View Full Version : Disponibile una preview pubblica del nuovo Google Maps
Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-una-preview-pubblica-del-nuovo-google-maps_47814.html
Google Maps sarà presto aggiornato nell'interfaccia grafica e negli strumenti disponibili. Per chi vuole provarlo in anteprima Google ha previsto l'accesso pubblico a una preview
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo sto usando da qualche mese, personalmente lo ritengo una cosa oscena, zoom limitato, errori nel render di alcune vie, interfaccia inutilmente minimalista e con funzioni limitate e prestazioni non proprio entusiasmanti nemmeno su un pc di fascia alta e chrome..
E' un po' che lo uso (dalla closed beta), è indubbiamente fatto meglio del vecchio, all'inizio c'è un'attimo da capire i piccoli cambiamenti all'interfaccia ma una volta fatta l'abitudine è facile come prima.
L'unica cosa che può essere vista come negativa è che è più pesante di prima ma se ne accorge solo chi usa terminali poco preformanti (tipo netbook).
MARROELLO
18-07-2013, 17:04
Ahah come al solito, uno vede bianco l'altro nero. Degustibus !
Più che altro complimenti alla redazione per la puntualità con cui hanno segnalato questa "novità" :asd:
nel nuovo è una bestemmia raggiungere lo street view come lo si intendeva prima (con l'omino) ora ci sono shortcut tipo il doppio click sul tracciato, o devi guardare nelle foto della barra sotto QUALE è relativa allo streetview....
per il resto non è indecente. quello che mi pare indecente è che continuino a fare Google Maps e Google Earth in maniera quasi totalmente slegata.
Su Firefox è così lento da far venire il nervosismo, su Chrome è invece ok. Ma come è possibile?
Marko#88
18-07-2013, 18:45
Lo uso da un po' e non ho ancora trovato come pianificare un percorso a più tappe. Una volta c'era "aggiungi destinazione", oggi come si fa?
the_poet
18-07-2013, 19:07
lo sto usando da qualche mese, personalmente lo ritengo una cosa oscena, zoom limitato, errori nel render di alcune vie, interfaccia inutilmente minimalista e con funzioni limitate e prestazioni non proprio entusiasmanti nemmeno su un pc di fascia alta e chrome..
E' un po' che lo uso (dalla closed beta), è indubbiamente fatto meglio del vecchio, all'inizio c'è un'attimo da capire i piccoli cambiamenti all'interfaccia ma una volta fatta l'abitudine è facile come prima.
L'unica cosa che può essere vista come negativa è che è più pesante di prima ma se ne accorge solo chi usa terminali poco preformanti (tipo netbook).
Ma state parlando dello stesso prodotto?! :D
Ecco perché bisogna sempre prendere "con le pinze" le opinioni altrui su qualsiasi cosa e farsene invece una propria sperimentando di persona.
lo sto usando da qualche mese, personalmente lo ritengo una cosa oscena, zoom limitato, errori nel render di alcune vie, interfaccia inutilmente minimalista e con funzioni limitate e prestazioni non proprio entusiasmanti nemmeno su un pc di fascia alta e chrome..
E non parliamo dell'eliminazione delle mappe personalizzate (oscenità spaventosa), a meno che, nelle ultime settimane, non le abbiano reintrodotte. Per me sono vitali.
Il minimal-aprovadinonno sembra sia la filosofia dominante, negli ultimi anni, sia in ambito hardware, che software. Rimuovere feature è diventato... una feature.
robertogl
18-07-2013, 20:50
Su Firefox è così lento da far venire il nervosismo, su Chrome è invece ok. Ma come è possibile?
A me fa crashare firefox, o meglio, manda il processo firefox al 25% della cpu (100% di un core quindi) e gli fa aumentare la ram che sta usando fino a che non lo chiudo (sono arrivato a 2gb e stava aumentando). Ovviamente non lo posso usare nel frattempo, pensavo fosse un problema mio (in parte lo è, visto che crasha) ma non sono l'unico...
Rubberick
18-07-2013, 22:22
domanda... ma le maps di google i modelli 3d hanno ancora quelli della gente che li faceva in sketchup o si sono messi con un team di 3d modelers a fare edificio per edificio per bene?
mi pare che le mappe di apple e windows phone siano fatte in proprio...
peccato poi che sketchup sia stato venduto :\ era cosi' comodo
cmq io lo stavo provando in beta ed è lentissimo.. almeno su ffox ho fatto il revert in attesa di una versione definitiva pagorabile in velocità al vecchio maps
comunque non me ne vogliate ma in ambito professionale, (oltre alle ortofoto a pagamento delle zone che più ci interessano), ormai stanno migrando tutti a bing mappe visti i continui aggiornamenti ed una migliore precisione generale. la situazione varia da zona a zona ma dopo questa versione di google maps diciamo che è molto più scenico ma all'atto pratico ha ben poco di innovativo IMHO :)
PS: ovviamente discorso a parte per street view che è una vera manna :p
the_poet
18-07-2013, 23:24
comunque non me ne vogliate ma in ambito professionale, (oltre alle ortofoto a pagamento delle zone che più ci interessano), ormai stanno migrando tutti a bing mappe visti i continui aggiornamenti ed una migliore precisione generale. la situazione varia da zona a zona ma dopo questa versione di google maps diciamo che è molto più scenico ma all'atto pratico ha ben poco di innovativo IMHO :)
Concordo. Il prodotto di MS è molto valido!
Nella vecchia versione potevi pianificare un itinerario da A a B a C a D a E mentre nella nuova versione puoi andare solo da A a B. Già questo mi basta per non usarlo, per adesso.
Su Firefox è così lento da far venire il nervosismo, su Chrome è invece ok. Ma come è possibile?
Chissà perchè?
Google ultimamente di giochetti per bloccare i concorrenti ne fa parecchi.
Eraser|85
19-07-2013, 09:16
E' un po' che lo uso (dalla closed beta), è indubbiamente fatto meglio del vecchio, all'inizio c'è un'attimo da capire i piccoli cambiamenti all'interfaccia ma una volta fatta l'abitudine è facile come prima.
L'unica cosa che può essere vista come negativa è che è più pesante di prima ma se ne accorge solo chi usa terminali poco preformanti (tipo netbook).
Col PC in firma (i7, 6GB DDR3, SSD e 7970) è diventato inutilizzabile da quanto è lento (uso firefox, Chrome non ce l'ho nemmeno installato), mentre la vecchia versione, oltre ad avere molte più funzionalità (banalità: coordinate geografiche) era estremamente snello.
E' inutile snellire l'interfaccia se poi lo appesantisci con script e 3D a tutti i costi (se non sbaglio dovrebbe essere basato su WebGL..).
Cmq io sono passato a Here maps e, per quanto limitato rispetto al vecchio google maps, è già meglio del nuovo gmaps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.