View Full Version : DriveClub: l'obiettivo è raggiungere i 60 fps
Redazione di Hardware Upg
19-07-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/driveclub-l-obiettivo-raggiungere-i-60-fps_47828.html
Lo sviluppatore di DriveClub, Evolution Studios, spera di ottenere il frame rate di 60 fps con il suo nuovo titolo di racing per PlayStation 4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
marco_182
19-07-2013, 12:26
Praticamente stanno dicendo che l' hardware su cui devono lavorare per il gioco è già vecchio per i loro scopi...
E noi col pc ci dobbiamo sempre accontentare dei vari porting non ottimizzati
Per me non devono lesinare sul dettaglio grafico. Per i seguenti motivi:
-se giá all'inizio della nuova generazione ti devi porre il problema di ridurre la qualitá, allora siamo a posto.
-il software puó essere ottimizzato in maniere anche notevoli, questo lo abbiamo visto con ps3 e xbox360. Secondo me, giá dopo pochi mesi, tra loro e i driver riescono a migliorare la situazione, quindi sarebbe un peccato tarparsi le ali subito, sempre ammesso, ovviamente, che la fluiditá attuale sia giá discreta.
-SE la grafica lo giustifica, allora '30 fps granitici' IMHO bastano in gran parte dei casi. Questo vuol dire che mediamente saranno magari 35 o 40. E questo a sua volta significa che diventano 45 tra un anno.
PhoEniX-VooDoo
19-07-2013, 13:36
quando slide1965 vedrà questa news si scatenerà l'inferno :asd: :asd:
sintopatataelettronica
19-07-2013, 13:54
SE la grafica lo giustifica, allora '30 fps granitici' IMHO bastano in gran parte dei casi.
30 fps vanno bene per giochi non frenetici, molto statici..
.. un gioco di corse a 30 fps "zoppica"..
ma come la super ps4 che è piu potente di un high end pc dovrebbe far fare minimo 60 fps a tutti i giochi
Chi vive sperando muore cagando
dobermann77
19-07-2013, 16:22
Praticamente stanno dicendo che l' hardware su cui devono lavorare per il gioco è già vecchio per i loro scopi...
Ho pensato la stessa cosa...
HAHAHAHAHAHAAHAH giocatori di console.. HAHAHAHA
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/driveclub-l-obiettivo-raggiungere-i-60-fps_47828.html
Lo sviluppatore di DriveClub, Evolution Studios, spera di ottenere il frame rate di 60 fps con il suo nuovo titolo di racing per PlayStation 4.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma come spera? Ma queste nuove console non dovrebbero (finalmente) garantire un framerate decente di gioco? E poi si parla di un gioco di guida....
PaulGuru
19-07-2013, 17:43
30 fps vanno bene per giochi non frenetici, molto statici..
.. un gioco di corse a 30 fps "zoppica"..
30fps sincronizzati sono ottimi se non ci sono cali, dirt2 per esempio su xbox era a 30 inchiodato e andava alla grande così anche come pochi altri titoli FPS o d'azione, meglio che averne 30 "granitici" che 60 conditi di cali tipo GT5.
La brutta cosa è che i nuovi titoli presentati all'E3 stentavano già ad andare a 30fps, il che significa arrivare direttamente agli scatti, adesso si riesce neppure a tirare i 60fps su una console nuova di zecca con un esclusiva dedicatagli che dovrebbe avere una ottimizzazione superiore ai multipiattaforma, e scommetto che saranno pure scarni a livello di filtri, quindi saranno gli ennesimi scalettatozzi.
berserkdan78
19-07-2013, 18:10
non capisco il problema , cosi' come i commenti sciocchi.
e' matematica, se in uno scenario a 60 fps visualizzo "100", a 30 fps potrò visualizzare "piu' di 100". e' logico che calcolando 30 frame al secondo la macchina fa meno fatica, a parità di grafica, consumo memoria, ecc.
e mi pare pure logico che qualsiasi macchina appena esce abbia dei limiti, non avrebbe senso non usare tutte le potenzialità. l'evoluzione delle console si basa principalemnte poi sugli affinamenti di programmazione e con l'esoperienza dei vari trucchetti software. qualsiasi gioco pompato utilizza il 100% delle capacità grafiche.
unnilennium
19-07-2013, 19:09
non è ancora uscita, e il gioco non è pronto, ci sono tante variabili, toccerà aspettare... la cosa che spicca in questa nuova generazione è la parentela con il pc, anche se alla lontana... potrebbe essere un vantaggio per accelerare lo sviluppo, e per trovare subito il modo di sfruttarla al meglio, ma finchè non esce tocca aspettare.. lo sappiamo che il pc resta cmq superiore, ma cmq la nuova generazione qualche passo avanti lo farà, e pure i pc ne trarranno giovamento, speriamo...
dobermann77
19-07-2013, 19:09
non capisco il problema , cosi' come i commenti sciocchi.
e' matematica, se in uno scenario a 60 fps visualizzo "100", a 30 fps potrò visualizzare "piu' di 100". e' logico che calcolando 30 frame al secondo la macchina fa meno fatica, a parità di grafica, consumo memoria, ecc.
e mi pare pure logico che qualsiasi macchina appena esce abbia dei limiti, non avrebbe senso non usare tutte le potenzialità. l'evoluzione delle console si basa principalemnte poi sugli affinamenti di programmazione e con l'esoperienza dei vari trucchetti software. qualsiasi gioco pompato utilizza il 100% delle capacità grafiche.
Tutto dipende dal prezzo dei PC quando uscirà la next-gen.
unnilennium
19-07-2013, 19:19
Tutto dipende dal prezzo dei PC quando uscirà la next-gen.
è certoche le gpu costerano e pure le cpu, non è che quando uscirà la ps4 o xbox one a 500 600 euro regaleranno le titan per strada
dobermann77
19-07-2013, 19:25
è certoche le gpu costerano e pure le cpu, non è che quando uscirà la ps4 o xbox one a 500 600 euro regaleranno le titan per strada
Non credo servirà scomodare le Titan.
Staremo a vedere.
PaulGuru
19-07-2013, 20:03
non capisco il problema , cosi' come i commenti sciocchi.
e' matematica, se in uno scenario a 60 fps visualizzo "100", a 30 fps potrò visualizzare "piu' di 100". e' logico che calcolando 30 frame al secondo la macchina fa meno fatica, a parità di grafica, consumo memoria, ecc.
e mi pare pure logico che qualsiasi macchina appena esce abbia dei limiti, non avrebbe senso non usare tutte le potenzialità. l'evoluzione delle console si basa principalemnte poi sugli affinamenti di programmazione e con l'esoperienza dei vari trucchetti software. qualsiasi gioco pompato utilizza il 100% delle capacità grafiche.
Scusa eh ma i margini di sviluppo dell'ottimizzazione ha un limite, non puoi pretendere di avere sempre gli stessi margini di potenziale rispetto alle console passate sfruttando solo il software.
30 fps vanno bene per giochi non frenetici, molto statici..
.. un gioco di corse a 30 fps "zoppica"..
Qualsiasi gioco a 30 fps "zoppica", escludendo i giochini in flash.
Thunder-74
19-07-2013, 20:11
hahahah che tristezza... immagino quando dovranno far girare BF4 senza questa volta poter camuffare un pc spacciandolo per una console hahahaha
30fps sincronizzati sono ottimi se non ci sono cali, dirt2 per esempio su xbox era a 30 inchiodato e andava alla grande così anche come pochi altri titoli FPS o d'azione, meglio che averne 30 "granitici" che 60 conditi di cali tipo GT5.
La brutta cosa è che i nuovi titoli presentati all'E3 stentavano già ad andare a 30fps, il che significa arrivare direttamente agli scatti, adesso si riesce neppure a tirare i 60fps su una console nuova di zecca con un esclusiva dedicatagli che dovrebbe avere una ottimizzazione superiore ai multipiattaforma, e scommetto che saranno pure scarni a livello di filtri, quindi saranno gli ennesimi scalettatozzi.Ma ottimi in che senso? perché non dici anche ideali...
Il Dirt-2 che citi, giocalo su PC a 60fps, tanto per ridimensionare il termine ottimo, ma anche per imparare quello "effetto elastico"... :)
Come spesso accade, nel considerare i fps, dimentichi laumento del lag nei controlli (input-lag), che è quasi direttamente proporzionato... e comunque, la scarsa "densità" di frame, in un gioco di guida si nota eccome, altro che "ottimità"; Fatti un bel giro in un circuito cittadino, hai voglia se si nota lo scrolling a rate (poche) che si riceve giocando a 30fps.
Stà storia dei 30fps granitici che vanno bene "ovunque"...
sintopatataelettronica
20-07-2013, 15:11
Qualsiasi gioco a 30 fps "zoppica", escludendo i giochini in flash.
Beh.. quelli frenetici di sicuro (tipo gli shooter o i giochi di corsa) .
Magari in qualche gioco con visuale semifissa possono non essere così invalidanti, ma certo definirli "ottimali" significa non sapere cosa si sta dicendo :D
sintopatataelettronica
20-07-2013, 15:13
30fps sincronizzati sono ottimi
beh.. l'importante è crederci :D
(se giochi su PC il concetto di "ottimo" cambia parecchio)
PhoEniX-VooDoo
20-07-2013, 17:32
60 stabili > 30 stabili > 60 instabili > 30 instabili
per me.
marco_182
20-07-2013, 18:12
Il concetto di stabilità in un dispositivo elettronico non esiste
60 stabili > 30 stabili > 60 instabili > 30 instabili
per me.
io preferisco i 60 fps instabili ai 30 stabili la maggior parte delle volte. Salvo rari casi in cui si passa da 60fps a 20 come se nulla fosse. Oramai a 30fps non riesco piu a giocare, ho la nausea. Invidio quelli che ci riescono, giuro.
PhoEniX-VooDoo
20-07-2013, 23:32
io preferisco i 60 fps instabili ai 30 stabili la maggior parte delle volte. Salvo rari casi in cui si passa da 60fps a 20 come se nulla fosse. Oramai a 30fps non riesco piu a giocare, ho la nausea. Invidio quelli che ci riescono, giuro.
per quanto rigarda le immagini in movimento l'occhio umano non percepisce alcuna differenza oltre i 25 fps, mettiamoci qualche frame di tolleranza personale. (i film al cinema ono proiettati a 24 fps)
quello che percepisce invece sono i cambiamenti di framerate.
se stai osservando una scena a 60 fps e ad un tratto il framerate cala sui 40 percepirai uno scatto, cosa che invece non percepirai mai se guardi la setssa scena a 30 fps costanti.
sul fatto che hai la nausea a 30fps (quindi anche guardando la tv o un film) consulterei un medico..
a 30 fps quando gioco (film e tv sono altre cose, e non mi danno alcun problema) non percepisco fluidità, quindi faccio fatica a dedicarmici. Lo so io cosa ho passato per finire dark soul prima che uscisse il fix per sbloccare i fps. Cmq l'argomento è stato trattato piu volte, qui è pure oT.
per quanto rigarda le immagini in movimento l'occhio umano non percepisce alcuna differenza oltre i 25 fps, mettiamoci qualche frame di tolleranza personale. (i film al cinema ono proiettati a 24 fps)I frame dei film con quelli dei giochi c'entrano ben poco. :)
Ti consiglio di informarti meglio.
PhoEniX-VooDoo
21-07-2013, 11:32
I frame dei film con quelli dei giochi c'entrano ben poco. :)
Ti consiglio di informarti meglio.
o argomenti o eviti di postare.
interventi come il tuo non servono a nulla.
