View Full Version : Splinter Cell Blacklist: stealth senza soluzione di continuità
Redazione di Hardware Upg
19-07-2013, 16:35
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3704/splinter-cell-blacklist-stealth-senza-soluzione-di-continuita_index.html
Questa volta, la minaccia è rappresentata dagli ‘Ingegneri’, un gruppo terroristico che vanta pesanti connessioni con le forze armate americane. Il loro scopo? Ottenere il ritiro di tutte le truppe Usa dislocate nel mondo. Il loro mezzo? Attacchi mirati a una serie di installazioni a stelle e strisce – a cadenza settimanale – contenute nella ‘Blacklist’ fatta pervenire al Presidente Usa Patrcia Caldwell, dopo il primo sanguinoso assalto. Tra gli ‘Engeneers’ e il successo si staglia, possente, la figura di Sam Fisher, supportato dal team Echelon IV, composto dalle menti migliori di tutta l’intelligence Usa, trasversale ai vari corpi.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Jon_Snow
19-07-2013, 17:05
Ho il sospetto che il Double Agent resterà a lungo il migliore della saga! Spero di sbagliarmi.
Chaos Theory semmai...a quei livelli SC non c'è più arrivato :(
ecco che ci riprovano con spie vs mercenari. Era qualcosa di molto innovativo e originale in chaos theory e aveva un potenziale enorme. Naturalmente sono riusciti a rovinarlo subito. Chissà stavolta che hanno combinato, mi interessa moltissimo...
Double Agent, ma che mi tocca leggere :doh:
L'apice è stato raggiunto con Caos Theory, dopo di lui solo un declino rapido e inesorabile verso il baratro.
Gabro_82
19-07-2013, 21:51
Double Agent, ma che mi tocca leggere :doh:
L'apice è stato raggiunto con Caos Theory, dopo di lui solo un declino rapido e inesorabile verso il baratro.
Io ho la versione retail di Chaos theory con drm Starforce, ve la ricordate??
Pensare che dei 3 capitoli che ho (cioè i primi 3), è l'unico che non sono riuscito a finire, i salvataggi sono lì a prendere "polvere". :asd:
Quello secondo mè più bello è Pandora Tomorrow.
Therock2709
20-07-2013, 02:05
Sì e cmq per me Conviction rimane il peggiore in assoluto, e sentire che Blacklist è l'evoluzione di Conviction mi fa perdere l'interesse per una saga che mi aveva preso tantissimo, che amarezza :rolleyes:
luca050978
20-07-2013, 10:41
Doble Agent è infinitamente buggato, Conviction di stealth ha poco e niente... il migliore rimane senza dubbio CHAOS THEORY !!! Vuoi mettere spezzare il collo stando appesi?
:D
Torna il doppiaggio di LUCA WARD ed è già un punto a favore... il resto lo scopriremo vivendo!
chichino84
20-07-2013, 11:00
Effettivamente le premesse non sembrano le migliori...
Io mi sarei aspettato un gioco con un livello di sfida almeno pari a quello che ho provato in Hitman Absolution. So che anche su quel gioco i pareri sono discordanti ma io, giocandolo con moooolta calma e al livello più alto di difficoltà, ho passato diverse ore piuttosto soddisfacenti. Lungi da me fare l'avvocato di Ubisoft ma bisogna riconoscere che con un gioco del genere hanno un problema di fondo: da una parte devono mantenere un franchising "storico" che se sospendessero la gente gli sputerebbe in faccia sul serio; dall'altra parte devono fare i manager e pensare un prodotto che gli permetta di guadagnare e il modo più logico sembra quello di attirare nuovi potenziali clienti, che potrebbero non comprare un gioco troppo difficile e frustrante da giocare (soprattutto con un pad IMHO). Chissà perché un compromesso del genere sembra impossibile da raggiungere in certi giochi (vedi Tomb Raider, Hitman appunto etc...). Poi, per quanto riguarda il multyplayer non ho nulla da dire, non mi interessa minimamente. Aspettiamo di vedere il gioco finito, non ho di certo la smania di prenderlo al day 1.
Ah, e se vedo che non c'è la possibilità di rimanere sospesi in alto tra due pareti ravvicinate non lo prendo!
Evil Chuck
20-07-2013, 11:50
Chaos Theory è il migliore come gameplay (chissà quante volte l'ho giocato), ma io considero Double Agent il migliore in assoluto della serie, perchè almeno quello che facevi aveva un senso più profondo, visto che Sam era infiltrato e a volte doveva fare delle scelte abbastanza toccanti. E poi il gameplay non era così diverso dal terzo capitolo.
