View Full Version : Doppio router su unica linea
Ciao a tutti,
vorrei qualche consiglio su come organizzare al meglio la connettività in casa.
Vivo con la mia famiglia in una casa di tre piani disposta nel seguente ordine:
seminterrato: garage - taverna
piano terra: zona giorno
primo piano: zona notte
sto preparando lo studio con scrivania e pc in taverna, dove metterò il modem alice (ho una connessione alice 20mb) e al quale collegherò due pc tramite cavo.
il problema che mi si pone è che la potenza del segnale wifi del modem alice non è sufficiente a coprire la zona notte e arriva molto debole anche in zona giorno.
pensavo quindi di dotarmi di un secondo modem (o anche un terzo, se fosse necessario) per andare a raggiungere le zone scoperte.
che dite? ci possono essere altre soluzioni?
Dumah Brazorf
18-07-2013, 10:55
Non puoi collegare contemporaneamente più modem alla portante adsl.
O tiri dei cavi di rete per le canaline del telefono e poi usi degli accesspoint/switch/combinazionedeidue ai due piani oppure potresti usare delle powerline al posto dei cavi.
hai casa cablata o puoi sfruttare solo il segnale wi-fi del modem/router principale?
In teoria dovrebbero andare bene anche i ripetitori di segnale che si attaccano alle prese di corrente, non ne conosco il corretto funzionamento ma dovrebbero essere degli estensori di segnale wi-fi con il vantaggio di non dover giocare con i fili o ingombrare eccessivamente.
se intendo bene quello che domandate, si, la casa è cablata. ovvero in (quasi) ogni camera, di ogni piano, ho una presa a muro con l'attacco per telefono/internet.
mi interessa avere il segnale wifi negli altri piani per l'utilizzo con smartphone e ipad (oddio, magari in futuro servirà che possa attaccare un pc per i bambini in cameretta).
In teoria dovrebbero andare bene anche i ripetitori di segnale che si attaccano alle prese di corrente, non ne conosco il corretto funzionamento ma dovrebbero essere degli estensori di segnale wi-fi con il vantaggio di non dover giocare con i fili o ingombrare eccessivamente.
Sono i range extender. L'ideale sarebbe tirare un cavo ethernet, se non e' possibile le soluzioni sarebbero varie dai range extender alle powerline a cui collegare eventualmente access point.
Il Bruco
18-07-2013, 11:13
la casa è cablata. ovvero in (quasi) ogni camera
Tutti i cavi arrivano nella taverna dove verrà collegato il Router/Modem?
la casa è cablata. ovvero in (quasi) ogni camera
Tutti i cavi arrivano nella taverna dove verrà collegato il Router/Modem?
non te lo so dire con certezza, perchè non ho gli schemi elettrici della casa.
però presumo di si. collegandomi fisicamente (quindi con cavo ethernet) in altre stanze, ha sempre funzionanto tutto.
Il Bruco
18-07-2013, 11:23
non te lo so dire con certezza, perchè non ho gli schemi elettrici della casa.
però presumo di si. collegandomi fisicamente (quindi con cavo ethernet) in altre stanze, ha sempre funzionanto tutto.
Allora dovrebbe bastare installare 2 AP al Piano terra e 1° Piano, posizionati centralmente alla dislocazione delle camere.
però presumo di si. collegandomi fisicamente (quindi con cavo ethernet) in altre stanze, ha sempre funzionanto tutto.
bene, allora un AP per piano e via
Il Bruco
18-07-2013, 11:27
Esatto
potreste consigliarmi qualche modello? c'è qualcosa in particolare a cui prestare attenzione?
Il Bruco
18-07-2013, 16:04
potreste consigliarmi qualche modello? c'è qualcosa in particolare a cui prestare attenzione?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=239&model=TL-WA901ND
ho iniziato una piccola ricerca sugli access point...
stavo valutando questi, oltre a quello già segnalato qui sopra
dlink (http://www.dlink.com/it/it/business-solutions/wireless/access-points/access-points/dap-2310-airpremier-n-high-port-access-point)
netgear (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/access-points/WN802T.aspx#two)
linksys (http://www.linksys.com/it-eu/products/accesspoints/WAP300N) questo è marchiato cisco :wtf:
secondo voi sono tutti paragonabili?
i cisco costano davvero troppo.
altra domanda: quando collegherò i due ap su ogni piano (dove ho anche il telefono attaccato) dovrò mettere un filtro tipo questo su ogni presa? è corretto?
http://meow.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2013/02/filtro-adsl.jpg
Il Bruco
19-07-2013, 08:10
Io ti ho consigliato il prodotto che per me ha un ottimo rapporto prezzo/ prestazioni
I telefoni già li dovresti avere tutti sotto filtro.
si si i telefoni sono già con filtro.
manca solo un piano dove mettere il telefono e volevo accertarmi.
il tplink non mi dispiace, ma ho il problema che dovrò metterlo su di una mensola proprio in mezzo alla sala e non è che mi faccia impazzire con quelle tre antenne.