Thunder-74
21-07-2013, 12:41
se la vogliamo dire tutta, il problema principale non è tanto sul calo dei frame al secondo, ma il tempo intercorso tra un frame e l'altro: in un secondo possono esserci 60 frame, ma se questi non vengono generati in modo costante, potrebbero esserci micro scatti (micro stuttering); problemi che affliggono ad esempio sistemi SLI o ancor più Crossfire. Addirittura potrebbe risultare anche più fluido un game a 30 di uno a 60 fps, se il primo conta una renderizzazione costante dei frame rispetto a un game a 60 fps, dove la renderizzazione dei frame avviene in modo discontinuo.
vi posto un link interessante
http://www.tomshw.it/cont/articolo/micro-stuttering-e-gpu-scaling-in-crossfire-e-sli/33254/1.html
sintopatataelettronica
21-07-2013, 13:05
per quanto rigarda le immagini in movimento l'occhio umano non percepisce alcuna differenza oltre i 25 fps, mettiamoci qualche frame di tolleranza personale. (i film al cinema ono proiettati a 24 fps)
quello che percepisce invece sono i cambiamenti di framerate.
se stai osservando una scena a 60 fps e ad un tratto il framerate cala sui 40 percepirai uno scatto, cosa che invece non percepirai mai se guardi la setssa scena a 30 fps costanti.
sul fatto che hai la nausea a 30fps (quindi anche guardando la tv o un film) consulterei un medico..
Quello che hai scritto non è assolutamente vero ed è un luogo comune che si fa ancora fatica a estirpare.
L'occhio la differenza tra 30 o 60 fps la percepisce eccome.. e se al cinema non vedi il cosiddetto "stuttering" (e a volte eccome se capita, per non parlare di tanti dvd convertiti male) è perché gli operatori sanno che la camera non può muoversi o ruotare oltre un certo limite per unità di tempo (se non si vuole che gli spettatori vedano gli "scatti" )
Nei videogiochi è IMPOSSIBILE controllare la scattosità con una tecnica simile, perché sono media INTERATTIVI in cui la velocità con cui la camera si muove la determina il videogiocatore attraverso il dispositivo di input.
E basta aver giocato almeno una volta nella propria vita con un PC per rendersi conto di questa banale evidenza: che a 30 FPS NESSUN gioco 3D si può definire FLUIDO.
La perfetta fluidità si ha quando il framerate è stabile (ovvio che i cali di framerate creino "stuttering" ) ed è uguale o superiore alla frequenza del dispositivo di visualizzazione.
In un monitor a 60hz (la maggior parte degli LCD) questo valore è dunque 60 FPS.. ma su monitor che lavorano a frequenze superiori la perfetta fluidità si ha quando il numero di fotogrammi al secondo è pari alla frequenza del dispositivo di visualizzazione.
Ovvio che a frequenze sempre più elevate (>60 fps) il fenomeno si noti sempre meno.. ma fino a 100 fps la maggior parte delle persone questa differenza di "fluidità" la percepisce ancora, per il discorso fatto sopra :che è il giocatore con mouse e tastiera o joypad che determina il movimento dell'inquadratura e dunque il numero di fotogrammi al secondo necessari per mantenere fluidità.
sintopatataelettronica
21-07-2013, 13:11
se la vogliamo dire tutta, il problema principale non è tanto sul calo dei frame al secondo, ma il tempo intercorso tra un frame e l'altro: in un secondo possono esserci 60 frame, ma se questi non vengono generati in modo costante, potrebbero esserci micro scatti (micro stuttering); problemi che affliggono ad esempio sistemi SLI o ancor più Crossfire. Addirittura potrebbe risultare anche più fluido un game a 30 di uno a 60 fps, se il primo conta una renderizzazione costante dei frame rispetto a un game a 60 fps, dove la renderizzazione dei frame avviene in modo discontinuo.
vi posto un link interessante
Beh, logico che lo stuttering e il calo di framerate ammazzano la fluidità... ma tra un gioco STABILE a 30 fps e uno STABILE a 60 fps c'è un abisso a livello di fluidità.
Poi dipende dal tipo di gioco e dal movimento di camera che permette: in uno shooter o un gioco di guida o un gioco comunque soggetto a cambi repentini di prospettiva per mano del giocatore 30 FPS sono altamente insufficienti.. in giochi più "statici" e che permettono movimenti molto più lenti e limitati possono persino bastare.
Questo è il motivo per cui, infatti, oltre che a filmati e DVD, pure un gioco 2d tipo un'avventura o un isometrico non hanno bisogno di 60 fps ma con 24 o 30 già risultano perfettamente stabili.
per quanto rigarda le immagini in movimento l'occhio umano non percepisce alcuna differenza oltre i 25 fps, mettiamoci qualche frame di tolleranza personale. (i film al cinema ono proiettati a 24 fps)
quello che percepisce invece sono i cambiamenti di framerate.
se stai osservando una scena a 60 fps e ad un tratto il framerate cala sui 40 percepirai uno scatto, cosa che invece non percepirai mai se guardi la setssa scena a 30 fps costanti.
sul fatto che hai la nausea a 30fps (quindi anche guardando la tv o un film) consulterei un medico..
Secondo lo stesso principio anche guardando una scena con framerate maggiori non dovresti notare differenza.
Hai mai provato a guardare un film o un qualsiasi programma su una tv a 800 Hz?
Ci sono delle scene che accelerano in modo molto percettibile o meglio, io le percepisco e mi danno pure fastidio.
L'ho notato da un amico che ha una tv così, io non ce l'ho. A lui non dà fastidio e non lo nota nemmeno.
marco_182
21-07-2013, 14:29
Hai mai provato a guardare un film o un qualsiasi programma su una tv a 800 Hz?
Non è la frequenza di aggiornamento del pannello
Non è la frequenza di aggiornamento del pannello
Sì ma quella tv arriva a 200 fps.
Thunder-74
21-07-2013, 16:22
infatti è il CRM: Clear Motion Rate, il refresh è sempre di 200hz, ma con un algoritmo che interpola i frame, genera una sensazione di "più fluido" che io definisco effetto "telenovella". Personalmente sul mio Samsung l'ho ridotto di molto.
o argomenti o eviti di postare.
interventi come il tuo non servono a nulla.
1) Io posto anche senza argomentare, che tu lo creda giusto o meno. Chiaro?
2) Meglio non argomentare, che farlo male come te (paragone Film|Giochi inopportuno quanto ignorante come il tuo).
3) Non sento l'obbligo di essere utile quanto posto, e, comunque, meglio interventi "inutili" (ma "veri") come i miei, che "disinformatori" come i tuoi.
Il tentativo di informarti prima di replicare, neanche per il piffero, vero? :)
Se ti fossi informato, invece di rispondere a cresta alta, magari avresti anche scoperto che, un minimo di utilità, il mio intervento l'aveva...
Che dici, se argomento e ti dimostro che il tuo paragone non è altro che un "brutto" stereotipo, ci arrivi? :rolleyes:
Sempre che io ne abbia voglia, eh (così inseguo la cresta).
1) Io posto anche senza argomentare, che tu lo creda giusto o meno. Chiaro?
2) Meglio non argomentare, che farlo male come te (paragone Film|Giochi inopportuno quanto ignorante come il tuo).
3) Non sento l'obbligo di essere utile quanto posto, e, comunque, meglio interventi "inutili" (ma "veri") come i miei, che "disinformatori" come i tuoi.
Il tentativo di informarti prima di replicare, neanche per il piffero, vero? :)
Se ti fossi informato, invece di rispondere a cresta alta, magari avresti anche scoperto che, un minimo di utilità, il mio intervento l'aveva...
Che dici, se argomento e ti dimostro che il tuo paragone non è altro che un "brutto" stereotipo, ci arrivi? :rolleyes:
Sempre che io ne abbia voglia, eh (così inseguo la cresta).
Di solito se uno vuole dire la propria opinione è meglio che la argomenti per far capire meglio agli altri quello che pensa. Comunque quello che diceva phoenix è giusto: i canonici 24 fps che ci sono al cinema sono gli stessi fps dei videogiochi, cioè fotogrammi per secondo o frame per secondo. Che ci siano altre variabili in mezzo alla visualizzazione di un gioco in uno schermo che magari rallentano e fanno percepire microscatti, quello è un altro discorso. Gli fps sono fps dappertutto! :D
ciò non vuol dire che 24 fps siano idonei per giocare...altrimenti bisognerebbe capire perchè i signori di "Driveclub" della notizia di cui sopra si pongano come obiettivo il raggiungimento dei 60 fps. A che pro se ne bastano 25 o 30 per giocare bene come in tanti dite? (meglio ancora quelli che dicono che oltre i 30 non si percepisce aumento di fluidità...l'occhio umano percepisce fino a 200fps).
Anche le news sulle nuove console sbandierano a destra e a manca il fatto che garantiranno 60 fps a risoluzioni full hd. Ma perchè se tanto ne bastano 30? E' solo lavoro superfluo...:asd:
A volte basta anche usare la logica per capire che si dicono cose sbagliate...la fluidità ottimale la si ha a 60 fps, se poi uno riesce a giocare in slow-motion a 20 o anche 30fps granitici...bhe, buon per lui :asd:
sintopatataelettronica
22-07-2013, 06:41
Di solito se uno vuole dire la propria opinione è meglio che la argomenti per far capire meglio agli altri quello che pensa. Comunque quello che diceva phoenix è giusto: i canonici 24 fps che ci sono al cinema sono gli stessi fps dei videogiochi, cioè fotogrammi per secondo o frame per secondo. Che ci siano altre variabili in mezzo alla visualizzazione di un gioco in uno schermo che magari rallentano e fanno percepire microscatti, quello è un altro discorso. Gli fps sono fps dappertutto! :D
Ancora col discorso dei 24/30 fps del cinema: leggiti quel che ho scritto qualche post fa, il 24 è un valore che fu scelto perché legato alle limitazioni tecniche dei mezzi, non al fatto che dopo quel valore l'occhio umano non percepisce più alcuna differenza, infatti quando si gira al cinema l'hanno presente che se si fanno movimenti di camera troppo bruschi lo stuttering si percepisce eccome!
24 è il valore MINIMO necessario per ingannare il cervello e far sì che una serie di immagini statiche visualizzate rapidamente una dopo l'altra appaia come un flusso continuo (animazione, film) , ma non è certo un valore OTTIMALE, infatti anche per il cinema è un limite che ormai va stretto, e in digitale con le nuove camere e con i nuovi proiettori gli fps usati - per girare prima e proiettare in sala poi - non son manco più 24!
E poi, come hanno scritto altri, basta un po' di logica per capire che si stanno dicendo cose assurde: nessuno si porrebbe il problema di creare engine che girano a più di 24/30 fps al secondo se quel che dite fosse vero; tutti si concentrerebbero solo sull'aumentare i dettagli degli scenari di gioco con più geometrie e poligoni... invece che sprecare preziose risorse computazionali per garantire un framerate più alto...
Di solito se uno vuole dire la propria opinione è meglio che la argomenti per far capire meglio agli altri quello che pensa. Comunque quello che diceva phoenix è giusto: i canonici 24 fps che ci sono al cinema sono gli stessi fps dei videogiochi, cioè fotogrammi per secondo o frame per secondo. Che ci siano altre variabili in mezzo alla visualizzazione di un gioco in uno schermo che magari rallentano e fanno percepire microscatti, quello è un altro discorso. Gli fps sono fps dappertutto! :DInfatti ho asserito che c'entrano ben poco, mica per nulla. :)
Capisco cosa vuoi dire. Di solito sono meno asciutto; Il fatto è che sta storia l'ho sentita e/o commentata tante di quelle volte...
Tra l'altro, come ha già scritto Grey 7, basta un po' di logica esclusiva: Saranno dementi quelli che si ostinano a raggiungerli, o geni quelli che se ne fregano...? :fagiano:
ciò non vuol dire che 24 fps siano idonei per giocare...altrimenti bisognerebbe capire perchè i signori di "Driveclub" della notizia di cui sopra si pongano come obiettivo il raggiungimento dei 60 fps. A che pro se ne bastano 25 o 30 per giocare bene come in tanti dite? (meglio ancora quelli che dicono che oltre i 30 non si percepisce aumento di fluidità...l'occhio umano percepisce fino a 200fps).