Io ho giocato sia la versione PC che la versione PS2 con differenze sostanziali, devo dire che la "vecchia" versione mi è piaciuta ancora di più!
michael1one
20-07-2013, 12:27
Chaos Theory è il migliore come gameplay (chissà quante volte l'ho giocato), ma io considero Double Agent il migliore in assoluto della serie, perchè almeno quello che facevi aveva un senso più profondo, visto che Sam era infiltrato e a volte doveva fare delle scelte abbastanza toccanti.
Quoto, con Double Agent hanno cercato di rendere migliore la trama e quel approccio aveva funzionato molto bene, naturalmente aveva qualche difetto, ma rimane di gran lunga migliore di quest'ultimi usciti..(naturalmente dovrei provare anche sto blacklist, ma non mi convince per niente..)
le sessioni piu belle di double agent erano proprio quando facevi il doppio gioco con i terroristi :asd:
Però chaos theory...inarrivabile, non aggiungo altro.
Admiraltonzio
20-07-2013, 19:25
Americanata e propaganda pura!!!! Ma nessuno lo ha notato???? Che schifo.... Mi sono stufato di giocare nei panni degli yankee!!! E basta mi fa venire il voltastomaco... Io non sto giocandoo praticamente piu... Tutti giochi uguali, sempre a proteggere gli stati uniti del piffero. Un po di buon gusto no?
P.s. Non sono comunista!!! Ho solo un minimo di buon senso e buon gusto.
No, dai, scusami... davvero non ce la faccio...
Premetto che dovrebbe bastare una qualsiasi ricerca nella sezione "Storia, Politica & Attualità" per chiarire cosa pensavo e penso tutt'ora di una (tra le tante nella storia) nazione che si arroga di decidere per gli altri inventando le peggio panzane che poi alla fine si riducono a "io so io e voi nun siete un ca..." (cit.).
MA!
Ma qua stiamo parlando di giochi, echecca... allora disgustiamoci per "Grand Theft Auto" in cui sei un mafiosetto sniffacoca, per "Saint's Row" in cui sei un bulletto omicida del ciufolo, per "Tenchu" in cui sei un assassino al servizio di un signorotto feudale di provincia, per "Tie Fighter" in cui sei un tirapiedi dell'impero più nazista della fantascienza...
Sono giochi! Distinguiamo le cose, per favore! Quando gioco ai cow-boy, sparo sugli indiani, quando gioco agli indiani, sgozzo e scalpo i cow-boy.
Dopodichè spengo ed io resto io.
Altrimenti qui finisce che hanno ragione le mamme bigodinate del MOIGE.
un po' di ragione secondo me ce l'ha :D
Ammetterai che, al di la dei gusti videoludici personali di ognuno di noi che ovviamente incidono tantissimo, passiamo gran parte delle nostre ore ai videogiochi facendo fare bella figura allo Zio Sam :D
roccia1234
21-07-2013, 13:42
un po' di ragione secondo me ce l'ha :D
Ammetterai che, al di la dei gusti videoludici personali di ognuno di noi che ovviamente incidono tantissimo, passiamo gran parte delle nostre ore ai videogiochi facendo fare bella figura allo Zio Sam :D
In effetti... :stordita: .
Però sinceramente mi interessa ben poco, purchè il gioco sia bello e divertente.
Fantasma diablo 2
21-07-2013, 21:41
Action-stealth?! Ho capito un altro conviction :doh:
Che belli i primi splinter cell, stealth puri con i contro***. Vi ricordate la voce di Sadono in pandora tomorrow doppiato da Morgan? :D Non saprei dire quale sia il mio preferito, quelli che mi sono piaciuti di più sono stati chaos theory e double agent. Ho giocato anche conviction, una mezza schifezza. :muro: Li lo stealth potevi anche farlo ma chi ti obbligava? Sam sembrava Dio in confronto ai nemici. Sono fiducioso su Blacklist, speriamo abbiano rimesso un po di stealth "obbligatorio" per finire i livelli!
Io condivido il pensiero di Admiraltonzio. Sia chiaro, non ne sto facendo un discorso politico, ma sto solo dicendo che interpretare sempre il solito americano e giocare sempre a queste americanate mi viene presto a noia.
