View Full Version : consiglio stampante b/n laser per ufficio
Salve, in ufficio abbiamo due panasonic dp mb 300.
Vorremmo prendere una stampante laser b/n A4 che innanzi tutto abbia un costo per copia il più basso possibile. Il tutto con una velocità di stampa almeno pari alla panasonic.
Consigli?
Grazie
blasco017
19-07-2013, 19:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2354435
prova a leggere la mia esperienza con questa...tra un pò scriverò delle 300.000 copie...sono sui 280K ora....
Stampa esattamente come da nuova con sempre gli stessi componenti interni. In teoria ci sarebbe un kit da circa 200 euro da sostituire ai 300K...se non ci sono blocchi hardware l'impressione è che possa andare avanti ancora così!
Ora ho trovato dei toner originali più economici....costo copia inferiore a 0,004 (+iva)
ciao
p.s. nel frattempo devono essere usciti altri modelli....
ottima, ma fuori budget. La cifra massima a spendere dovrebbe aggirarsi sui 500 euro
blasco017
19-07-2013, 20:08
http://www.aurorashop.it/index.php?section=menu&menu_id=66
prova a dare un occhio... ma non mi sembra ci siano tutti i modelli.
Non so quanto devi stampare, se stampi molto non badare tanto al prezzo iniziale che te la ripaghi risparmiando utilizzandola... e dimenticandoti di problemi di toner...di inceppamenti etc.etc.
Purtroppo il budget è quello. Attualmente con stampanti a noleggio e 200000 copie l'anno stiamo sul centesimo a copia di costo (tutto incluso ovviamente, anche il costo stampante)
blasco017
28-07-2013, 15:25
200K copie l'anno e tu fissi un budget di 500 euro? sicuro non fossero 20K pagine e ti sia uscito uno zero di troppo?
Con i tuoi numeri comunque, se spendi 1000 per una stampante con il costo copia da mezzo centesimo o meno, in un anno è ripagata. Ma 200k pagine sono tante! Io ne faccio la metà e vedo che potrei tranquillamente farne di più...comunque sono tante....
aspetta, ho chiesto in ufficio, i conti erano un pò errati, cosiderando le stampanti che già abbiamo, la nuova stampante dovrebbe arrivare sulle 100.000 copie annue. Dovremmo quindi arrivare ad un risparmio rispetto l'attuale costo/copia considerando tutto (stampante,consumabili, assistenza). Mi diceva il capo che ad occhio prevede di dover cambiare stampante causa deperimento arrivato alle 200.000 copie quindi ogni due anni. In questo caso, con un costo stampante di 500 euro avremmo 500:200000= 0,0025 di costo/copia relativamente al prezzo di acquisto della stampante
blasco017
29-07-2013, 23:15
con la mia che ho descritto in apertura stampo 100.000 all'anno...fronte ..fronte retro... avevo messo il top di memoria e quindi speso poco meno di 1000 credo (+ iva) forse un 870 è 100 x 1GB di RAM aggiuntiva.... Tenendo conto che c'era anche dentro un toner intero che però durava meno in quanto quasi metà serviva per riempire i circuiti del toner macchina....comunque le prime 12.000 stampe erano già incluse. Sono a 287.000 copie ed ho cambiato solo toner con un durata media di circa 23.000 pagine (anche se sono dati x 20.000). Ora trovo i toner a circa 85 euro + iva se non erro.
La macchina era garantita per 2 anni o 300.000 copie... il che forse non significa che a 300.000 devi per forza cambiare gli elementi interni ma solo che te li garantiscono fino lì. Come manutenzione ho solo dovuto lavare 3 volte con acqua e sapone un rullo di gomma come descritto nella mia esperienza con quella macchina.... Stampa esattamente come da nuova e l'impressione è che possa continuare così a lungo....in ogni caso mi avevano detto che il kit di elementi da sostituire a 300.000 sarebbe costato 200 euro. Non so se costa solo 200.... fossero anche 300 mi starebbe più che bene....sempre che sia da sostituire ora....mi stava bene anche se durava 100.000 copie...non pensavo potesse durare veramente 300k copie e probabilmente di più. I miei costi di stampa attuali sono quindi 85 euro x 23.000 stampe medie.... se vuoi conteggiare anche la macchina....diciamo di spendere 300 euro e di arrivare a 600.000 copie per un totale di costo macchina di 1300 (abbondiamo va..) 0,0022 di costo macchina + 0,0037 di toner. Non ce l'ho in manutenzione in quanto non si guasta mai...e nel caso combinerei facilmente un intervento a prezzi modici. Al di là del discorso costi mi ci trovo bene perchè è veloce ed affidabile, aspetti che non troverei in una macchina più piccola. Ho visto che sono uscite altre macchine che non conosco bene...al tempo ho preso il top della gamma a4 e ne sono rimasto soddisfatto.