Anche le news sulle nuove console sbandierano a destra e a manca il fatto che garantiranno 60 fps a risoluzioni full hd. Ma perchè se tanto ne bastano 30? E' solo lavoro superfluo...:asd:
A volte basta anche usare la logica per capire che si dicono cose sbagliate...la fluidità ottimale la si ha a 60 fps, se poi uno riesce a giocare in slow-motion a 20 o anche 30fps granitici...bhe, buon per lui :asd:
Infatti. :) Il limite sopra il quale l'occhio non vede (cuore... :D), supera anche i 60Hz (dipende anche dalla sensibilita del soggetto). Nei film, inoltre, viene applicato una sorta di blur interpolando i frame fra di loro.
Aggiungo un "dettaglio" spesso trascurato: Il basso frame rate limita anche la risposta dei comandi; Un frame rate dimezzato, dimezzerà - o quasi - anche la risposta degli stessi.
Provando GRiD su X360, dopo averci giocato parecchio su PC, la prima cosa che ho notato non è lo scrolling meno fluido, ma un effetto elastico insopportabile (sembrava che non ci avessi mai giocato) dovuto all'input-lag.
È proprio per l'input-lag, che nei giochi di guida/picchiaduro i 60Hz dovrebbero essere d'obbligo. Pensate a un gioco tipo Street Figher IV, dove, non a caso, si parla di Frame Data, e che prevede legami di "battute" di un frame (quindi un sessantesimo).
Taglio, perché non vorrei passare dal poco al troppo... :D
PaulGuru
22-07-2013, 08:36
è clinicamente provato che l'occhio umano può vedere fino a oltre 200fps, ma non tutti hanno la stessa sensibilità, soprattutto i rosikoni che parlano di 30fps solo perchè hanno na console o un pc scrauso.
è clinicamente provato che l'occhio umano può vedere fino a oltre 200fps, ma non tutti hanno la stessa sensibilità, soprattutto i rosikoni che parlano di 30fps solo perchè hanno na console o un pc scrauso.
Non è un discorso da rosiconi, è la verità. L'occhio umano per non percepire i singoli fotogrammi che scorrono gli bastano 24 fps. Nei videogiochi 30 fps bastano e avanzano per vedere i giochi fluidi, se poi vogliono farne 60 per migliorare l'esperienza ben venga ma non venite a dire che 60 sono indispensabili per vedere un gioco fluido, quando magari vengono usati per oscurare altri difetti del gioco (input-lag, microscatti, ecc).
Non è un discorso da rosiconi, è la verità. L'occhio umano per non percepire i singoli fotogrammi che scorrono gli bastano 24 fps. Nei videogiochi 30 fps bastano e avanzano per vedere i giochi fluidi, se poi vogliono farne 60 per migliorare l'esperienza ben venga ma non venite a dire che 60 sono indispensabili per vedere un gioco fluido, quando magari vengono usati per oscurare altri difetti del gioco (input-lag, microscatti, ecc).
No. 60 fps sono il minimo per giocare decentemente (soprattutto negli fps ma anche negli altri generi), chi sostiene il contrario:
- è nabbo
- non sa di cosa sta parlando perchè non ha mai provato di persona
- entrambe le cose :asd:
Anni fa, all'uscita di cod4 ci giocavo su un vecchio portatile che mi faceva spesso scendere sotto i 60 fps con risultati mediocri.
Mi sono assemblato il fisso col quale facevo 150-200 fps e non scendevo praticamente mai sotto i 100 (ovviamente abbassando i dettagli grafici e togliendo o limitando i filtri).
Da subito le performance in multiplayer sono migliorate drasticamente e riuscivo a fare cose che col portatile mi sarei sognato.
La risposta dei comandi cambia come dal giorno alla notte.
Inoltre se mi mettessi davanti a due macchine, una console e un pc, con gli stessi dettagli grafici ti direi subito qual'è il pc anche solo vedendo il framerate.
Quando capito in un centro commerciale dove ci sono le console in esposizione e mi fermo per un attimo a guardare quelli che giocano mi chiedo sempre come facciano. Io la non fluidità la vedo benissimo, dopo un paio di minuti mi verrebbe la nausea.
Ecco perchè quando leggo "hardcore gaming" in merito alle console mi vien da ridere/piangere e non solo per la questione joypad.
Comunque sia sono le solite questioni trite e ritrite. Fare più fps serve. Punto. http://forum.malvestite.net/Smileys/default/giudice.gif
No. 60 fps sono il minimo per giocare decentemente (soprattutto negli fps ma anche negli altri generi), chi sostiene il contrario:
- è nabbo
- non sa di cosa sta parlando perchè non ha mai provato di persona
- entrambe le cose :asd:
Anni fa, all'uscita di cod4 ci giocavo su un vecchio portatile che mi faceva spesso scendere sotto i 60 fps con risultati mediocri.
Mi sono assemblato il fisso col quale facevo 150-200 fps e non scendevo praticamente mai sotto i 100 (ovviamente abbassando i dettagli grafici e togliendo o limitando i filtri).
Da subito le performance in multiplayer sono migliorate drasticamente e riuscivo a fare cose che col portatile mi sarei sognato.
La risposta dei comandi cambia come dal giorno alla notte.
Inoltre se mi mettessi davanti a due macchine, una console e un pc, con gli stessi dettagli grafici ti direi subito qual'è il pc anche solo vedendo il framerate.
Quando capito in un centro commerciale dove ci sono le console in esposizione e mi fermo per un attimo a guardare quelli che giocano mi chiedo sempre come facciano. Io la non fluidità la vedo benissimo, dopo un paio di minuti mi verrebbe la nausea.
Ecco perchè quando leggo "hardcore gaming" in merito alle console mi vien da ridere/piangere e non solo per la questione joypad.
Comunque sia sono le solite questioni trite e ritrite. Fare più fps serve. Punto. http://forum.malvestite.net/Smileys/default/giudice.gif
60 fps sono il minimo per giocare SECONDO TE, questo non significa che siano il minimo necessario per giocare fluidamente che infatti non è. Ho giocato a un casino di fps e, guardando i fotogrammi al secondo con fraps il gioco diventava scattoso appena si scendeva al di sotto dei 30 fps quindi con 60 vai che è una meraviglia. E' chiaro che più fps hai meglio è ma non è un obbligo averne 60! Cod4 è ovvio che gira con 100 e passa fps, col motore grafico leggero che ha! Io ci gioco con quasi tutto al massimo con un computer del 2005, pensa te! Non puoi usare il multiplayer per considerare gli fps perchè ci sono altri fattori che potrebbero farlo scattare (lag della linea internet, server lenti, ecc) e poi non puoi comparare pc e console perchè sono diversi. Le console hanno un framerate fisso a 30 (o meno, ad es molti multipiatta su ps3) mentre il pc, se fatto bene, ti garantisce una migliore esperienza. Poi io quando gioco su console mi trovo bene con 30 fps, lo vedo fluido. Tu ti sarai abituato a vedere molti più fotogrammi sul pc quindi le console ti sembrano lente. Ma non venire a dire che 30 fps fanno andare il gioco a scatti perchè non è vero. Come ho detto prima se vogliono metterne di più è MEGLIO perchè migliorano l'esperienza ma non è una regola.
il fatto è che il 99% degli acquirenti di una console manco sa cosa sono gli fps e si diverte comunque, meno pippe mentali e più sostanza, beati gli ingnoranti che riescono a godersi un gioco senza pensare agli fps :D
PaulGuru
22-07-2013, 14:28
il fatto è che il 99% degli acquirenti di una console manco sa cosa sono gli fps e si diverte comunque, meno pippe mentali e più sostanza, beati gli ingnoranti che riescono a godersi un gioco senza pensare agli fps :D
Un po' come chi si fa l'utilitaria truccata e pensa di ricevere le stesse emozioni di una Ferrari o di una monoposto.
PaulGuru
22-07-2013, 14:33
60 fps sono il minimo per giocare SECONDO TE, questo non significa che siano il minimo necessario per giocare fluidamente che infatti non è. Ho giocato a un casino di fps e, guardando i fotogrammi al secondo con fraps il gioco diventava scattoso appena si scendeva al di sotto dei 30 fps quindi con 60 vai che è una meraviglia. E' chiaro che più fps hai meglio è ma non è un obbligo averne 60! Cod4 è ovvio che gira con 100 e passa fps, col motore grafico leggero che ha! Io ci gioco con quasi tutto al massimo con un computer del 2005, pensa te! Non puoi usare il multiplayer per considerare gli fps perchè ci sono altri fattori che potrebbero farlo scattare (lag della linea internet, server lenti, ecc) e poi non puoi comparare pc e console perchè sono diversi. Le console hanno un framerate fisso a 30 (o meno, ad es molti multipiatta su ps3) mentre il pc, se fatto bene, ti garantisce una migliore esperienza. Poi io quando gioco su console mi trovo bene con 30 fps, lo vedo fluido. Tu ti sarai abituato a vedere molti più fotogrammi sul pc quindi le console ti sembrano lente. Ma non venire a dire che 30 fps fanno andare il gioco a scatti perchè non è vero. Come ho detto prima se vogliono metterne di più è MEGLIO perchè migliorano l'esperienza ma non è una regola.
Io da 60 a 85Hz noto la differenza e la noto di brutto da 60 a 120, sei libero di chiedere anche agli altri possessori se non ci credi. Se sei abituato male o hai l'occhio scrauso non è colpa di nessuno e di certo non c'è bisogno di dire queste cose solo per autoconvincere se stessi che giocare su una macchina del 2005 come la tua sia una cosa buona o dia un esperienza decente perchè non è così.
A casa mia se scendi sotto i 60 perdi la sincronizzazione e la costanza quindi la fluidità la perdi punto e basta.
La gente che gioca senza vsynch lo fa più per l'input lag che per la fluidità che è impossibile che non venga compromessa visto che sorge obbligatoriamente il tearing.
PaulGuru
22-07-2013, 14:41
No. 60 fps sono il minimo per giocare decentemente (soprattutto negli fps ma anche negli altri generi), chi sostiene il contrario:
- è nabbo
- non sa di cosa sta parlando perchè non ha mai provato di persona
- entrambe le cose :asd:
Anni fa, all'uscita di cod4 ci giocavo su un vecchio portatile che mi faceva spesso scendere sotto i 60 fps con risultati mediocri.
Mi sono assemblato il fisso col quale facevo 150-200 fps e non scendevo praticamente mai sotto i 100 (ovviamente abbassando i dettagli grafici e togliendo o limitando i filtri).
Da subito le performance in multiplayer sono migliorate drasticamente e riuscivo a fare cose che col portatile mi sarei sognato.
La risposta dei comandi cambia come dal giorno alla notte.
Inoltre se mi mettessi davanti a due macchine, una console e un pc, con gli stessi dettagli grafici ti direi subito qual'è il pc anche solo vedendo il framerate.
Quando capito in un centro commerciale dove ci sono le console in esposizione e mi fermo per un attimo a guardare quelli che giocano mi chiedo sempre come facciano. Io la non fluidità la vedo benissimo, dopo un paio di minuti mi verrebbe la nausea.
Ecco perchè quando leggo "hardcore gaming" in merito alle console mi vien da ridere/piangere e non solo per la questione joypad.
Comunque sia sono le solite questioni trite e ritrite. Fare più fps serve. Punto. http://forum.malvestite.net/Smileys/default/giudice.gif
non ci crederai ma quoto tutto quanto, compreso discorso console.
io all'epoca comprai una xbox360 proprio per causa di gente come quella, che continuava ad affermare la falsa fluidità dei titoli console.
