View Full Version : Consiglio acquisto notebook i7
Gamon848
20-07-2013, 19:04
Salve dovendo comprare un nuovo notebook visto che il mio ha la sua età volevo prendere una nuova macchina che rimanga abbastanza prestante (anche per il gaming) almeno per un paio di anni...
(Premetto non vado dietro ad offerte perchè se devo fare una spesa meglio farla buona)
La spesa massima che vorrei affrontare è di 750 euro e possibilmente vorrei scegliere tra la Asus e la Hp o la Sony (samsung, acer ecc non mi ispirano molta fiducia alcuni amici non si sono trovati bene) ; mi rivolgo a voi che siete più competenti di me per un consiglio su qualche modello abbastanza performante i requisiti che mi interessano principalmente sono la scheda video (2gb dedicati) la ram (6-8 gb ddr3) e il processore (non inferiore ad i7) spero di avervi dato tutti i parametri possibili per orientarmi ad un giusto acquisto grazie per l'eventuale risposta.
marklevinson76
20-07-2013, 20:01
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=21422230&langId=-1&category_rn=1504
questo ha una buona grafica,di contro ha un processore dual core ulv e solo 4gb di ram,sulla fascia di prezzo tra i 700 e gli 800 euro nn si trova davvero di meglio per giocare, i notebook cn I7 quad core su quella fascia di prezzo hanno tutti delle grafiche inferiori,quindi o trovi un compromesso o alzi il badget sui 1000euro
Gamon848
20-07-2013, 21:13
capito ad esempio questo che mi hai proposto era uno dei papabili anche se ho visto un modello con 8 gb di ram credo fosse della hp; qualità prezzo è buono ma è un i7 scarso? Purtroppo di processori sono un paio di anni che non mi aggiorno XD poi cmq non voglio prendere un prodotto solo esclusivamente per il gaming vorrei solo un pc prestante che se mi scappa di fare una partitellaa qualcosa non deve andare a 2 orari :) ... Poi volevo sapere conta più la scheda video o il processore nelle prestazioni ad esempio un processore potente e una scheda così così vanno meglio di un processore così così e una scheda potente?
questo ha una buona grafica,di contro ha un processore dual core ulv e solo 4gb di ram,sulla fascia di prezzo tra i 700 e gli 800 euro nn si trova davvero di meglio per giocare, i notebook cn I7 quad core su quella fascia di prezzo hanno tutti delle grafiche inferiori,quindi ho trovi un compromesso o alzi il badget sui 1000euro
d'accordo, per quello che cerchi forse devi alzare un po' il budget
alonenero
20-07-2013, 23:24
se alzi di poco il budget puoi prendere il lenovo y580 . Ma attualmente si trova solo su shop tedeschi (a 799 euri è comunque un affare).
Intel ® Core ™ i7-3610QM (fino a 3,3 GHz) Quad-Core
39,6 cm (15 ") Full HD 16:09 Display a LED (lucido), webcam
8 GB di RAM, 750 GB di hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GTX 660M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-N, BT
Windows 8 a 64-bit, durata della batteria fino a 5 ore, 2,8 kg
C'è un topic in questo forum.. passa a dare una lettura .. ha molto più di quanto chiedi :)
PS: visto che non l'hai citato tra i papabili aggiungo che lenovo fa ottimi notebook (ex IBM)
marklevinson76
21-07-2013, 00:02
capito ad esempio questo che mi hai proposto era uno dei papabili anche se ho visto un modello con 8 gb di ram credo fosse della hp; qualità prezzo è buono ma è un i7 scarso? Purtroppo di processori sono un paio di anni che non mi aggiorno XD poi cmq non voglio prendere un prodotto solo esclusivamente per il gaming vorrei solo un pc prestante che se mi scappa di fare una partitellaa qualcosa non deve andare a 2 orari :) ... Poi volevo sapere conta più la scheda video o il processore nelle prestazioni ad esempio un processore potente e una scheda così così vanno meglio di un processore così così e una scheda potente?
dipende sempre da quello che ci vuoi fare,quell I7 nn è scarso,anzi,ma nn è un quad core,tutto sta a quanto vuoi o puoi spendere e poi scegliere in base all utilizzo che ne devi fare,per il tuo badget almeno per ora di meglio nn trovi...a meno di nn prendere il lenovo che ti hanno consigliato,nn manca davvero nulla a quel pc,ottimo prezzo ed ottime prestazioni,unico problema ti tocca prenderlo negli store stranieri...
