Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/altri-dettagli-sugli-ssd-samsung-840-evo_47810.html
Controller MEX, Turbo Write e alcuni accorgimenti per l'operatività anche in situazioni di calore eccessivo sono inclusi nei nuovi SSD Samsung consumer. Ecco qualche dettaglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
18-07-2013, 10:36
ottimo anche il throttle su base termica..
ma è una mia impressione o nel modello da 1tb lo spessore è aumentato?
Se questa cache usata in modalità SLC è di 3-bit MLC, si parla dunque sempre di TLC. Avevo interpretato male in un altro thread, pensavo si trattasse di MLC a 2 bit, ossia "tradizionale", in più rispetto a quella TLC principale.
La cache dunque è compresa nella capienza tolta per l' "overprovisioning".
emanuele83
18-07-2013, 11:05
Si ma quando saranno disponibili? Io voglio approfittarne per comprare un ssd della "vecchia" serie 840 da 250 GB non pro, sperando in un calo dei prezzi. Per chi ha un amobo come me sata 3gbps non servono 500Mb/s in lettura e scrittura...
Si ma quando saranno disponibili? Io voglio approfittarne per comprare un ssd della "vecchia" serie 840 da 250 GB non pro, sperando in un calo dei prezzi. Per chi ha un amobo come me sata 3gbps non servono 500Mb/s in lettura e scrittura...
Ai reviewer pare nella prima settimana di Agosto, per la gente comune credo occorrerà aspettare Settembre.
amd-novello
18-07-2013, 12:03
Mmhhg a me fa gola per metterlo nella ps4. Anche un 840 andrebbe bene ma non so quando esce e se li supporta bene
Qui è descritto un po' meglio il comportamento di questa Turbocache:
http://www.pcper.com/news/Storage/New-Samsung-840-EVO-employs-TLC-and-pseudo-SLC-TurboWrite-cache
Quando l'SSD torna in idle o la cache viene riempita, il contenuto viene svuotato nella memoria principale. Se per un motivo o per un altro la cache non è disponibile, le velocità in scrittura sono più lente, ma comunque leggermente più veloci dei Samsung 840 lisci che vanno a sostituire.
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2013-07-18/DSC04638.JPG
Mi chiedo se sarà possibile aumentare manualmente lo spazio di cache per chi vuole prestazioni più costantemente veloci nel tempo. Esempio, se so che scriverò 10 GB al giorno oppure a raffiche di 10 GB tutti insieme, magari vorrò almeno un "serbatoio" di cache NAND pseudo-SLC grande almeno 15-20GB. I drive meno capienti avranno di fabbrica un quantitativo minore di questa cache disposizione.
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2013-07-18/DSC04639.JPG
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.