Anche se ti arrabbiavi e li portavi fisicamente davanti al TV per mostrargli col ditino come scattava, anche avvicinandosi avevano il coraggio di afferare che era fluido ma non credo mentano, non sono in grado di percepirlo proprio o almeno così vorrei sperare perchè sennò altrimenti sono nabbi spaziali.
Un esempio di robaccia consolare è palesemente GTA IV, e pensare che si è beccato 9 in tutte le reviews e tutti ad osannarlo quando era totalmente incapace di stare sui 30, oltre a non avere manco mezzo filtro.
Io da 60 a 85Hz noto la differenza e la noto di brutto da 60 a 120, sei libero di chiedere anche agli altri possessori se non ci credi. Se sei abituato male o hai l'occhio scrauso non è colpa di nessuno e di certo non c'è bisogno di dire queste cose solo per autoconvincere se stessi che giocare su una macchina del 2005 come la tua sia una cosa buona o dia un esperienza decente perchè non è così.
A casa mia se scendi sotto i 60 perdi la sincronizzazione e la costanza quindi la fluidità la perdi punto e basta.
La gente che gioca senza vsynch lo fa più per l'input lag che per la fluidità che è impossibile che non venga compromessa visto che sorge obbligatoriamente il tearing.
COME TI HO DETTO PRIMA è meglio avere più fps, ma io quando gioco me ne bastano 30 stabili per apprezzare una buona fluidità del gioco. Madonna oh, riesci a vedere la differenza da 60 a 120 fps e allora? Vuoi un applauso? :stordita: E poi dimmi, su quali giochi riesci a fare 120 fps stabili oltre a cod che gira anche sul mio del 2005? Io non ho l'occhio scrauso, magari tu hai quello bionico! :D Se sotto i 60 fps perdi la sincronizzazione e la fluidità è il gioco che è programmato col :ciapet: perchè, ti ripeto ne bastano 30 per apprezzare la fluidità, se non mi credi problemi tuoi. Basta digitare su google "Quanti fps servono per avere fluidità nei giochi?" e avrai la risposta. Ti ho fatto l'esempio del mio computer del 2005 per farti capire quanto leggero sia il motore di cod e di come sia ovvio che vada anche a 100 fps, non era un autoconvincimento! Il discorso del vsync non vale per tutti i giochi, quelli programmati bene non hanno tearing o comunque molto poco.
non ci crederai ma quoto tutto quanto, compreso discorso console.
io all'epoca comprai una xbox360 proprio per causa di gente come quella, che continuava ad affermare la falsa fluidità dei titoli console.
Anche se ti arrabbiavi e li portavi fisicamente davanti al TV per mostrargli col ditino come scattava, anche avvicinandosi avevano il coraggio di afferare che era fluido ma non credo mentano, non sono in grado di percepirlo proprio o almeno così vorrei sperare perchè sennò altrimenti sono nabbi spaziali.
Un esempio di robaccia consolare è palesemente GTA IV, e pensare che si è beccato 9 in tutte le reviews e tutti ad osannarlo quando era totalmente incapace di stare sui 30, oltre a non avere manco mezzo filtro.
Ecco un altro furbo, come ho già detto non puoi paragonare console e pc! :muro: E' ovvio che il pc è molto più fluido rispetto alle console perchè ha più potenza hardware. I giochi che fanno per console, generalmente, sono fluidi se programmati bene come molti multipiatta per xbox. Quando vedete che scattano è perchè scendono sotto i 30 fps, l'esempio di gta è giusto perchè è un gioco enorme e qualche scatto lo faceva. Prendi ad esempio bioshock infinite o anche il primo, vanno bene su console e sono fluidi ovviamente considerando che sono mezzi sacrificati e se li guardi vicino a un pc che fa 100 fps mi sembra ovvio che sembrano lenti. Ma non lo sono perchè mantengono i canonici 30 fps! Credici o meno ma la cosa sta così. Che poi per far girare gta4 su pc serviva un pc della nasa e ancora era un macigno! :D
il fatto è che il 99% degli acquirenti di una console manco sa cosa sono gli fps e si diverte comunque, meno pippe mentali e più sostanza, beati gli ingnoranti che riescono a godersi un gioco senza pensare agli fps :D
Ah beh, su questo niente da dire. Chi si accontenta gode ma che non venga a dire che non c'è differenza senza aver provato (e non intendo 10 minuti ma farsi delle lunghe sessioni di gioco).
Una volta che ti abitui bene è difficile se non impossibile tornare indietro.
@PaulGuru
Vale lo stesso discorso fatto sopra.
Vabbè Gta IV è una bestemmia videoludica.
@echos20
Cosa vuoi che ti dica, fortunato te e tutti gli altri che non percepite la differenza. Un po' vi invidio. Se fossi anch'io così il pc mi durerebbe il doppio se non il triplo. :sofico:
Appena scendo sotto i 60 lo vedo e "lo sento", sia a livello visivo che a livello di controllo del personaggio.
Inutile dire che quando percepisco un rallentamento e butto l'occhio sull'angolo dello schermo (uso Afterburner con l'osd attivo [a dire il vero non mi servirebbe nemmeno per percepire i rallentamenti]) sono sotto i 60 fps, anche di poco ma sono sotto e quindi abbasso i dettagli per rimanere sopra in tutte le situazioni.
La differenza fra 60 e più fps non la noto a livello visivo ma sempre a livello di controllo.
Ricordo ancora le partite bestemmievoli a MW2, col frame lock a 60 fps (della serie, facciamo un gioco per la massa casual mettendo tutti sullo stesso piano).
Non riuscivo più a giocare come giocavo a cod4 e cod2 perchè mi sentivo un pachiderma.
A cod4 giocavo col cecco ovunque, anche in mappe piccole e raramente sbagliavo un colpo. Su MW2 da un momento all'altro non riuscivo più a giocare come prima, chissà perchè.
Bisogna poi considerare il fatto che ogni gioco è una storia a sè. Ad esempio BF non è paragonabile a Cod, avendo un multiplayer meno frenetico possono bastare meno fps, almeno per quanto mi riguarda ed ovviamente stando sempre sopra i 60.
Probabilmente se avessi un monitor a 120 Hz percepirei pure la differenza visiva fra 60 e 120 ma non ne ho mai provato uno quindi non posso esprimermi a riguardo.
PaulGuru
22-07-2013, 21:03
l'esempio di gta è giusto perchè è un gioco enorme e qualche scatto lo faceva. Prendi ad esempio bioshock infinite o anche il primo, vanno bene su console e sono fluidi ovviamente considerando che sono mezzi sacrificati e se li guardi vicino a un pc che fa 100 fps mi sembra ovvio che sembrano lenti. Ma non lo sono perchè mantengono i canonici 30 fps! Credici o meno ma la cosa sta così. Che poi per far girare gta4 su pc serviva un pc della nasa e ancora era un macigno! :D
qualche scatto ? Scattava sempre, solo quando puntavi la telecamera per terra, verso il cielo o appiccicato ad un muro non scattava, per il resto era perennemente sui 24-25 quando non facevi nulla di particolare, la peggiore esperienza videoludica che io abbia mai avuto, peggio persino a quando giocavo con il mio primo pc negli anni 90.
30fps sono d'accordo con te che bastano per essere fluido, ad esempio far cry 2 o dirt 2 su xbox erano ottimi ma solo se rimane sui 30.0 con vsynch.
su pc questo non vale perchè la sincronizzazione sta solo con 60fps, quindi da 59 in giù, l'hai persa, quindi 30 fps fissi e sincronizzati su console non sono affatto 30 realizzati su PC salvo qualche rarissimo titolo.
PaulGuru
22-07-2013, 21:09
Ah beh, su questo niente da dire. Chi si accontenta gode ma che non venga a dire che non c'è differenza senza aver provato (e non intendo 10 minuti ma farsi delle lunghe sessioni di gioco).
Una volta che ti abitui bene è difficile se non impossibile tornare indietro.
@PaulGuru
Vale lo stesso discorso fatto sopra.
Vabbè Gta IV è una bestemmia videoludica.
@echos20
Cosa vuoi che ti dica, fortunato te e tutti gli altri che non percepite la differenza. Un po' vi invidio. Se fossi anch'io così il pc mi durerebbe il doppio se non il triplo. :sofico:
Appena scendo sotto i 60 lo vedo e "lo sento", sia a livello visivo che a livello di controllo del personaggio.
Inutile dire che quando percepisco un rallentamento e butto l'occhio sull'angolo dello schermo (uso Afterburner con l'osd attivo [a dire il vero non mi servirebbe nemmeno per percepire i rallentamenti]) sono sotto i 60 fps, anche di poco ma sono sotto e quindi abbasso i dettagli per rimanere sopra in tutte le situazioni.
La differenza fra 60 e più fps non la noto a livello visivo ma sempre a livello di controllo.
Ricordo ancora le partite bestemmievoli a MW2, col frame lock a 60 fps (della serie, facciamo un gioco per la massa casual mettendo tutti sullo stesso piano).
Non riuscivo più a giocare come giocavo a cod4 e cod2 perchè mi sentivo un pachiderma.
A cod4 giocavo col cecco ovunque, anche in mappe piccole e raramente sbagliavo un colpo. Su MW2 da un momento all'altro non riuscivo più a giocare come prima, chissà perchè.
Bisogna poi considerare il fatto che ogni gioco è una storia a sè. Ad esempio BF non è paragonabile a Cod, avendo un multiplayer meno frenetico possono bastare meno fps, almeno per quanto mi riguarda ed ovviamente stando sempre sopra i 60.
Probabilmente se avessi un monitor a 120 Hz percepirei pure la differenza visiva fra 60 e 120 ma non ne ho mai provato uno quindi non posso esprimermi a riguardo.
io ho passato un odissea in questi ultimi anni, credevo veramente di avere un problema tecnico io e ho cambiato letteralmente tutto il pc e periferiche più volte per risolvere sto problema e adesso finalmente sento un altra persona che mi conferma che è normale.
Anche io se non sto a 60 fissi è sempre qualcosa di evidente ( anche a 59 ).
Non è un discorso da rosiconi, è la verità. L'occhio umano per non percepire i singoli fotogrammi che scorrono gli bastano 24 fps. Nei videogiochi 30 fps bastano e avanzano per vedere i giochi fluidi, se poi vogliono farne 60 per migliorare l'esperienza ben venga ma non venite a dire che 60 sono indispensabili per vedere un gioco fluido, quando magari vengono usati per oscurare altri difetti del gioco (input-lag, microscatti, ecc).
Dove l'hai letto? Puoi postare qualcosa a riguardo? (così mi faccio due risate :D)
I 24fps dei film sono solo un'altro compromesso (per risparmiare in pellicola), e, come ripeto, i frame sono mixati in modo da dare l'illusione di fluidità. Inoltre, la si capisce la differenza da un osservazione passiva, "limitata" dal regista/operatore a monte, contanto i giri alla velocità di movimento dell'inquadratura, o no? :fagiano:
L'hai mai avuta una Videocamera? muovila velocemente durante l'inquadratura, per scoprire che tipo di macedonia andrai a vedere.
Azz, chissà perché i monitor CRT dovevano raggiungere - nella risuluzione consigliata - almeno gli 85Hz, eh. Tanto, se a l'occhio umano avanza un refresh di 30Hz. Guardalo pure come un paragone forzato, ma da 85 a 30...
I 60Hz non sono indispensabili, sono il minimo indispensabile. :)
Dopo, che con i compromessi gira il Mondo lo sappiamo, ma tali rimangono.
Che poi vai pure in contraddizione, 30fps avanzano, ma più se ne ha e meglio è, vero? (che neanche è vero: un limite c'è, che è ben lontano dai 30, però).
Francamente, dubito che tu non noti la differenza da 30 a 60; Ma, anche fosse, sarebbero "problemi" tuoi, non un assioma esportabile.
