View Full Version : acquisto pc 750eur
chiara.36
21-07-2013, 12:02
Ciao, partendo da un budget di 750eur, spero mi possiate consigliare un notebook (o ultrabook) con le seguenti caratteristiche:
a) Molto soddisfacente per l'uso che ne dovrei fare:
- elaborazioni di immagini/mappe territioriali (di dimensione media di 2 GB (quindi un pc adatto all'uso di software specifici - calcolo statistiche su mappe, uso di gis)
- uso di office (file excel di medie/grandi dimensioni con grafici, documenti di word di medie/grandi dimensioni)
- no gaming
b) Display max 40cm (15.4''), buona durata della batteria, poco rumoroso, presenza di masterizzatore
c) Il design non è fondamentale, ma preferirei fosse leggero (il mio attuale pesa 2.7kg, monitor 15.4'' e lo trovo pesante da portare in giro). Ovviamente non a scapito delle funzionalità che ho indicato.
Per quanto riguarda le marche.. mi affido ai vostri consigli.
Per ora ho guardato Dell, mi dicono che sono tra i migliori (ma non so se lo sono anche per pc rientranti nel mio budget? guardavo gli inspiron e i latitude di fascia 'bassa').
Starei su intel i5 o i7 (in base all'uso indicato, cosa cambia a parte il prezzo?) e su una buona scheda video magari (che penso si adatti al mio uso previsto?). Grazie mille per ogni suggerimento!
marklevinson76
21-07-2013, 13:27
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21298400&langId=-1&category_rn=60857146
questa potrebbe essere un opzione dato il badget,buon processore seppur dual core e buona grafica,il peso nn è eccessivo,da specifiche è dato sui 2.3kg,hard disk ibrido e 8gb di ram,nn ho informazioni sulla durata della batteria,ma dato che è 4 celle nn credo vada oltre le 3\4 ore di autonomia...
chiara.36
21-07-2013, 15:08
Grazie. Mi piace, esteticamente niente male.
processore quad core sarebbe ad esempio l'i7?
Un dual core è poco performante o se non lo si usa per elaborazioni pesanti la differenza neanche si nota?
Io stavo guardando questi inspiron dell.. (dove se sensato includerei la scheda video opzionale AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3)
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd
Ammetto che, rispetto ad un ultrabook, il notebook mi dà un maggiore senso di affidabilità nell'elaborazione dei dati, nel senso di maggiore robustezza se sottoposto a una giornata di elaborazione dati. Magari sbaglio. Però è questo che mi ha fatto dare un'occhio al sito dell ed in particolare agli inspiron..che sembrano performanti e anche leggeri
marklevinson76
21-07-2013, 15:18
gli I7 ci sn sia dual core che quad core,quello dell asus è un dual core a basso consumo ma è cmq performante,ha sempre 2ghz di frequenza che all occorrenza aumentano cn il turbo e arrivano a 3ghz.
marklevinson76
21-07-2013, 15:26
Grazie. Mi piace, esteticamente niente male.
processore quad core sarebbe ad esempio l'i7?
Un dual core è poco performante o se non lo si usa per elaborazioni pesanti la differenza neanche si nota?
Io stavo guardando questi inspiron dell.. (dove se sensato includerei la scheda video opzionale AMD Radeon™ HD 8730M 2G DDR3)
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5521/pd
Ammetto che, rispetto ad un ultrabook, il notebook mi dà un maggiore senso di affidabilità nell'elaborazione dei dati, nel senso di maggiore robustezza se sottoposto a una giornata di elaborazione dati. Magari sbaglio. Però è questo che mi ha fatto dare un'occhio al sito dell ed in particolare agli inspiron..che sembrano performanti e anche leggeri
anche il dell dato il peso rientra nella fascia degli ultrabook,quindi definizioni a parte nn credo ci siano grandi differenze tra i due..la grafica è migliore la nvidia che monta l asus,ma è cmq valida anche quella che monta il DELL..
chiara.36
21-07-2013, 22:56
Mi rendo conto che non è sensato, ma ho avuto un pc asus negli ultimi tre anni.. e sono due anni che la ventola è fastidiosamente rumorosa (sempre attiva al massimo). Non so, mi è rimasta un po' una delusione da 'asus': non so se è il mio pc ad essere un modello non ben riuscito o se è questione dei componenti usati per pc di fascia medio-bassa. Magari sono solo stata sfortunata
marklevinson76
21-07-2013, 23:30
i notebook ogni tanto andrebbero aperti e puliti,magari è per quello che la ventola si sente così spesso e così forte anche se il notebook nn lavora in modo pesante...
http://www.webnews.it/recensioni/dell-inspiron-15r-2013/
questa è una recensione sul DELL,dagli un occhiata e poi valuta tu stessa in base alle tue esigenze
i notebook ogni tanto andrebbero aperti e puliti,magari è per quello che la ventola si sente così spesso e così forte anche se il notebook nn lavora in modo pesante...
assolutamente d'accordo, proprio ieri ho aperto il mio portatile per pulire la ventola perché un po' troppo rumorosa e con questa semplice operazione ho risolto il problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.