Gamon848
21-07-2013, 10:20
Potrei anche arrivare a 800 850 euro aspettando un altro paio di mesi, non conoscevo la lenovo ma c'è possibilità che arrivi in italia? Volevo un altra informazione sui processori, in pratica un mio amico ha detto che gli i7 non convengono moltissimo perchè sono molto potenti e si surriscaldano molto accorciando la vita utile del pc è vero? Oppure dipende da processore a processore e se si quale sarebbe l'ideale tra gli i7?
Gamon848
21-07-2013, 10:25
Avendo scartato da subito la samsung ho cmq trovato dei modelli che potrebbero interessarmi e sono SAMSUNG NP350V5C-S08IT e 350V5C S0A e 350V5C S08 tutti e tre rientrano nel budjet e hanno le caratteristiche (le schede grafiche e i processori non li conosco) valgono la pena ? E se si quale è il migliore dei 3?
Poi ci sarebbe questo ENVY dv6-7316el della hp che sfora un po' il budjet ma in tale caso aspetterei anche, se ne valesse la pena; mentre della sony c'è questo SVE1513Y1ESI.IT1 che rientra nel budjet e più o meno dovremmo esserci a parametri.
Quale sarebbe la soluzione migliore tra tutti non potendo prendere subito il lenovo e dovendo pazientare per l'hp ?
Spero di non aver fatto un elenco di bidoni XD ...
alonenero
21-07-2013, 11:22
Potrei anche arrivare a 800 850 euro aspettando un altro paio di mesi, non conoscevo la lenovo ma c'è possibilità che arrivi in italia? Volevo un altra informazione sui processori, in pratica un mio amico ha detto che gli i7 non convengono moltissimo perchè sono molto potenti e si surriscaldano molto accorciando la vita utile del pc è vero? Oppure dipende da processore a processore e se si quale sarebbe l'ideale tra gli i7?
Lenovo è presente nel mercato italiano : Questo particolare modello si trovava qualche mese fa in italia ma finiva in un paio di giorni in tutti gli shop perchè comunque anche a 900 euro non esiste di meglio..e solo pochi fortunati son riusciti a comprarlo!
Avevo letto da qualche parte che si doveva aspettare l'autunno per avere maggiore distribuzione di questa serie gaming .. ma ora che sono usciti i nuovi modelli non c'e' molta speranza.
Riguardo l'i7 : basta disabilitare il turbo (e attivarlo quando serve ..se serve) e scaldano quanto gli altri ... poi c'e' da vedere se ti serve la potenza di un quad core..!
Sui samsung che hai citato o gli hp ti assicuro che in confronto il lenovo che ti ho consigliato è di un'altra fascia .. sia per materiali e qualità , sia per potenza.
Gamon848
21-07-2013, 11:31
Capito ma non potendo prendere il lenovo almeno per ora quale dei modelli proposti potrebbe essere più indicato o conviene sempre il modello iniziale della asus che mi era stato proposto?
alonenero
21-07-2013, 12:02
restando su questa fascia di schede video io ti consiglierei (restando sugli 800 euri circa) il lenovo z500
LENOVO IDEAPAD Z500 - 59367154
Descrizione
Lenovo Z500, IdeaPad. Velocità processore: 2.2 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7, Processore: i7-3632QM. Ram installata: 8 Gb, Tipo di Ram: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 1000 Gb, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 Gb. Dimensioni schermo: 39,62 Cm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Formato: 16:9. Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000, Scheda grafica dedicata: Nvidia GeForce GT 740M, Memoria grafica dedicata: 2048 Mb
Descrizione tecnica
Dettagli tecnici
Tipi di periferiche: Computer portatile
Colore del prodotto: Marrone, Argento
Fattore di forma: Clamshell
Intel Wireless Display Technology: Si
Intel My WiFi Technology: Si
Intel Anti-Theft Technology: Si
Intel visual technologies: Intel Clear Video Hd, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Hyper-Threading Technology: Si