Se in giro trovi parecchi che sostengono la tua tesi, dimostra solo che l'ignoranza è diffusa (non a caso ho parlato di stereotipo, ne hai mai visto uno considerato tale dai più...?).
Perché non lo chiedi a un oculistà? Ricordo un post di uno di questi che spiegava perché la sufficienza dei 30fps è una c@zzata presa per verità. Se lo trovo (sempre che basti :fagiano:)...
Certo che certe convinzioni sono turgide da sciogliere.
dobermann77
23-07-2013, 08:47
Tutto sto discorso dei 24 30 60 per deviare il discorso, LOL.
Il punto è che il PC con opportuna scheda video farà 60 costanti.
Il punto è capire cosa significa "opportuna scheda video".
Secondo i consolari stiamo parlando della Titan,
secondo me basta molto molto meno.
PaulGuru
23-07-2013, 08:51
Tutto sto discorso dei 24 30 60 per deviare il discorso, LOL.
Il punto è che il PC con opportuna scheda video farà 60 costanti.
Il punto è capire cosa significa "opportuna scheda video".
Secondo i consolari stiamo parlando della Titan,
secondo me basta molto molto meno.
dipende se per 60 fissi tu intenda veramente inchiodati in ogni secondo di gameplay dall'inizio alla fine o se ammetti qualche caletto ogni tanto.
Perché non lo chiedi a un oculistà? Ricordo un post di uno di questi che spiegava perché la sufficienza dei 30fps è una c@zzata presa per verità. Se lo trovo (sempre che basti :fagiano:)...
Ero intervenuto anch'io in una discussione simile. Qualcuno sosteneva che l'occhio umano non può percepire più di 30 fps, dopo averlo chiesto ad un oculista.
La mia risposta è stata: "ora chiedilo ad un oculista gamer". :asd:
Ero intervenuto anch'io in una discussione simile. Qualcuno sosteneva che l'occhio umano non può percepire più di 30 fps, dopo averlo chiesto ad un oculista.
La mia risposta è stata: "ora chiedilo ad un oculista gamer". :asd:Beh, ci sono oculisti e oculisti. :O
In quel caso, bisognava dirgli: OK, ora chiedilo a uno bravo. :D
PaulGuru
23-07-2013, 13:28
Da quando un oculista è competente ? Con tutta la mala sanità che c'è in italia , oculista della mutua fra l'altro immagino e te lo dice uno che di dottori ne ha visti parecchi e di tutti i tipi, quelli competenti sul serio sono veramente pochi. Un po' come discutere su una riabilitazione sportiva con un ortopedico che non ha mai preso un peso in mano e fa l'esperto.
fai na ricerca con google e vedrai che ci sono prove scientifiche sul fatto che un essere umano può percepire anche fino a 200fps.
Dove l'hai letto? Puoi postare qualcosa a riguardo? (così mi faccio due risate :D)
I 24fps dei film sono solo un'altro compromesso (per risparmiare in pellicola), e, come ripeto, i frame sono mixati in modo da dare l'illusione di fluidità. Inoltre, la si capisce la differenza da un osservazione passiva, "limitata" dal regista/operatore a monte, contanto i giri alla velocità di movimento dell'inquadratura, o no? :fagiano:
L'hai mai avuta una Videocamera? muovila velocemente durante l'inquadratura, per scoprire che tipo di macedonia andrai a vedere.
Azz, chissà perché i monitor CRT dovevano raggiungere - nella risuluzione consigliata - almeno gli 85Hz, eh. Tanto, se a l'occhio umano avanza un refresh di 30Hz. Guardalo pure come un paragone forzato, ma da 85 a 30...
I 60Hz non sono indispensabili, sono il minimo indispensabile. :)
Dopo, che con i compromessi gira il Mondo lo sappiamo, ma tali rimangono.
Che poi vai pure in contraddizione, 30fps avanzano, ma più se ne ha e meglio è, vero? (che neanche è vero: un limite c'è, che è ben lontano dai 30, però).
Francamente, dubito che tu non noti la differenza da 30 a 60; Ma, anche fosse, sarebbero "problemi" tuoi, non un assioma esportabile.
Se in giro trovi parecchi che sostengono la tua tesi, dimostra solo che l'ignoranza è diffusa (non a caso ho parlato di stereotipo, ne hai mai visto uno considerato tale dai più...?).
Perché non lo chiedi a un oculistà? Ricordo un post di uno di questi che spiegava perché la sufficienza dei 30fps è una c@zzata presa per verità. Se lo trovo (sempre che basti :fagiano:)...
Certo che certe convinzioni sono turgide da sciogliere.
Il cinema è nato con i 24 fps, non era un modo per risparmiare pellicola ma è cosi che l'avevano concepito (vai su wikipedia se non ci credi). Come sarebbero mixati i frame per dare l'illusione di fluidità? I singoli fotogrammi scorrono velocemente davanti alla luce del proiettore, appunto alla frequenza di 24 foto al secondo, e questo da l'illusione del movimento. Lo stesso effetto lo ottieni facendo scorrere un blocchetto di carta. Io non vedo nessun fantomatico mixaggio e poi il tuo esempio della videocamera mossa è inutile perchè non credo che nessun regista riprenda le scene che sta girando scuotendo la camera. :rolleyes: Il mosso ce l'avresti anche con 100 fps o comunque verrebbe una schifezza.
Il formato di ripresa per le tv è a 25 fps, i quali poi possono aumentare per gli effetti di compensazione che fanno le MODERNE tv (i famosi 100-200 hz), le vecchie a tubo catodico di certo non andavano a 85 hz ma magari a 50 come a 50 hz abbiamo la corrente elettrica in Italia. Infatti c'è tutto un processo di conversione che si deve fare per portare i film del cinema in tv. Se affermi che con 30 fps un videogioco scatta mi sa che i problemi ce li hai te caro mio. La differenza la noto bene da 30 a 60 come avevo detto prima, forse nn riesci a leggere bene, magari il tuo schermo fa pochi fps? :D Non sto andando per niente in contraddizione, è come dire: ti basta guardare un video interlacciato o progressivo? Io dico che mi basta interlacciato perchè è fluido e non scatta ma se è progressivo è meglio perchè si stanca meno la vista. Gli ignoranti siete voi con il pc pompato che vi fa 200 fps (magari solo a cod) e sbraitate in giro dicendo che 30 fps fissi non bastano per godersi fluidamente un gioco. Non mi serve che citiate il parere di oculisti, lo so per esperienza e continuando a negare di fronte all'evidenza, fate la figura da bambini dell'asilo.
PaulGuru
24-07-2013, 07:32
Gli ignoranti siete voi con il pc pompato che vi fa 200 fps (magari solo a cod) e sbraitate in giro dicendo che 30 fps fissi non bastano per godersi fluidamente un gioco. Non mi serve che citiate il parere di oculisti, lo so per esperienza e continuando a negare di fronte all'evidenza, fate la figura da bambini dell'asilo.
Quando la volpe non arriva all'uva ...... solo che in questo caso non la vede manco col binocolo :rolleyes:
Quando la volpe non arriva all'uva ...... solo che in questo caso non la vede manco col binocolo :rolleyes:
Io sarei la volpe che non arriva all'uva? Certo, sto bruciando di invidia che tu fai 100 fps. :sbonk: La verità fa male, eh? :D
Il cinema è nato con i 24 fps, non era un modo per risparmiare pellicola ma è cosi che l'avevano concepito (vai su wikipedia se non ci credi). Come sarebbero mixati i frame per dare l'illusione di fluidità? I singoli fotogrammi scorrono velocemente davanti alla luce del proiettore, appunto alla frequenza di 24 foto al secondo, e questo da l'illusione del movimento. Lo stesso effetto lo ottieni facendo scorrere un blocchetto di carta. Io non vedo nessun fantomatico mixaggio e poi il tuo esempio della videocamera mossa è inutile perchè non credo che nessun regista riprenda le scene che sta girando scuotendo la camera. :rolleyes: Il mosso ce l'avresti anche con 100 fps o comunque verrebbe una schifezza.
Il formato di ripresa per le tv è a 25 fps, i quali poi possono aumentare per gli effetti di compensazione che fanno le MODERNE tv (i famosi 100-200 hz), le vecchie a tubo catodico di certo non andavano a 85 hz ma magari a 50 come a 50 hz abbiamo la corrente elettrica in Italia. Infatti c'è tutto un processo di conversione che si deve fare per portare i film del cinema in tv. Se affermi che con 30 fps un videogioco scatta mi sa che i problemi ce li hai te caro mio. La differenza la noto bene da 30 a 60 come avevo detto prima, forse nn riesci a leggere bene, magari il tuo schermo fa pochi fps? :D Non sto andando per niente in contraddizione, è come dire: ti basta guardare un video interlacciato o progressivo? Io dico che mi basta interlacciato perchè è fluido e non scatta ma se è progressivo è meglio perchè si stanca meno la vista. Gli ignoranti siete voi con il pc pompato che vi fa 200 fps (magari solo a cod) e sbraitate in giro dicendo che 30 fps fissi non bastano per godersi fluidamente un gioco. Non mi serve che citiate il parere di oculisti, lo so per esperienza e continuando a negare di fronte all'evidenza, fate la figura da bambini dell'asilo.
Visto che tre post miei sopra hai sottolineato il concetto "SECONDO TE" avresti dovuto farlo anche scrivendo quello che hai scritto.
I videogiochi a 30 fps non sono fluidi come a 60 o più (questo lo dici giustamente pure tu) e più aumentano i frame più diminuisce il tempo di risposta dei comandi in gioco.
L'ignorante sei tu che continui a ripetere la stessa solfa che sento da anni facendo disinformazione, probabilmente messa in giro dai responsabili di marketing delle scatolette.
Prendi due giocatori di pari livello e mettili a giocare l'uno contro l'altro, uno con un pc che fa 30 fps fissi e l'altro che ne fa 60 fissi (ma anche variabili) o più.
Quello che fa 30 fps sarà in netto svantaggio e prenderà una bella batosta senza se e ma (tralasciando la variabile fortuna).
Ho preso cod come esempio perchè l'ho provato di persona e so di cosa sto parlando, a differenza di qualcun altro che continua ad inalberarsi. :rolleyes:
Idem per il discorso oculisti, la teoria senza la pratica non serve ad una mazza.
PS Ripeto per l'ultima volta, se uno si accontenta di 30 fps è un conto ma dire che è la stessa cosa che giocare a 60 o più è puro delirio o ingnoranza (nel senso che si ignorano i fatti).
che poi i 30 fps delle console sono gli fps massimi, cioè anche io a gta 4 pc se guardo il cielo faccio 2000 fps poi in game si gioca a 15-25 fps visto che è stato programmato da incompetenti..anche le esclusive tipo the last of us c'è un topc in cui la gente si lamenta che ci sono spezzoni di gioco in cui si fanno meno di 10 fps.
La cosa dell'occhio umano che non va sopra i 30 fps mi fa rotolare ogni volta che la leggo, è meglio dei film di aldo giovanni e giacomo
Visto che tre post miei sopra hai sottolineato il concetto "SECONDO TE" avresti dovuto farlo anche scrivendo quello che hai scritto.
I videogiochi a 30 fps non sono fluidi come a 60 o più (questo lo dici giustamente pure tu) e più aumentano i frame più diminuisce il tempo di risposta dei comandi in gioco.
L'ignorante sei tu che continui a ripetere la stessa solfa che sento da anni facendo disinformazione, probabilmente messa in giro dai responsabili di marketing delle scatolette.
Prendi due giocatori di pari livello e mettili a giocare l'uno contro l'altro, uno con un pc che fa 30 fps fissi e l'altro che ne fa 60 fissi (ma anche variabili) o più.
Quello che fa 30 fps sarà in netto svantaggio e prenderà una bella batosta senza se e ma (tralasciando la variabile fortuna).
