View Full Version : Nuovo Philips Xenium W8510, batteria da 3300 mAh e 35 giorni di autonomia in standby
Redazione di Hardware Upg
19-07-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nuovo-philips-xenium-w8510-batteria-da-3300-mah-e-35-giorni-di-autonomia-in-standby_47831.html
Nel corso di queste ultime ore Philips ha annunciato il nuovo W8510 in grado di garantire una autonomia di 35 giorni in standby e 18 ore di autonomia in conversazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Italia 1
19-07-2013, 12:42
Spero vivamente che col tempo si ritorni ai "valori reali" di u telefonino (come, appunto, la durata di una carica e la ricezione del segnale) piuttosto che a risoluzioni full hd-inutili o cavolate varie. Cos'è, mi guardo un BD sul cell ?
serbring
19-07-2013, 12:55
Ricordo che il vecchissimo xenium puntava tutto sull'autonomia e sono contento che qualche produttore stia pensando di introdurre nel mercato uno smartphone da un'autonomia superba, senza essere eccessivamente grande, come il note II. Non amo Android, ma forse ci farò un pensierino
Grandioso, i vecchi Xenium erano uno spettacolo, avevano un'autonomia incrollabile.
Questo prodotto, se arriva qui ed è proposto ad un prezzo decente, potrebbe essere molto molto interessante. Da sperare che non sia troppo sacrificato nelle altre caratteristiche.
E' solo un altro inutile android con una batteria maggiorata.
Ne vendono per ogni telefono. Non c'e' bisogno di avere un telefono cinese con caratteristiche pessime
E' solo un altro inutile android con una batteria maggiorata.
Ne vendono per ogni telefono. Non c'e' bisogno di avere un telefono cinese con caratteristiche pessime
quotone.... terminali suo-e-getta!
Usa il quad core Mediatek 1.2GHz, che a quanto dicono è ottimo per i consumi oltre che per il prezzo, ed ha 1GB di ram.
La scelta del display mi sembra azzeccata.
Se in standby su 3G, con le varie email, notifiche e quant'altro, mantiene anche solo la metà di quando dichiarato, direi che è un ottimo risultato.
Sul sistema di ricarica della batteria:
"One interesting aspect of the Philips Xenium W8510 is its fast charging ability. If you charge it from empty for just 10 minutes, it will then last 20 hours in standby or go through 2 hours of calling without issue. After a 30 minute charge, it will last 57 hours in standby, or you’ll be able to call for 6 hours before the battery is low again."
Esteticamente e materiali sembrano buoni:
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/07/Philips-Xenium-W8510-Header.jpg
a spanne saranno 8 mm di spessore.
domthewizard
19-07-2013, 15:31
Usa il quad core Mediatek 1.2GHz, che a quanto dicono è ottimo per i consumi oltre che per il prezzo, ed ha 1GB di ram.
La scelta del display mi sembra azzeccata.
Se in standby su 3G, con le varie email, notifiche e quant'altro, mantiene anche solo la metà di quando dichiarato, direi che è un ottimo risultato.
Sul sistema di ricarica della batteria:
"One interesting aspect of the Philips Xenium W8510 is its fast charging ability. If you charge it from empty for just 10 minutes, it will then last 20 hours in standby or go through 2 hours of calling without issue. After a 30 minute charge, it will last 57 hours in standby, or you’ll be able to call for 6 hours before the battery is low again."
Esteticamente e materiali sembrano buoni:
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/07/Philips-Xenium-W8510-Header.jpg
a spanne saranno 8 mm di spessore.
io il mediatek l'ho provato ed è un ottimo prodotto, se non esagerano col prezzo (diciamo sui 250€ max se importato in italia) ed avrà un touch all'altezza dei vari samsung ecc.ecc. potrebbe essere veramente un best buy
io il mediatek l'ho provato ed è un ottimo prodotto, se non esagerano col prezzo (diciamo sui 250€ max se importato in italia) ed avrà un touch all'altezza dei vari samsung ecc.ecc. potrebbe essere veramente un best buy
Diciamo che il rivale più naturale lo vedo nello Huawei G615 ed il suo buon quad core, non credo che puntino al livello di prezzo del P6.
Anch'io lo vedrei bene a 200-250 euro.
A 250-300 faticherebbe molto di più.
Sempre ammesso che arrivi in Europa.
se fanno la batteria maggiorata lo prendo!
voglio l'autonomia della mia vecchia saponetta che mi serviva per telefonare!
marchigiano
19-07-2013, 19:26
Ricordo che il vecchissimo xenium puntava tutto sull'autonomia e sono contento che qualche produttore stia pensando di introdurre nel mercato uno smartphone da un'autonomia superba, senza essere eccessivamente grande, come il note II. Non amo Android, ma forse ci farò un pensierino
Grandioso, i vecchi Xenium erano uno spettacolo, avevano un'autonomia incrollabile.
Questo prodotto, se arriva qui ed è proposto ad un prezzo decente, potrebbe essere molto molto interessante. Da sperare che non sia troppo sacrificato nelle altre caratteristiche.
pure io ho avuto il primo 989 (o 9@9 non ricordo), uno spettacolo sia come batteria che ricezione e robustezza
in generale preferisco avere uno spessore leggermente maggiore (fino a 12mm va bene...) per più autonomia e manegevolezza, i telefoni sottilissimi non riesco a tenerli in mano... sfuggono :asd:
NickNaylor
20-07-2013, 18:39
ho avuto cellulari philips e la loro autonomia era sbalorditiva, non mi stupirei se si ripetessero oggi.
Spero vivamente che col tempo si ritorni ai "valori reali" di u telefonino (come, appunto, la durata di una carica e la ricezione del segnale) piuttosto che a risoluzioni full hd-inutili o cavolate varie. Cos'è, mi guardo un BD sul cell ?
Si sta cosa fa tristezza le recensioni dei telefoni sono sempre meno utili, non analizzano piu niente, ormai android lo conosciamo a parte le personalizzazioni del produttore. Pensare che una volta si faceva seriamente, si teneva in considerazione la ricezione, in vari punti anche, all'aperto al chiuso etc... il volume e la qualità dell'audio in conversazione e tutte altre cose che adesso non vengono neanche considerate, può anche avere problemi di antenna, tipo che lo tieni in mano e spariscono quattro tacche di segnale :fiufiu: ma tanto ha il display fullhd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.