Intel Turbo Boost Technology: 2.0
Quantità: 1
64-bit computing: Si
Processore
Velocità processore: 2.2 GHz
Famiglia processore: Intel Core i7
Processore: i7-3632QM
Velocità Max Turbo: 3.2 GHz
Numero di core del processore: 4
Numero di threads del processore: 4
Bus di sistema: 5 GT/s
L3 cache: 6 Mb
Chipset scheda madre: Intel HM76 Express
Memoria
Ram installata: 8 Gb
Tipo di Ram: DDR3-SDRAM
Velocità memoria: 1600 MHz
Struttura memoria: 2 x 4 Gb
Slot memoria: 2x SO-DIMM
Ram massima supportata: 16 Gb
Drive ottico
Tipo drive ottico: DVD Super Multi DL
Display
Dimensioni schermo: 39,62 Cm (15.6 ")
Risoluzione: 1366 x 768 Pixels
Touch screen: Si
Retroilluminazione a Led: Si
Schermo lucido: Si
Formato: 16:9
Luminosità schermo: 200 cd/m²
Rapporto di contrasto: 500:1
Audio
Sistema audio: Dolby Home Theater v4
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Potenza altoparlante: 2 W
Microfono incorporato: Si
Connettività
Quantità porte Usb 2.0: 2
Quantità porte Usb 3.0: 1
Quantità porte Vga (D-Sub): 1
Quantità porte Hdmi: 1
Porta DVI: No
Quantità porte Ethernet Lan (RJ-45): 1
Microfono, spinotto d'ingresso: No
Porta uscita S/PDIF: No
Jack combinato per microfono / auricolare: Si
Connettore docking: No
DC-in jack: Si
Dimensioni e peso
Peso: 2.2 Kg
Larghezza: 37,5 Cm
Profondità: 26,3 Cm
Altezza: 2,88 Cm
Gestione energetica
Adattatore dissipazione di potenza AC: 90 W
Tastiera
Dispositivo di puntatura: Touchpad
Tastiera numerica: Si
Tastiera completa: Si
Tasti Windows: Si
tastiera retroilluminata: Si
Networking
Bluetooth: Si
Connessione Wlan: Si
Tipo wireless Lan: 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet Lan: Si
Velocità trasferimento Ethernet LAN: 10, 100 Mbit/s
Versione Bluetooth: 4.0
Tecnologia di cablaggio: 10/100Base-T(X)
Supporti media
Capacità totale hard disk: 1000 Gb
Supporto di memoria: HDD
Numero di hard drive installati: 1
Capacità hard disk: 1000 Gb
Interfaccia hard disk: Seriale ATA II
Velocità di rotazione hard disk: 5400 Rpm
Dimensione hard disk: 6,35 Cm (2.5 ")
Lettore di schede integrato: Si
Tipi schede di memoria: MMC, Sd
Sicurezza
Blocco cavo: Kensington
Certificati di sicurezza
Certificazione Energy Star: Si
Conformità Epeat: Oro
Conformità RoHS: Si
Sistema operativo / software
Sistema operativo incluso: Windows 8
Architettura sistema operativo: 64-bit
Macchina fotografica
Fotocamera integrata: Si
Contenuto dell'imballo
Cavi inclusi: AC
Manuale dell'utente: Si
Guida rapida: Si
Adattatore AC / DC: Si
Slot espansione
Slot ExpressCard: No
Tipi di slot CardBus Pcmcia: No
SmartCard slot: No
Batteria
Tecnologia batteria: Ioni di Litio
Numero di batterie: 4
Durata batteria: 6 h
Capacità della batteria: 48 Wh
Grafica
Modello scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
Scheda grafica dedicata: Nvidia GeForce GT 740M
Memoria grafica dedicata: 2048 Mb
Tipo di memoria della scheda grafica: GDDR3
Processore indubbiamente migliore e ha pure lo schermo touch ..e come linea e dimensioni è quasi un ultrabook
si trova online a 808 euro + spediz
Ne parlano molto bene !
Gamon848
21-07-2013, 12:10
sembra interessante anche se vorrei evitare gli schermi touch un po' per delicatezza e un po' perchè non ne vedo l'utilità nel mio caso
marklevinson76
21-07-2013, 12:23
se riesci a trovare online il lenovo z500 touch a 800 euro sarebbe ottimo,nn è tanto per il touch ma per la grafica e il processore.
alonenero
21-07-2013, 13:24
se riesci a trovare online il lenovo z500 touch a 800 euro sarebbe ottimo,nn è tanto per il touch ma per la grafica e il processore.
eheh se cerchi su google con il codice in grassetto su un altro comparatore di prezzi si trova a 754 - 765 euro in altri shop(+sped).
Anche io ti consiglio questo modello!