Ho preso cod come esempio perchè l'ho provato di persona e so di cosa sto parlando, a differenza di qualcun altro che continua ad inalberarsi. :rolleyes:
Idem per il discorso oculisti, la teoria senza la pratica non serve ad una mazza.
PS Ripeto per l'ultima volta, se uno si accontenta di 30 fps è un conto ma dire che è la stessa cosa che giocare a 60 o più è puro delirio o ingnoranza (nel senso che si ignorano i fatti).
Ma Dio Santissimo, come diavolo devo spiegarvelo questo discorso? :muro: :muro: :muro: Io non ho mai detto che giocare a 30 fps sia lo stesso che giocare a 60 fps, adesso vi inventate le robe per avere la ragione dalla vostra parte? :mc: Io ho solo detto che GIA' giocando a 30 fps si puo apprezzare la fluidità di un titolo e che quindi, è perfettamente giocabile. L'ho sempre sentito dire da tutti, gamer e non. Dopo averlo visto anch'io ho capito che è vero, sia su pc che su console, anche se li hanno tarato i 30 fissi (+-). E' ovvio che se metti due giocatori in una sfida, uno con 30 e l'altro con 60 fps, quest'ultimo giochi meglio perchè il gioco gira ancora più fluidamente dell'altro. Però questo discorso vale principalmente per l'online o comunque sul competitivo dove è meglio averne 60 perchè ci possono essere altri cali (input-lag, lag di internet, ecc) e si ha più reattività, mentre per il singleplayer 30 SONO SUFFICIENTI per giocare decentemente lo stesso. COD l'ho giocato anch'io e quindi so cosa sto dicendo, non credere che parli per sentito dire. In quel caso facevo 60 fps, ma in altri sparatutto più moderni da me provati che mi giravano a 30 fps (pc vecchiotto) giocavo lo stesso tranquillamente e senza vedere "LO SCHIFO DI SCATTI!" che dite voi. Ah prima che possiate dire è impossibile, non potrebbe essere che magari qualche scatto lo si percepisca perchè la scheda grafica non fa 30 fps fissi tutto il tempo ma oscilla da 25 (pochi) a 40 (più del minimo) a seconda del carico? Eh? Se fosse piantata a 30 come magari tanti giochi per console, questi scatti (che non sono dovuti ai pochi fps) non ci sarebbero, OK? Mi sono spiegato adesso o dovete inventare qualcos'altro per attaccarmi ancora? :stordita:
Mi sa che io e qualcun altro siamo x-men. :D
Il cinema è nato con i 24 fps, non era un modo per risparmiare pellicola ma è cosi che l'avevano concepito (vai su wikipedia se non ci credi). Come sarebbero mixati i frame per dare l'illusione di fluidità? I singoli fotogrammi scorrono velocemente davanti alla luce del proiettore, appunto alla frequenza di 24 foto al secondo, e questo da l'illusione del movimento. Lo stesso effetto lo ottieni facendo scorrere un blocchetto di carta. Io non vedo nessun fantomatico mixaggio e poi il tuo esempio della videocamera mossa è inutile perchè non credo che nessun regista riprenda le scene che sta girando scuotendo la camera. :rolleyes: Il mosso ce l'avresti anche con 100 fps o comunque verrebbe una schifezza.
Il formato di ripresa per le tv è a 25 fps, i quali poi possono aumentare per gli effetti di compensazione che fanno le MODERNE tv (i famosi 100-200 hz), le vecchie a tubo catodico di certo non andavano a 85 hz ma magari a 50 come a 50 hz abbiamo la corrente elettrica in Italia. Infatti c'è tutto un processo di conversione che si deve fare per portare i film del cinema in tv. Se affermi che con 30 fps un videogioco scatta mi sa che i problemi ce li hai te caro mio. La differenza la noto bene da 30 a 60 come avevo detto prima, forse nn riesci a leggere bene, magari il tuo schermo fa pochi fps? :D Non sto andando per niente in contraddizione, è come dire: ti basta guardare un video interlacciato o progressivo? Io dico che mi basta interlacciato perchè è fluido e non scatta ma se è progressivo è meglio perchè si stanca meno la vista. Gli ignoranti siete voi con il pc pompato che vi fa 200 fps (magari solo a cod) e sbraitate in giro dicendo che 30 fps fissi non bastano per godersi fluidamente un gioco. Non mi serve che citiate il parere di oculisti, lo so per esperienza e continuando a negare di fronte all'evidenza, fate la figura da bambini dell'asilo.
Sei proprio duro... :fagiano:
Il cinema è nato così... ne deduci che è nato a qualità/velocità ottimale?
Girare sopra 24fps non farebbe differenza, a livello di produzione e post...?
Sarà... :rolleyes:
Intervista a Peter Jackson:
Perché hai deciso di girare la trilogia de Lo Hobbit in HFR?
Viviamo in un’era digitale che va avanti molto rapidamente. Nuove tecnologie vengono sviluppate costantemente e queste arricchiscono e migliorano l’esperienza cinematografica. Le riprese in HFR, per un grande film, sono diventate possibili solo negli ultimi anni e nel frattempo l’intrattenimento domestico sta facendo passi da gigante. Ho iniziato a girare questi film in HFR perché volevo che il pubblico in sala potesse sperimentare un’esperienza quanto più immersiva possibile.
Qual è la storia del frame rate e perché, secondo te, era arrivato il momento di aumentarlo?
I film muti, all’epoca, venivano girati a 16/18 fotogrammi al secondo con delle cineprese a mano. Nel 1927, quando è stato introdotto il sonoro, l’industria ha avuto bisogno di una velocità di ripresa costante e quindi motorizzata. La pellicola 35mm è molto costosa, quindi serviva che la ripresa fosse più lenta possibile; per una riproduzione fedele del suono, però, le prime colonne sonore richiedevano una velocità minima. Si decise allora per i 24 frame al secondo, che sono poi diventati lo standard cinematografico per i successivi 80 anni. I cinema di tutto il mondo installarono proiettori meccanici in grado di gestire questa velocità di 24 fotogrammi. In realtà si è trattata di una scelta commerciale, perché era quella meno costosa mantenendo uno standard qualitativo medio, ma è innegabile che produca dei difetti dovuti al movimento, come sfarfallii e il motion blur. Oggi siamo in piena era digitale e non vedo per che motivo limitarsi a 24 fotogrammi al secondo. La scienza ci dice che l’occhio umano smette di riconoscere le singole immagini solo intorno ai 55 fotogrammi al secondo. Quindi scegliere di girare a 48 frame ci avvicina il più possibile all’illusione della visione della vita reale. Il motion blur si riduce per ogni fotogramma e migliora la nitidezza dell’immagine. Il film sembra girato in 65mm o in IMAX. Uno dei vantaggi maggiori, in effetti, è che l’occhio percepisce il doppio delle immagini al secondo, creando una meravigliosa qualità immervisa. Il 3D diventa molto meno fastidioso e gli occhi si affaticano meno. Che poi è uno dei motivi per cui a molta gente non piace il 3D, perché l’occhio è costretto a compensare tutte queste sfocature date dal rate basso.
Dovremmo pensare che lui ne sa meno di te? Certo, se, per venirti incontro, oltre agli occhi, limitassimo anche il raziocinio. :rolleyes:
Io avrei problemi, perché noto differenze esistenti? La frittata fa le piroette.
Come sarebbero mixati i frame? t'è mai venuta una foto mossa? Mah... O naturalmente o in post-produzione. Questa ti serviva...?
Non lo vedi il blur fermando un frame "in movimento"? non sarà mixato con quello che lo precede e quello che lo segue?
Se la videocamera catturasse 100fps, non ti permetterebbe una velocità di movimento meno strozzata (ma mi sa che, o non l'hai mai usata, o, anche lì, ci hai capito poco...). In pratica, siccome, usando la videocamera a mò di frusta (che non era quello che intendevo), a 100fps ti verrebbe comunque mossa, allora 100 è uguale a 25, vero?
Anche parlando di CRT, interlacciamento (un'altro compromesso obbligato) eccetera: Se un CRT risolve 50Hz interlacciati, vorrà dire che sono quelli ottimali, no? Mah-2... mettiti a un metro, poi attendi finché non ti lacrimeranno gli occhi...
Con un monitor CRT, a 60Hz, se lo guardi con la coda dell'occhio, si nota facilmente lo sfarfallio (il famoso flickering); Dopo un paio d'ore d'uso, anche quello cerebrale... :D Non perché l'aggiornamento è insufficiente, ma perché perseveriamo nella "nostra" convinzione nerdosa, penserai...
La differenza da 30 a 60 la noti bene, ma 30 continuano ad essere quelli ottimali per la fluidità. Ah, ecco... no, no, non sei in contraddizione, ci mancherebbe.
Noi col PC pompato... Non neghiamo di fronte all'evidenza, ma di fronte a te; Inoltre, sbraitiamo (fosse sufficiente... :asd:) verso quelli che non capiscono, con cui facciamo la figura dei bambini dell'asilo volentieri, piuttosto che qulla degli ignoranti in generale, se ancora non l'avessi capito. :)
Eri partito cercando il pelo ignoto (mio paragone fps giochi/film), ma almeno sembravi curioso, invece... ci credevi proprio.
Smettila di fare sofismi inutili e di povocare in modo puerile, va, che ti conviene. :)
Sei proprio duro... :fagiano:
Il cinema è nato così... ne deduci che è nato a qualità/velocità ottimale?
Girare sopra 24fps non farebbe differenza, a livello di produzione e post...?
Sarà... :rolleyes:
Dovremmo pensare che lui ne sa meno di te? Certo, se, per venirti incontro, oltre agli occhi, limitassimo anche il raziocinio. :rolleyes:
Io avrei problemi, perché noto differenze esistenti? La frittata fa le piroette.
Come sarebbero mixati i frame? t'è mai venuta una foto mossa? Mah... O naturalmente o in post-produzione. Questa ti serviva...?
Non lo vedi il blur fermando un frame "in movimento"? non sarà mixato con quello che lo precede e quello che lo segue?
Se la videocamera catturasse 100fps, non ti permetterebbe una velocità di movimento meno strozzata (ma mi sa che, o non l'hai mai usata, o, anche lì, ci hai capito poco...). In pratica, siccome, usando la videocamera a mò di frusta (che non era quello che intendevo), a 100fps ti verrebbe comunque mossa, allora 100 è uguale a 25, vero?
Anche parlando di CRT, interlacciamento (un'altro compromesso obbligato) eccetera: Se un CRT risolve 50Hz interlacciati, vorrà dire che sono quelli ottimali, no? Mah-2... mettiti a un metro, poi attendi finché non ti lacrimeranno gli occhi...
Con un monitor CRT, a 60Hz, se lo guardi con la coda dell'occhio, si nota facilmente lo sfarfallio (il famoso flickering); Dopo un paio d'ore d'uso, anche quello cerebrale... :D Non perché l'aggiornamento è insufficiente, ma perché perseveriamo nella "nostra" convinzione nerdosa, penserai...
La differenza da 30 a 60 la noti bene, ma 30 continuano ad essere quelli ottimali per la fluidità. Ah, ecco... no, no, non sei in contraddizione, ci mancherebbe.
Noi col PC pompato... Non neghiamo di fronte all'evidenza, ma di fronte a te; Inoltre, sbraitiamo (fosse sufficiente... :asd:) verso quelli che non capiscono, con cui facciamo la figura dei bambini dell'asilo volentieri, piuttosto che qulla degli ignoranti in generale, se ancora non l'avessi capito. :)
Eri partito cercando il pelo ignoto (mio paragone fps giochi/film), ma almeno sembravi curioso, invece... ci credevi proprio.
Smettila di fare sofismi inutili e di povocare in modo puerile, va, che ti conviene. :)
Ma chi diavolo ha detto che il cinema è nato con qualità/velocità ottimale? Ho solo detto che è nato così. Sarebbe una grande differenza girare a più di 24 fps, ma non è colpa mia se hanno fatto questa scelta.