Non è male nemmeno il tuo noleggio ad 1 centesimo...però io ho speso meno anche limitandosi alle prime 300.000 copie. Vedi cosa preferisci, tu avresti speso 3000 euro ed io circa 1000 di macchina + 1050 di toner (considerando i costi di acquisto attuali e che c'erà del toner nella macchina nuova)
Beh! Ho risparmiato quasi 1000 euro rispetto al tuo noleggio
Un guast macchina importante avrebbe potuto scompagirnarmi i costi... ma se i costi sono comunque bassi più di tanto non importa. Fai come ti sembra meglio e qualsiasi scelta credo possa andar bene. Volevo solo farti ragionare che il tuo budget poteva salire a 1000 senza problemi. A 500 euro non trovi macchine per il tuo carico di stampe.
ciao
ho dimenticato una cosa importante: oltre a stampante deve essere anche fotocopiatrice. Attualmente abbiamo questa:
http://www.google.it/search?hl=it&q=Kyocera+FS-4020DN&aq=f&aqi=g10&aql=&gs_rfai=&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=pv.xjs.s.en_US.seW1cfrvSKg.O&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=pDD6UdToF4matAbJmIH4Bw&biw=1366&bih=653&sei=pzD6UYPPMoOI4ATT6oDoDg#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=panasonic+mb300&oq=panasonic+mb300&gs_l=img.3..0i24l2j0i10i24.3061.3444.4.3688.3.3.0.0.0.0.135.360.0j3.3.0....0...1c.1.23.img..0.3.360.vec7hOFnrQ8&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.50165853%2Cd.bGE%2Cpv.xjs.s.en_US.seW1cfrvSKg.O&fp=1f70297266810a9a&biw=1366&bih=653
blasco017
01-08-2013, 14:36
...non è che sia una dimenticanza da poco...
potrei dirti di guardare i multifunzione A4 della stessa marca.... ma non li conosco a fondo ed esteticamente non mi piacciono tanto. Molti ti direbbero di passare al formato A3 per i tuoi numeri da stampare... Il tuo panasonic mi piace ancora meno..... prova a studiare la caratteristiche degli A4 Kyocera.
Chiedi anche ad Apo cosa ti suggerisce...
ciao
per l'a3 abbiamo già una Toshiba e-STUDIO 352
Apocalysse
02-08-2013, 21:40
per l'a3 abbiamo già una Toshiba e-STUDIO 352
E' a costo-copia ? Se si, perchè non centralizzate le stampe su quella ? Data la sigla, se è a costo copia, i 5 anni sono in scadenza, passate ad una 356 (non c'è paragone con la 352, la 352 è un progetto del 2002 rivisitato nel tempo, la 356 è una xerografia moderna con riciclo del toner, non esiste toner di scarto) che è un'altra storia anche come affidabilità che la 352 era un pò Mhheee sul quel versante, senza contare che i costi-copia sono un pochetto più bassi :)
Se vi servono 2 punti di stampa perchè sono 2 uffici diversi potreste vagliare con un dealer i costi per togliere la 352 e sistemare 2 eStudio 256 nei due uffici che all'occorrenza potrebbero stampare in tandem (solito documento, smazzato sulle due macchine direttamente dal driver) :)
A 500€ per 100Kcopie cosi ad occhio non vedo niente di conveniente, valutate bene che 100K pagine non sono poche e 500€ sono una cifra bassa per una macchina che sia economica e affidabile per almeno 3 anni.
La vostra panasonic, listino alla mano dei consumabili, per 100K pagine / anno vi costa (o costata) circa 1'100€ + IVA mantenendo teorica la copertura e non calcolandola su un più reale 7% come si fa di solito, col solo passaggio ad una kyocera FS-3640MFP dal costo di circa 1400€, 100K pagine anno vi costano 700€ (IVA compresa), come vedi in un anno hai gia recuperato il costo della macchina e dal secondo abbattuti i costi del 40-50%, rifletteteci bene e non preoccupatevi di investire in uno strumento lavorativo, se il dipendente lavora meglio e più in fretta, sono cmq soldi che ti tornano indietro indirettamente :)
blasco017
02-08-2013, 23:18
vedi che Apo sa! basta chiamarlo!
c'è un concetto di fondo importate, che ha evidenziato anche Apo, soprattutto se devi stampare molto...se hai macchine affidabili e con elevate prestazioni si lavora meglio! Un conto sono le pagine totali che si stampano... ma è importante anche in quanto tempo. Quando ho un camion con 100 ddt diversi da consegnare... fare l'estrazione di massa...lanciare le stampe...ed in pochi minuti consegnare il tutto al vettore significa tanto...con un'altra macchina dovrei fare i documenti prima con l'imprevisto dietro l'angolo di qualcosa che non sta su...e poi annullare ddt e recuperare numeri rifacendo le ultime bolle e reimettendole al posto dei numeri di ddt non partiti... non è che si stampi di continuo durante il giorno... ma quando stampi vuoi che sia fatto subito, non diluito nel tempo...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.