PDA

View Full Version : HELP: Info su SSD CACHING


lukas_ita
19-07-2013, 12:08
Ragazzi sto aggiornando man mano il mio sistema. Ho 2 HDD e stavo meditando di comprare un SSD OCZ Onyx 32Gb da usare come cache, essendo insufficiente come dimensioni.

Si può fare? In che modo? Grazie mille a chi mi aiuterá :)

alecomputer
20-07-2013, 16:38
Dipende se hai una scheda madre che supporta gia qualche tecnologia di chaching oppure no .
una descrizione su come fare per utilizzare il disco come chache su una scheda madre non dotata di nessuna tecnologia la trovi qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542849

lukas_ita
21-07-2013, 09:26
grazie per la risposta...ok, ora il mio problema è un altro...ho 2HDD (1 da 180Gb per il sistema e 1 da 250 dove ho le mie cose e backup)...se attivo il raid perdo i dati su quello da 250? Posso farlo fungere da cache solo per il primo?

alecomputer
21-07-2013, 11:06
I dati non li perdi rimangono sul disco fisso da 250 gb .
La chache la utilizza il sistema operativo e funziona per tutti i dischi collegati al pc , non mi risulta si possa utilizzare solo per un disco fisso .
L' unico problema che potresti avere e che impostando il raid nel bios il vecchio sistema operativo windows potrebbe non si avvia piu , devi quindi fare alcune prove e in caso reistallare windows .

lukas_ita
21-07-2013, 13:45
Si il problema del so lo conosco, già ci sono passato per attivare l ahci, ma forse si può fare qualcosa col registro e i driver.
Io avevo letto che attivando il raid i 2 hdd venivano visti come uno singolo e si perdevano i dati

alecomputer
21-07-2013, 15:14
Modificando solo la voce raid sul bios , non perdi nessun dato e i dischi non vengono toccati , e continuano a vedersi come normali dischi fissi .

I dati li perdi se crei un disco raid , ma per farlo devi entrare nel menu del raid ( che non e il bios normale ma un menu a parte ) e formattare i dischi fissi , solo in questo modo i 2 dischi diventano dischi raid , e ovviamente se formatti perdi anche i dati contenuti nei dischi .