View Full Version : Cinque milioni di smart watch nel 2014
Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 09:12
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cinque-milioni-di-smart-watch-nel-2014_47809.html
La società di analisi di mercato Canalys prevede che nel corso del prossimo anno vi sarà una vera e propria esplosione del mercato degli smart watch, con l'ingresso di importanti realtà quali Apple, Samsung, Google e Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
strumento potenzialmente utilissimo, speriamo non facciano porcate commerciali solo per combattere tra multinazionali
Portocala
18-07-2013, 09:44
Previsioni fatte da qualche pagliaccio messo li per far attirare l'interesse verso queste inutilities, cosi qualche azienda si becca punti % in borsa.
Stime fatte in stile Ultrabook.
PS: adesso oltre al cell, la sera dovranno mettere anche l'orologio sotto carico :asd:
maxmax80
18-07-2013, 09:57
nel 2012 hanno consegnato 330 mila smart watch?
in omaggio?:D
ma oltre a qualche tamarro che deve mostrarli in discoteca, chi se li compra sti cosi qua!
con i Google glass saranno i prossimi flop dell' imminente futuro
non tutti per problemi alla vista potranno portare tutto il giorno i google glasses, io sinceramente sono stufo di queste padelle di cellulari in tasca e la possibilità di avere tutto in uno strumentino da polso non dispiace affatto.
è chiaro che si tratta di oggetti per utilizzo lavorativo, quelli a cui serve telefono, contatti mail calendari sincronizzati ed altro, non per la gente che gli smartphone li usa per giocare
maxmax80
18-07-2013, 10:14
gli smart watch esistevano già negli anni 80:
http://www.telefilmania.it/img/80supercar_03.jpg
VirtualFlyer
18-07-2013, 10:48
non tutti per problemi alla vista potranno portare tutto il giorno i google glasses, io sinceramente sono stufo di queste padelle di cellulari in tasca e la possibilità di avere tutto in uno strumentino da polso non dispiace affatto.
è chiaro che si tratta di oggetti per utilizzo lavorativo, quelli a cui serve telefono, contatti mail calendari sincronizzati ed altro, non per la gente che gli smartphone li usa per giocare
anche per gli sportivi
Utilissimo per fare cosa?
Per risparmiarsi di tirare fuori il cellulare dalla tasca? :rolleyes:
Visto che se continuano così entro fine anno pure la fascia bassa partirà da 4,5" comincia pure ad entrare nell'ottica che lo smrtphone in tasca non lo mettari più, servirà l'apposita borsa a tracolla/zaino come per i portatili.
A quel punto tutti vorranno uno smartwatch.
Poi passerà qualche annetto ed una qualche azienda uscirà con il "world smallest phone" facendo registrare vendite da record...
:D :D :D
immagina lo smartwatch + anello auricolare
ok attualmente magari è sia brutto sia non funzionante, ma andremo in quella direzione sicuramente
http://www.focus.it/Community/cs/photos/hi_gadget/images/341408/500x270.aspx
gli smart watch esistevano già negli anni 80
Senza andare nello sci-fi, fatti i dovuti paralleli esistevano anche nella realtà:
http://www.baroli.es/images/catalog/versions/standard/DBC-150B-1R.jpg
Questo aveva calendario, agenda, rubrica, memo e calcolatrice.
Avete capito male ragazzi :)
Questi non sostituiscono lo smartphone (come anche google glass) questi si aggiungono allo smartphone!
Cioè oltre alla padella in tasca o nella borsa a tracolla avrete anche una patacca sul polso :asd:
Io sto sempre più valutando di tornare ad usare il mio nokia 5230, così la batteria mi dura una settimana e ci sta in tasca.
E fanoluc agli smartphone.
No no, ho capito benissimo!
Questo serve per controllare la padella nello zaino, è scomodo tirarla fuori ad ogni notifica o non poter vedere chi chiama prima di rispondere con l'auricolare...
Ovviamente è una vaccata, basterebbe fare telefoni di dimensioni normali, ma se possono spennarci di più non dubitare che ci proveranno.
Questi sono i manici per le padelle!
Tu stai valutando, io ho già deciso!
ciolla2005
18-07-2013, 11:16
gli smart watch esistevano già negli anni 80:
http://www.telefilmania.it/img/80supercar_03.jpg
:rotfl:
birmarco
18-07-2013, 11:33
Altra spazzatura elettronica! Già odio portare l'orologio classico...
Vorrei capirne l'utilità soprattutto, sinceramente il cellulare basta e avanza, anche perché quando sono alla scrivania o a letto o sul divano (90% della giornata) se ne sta appoggiato da qualche parte, ben più visibile che sto orologio.
Puoi usarlo solo quando stai camminando per la strada, per risparmiarti la fatica di tirare fuori il cell dalla tasca, sai che fatica! :mc:
Per il resto hai una patacca orribile che ti surriscalda il polso tutto il giorno. E questo ne limiterebbe anche un sacco le funzionalità, perché oltre alla dimensione del display c'è il problema della temperatura, che non deve salire manco di 1°C rispetto a quella corporea.