Il touch è una cosa in più che puo' comunque essere utile con win8 e successivi
Ma a livello esclusivamente di gaming, è meglio il lenovo z500 con i7 3632qm e gt 740m con bus a 64 bit o l'asus s56cb con i7 3537u e la gt 740m con bus a 128 bit?
alonenero
21-07-2013, 16:27
Ma a livello esclusivamente di gaming, è meglio il lenovo z500 con i7 3632qm e gt 740m con bus a 64 bit o l'asus s56cb con i7 3537u e la gt 740m con bus a 128 bit?
Non avevo visto che esistevano due modelli .. comunque la differenza in termi di prestazioni sarà minima. Inoltre quella sul lenovo se è a 64 bit monta il chip GK208 che è più recente del GK107 a 128 bit . Ti cito notebookcheck
The NVIDIA GeForce GT 740M is a DirectX 11 graphics card of the middle class. It is based on the Kepler architecture and manufactured by TSMC in a 28-nanometer process. In addition to a version with the GK107 chip (384 shader, 810 - 895 MHz, 128 bit memory) and DDR3 memory, there might exist models with the new GK208 (384 shader, up to 980 MHz plus boost, 64 bit memory) and/or GDDR5, too.
Quindi per tutto meglio il lenovo... che inoltre monta un quad core VS un processore ULV , basta solo questo .
Gamon848
21-07-2013, 17:18
quindi in definitiva devo trovare quel lenovo domani vado alal ricerca vediamo un po' XD perchè ordinarlo on line non mi fido molto devo provarlo a mano e vi farò sapere poi male che va opterò per un asus ma prima di acquistarlo magari mi faccio dire il modello può darsi che ci sia qualcosa di buono in offerta
alonenero
21-07-2013, 18:58
mi sa che nei negozi fisici il lenovo a meno di 850-900 non lo trovi ..
in bocca al lupo ..
Gamon848
22-07-2013, 18:22
Allora ragazzi dopo un estenuante giro ovunque XD (lenovo fisicamente manco a pagarli nulla di nulla) in pratica sono riuscito a trovare l'asus che mi avevate proposto ovvero il a56cb-xx175h e un toshiba l850-1pd poi per il resto c'era tutto quello che vi ho proposto della samsung e che avete detto di lasciar perdere.
Premesso questo il negoziante mi ha detto che quel modello di asus è una buona macchina... ora vi chiedo rientrando pienamente nel mio budjet se lo pompassi con altri 4 gb di ram potrei colmare in qualche modo il gap a livello di processore che mi dicevate? In pratica sarebbe quello che mi avete consigliato all'inizio più 8 gb di ram anzicchè 4 e rientrerei comunque nel mio budjet, che ne dite ovviamente aggiungerei 4 gb di ram anche al toshiba; se dovessero andare bene secondo voi quale dei due prendereste?
alonenero
22-07-2013, 23:01
Allora ragazzi dopo un estenuante giro ovunque XD (lenovo fisicamente manco a pagarli nulla di nulla) in pratica sono riuscito a trovare l'asus che mi avevate proposto ovvero il a56cb-xx175h e un toshiba l850-1pd poi per il resto c'era tutto quello che vi ho proposto della samsung e che avete detto di lasciar perdere.
Premesso questo il negoziante mi ha detto che quel modello di asus è una buona macchina... ora vi chiedo rientrando pienamente nel mio budjet se lo pompassi con altri 4 gb di ram potrei colmare in qualche modo il gap a livello di processore che mi dicevate? In pratica sarebbe quello che mi avete consigliato all'inizio più 8 gb di ram anzicchè 4 e rientrerei comunque nel mio budjet, che ne dite ovviamente aggiungerei 4 gb di ram anche al toshiba; se dovessero andare bene secondo voi quale dei due prendereste?
Qui (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) puoi vedere una classifica dei processori .
il toshiba ha una vga nettamente inferiore dell'asus e processore piu' potente non essendo ULV.