Non ti sei chiesto come mai il regista elogia questo nuovo sistema dei 48 fps che "cambierà il cinema"? Forse per promuovere il suo film? Poi con la cazzata che l'occhio smette di riconoscere i singoli fotogrammi solo da 55 fps se fossi stato il giornalista gli avrei riso in faccia. :sbonk: Infatti io quando vado al cinema mi metto a contare i singoli fotogrammi uno per uno perchè il mio occhio riesce a riconoscerli. :sbonk: Vatti a leggere su internet le opinioni della gente che è andata a vedere Lo Hobbit a 48 fps, dove tanti sono usciti con mal di testa, nausea, vertigini. Tanti hanno definito il film "sembra una telenovela". Il cinema a molti piace proprio perchè ha qualche scattosità e restituisce una sensazione proprio da film cinematografico, cose che a casa non si puo provare o percepire. Per il discorso della foto mossa ti ripeto quello che ho detto prima: secondo te usano binari o bracci meccanici, per tenere le camere così, per comodità? :D Magari non lo fanno per tenerle il più possibile stabili ed evitare foto mosse? E poi quand'è che avrei detto che riprendere a 100 fps è uguale a 25? :doh: E ancora, ho forse detto che i vecchi CRT che andavano a 50 hz erano ottimali per la visione? Anche li ho detto che erano fatti così, vai a protestare con i produttori di tv vecchie se non ti sta bene. Riesci a notare lo sfarfallio sulle tv CRT, e allora? Vuoi un applauso? Come ho scritto nel post prima del tuo: 30 fps sono SUFFICIENTI, cioè il MINIMO per garantire la fluidità in un gioco. Con questo concludo, se hai capito il mio discorso bene sennò non è un problema mio, il mondo è pieno di sapientoni ignoranti come te quindi ti auguro di fare tanti fps nella vita. :ciapet: E infine, ti do un consiglio: con la capacità che hai di rigirare le parole dette dalla gente a tuo vantaggio e l'indifferenza verso i discorsi scomodi ti suggerisco di fare il politico come lavoro. Faresti faville! :D :D :D
@echos20
Che fai, prendi spunto da quello che ti dico per "ridarmelo"? Neanche un po' di creatività...
Con quelli che non ammettono di aver torto, c'è poco da fare. L'onestà intellettuale non è per tutti.
Non serve perseverare: Ti eri già fatto del male prima.
Ma se vuoi continuare... Prego, assisterò a picchi di masochismo estremo.
P.S.: Lo sapevo che era meglio rimanere sull'asciutto... :asd:
@echos20
Che fai, prendi spunto da quello che ti dico per "ridarmelo"? Neanche un po' di creatività...
Con quelli che non ammettono di aver torto, c'è poco da fare. L'onestà intellettuale non è per tutti.
Non serve perseverare: Ti eri già fatto del male prima.
Ma se vuoi continuare... Prego, assisterò a picchi di masochismo estremo.
P.S.: Lo sapevo che era meglio rimanere sull'asciutto... :asd:
Non hai nient'altro da dirmi? Solo poche righe senza senso? Mi deludi sai... :read: A presto intellettuale :rotfl:
PhoEniX-VooDoo
26-07-2013, 19:03
Non hai nient'altro da dirmi? Solo poche righe senza senso? Mi deludi sai... :read: A presto intellettuale :rotfl:
hey, guarda che parli con uno che non si sente in obbligo di argomentare o di essere utile quando posta, chiaro?? :O :O
hey, guarda che parli con uno che non si sente in obbligo di argomentare o di essere utile quando posta, chiaro?? :O :O
Eh già! Dimenticavo che lui puo tutto! :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PaulGuru
26-07-2013, 19:26
http://www.youtube.com/watch?v=Lx7X2w16dIU#at=176
Guardate cosa ho trovato in rete.
Watch Dogs PS4 720p e non regge i 30fps !!!
Non credo ci sia bisogno di commentare.
:D
Ma ancora gli rispondete?
PS Da notare il primo commento del video. :asd:
dobermann77
26-07-2013, 21:00
Guardate cosa ho trovato in rete.
Watch Dogs PS4 720p e non regge i 30fps !!!
Non credo ci sia bisogno di commentare.
Non riesco a capire come qualcuno
(compresa Sony e M$) possa aspettarsi qualcosa di diverso da una APU.
Non so spiegarmelo davvero.
Lithium_2.0
26-07-2013, 21:01
fa sempre bene rinfrescare un po' la memoria visto che dopo anni ancora gira 'sta storia che 30fps possono bastare
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=565538&postcount=1
http://www.youtube.com/watch?v=Lx7X2w16dIU#at=176
Guardate cosa ho trovato in rete.
Watch Dogs PS4 720p e non regge i 30fps !!!
Non credo ci sia bisogno di commentare.
Considera però che è una prova del gioco, una specie di beta, non è il gioco definitivo. Speriamo che risolvano questi problemi nella release finale, sennò ci fanno la figura dei fessi dopo la promessa che tutti i giochi saranno a 60 fps.
fa sempre bene rinfrescare un po' la memoria visto che dopo anni ancora gira 'sta storia che 30fps possono bastare
http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=565538&postcount=1
Ma infatti 30 fps sono il MINIMO NECESSARIO a giocare fluidamente, purchè abbastanza costanti. E' ovvio che più fps si hanno meglio è. :)
Lithium_2.0
27-07-2013, 03:33
Ma infatti 30 fps sono il MINIMO NECESSARIO a giocare fluidamente, purchè abbastanza costanti. E' ovvio che più fps si hanno meglio è. :)
beh come si legge sul link sopra se devi simulare una situazione reale ne servirebbero circa 75-85, ma diciamo che 60 sono poco sotto e quindi può andare bene (e infatti questa rincorsa ai 60fps fissi non è che sta avvenendo così per caso)
più ti allontani e più la situazione peggiora, quindi dire che 30 sono il minimo indispensabile lascia un po' il tempo che trova, qualcuno potrebbe dire 35, altri 25 ma in ogni caso il gioco non potrà mai risultare fluido all'occhio umano (sempre se parliamo di fps o giochi di guida che simulano ambienti realistici con movimenti spesso frenetici)
poi vabbè, magari molti ormai ci hanno fatto il "callo" a giocare a 30 fissi con le console e quindi a loro va bene anche così ma è un altro discorso
PaulGuru
27-07-2013, 12:28
discussione inutile questa dei 30fps.
30fps sono sufficienti ? Si ? NO ?
Inutile la risposta se poi non li mantengono, 30fps dovrebbero essere FISSI !!! Ogni tanto può anche andare un calettino ma "ogni tanto" vuol dire piccoli caletti istantanei in rare situazioni, non sempre.
Non hai nient'altro da dirmi? Solo poche righe senza senso? Mi deludi sai... :read: A presto intellettuale :rotfl:Invece, il senso dovrebbero averlo proprio per te, che ti ostini a negare l'evidenza. :)
Il succo era nel post precendente, bisogna capirlo, però.
Vuoi un'altra spremutina? magari torniamo a ritroso, notando cosa sostenevi sui frame dei film e quanto sia ridicola la tesi secondo la quale Peter Jackson spara sciocchezze tecniche solo per tirare l'acqua al suo mulino (non che l'acqua faccia comodo a te, ehh...).
Se continui a far finta di rispondere, adducendo sofismi fini a se stessi (quelli, sì, senza senso e non pertinenti a ciò che ti viene contestato), solo perché alternativi al tacere e/o ammettere di aver preso un granchio. :)
hey, guarda che parli con uno che non si sente in obbligo di argomentare o di essere utile quando posta, chiaro?? :O :OBeh, quantomeno, dimostri anche una certa coerenza nel postare utile... :D
Eh già! Dimenticavo che lui puo tutto! :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Un po' di filologia (dis-intellettuale), ho già ammesso di non poter nulla con i sordi che vogliono rimanere tali. :O
Invece, il senso dovrebbero averlo proprio per te, che ti ostini a negare l'evidenza. :)
Il succo era nel post precendente, bisogna capirlo, però.
Vuoi un'altra spremutina? magari torniamo a ritroso, notando cosa sostenevi sui frame dei film e quanto sia ridicola la tesi secondo la quale Peter Jackson spara sciocchezze tecniche solo per tirare l'acqua al suo mulino (non che l'acqua faccia comodo a te, ehh...).
Se continui a far finta di rispondere, adducendo sofismi fini a se stessi (quelli, sì, senza senso e non pertinenti a ciò che ti viene contestato), solo perché alternativi al tacere e/o ammettere di aver preso un granchio. :)
Beh, quantomeno, dimostri anche una certa coerenza nel postare utile... :D
Un po' di filologia (dis-intellettuale), ho già ammesso di non poter nulla con i sordi che vogliono rimanere tali. :O
Io il senso non lo vedo, ho visto con i miei occhi quello che affermo, se per te non è vero, va bene hai ragione tu :stordita: non mi interessa. Di certo non spreco altro fiato con un arrogante come te che da lezioni di vita ad altri quando invece è meglio che stia zitto. Di certo l'acqua al tuo mulino fa comodo anche a te visto che citi addirittura Peter Jackson, il quale usa 48 fps per fare i suoi film, per affermare la tua versione. Per il discorso dei sofismi, stavo semplicemente rispondendo alle balle che dicevi tu. Funziona così sai nel mondo: domanda e risposta, non c'è altro modo! Hai dovuto addirittura rigirare le mie parole inventandone di nuove per attaccarmi, questo dimostra la tua poca intelligenza caro mio. Ah, guarda che phoenix ti stava prendendo per il culo, non credo che dovresti fargli i complimenti. :rotfl: Comunque ti ripeto che hai ragione tu, gli ignoranti ce l'hanno sempre. :huh: Sei contento adesso? :bimbo:
Ah, guarda che phoenix ti stava prendendo per il culo, non credo che dovresti fargli i complimenti. :rotfl:
Ehm, mi sa che c'è qualche problema di comprensione. :fagiano:
Ehm, mi sa che c'è qualche problema di comprensione. :fagiano:
Quale problema di comprensione? Dai spiegami che non riesco a capire. :mbe:
@echos20
Ma, ci sei o ci fai...? :fagiano:
I complimenti li faccio anche a te: Hai superato le mie aspettative.
Probabilmente, quello che ti sembra arroganza e ciò che si avvicina al buon senso.
Continua a fare l'adulto in questo modo, che vai bene. :)
@echos20
Ma, ci sei o ci fai...? :fagiano:
I complimenti li faccio anche a te: Hai superato le mie aspettative.
Probabilmente, quello che ti sembra arroganza e ciò che si avvicina al buon senso.
Continua a fare l'adulto in questo modo, che vai bene. :)
Certo che continuo a fare l'adulto così, vuoi che prenda esempio da persone come te? :mc: Ma almeno l'hai letto il post mio di prima? Hai bisogno di inventarti cazzate per attaccarmi, sei proprio una persona intelligente, complimenti! :D Tanti paroloni per nulla... Vai a fare discorsi per le piazze come i politici che farai strada.
Certo che continuo a fare l'adulto così, vuoi che prenda esempio da persone come te? :mc: Ma almeno l'hai letto il post mio di prima? Hai bisogno di inventarti cazzate per attaccarmi, sei proprio una persona intelligente, complimenti! :D Tanti paroloni per nulla... Vai a fare discorsi per le piazze come i politici che farai strada.
Ma che ti inventi? :mbe:
Guarda che da tipi come te non ci si attende mica la maturità necessaria ad ammettere di aver torto, eh. :)
Continui a saltare il merito rispondendo a vanvera, e io sarei quello che non legge...?
