PDA

View Full Version : Attivare e disattivare uno sli in automatico


TwinDeagle
18-07-2013, 22:35
Salve a tutti:D Ho deciso di dare maggior sprint alla parte gpgpu del mio pc, senza spendere cifre colossali per una Titan/gtx780. Avevo pensato di aggiungere una seconda gtx 580 per aumentare la potenza, ma mi sono sorti alcuni dubbi. Ovviamente la seconda scheda porterà ad un aumento inevitabile dei consumi del pc, ma mi chiedevo se questo può essere limitato. Per esempio è possibile disabilitare lo sli quando non serve? In quel caso, la seconda scheda viene completamente messa a riposo o semplicemente rimane a regimi minimi di lavoro? Ho una scheda madre Asus maximus IV extreme che ha la possibilità di staccare fisicamente le pci-e, mediante interruttori sulla scheda..sapete se staccare completamente la scheda può dar fastidio hai driver o a windows?

intanto, questa è la mia config:

MOBO: Asus Maximus IV Extreme-Z
Ram: Corsair Dominator GT 2200Mhz 16 GB
Ali: Cooler Master silent pro 1000W
Cpu: Intel Sandy Bridge 2600k @ 4,8 Ghz
VGA: EVGA GTX 580 superclocked

TwinDeagle
19-07-2013, 09:11
Grazie per la risposta. Il PC rimane acceso dalle 7 alle 15 ore, e tutta la potenza mi serve si e no per un paio d'ore e non tutti i giorni. Non userei lo sli neanche per giocare, in quanto una 580 overcloccata non mi da problemi in nessun titolo, neanche se settato tutto al max e in full Hd. È possibile nei driver settare gli scenari d'uso delle schede in automatico? O vanno sempre impostati a mano per ogni singola applicazione anche in questo caso?

TwinDeagle
19-07-2013, 14:27
ma a che ti serve lo sli di 580? che uso ne faresti se non nei giochi?
dai driver nvidia è possibile abilitare l'uso dello sli in alcune applicazione mentre è possibile utilizzare la scheda singola in altre...
io non so quanto costa una 580 usata... ma non ti conviene prendere una scheda singola?
alla fine ha 512 core, una 770/680 hanno il triplo dei core e si trovano nuove sui 300/350 e usate anche a 270...
senza bisogno di prendere 780 o titan che sono fuori mercato...
in oltre c'è anche la 670- 760 - 660 ottime schede che costano prezzi accettabili e comunque hanno più core e meno consumi di una 580 figuriamoci di due...

Cad, analisi (matlab),test di circuiti complessi e modellazioni di elettronica dello stato solido. In tutti questi ambiti, la 580 è migliore della 680/770. L'unico modo per avere prestazioni superiori è aggiungere con poco più di un centinaio di euro una 580 o fare un bel saltone e andare su 780/titan/7970. Purtroppo, non avendo molti fondi da spendere, ripiego sulla 580.

FreeMan
19-07-2013, 21:27
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca http://img51.imageshack.us/img51/4800/murocerca.gif

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<