è solo una questione estetica.
Dumah Brazorf
19-07-2013, 08:48
altra domanda: quando collegherò i due ap su ogni piano (dove ho anche il telefono attaccato)...
Guarda che la presa del telefono è una cosa, la presa di rete un'altra. Sono anche dimensionalmente differenti.
Non è che hai scambiato delle semplici prese telefoniche rj11 per delle prese ethernet rj45?
Guarda che la presa del telefono è una cosa, la presa di rete un'altra. Sono anche dimensionalmente differenti.
Non è che hai scambiato delle semplici prese telefoniche rj11 per delle prese ethernet rj45?
si, le prese a muro sono quelle telefoniche rj11. però contavo sul fatto di metterci un filtro come ho fatto finora.
fino a poco tempo fa avevo il pc in una camera al piano notte, dove avevo in ordine: filtro con presa rj11->telefono+modem->due pc collegati tramite rj45.
sto andando in confusione :help:
si, le prese a muro sono quelle telefoniche rj11. però contavo sul fatto di metterci un filtro come ho fatto finora.
fino a poco tempo fa avevo il pc in una camera al piano notte, dove avevo in ordine: filtro con presa rj11->telefono+modem->due pc collegati tramite rj45.
sto andando in confusione :help:
Come è stato già detto non puoi usare più router/modem quindi della presa telefonica non te ne fai nulla.
Hai 3 soluzioni:
a) se in ogni stanza hai una presa di rete, puoi usare un Access Point wi-fi
b) puoi usare diversi range extender per aumentare la portata del wi-fi
c) puoi usare dei powerline (aggeggi che sfruttano la rete elettrica come fosse una rete ethernet) abbinati a degli access point wi-fi
sto andando in confusione :help:
quando ti abbiamo chiesto se avevi casa cablata intendevamo dire se ti arrivavano in giro per casa altre prese rj45, non quelle telefoniche rj11. Se così non e' devi abbandonare il progetto access point, a meno che tu non voglia cablare casa con i cavi di rete.
P.S. i prodotti linksys non sono più cisco ma belkin
quando ti abbiamo chiesto se avevi casa cablata intendevamo dire se ti arrivavano in giro per casa altre prese rj45, non quelle telefoniche rj11. Se così non e' devi abbandonare il progetto access point, a meno che tu non voglia cablare casa con i cavi di rete.
P.S. i prodotti linksys non sono più cisco ma belkin
Beh non deve abbandonare il progetto access point, puo' usare i powerline:
rotuer alice (rete wi-fi1)---> Ethernet --> Powerline1 --> presa di corrente stanza1
Access point (rete wi-fi2)--> Ethernet --> Powerline2 --> presa di corrente stanza2
Beh non deve abbandonare il progetto access point, puo' usare i powerline
si certo, mi riferivo al "progetto" con il cavo di rete
Come è stato già detto non puoi usare più router/modem quindi della presa telefonica non te ne fai nulla.
Hai 3 soluzioni:
a) se in ogni stanza hai una presa di rete, puoi usare un Access Point wi-fi
b) puoi usare diversi range extender per aumentare la portata del wi-fi
c) puoi usare dei powerline (aggeggi che sfruttano la rete elettrica come fosse una rete ethernet) abbinati a degli access point wi-fi
perfetto. grazie per la sintesi.
credo userò dei range extender, perchè la soluzione c mi sembra parecchio dispendiosa.
Dumah Brazorf
19-07-2013, 14:56
Come hai le prese telefoniche potresti tirare un paio di cavi dove ti serve. Li fai arrivare alla presa telefonica dove risiede il router.
Come hai le prese telefoniche potresti tirare un paio di cavi dove ti serve. Li fai arrivare alla presa telefonica dove risiede il router.
in quel caso sarebbe opportuno utilizzare cavi di rete schermati
nuovoUtente86
21-07-2013, 17:05
in quel caso sarebbe opportuno utilizzare cavi di rete schermati
Se non viaggiano con cavi elettrici non è necessario, anzi assolutamente sconsigliato perchè se non correttamente installati ed utilizzati sulle porte adatte possono creare incidenti o comunque degradare il segnale (effetto antenna)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.