Se monti la ram potrai avere un leggero vantaggio in generale sulle prestazioni .. ma non fa miracoli ..soprattutto se non usi programmi impegnativi che richiedono tanta ram.
il processore dell'asus (pos.97) è leggermente inferiore agli i5 di vecchia generazione (2xxx),quello del toshiba invece è in posizione 27 .. quindi tra i due c'e' un vero e proprio abisso .. e come detto discorso inverso sulle schede video (asus posizione 80 , toshiba 166) .
a mio avviso la soluzione che combina nello z500 i pregi di entrambi i notebook è la migliore... poi la scelta sta a te
a mio avviso la soluzione che combina nello z500 i pregi di entrambi i notebook è la migliore... poi la scelta sta a te
concordo
L Asus di cui si parla sarà in offerta a 599 da expert... Pare molto buono ma non mi fido di questi i7 ulv:(
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Drakenest
23-07-2013, 09:17
L Asus di cui si parla sarà in offerta a 599 da expert... Pare molto buono ma non mi fido di questi i7 ulv:(
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Mi unisco anche io alla richiesta, so che il lenovo è nettamente superiore su questo non ho dubbi ma personalmente :
-Vorrei spendere 600 euro massimo
-L'ambito principale è il gaming, il portatile sarebbe un pc secondario, per quando sono in giro.
- Ho un hp con i5 650 e hd 5650m che mi presta un amico quando non lo usa, le prestazioni dell'asus sarebbero superiori rispetto all'HP o sbaglio?
-Lo schermo è glossy, ho trovato su internet con 60dollari ti spediscono lo schermo opaco.
-Per gaming avrei problemi? Avrei sempre le scritte dei testi piccoli quando gioco?
Gamon848
23-07-2013, 10:21
Anche oggi mi sono fatto unaltro giro in provincia ma nulla dei lenovo solo modelli inferiori da 3 400 euro e purtroppo non ho la possibilità di comprarlo online quindi per forza di cose devo scegliere uno dei due modelli o l'asus o il toshiba ovviamente da potenziare con altri 4 gb di ram...
Avete detto da quanto ho capito che l'asus ha un processore meno prestante (è davvero tanto scarso?) del toshiba ma una scheda video nettamente migliore quindi ne deduco che per il gaming dovrebbe essere meglio l'asus giusto?
Shaitan-lilith
23-07-2013, 13:25
Mi unisco anche io alla richiesta, so che il lenovo è nettamente superiore su questo non ho dubbi ma personalmente :
-Vorrei spendere 600 euro massimo
il lenovo da 599 da me*diaworld? certo ha una GT635 non è la stessa cosa :rolleyes:
marklevinson76
23-07-2013, 13:58
L Asus di cui si parla sarà in offerta a 599 da expert... Pare molto buono ma non mi fido di questi i7 ulv:(
Inviato dal mio Galaxy Nexus
il prodotto dovrebbe essere valutato in primo luogo dal prezzo a cui è venduto e poi per l utilizzo a cui sarà destinato,600 euro cn l hardware che monta è un ottimo prezzo,1.9ghz nn sn pochi e poi all occorrenza c è il turbo che aiuta..
PurPLe SKy
24-07-2013, 15:55
se lo pompassi con altri 4 gb di ram potrei colmare in qualche modo il gap a livello di processore che mi dicevate? In pratica sarebbe quello che mi avete consigliato all'inizio più 8 gb di ram anzicchè 4 e rientrerei comunque nel mio budjet, che ne dite ovviamente aggiungerei 4 gb di ram anche al toshiba; se dovessero andare bene secondo voi quale dei due prendereste?
Aggiungendo un banco di memoria da 4gb miglioreresti il multitasking ma la potenza di calcolo quella è e quella resta.
- Ho un hp con i5 650 e hd 5650m che mi presta un amico quando non lo usa, le prestazioni dell'asus sarebbero superiori rispetto all'HP o sbaglio?
Il processore è un po' più veloce, la gpu va tipo il doppio.
PurPLe SKy
24-07-2013, 16:01
sembra interessante anche se vorrei evitare gli schermi touch un po' per delicatezza e un po' perchè non ne vedo l'utilità nel mio caso
Ho seri dubbi che uno schermo touch sia più delicato di uno creato con l'unico scopo di essere "guardato". Per quanto, pur essendone in possesso, trovi inutile lo schermo touch su di un notebook, devo riconoscere che quando ti si sporca ci puoi tranquillamente rovesciare sopra un bottiglietta d'alcol e strofinare col peggiore dei panni senza grosse paure.
patty120780
23-01-2014, 13:56
ho acquistato il lenovo z500 59367154 a 580 euro, e a leggere i vostri post sembra un buon pc. Avevo un pò di paura perchè non ho trovato opinioni online, grazie a voi mi sono un pò tranquillizzata, spero che vada bene e che sia tutto ok perchè ancora mi deve arrivare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.