View Full Version : Errore FF
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè non sò più che pesci prendere con questo maledetto errore.
Ho una sapphire AM3RS890GX, su cui avevo un AMD Phenom II x4...la settimana scorsa praticamente mi arriva il dissi nuovo per il procio e all'atto di estrarre quello stock, la cpu rimane incollata al dissi...poco male, con i soliti metodi l'ho staccato (la pasta era di una qualità schifosa).
il problema sorge quando provo a montare nuovamente con tanto di dissi nuovo: la scheda madre riporta l'errore FF (the flash has been updated successfully. make flash write disabled.
disable ATAPI hardware. restore CPUID value back into register.)
Che caspita può essere? Chi tra schedamadre e procio ho perso definitivamente?
Ho provato con a montare su un'ltra scheda madre il processore e l'alimentatore di quel pc, nulla, 0 bip, 0 segni di vita sullo schermo...
Ho provato, sulla motherboard sapphire, ad avviare senza l'alimentazione della cpu inserita, e l'errore FF scompare, ma ovviamente sempre 0 bip e nulla di nulla sullo schermo (qui è logico).
Che altre prove posso fare? Non vorrei spendere €€€ per prendere un pezzo nuovo quando magari può essere l'altrro ad essere rotto...
dimenticavo,giù rimosso e rimessa la batteria tampone dopo 10 minuti...nulla da fare..
C'è poco da capire, all'atto di rimozione o hai danneggiato il procio o il socket, una delle due prove l'hai già fatta ( montare la cpu su un'altra scheda madre) con esito negativo . Adesso devi montare un'altra cpu sulla tua scheda madre! e saprai se è una o l'altra. Ci sarebbero altre prove da fare, controllare di aver collegato alla perfezione l'alimentazione della scheda madre, non è sempre una cosa scontata l'averlo fatto ! e controllare se sul socket siano caduti rimasugli di pasta termo-conduttiva .
rimasuli già visto, non ce ne sono...idem per la connessione...
il problema è proprio trovare un altro processore....... mannaggia....
ma poi: effettuando la prova sull'altra mobo, non ho già avuto la certezza di chi si è rotto, ossia la cpu?
Forse, ma c'è la possibilità che qualcosa sia andato storto durante la rimozione sulla tua scheda madre, e siccome nessuno oltre te può sapere come è andata devi considerare anche questa possibilità. Penso che un test di funzionamento in un negozio che fa da centro assistenza ti costa sicuramente meno di un processore per prova.
Ho girato piu e piu negozi, ma nessun aveva un processore am3 (o forse non voleva usarlo....) per il test, da effettuare anche in negozio s'intende.
Quindi ho deciso di prendere per ora la cpu, visto che dopo averla provata sulla motherboard "vergine" comunque il sistema non si avvia.... (domanda: sull motherboard vergine ho collegato la presa da 24 pin sulla scheda madre, la presa da 4 pin per l'alimentazione della cpu, il cavetto relativo alla spia di accensione, un banco di ram e il cavo dello schermo...nient'altro...dovevo collegarci qualcos'altro per caso? la motherboard vergine è la msi 760gm-p23)
aspetto un vostro consiglio... nel caso sia andata anche la scheda madre, userei la msi...
Ma non ho capito nulla però :doh: . Ascolta ripeti punto per punto cosa hai fatto dall'ultimo intervento. Hai preso una nuova cpu e adesso spunta una nuova scheda madre, ma era la sapphire quella incriminata sulla quale fare le prove ? Sulla sapphire la cpu nuova funziona ? e la cpu vecchia sulla msi funziona ?
Nell'elenco delle cose che dovevi collegare ci dovrebbe essere anche l'hdd .
Ok riscrivo, non mi sono espresso benissimo :) comincio dal principio
Sul mio pc, dove aver sostituito il dissipatore, ho visto che dava l'errore ff. Errore che persisteva anche eliminando tutto e lasciando solo processore e scheda madre.
Quindi che ho fatto: mi sono procurato un'altra scheda madre (la msi), dove ho montato il presunto processore, e vi ho attaccato alimentazione cpu, alimentazione scheda madre, pin per l'accensione, cavi sata hd, un banco di ram, il cavo dvi-a. Risultato: il pc non si avvia comunque... deduco che sia andato a belle donne la cpu.
Volevo fare, come da voi consigliato, il test inverso, ossia provare un altro processore sulla mia scheda madre primaria (quella che probabilmente è rotta) ma non ho trovato nessun tecnico in possesso di un processore am3.
Per cui vi chiedo, visto che il primo test da me effettuato comunque ha dato esito negativo, prendo comunque il processore e spero che il pc parta? (quindi sperando che anche la mia scheda madre non sia rotta?)
spero ora si capisca...
Allora, visto che la scheda madre provata per il test era molto differente da quella di partenza , credo che si possa escludere che sia la scheda madre il problema . Mi è venuto in mente che potresti fare come ulteriore verifica un test sulla cpu attraverso una live linux che si chiama "ultimatebootcd" dentro troverai ogni sorta di test diagnostico diviso per componente. Monta il pc completo e fai il test sulla cpu con la scheda madre nuova, visto che mi sa che adesso lo hai lasciato montato li . Vediamo che dice il test.
forse non ti è chiaro... anche con la nuova motherboard e vecchia cpu il pc non si avvia cmq...nessun bip, niente di niente, nessun segnale video...nulla di nulla...
anche perchè, se con la combinzione cpu vecchia/mb nuova il pc si avviava, avevo risolto il dilemma di chi fosse rotto...no? =S
AH ma proprio non dava segnale con la nuova , allora c'è davvero poco da stare a girare ,ti serve la cpu nuova come avevi già intenzione di fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.