switch gigabit (oppure prenderne uno separato), per quanto riguarda l' accesso da remoto, sicurezza a parte, sei limitato dalla rete pubblica e non c ' è router o modem che tenga.

Ma un rivenditore informatico mi disse che si poteva chiedere al ISP di concedere la possibilita' di poter accedere alla propria memoria centrale (attaccata al router o al nas che sia) da remoto.. E che sicuramente infostrada dava questa possibilita

Grazie a tutti delle risposte.
:sofico:

nuovoUtente86
22-07-2013, 11:05
ovvio che puoi accedere da remoto (con gli opportuni forward) ad un tuo storage interno, il problema è la banda di upload.

Giulio83pale
24-07-2013, 10:00
1) Avere la stampante condivisa anche da smartphone, e da eventuali computer di amici che vengono a casa mia
basta un router con porta usb dove andrai a collegare la stampante o stampante wi fi (io preferisco sempre il cavo usb o eth che sia )

2) Avere la possibilita' di streaming AUDIO (non tanto video) su altri dispositivi che sono a casa e download (e magari anche streaming) di file audio che sono su una memoria centrale attaccata al modem router ANCHE DA FUORI CASA.

Queste sono le esigenze principali, e poi se riesco per divertimento a fare anche streaming video sulla tv meglio, se no pazienza...

router che sia gigabit per stare largo e fare streaming full hd

3) Download di file pesanti da fuori casa (progetti audio a cui sto lavorando se sto in un altro studio)
una penna usb / disco esterno no ? mi sa che non hai idea del tempo che serve per l'upload

lascia perdere i router offerti dai provider e vai sul treah specifico , ci sono gioiellini di router