Sai che gli asini volano grazie alle correnti ascensionali, e solo perché lo dico io? (cerco d'intercettare la tua "lunghezza" d'onda)
Quì, l'unico che versa nel personale cercando di sviare il discorso, sei tu. L'affinità politica (pensa dove sei arrivato :fagiano:) la colgo nel tuo continuare a negare l'evidenza (non per tutti, evidentemente... ma continuo a credere che sia l'onestà intellettuale, a mancare) e/o cambiare discorso.
Ah, i paroloni sembrano tali a chi non li comprende (ma neanche il sarcasmo sembra il tuo forte).
Non credi di esserti fatto del male abbastanza?
Pensi di essere invisibile?
Mah, contento te...
Chiudo che è meglio.
Stammi bene. :)
Ma che ti inventi? :mbe:
Guarda che da tipi come te non ci si attende mica la maturità necessaria ad ammettere di aver torto, eh. :)
Continui a saltare il merito rispondendo a vanvera, e io sarei quello che non legge...?
Sai che gli asini volano grazie alle correnti ascensionali, e solo perché lo dico io? (cerco d'intercettare la tua "lunghezza" d'onda)
Quì, l'unico che versa nel personale cercando di sviare il discorso, sei tu. L'affinità politica (pensa dove sei arrivato :fagiano:) la colgo nel tuo continuare a negare l'evidenza (non per tutti, evidentemente... ma continuo a credere che sia l'onestà intellettuale, a mancare) e/o cambiare discorso.
Ah, i paroloni sembrano tali a chi non li comprende (ma neanche il sarcasmo sembra il tuo forte).
Non credi di esserti fatto del male abbastanza?
Pensi di essere invisibile?
Mah, contento te...
Chiudo che è meglio.
Stammi bene. :)
Io di solito quando ho torto non ho problemi a dirlo. Ma è bello fare la polemica con tipi come te che non sanno un cazzo dell'argomento di cui si parla, prima cercano un qualsiasi appiglio per ribattere e poi scadono sulle offese o sulle prese in giro. Ti senti intelligente, eh? :D L'unico modo che hai di controbattere è dare dell'asino a chi non vuole darti ragione, perchè se ancora non te ne sei accorto hai sparato cazzate dal primo post che hai scritto. Siccome gli altri ti hanno lasciato perdere (avrei dovuto farlo anch'io :doh: ) prima mi metti parole in bocca mai dette, per attaccarmi, e poi fai il finto tonto che casca dalle nuvole. I paroloni di solito li usano quelli che non sanno un cazzo e credono di sembrare più fighi degli altri, giusto? Ah lo sai che gli asini che volano si trovano a quel paese che tu conosci bene? Perchè non vai la a farti un giro? L'hai capita, esperto del sarcasmo? A proposito, si, sono invisibile, non si vede? :rotfl:
Io di solito quando ho torto non ho problemi a dirlo. Ma è bello fare la polemica con tipi come te che non sanno un cazzo dell'argomento di cui si parla, prima cercano un qualsiasi appiglio per ribattere e poi scadono sulle offese o sulle prese in giro. Ti senti intelligente, eh? :D L'unico modo che hai di controbattere è dare dell'asino a chi non vuole darti ragione, perchè se ancora non te ne sei accorto hai sparato cazzate dal primo post che hai scritto. Siccome gli altri ti hanno lasciato perdere (avrei dovuto farlo anch'io :doh: ) prima mi metti parole in bocca mai dette, per attaccarmi, e poi fai il finto tonto che casca dalle nuvole. I paroloni di solito li usano quelli che non sanno un cazzo e credono di sembrare più fighi degli altri, giusto? Ah lo sai che gli asini che volano si trovano a quel paese che tu conosci bene? Perchè non vai la a farti un giro? L'hai capita, esperto del sarcasmo? A proposito, si, sono invisibile, non si vede? :rotfl:Volontariamente o meno, confermi quello che quoti... :)
Volontariamente o meno, confermi quello che quoti... :)
Vattene a comprare una nuova scheda video + monitor che fai pochi fps o il tuo povero cervellino potrebbe fermarsi del tutto, è gia così lento. Che tristezza ragazzi...
Vattene a comprare una nuova scheda video + monitor che fai pochi fps o il tuo povero cervellino potrebbe fermarsi del tutto, è gia così lento. Che tristezza ragazzi...Spari a secco... Hai finito anche i non argomenti...? :)
Il prossimo post, cosa sarà, un grappolo di insulti senza né capo né coda? (quindi, cambierà soltanto la frequenza degli stessi)
Sì, sei proprio maturo. :)
PaulGuru
10-08-2013, 09:24
E' bello fare la polemica con tipi come te che non sanno un cazzo. Ti senti intelligente, eh? :D L'unico modo che hai di controbattere è dare dell'asino a chi non vuole darti ragione, perchè se ancora non te ne sei accorto hai sparato cazzate dal primo post che hai scritto. Siccome gli altri ti hanno lasciato perdere (avrei dovuto farlo anch'io :doh: ) prima mi metti parole in bocca mai dette, per attaccarmi, e poi fai il finto tonto che casca dalle nuvole. I paroloni di solito li usano quelli che non sanno un cazzo e credono di sembrare più fighi degli altri, giusto? Ah lo sai che gli asini che volano si trovano a quel paese che tu conosci bene? vai la a farti un giro?
Vattene a comprare una nuova scheda video + monitor che fai pochi fps o il tuo povero cervellino potrebbe fermarsi del tutto, è gia così lento.
Prima di tutto modera il linguaggio che non siamo nè al bar nè a casa della mammina prima di tutto.
E per la verità non potresti nemmeno permetterti di criticare chi contrariamente alla tua utenza è invece un intenditore del genere ed ha esigenze superiori rispetto alle tue.
Visto che parli di sapieza ed esperienza, uno che dice che oltre 30fps non son percepiti si commenta semplicemente da solo oltre che autobollarsi da consolaro, ovvero un casual gamer dalle infime pretese, non c'è altro da aggiungere.
PS : Dont fell the troll please :read:
Spari a secco... Hai finito anche i non argomenti...? :)
Il prossimo post, cosa sarà, un grappolo di insulti senza né capo né coda? (quindi, cambierà soltanto la frequenza degli stessi)
Sì, sei proprio maturo. :)
Li hai finiti anche tu gli argomenti mi sembra, eh? Oppure hai un altro esempio del cinema a darti ragione? Vai avanti pure a ribattere, dimostri solo quanto ti rode non avere la ragione dalla tua parte. Cosa mi dirai nel prossimo post? Che dico parole senza senso, eh? :ahahah:
Prima di tutto modera il linguaggio che non siamo nè al bar nè a casa tua prima di tutto.
E per la verità non dovresti nemmeno permetterti di criticare chi contrariamente alla tua utenza è invece un intenditore del genere ed ha esigenze superiori rispetto alle tue.
No il linguaggio non lo modero, prima di tutto perchè è stato lui il primo ad attaccarmi e poi a offendermi. Siccome non ha più niente da dirmi di sensato continua ad attaccarmi, come fanno i bimbominkia. Lui sarebbe un intenditore del genere, quando non riconosce le cose ovvie? Che gente strana che c'è al mondo oggi... Quotami la parte dove avrei detto che oltre 30 fps non si vedono differenze, dai. O magari è stato il tuo amico Fos a inventarsi questa storia e ad attribuirla a me perchè sennò non aveva niente da ribattermi. Io avevo detto e qui ripeto per la ventesima volta che 30 fps SONO IL MINIMO NECESSARIO PER AVERE UN GIOCO FLUIDO, se si fanno più fps è meglio perchè ci si gode meglio il gioco e si stanca meno la vista, è ovvio che si nota la differenza passando da 30 in su. Questo dimostra che l'unico motivo che avete per attaccarmi è inventarvi parole mai dette da me, vi faccio i complimenti per la vostra intelligenza. E poi tanto per farti sapere, io sono sia pc gamer che console gamer, prima di giudicare conoscile le persone invece di parlare a vanvera. Da che pulpito poi viene la predica, su altre news se ti dicono qualcosa in contrario al tuo bel pc gaming cominci ad offenderli a nastro e a sbraitare cose. :doh: Io sono un troll eh? Ha parlato il lamer.
PaulGuru
10-08-2013, 09:45
No il linguaggio non lo modero, prima di tutto perchè è stato lui il primo ad attaccarmi e poi a offendermi. Siccome non ha più niente da dirmi di sensato continua ad attaccarmi, come fanno i bimbominkia. Lui sarebbe un intenditore del genere, quando non riconosce le cose ovvie? Che gente strana che c'è al mondo oggi... E poi tanto per farti sapere, io sono sia pc gamer che console gamer, prima di giudicare conoscile le persone invece di parlare a vanvera.:doh:Quì nessuno però usa parolacce come te.
E non bisogna conoscere chissà cosa per essere un buon intenditore, chiunque è appassionato del genere ha sicuramente esigenze superiori di carattere tecnico / qualitativo, in caso contrario appunto è un consolaro, un vero pc gamer una console non si sognerebbe nemmeno di accenderla, quindi chi spara a zero quì sei tu.
Quì nessuno però usa parolacce come te.
E non bisogna conoscere chissà cosa per essere un buon intenditore, chiunque è appassionato del genere ha sicuramente esigenze superiori di carattere tecnico / qualitativo, in caso contrario appunto è un consolaro, un vero pc gamer una console non si sognerebbe nemmeno di accenderla, quindi chi spara a zero quì sei tu.
Uso parolacce? Non occorre usare parolacce per offendere sai? Come ti ho detto prima non sono stato io a cominciare. Leggilo bene il mio post di prima prima di postare ulteriormente. Hai esigenze superiori di altri? Va bene, io invece mi accontento di quello che trovo, a patto di avere una fluidità minima garantita sia su pc che su console. Un vero gamer prova tutte le piattaforme per vederne le differenze e non come dici tu "evitare le console a tutti i costi".
Ma Dio Santissimo, come diavolo devo spiegarvelo questo discorso? :muro: :muro: :muro: Io non ho mai detto che giocare a 30 fps sia lo stesso che giocare a 60 fps, adesso vi inventate le robe per avere la ragione dalla vostra parte? :mc: Io ho solo detto che GIA' giocando a 30 fps si puo apprezzare la fluidità di un titolo e che quindi, è perfettamente giocabile. L'ho sempre sentito dire da tutti, gamer e non. Dopo averlo visto anch'io ho capito che è vero, sia su pc che su console, anche se li hanno tarato i 30 fissi (+-). E' ovvio che se metti due giocatori in una sfida, uno con 30 e l'altro con 60 fps, quest'ultimo giochi meglio perchè il gioco gira ancora più fluidamente dell'altro. Però questo discorso vale principalmente per l'online o comunque sul competitivo dove è meglio averne 60 perchè ci possono essere altri cali (input-lag, lag di internet, ecc) e si ha più reattività, mentre per il singleplayer 30 SONO SUFFICIENTI per giocare decentemente lo stesso. COD l'ho giocato anch'io e quindi so cosa sto dicendo, non credere che parli per sentito dire. In quel caso facevo 60 fps, ma in altri sparatutto più moderni da me provati che mi giravano a 30 fps (pc vecchiotto) giocavo lo stesso tranquillamente e senza vedere "LO SCHIFO DI SCATTI!" che dite voi. Ah prima che possiate dire è impossibile, non potrebbe essere che magari qualche scatto lo si percepisca perchè la scheda grafica non fa 30 fps fissi tutto il tempo ma oscilla da 25 (pochi) a 40 (più del minimo) a seconda del carico? Eh? Se fosse piantata a 30 come magari tanti giochi per console, questi scatti (che non sono dovuti ai pochi fps) non ci sarebbero, OK? Mi sono spiegato adesso o dovete inventare qualcos'altro per attaccarmi ancora? :stordita:
questo, i post precedenti, facciamo un paio di settimane con un refresh rate del forum a 0 fps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.