Vero gli smart watch più inutili dei Google Glass! :muro:
A me basta avere uno smartphone con display senza cornice, così può essere più grande senza aumentare le dimensioni del device, e con una batteria decente, che almeno mi duri tutto il giorno con utilizzo intensivo.
Comunque non ci sono solo i padelloni con betteria che dura mezza giornata.
Prensi per esempio la seria asha di nokia, si non ci puoi fare i giochini, ma ha tutto quello che serve realmente (agente, mail, web, ecc.)
Ma sono piccoli e hanno qualcosa come un mese di standby dichiarato :asd:
infatti rientrano nei non smart che stavo valutando, anche perché hanno modelli con qwerty, purtroppo non slide.
Ho un orologio da polso abbastanza robusto (cinturino e corona in metallo) gli ho dato così tante botte per sbaglio che se ci fosse stato uno smart watch ora sarebbe in pezzi, non oso immaginare le vittime di questa "evoluzione" (?!) :asd:
maxmax80
19-07-2013, 00:14
Io sto sempre più valutando di tornare ad usare il mio nokia 5230, così la batteria mi dura una settimana e ci sta in tasca.
E fanoluc agli smartphone.
ti stimo solo per il pensiero :sborone:
boh, sarò fatto male io ma secondo me questa non è innovazione tecnologica.
Ma veramente, a che serve???
maxmax80
19-07-2013, 11:42
boh, sarò fatto male io ma secondo me questa non è innovazione tecnologica.
Ma veramente, a che serve???
secondo me fondamentalmente serve a fare il figo a scuola, in università, ed in discoteca..
al di là dello sfottò, divertente il giusto, l'ipad è sicuramente un oggetto di tendenza ma il tablet è uno strumento davvero utile che ti permette di essere altamente efficiente in tante situazioni.
E con tutte le tecnologie/features attualmente esistenti riuscire a creare uno smartwatch altrettanto utile è secondo me ben poco distante dall'irreale.
Non indossando praticamente mai l'orologio(parlo personalmente),essendo nel 2013 e avendo a disposizione degli smartphone e dei tablet che ti fanno anche il caffè tra poco...mi dite perchè dovrei decidere di spendere diversi soldi per acquistare un oggetto all'apparenza( e non solo) inutile?
Dopo i google Glass e lo smartwatch avanti la prossima inutilità...
5 milioni non è un numero elevato
si vendono centinaia di milioni di smartphone (di tutti i prezzi ovviamente) e parecchie decine di milioni di tablet ogni anno
se le previsioni sono queste stiamo parlando di prodotti non dico di nicchia, ma nemmeno per il mercato di massa
almeno non l'anno prossimo
Bah secondo me un tablet non sarà mai efficiente come un notebook, l'unico vantaggio era il minor ingombro ma è stato annullato dai recenti notebook 11" supersottili secondo me.
anche io ho sempre detto che i pc desktop sono inarrivabili e che non avrei mai preso un notebook come desktop replacement ;)
Che tristessa... mi sono reso conto adesso che non esiste un asha con gps.
Il navigatore mi avrebbe fatto comodo.
Sarà costretto ad usare il mio 5230 finchè non fanno un telefono con le stesse funzioni con la batteria che dura almeno 3 giorni.
Progresso.... :muro:
Amen, vado di navigatore Stand Alone che non mi ha mai tradito (a differenza di quelli mobile che ho provato compreso il vecchio Tom Tom sull'n70).
Ma nemmeno usando un'antenna GPS bluetooth?
Il 5230 non ha WiFi, mi pare una limitazione maggiore.
P.S. se vuoi un Asha con GPS ti spedisco mia cognata (si, si chiama Asha) ed un TomTom... :sofico:
ribellee85
19-07-2013, 20:09
secondo me è una gran bella trovata...lo voglio :cry:
maxmax80
20-07-2013, 01:16
al di là dello sfottò, divertente il giusto, l'ipad è sicuramente un oggetto di tendenza ma il tablet è uno strumento davvero utile che ti permette di essere altamente efficiente in tante situazioni.
E con tutte le tecnologie/features attualmente esistenti riuscire a creare uno smartwatch altrettanto utile è secondo me ben poco distante dall'irreale.
il primo utilizzo del Tablet è il cazzeggio puro.:p :p :p :p :p
che lo smartwatch sia "altrettanto utile" secondo me è altamente impossibile..:O
Bah secondo me un tablet non sarà mai efficiente come un notebook, l'unico vantaggio era il minor ingombro ma è stato annullato dai recenti notebook 11" supersottili secondo me.
Straquoto.
i tablet "puri" non potranno mai rimpiazzare quello che si può fare con un notebook
Amen, vado di navigatore Stand Alone che non mi ha mai tradito
idem per me: sono ancora ben fedele al mio primo ed unico TomTom One v1 (con memory card senza limitazioni, usb & audio separati :cool: )
secondo me è una gran bella trovata...lo voglio :cry:
per essere cool?:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.