Ormai è prassi comune ambientare i videogiochi in un contesto moderno fanta/politico, in cui tu indosserai sempre i panni di un'eroe a stelle e striscie, ed i cattivi saranno sempre tizi di un'altra nazionalità a caso, che vogliono scatenare guerre o distruggere il mondo. Potrebbero un pò variare la solfa, onestamente...
slide1965
23-07-2013, 09:48
Vedo che il gioco ha destato una grande interesse:doh:
Praticamente tutti i post sono incentrati a ricordare quanto erano belle le vecchie versioni :mbe:
banryu79
23-07-2013, 11:06
P.s. Non sono comunista!!! Ho solo un minimo di buon senso e buon gusto.
Comunista? No dai, questa roba non va più di moda!
Potevi buttarti sul terrorista islamico piuttosto.
Il tempo della guerra fredda coi sovietici è così vintage :D
Krusty93
24-07-2013, 23:08
Non esistono più stealth: Splinter Cell è morto con Conviction, Hitman è morto con Absolution.
Stanno facendo questi action-stealth (due cose da non mischiare) che costringono i giocatori a rotolarsi da un muretto all'altro. Ti mettono in una mappa-corridoio, quattro muri, un percorso (a volte due) e 100 guardie. Ma il livello di sfida è alto cosi :doh:
Cosi si è costretti a non usare più il cervello ma ad utilizzare la stupidità dell'IA per attraversare i vari pezzi del puzzle impossibili
il level design è sceso tantissimo come qualità, profondità e ampiezza. Persino l'ultimo hitman, che se giocato come si deve è uno stealth abbastanza interessante, propone degli ambienti microscopici. Anche livelli che sembrano "enormi" tipo quando sei nella piazza con il mercato in oriente, in realtà sono molto piccoli e c'impieghi 30 secondi a percorrerne il perimetro. Se si pensa ai vecchi hitman o i thief dove a volte ti perdevi tanto erano grandi le mappe è stato fatto un enorme passo indietro, il tutto a favore dell'immediatezza (uno stealth non deve essere immediato sennò è un altro gioco) e a scapito della profondità di gioco.
Krusty93
25-07-2013, 12:15
il level design è sceso tantissimo come qualità, profondità e ampiezza. Persino l'ultimo hitman, che se giocato come si deve è uno stealth abbastanza interessante, propone degli ambienti microscopici. Anche livelli che sembrano "enormi" tipo quando sei nella piazza con il mercato in oriente, in realtà sono molto piccoli e c'impieghi 30 secondi a percorrerne il perimetro. Se si pensa ai vecchi hitman o i thief dove a volte ti perdevi tanto erano grandi le mappe è stato fatto un enorme passo indietro, il tutto a favore dell'immediatezza (uno stealth non deve essere immediato sennò è un altro gioco) e a scapito della profondità di gioco.
Cioè?
Io l'ho preordinato in quanto Hitman è sempre stata la mia saga preferita. Ti dico solo che l'ho finito a maggio "di forza", ma ne avevo veramente le p@lle piene
per giocato come si deve intendo senza armi e senza uccidere nessuno, come si addice a Hitman :)
Krusty93
26-07-2013, 00:20
per giocato come si deve intendo senza armi e senza uccidere nessuno, come si addice a Hitman :)
Ah, quello è sottinteso :D
Comunque ha deluso parecchio le aspettative. Cosi come Conviction e molto probabilmente Blacklist
Fantasma diablo 2
26-07-2013, 07:54
Ah, quello è sottinteso :D
Comunque ha deluso parecchio le aspettative. Cosi come Conviction e molto probabilmente Blacklist
A me absolution non ha deluso è un ottimo gioco, uno stealth adattato agli standard odierni. Conviction invece è un lineare TPS action a coperture molto mediocre e anche breve. Praticamente nessuno l'avrebbe mai comprato se non avessero usato il nome di splinter cell per attirare la gente.
Krusty93
27-07-2013, 15:34
A me absolution non ha deluso è un ottimo gioco, uno stealth adattato agli standard odierni. Conviction invece è un lineare TPS action a coperture molto mediocre e anche breve. Praticamente nessuno l'avrebbe mai comprato se non avessero usato il nome di splinter cell per attirare la gente.
Insomma, Hitman da mappe enormi con un obiettivo e totale libertà d'azione, siamo finiti a dei corridoi, un travestimento a corridoio (e di conseguenza inutile in quanto immediatamente scoperti) e delle fughe..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.