View Full Version : Whatsapp per iPhone: arriva l'abbonamento
Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/whatsapp-per-iphone-arriva-l-abbonamento_47802.html
Con la nuova versione di Whatsapp per iPhone vengono cambiate le modalità di accesso al servizio: il download e l'utilizzo per un anno sono gratuiti, poi si pagherà un abbonamneto annuale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra decisamente corretto, almeno il pagamento è uniforme per tutte le piattaforme.
Avrei preferito il pagamento una tantum anche su android (:sofico: mi piace vincere facile) ma questo dovrebbe chiudere le giuste polemiche sula differenza di trattamento.
Microfrost
18-07-2013, 08:26
ormai sono passato su hangout,whatsapp puo anche chiudere
theJanitor
18-07-2013, 08:33
ormai sono passato su hangout,whatsapp puo anche chiudere
sono stati informati ed hanno già dichiarato che a seguito di queste dichiarazioni non verranno più rilasciati aggiornamenti ed il servizio verrà sospeso in 30 giorni :asd: :asd:
Microfrost
18-07-2013, 08:35
sono stati informati ed hanno già dichiarato che a seguito di queste dichiarazioni non verranno più rilasciati aggiornamenti ed il servizio verrà sospeso in 30 giorni :asd: :asd:
ma fagli fare cassa ancora un po ma di questo passo ,si, il servizio è destinato a chiudere... troppe alternative migliori e gratuite
ormai sono passato su hangout,whatsapp puo anche chiudere
Hangout mi piace molto.
E' un clone di wattsapp ma con in più chiamate e videochiamate. :)
Una via di mezzo con wattsapp a skype!
Domanda: ma è installabile su altre piattaforme o è android only?
Domanda 2: obbligatorio un account google?
Perchè il VERO problema non è tanto la qualità dell'app in se ma la diffusione.
wattsapp è forte perchè ce lo hanno TUTTI, senza distinzione tra ios, wp o android.. e per attivare un contatto basta il semplice numero di telefono.
mindless
18-07-2013, 08:42
Io ancora non capisco a cosa setva Whatsup: non potete utilizzare un qualunque IM gratuito? Ogni casa ha il suo e spesso sono disponibili per tutte le piattaforme (da Skype al Messenger di Facebook, dal GTalk ora rinominato a iMessage tra gli iPhone).
Non lo dico per gli 89 cent che è una cifra ridicola, ma... C'era davvero bisogno?
Credevo che il passaggio fosse già avvenuto da qualche tempo, in ogni caso lo si sapeva da un po', e del resto mi pare giusto avere uniformità di trattamento.
@Microfrost
Hangouts, come tanti altri servizi di IM, trovo sia qualcosa di concettualmente differente, non è concepito come un sostituto degli SMS/MMS (sebbene per l'utente avanzato possa di fatto diventarlo).
Oltretutto è un servizio ancora non del tutto maturo e con diversi problemini da risolvere.
FYI, cmq ne esistono tante come (e meglio di come funzionalità...) WhatsApp, completamente gratuite tipo KAKAO Talk, ChatON di Samsung etc. etc. comprensive di video chiamata free di gruppo.... Ma sappiamo che queste cose seguono la moda, quindi se tutti conoscono e usano solo WhatsApp (che ha il merito di essere stato il primo) c'è poco da fare.
Io ancora non capisco a cosa setva Whatsup: non potete utilizzare un qualunque IM gratuito? Ogni casa ha il suo e spesso sono disponibili per tutte le piattaforme (da Skype al Messenger di Facebook, dal GTalk ora rinominato a iMessage tra gli iPhone).
Non lo dico per gli 89 cent che è una cifra ridicola, ma... C'era davvero bisogno?
la differenza sta che l'id al posto della mail è il numero di telefono.
quindi al posto di inserire la varie mail ti scandaglia la rubrica in automatico.
di fatto è come usare gli sms anche se alla base non è molto dofferete da hangouts per esempio
idt_winchip
18-07-2013, 08:46
Ma questo vale solo per i nuovi abbonati?
Io ho acquistato whatsapp su iPhone e al momento ho data di scadenza illimitata anche se sono su android..
Microfrost
18-07-2013, 08:48
Hangout mi piace molto.
E' un clone di wattsapp ma con in più chiamate e videochiamate. :)
Una via di mezzo con wattsapp a skype!
Domanda: ma è installabile su altre piattaforme o è android only?
Domanda 2: obbligatorio un account google?
Perchè il VERO problema non è tanto la qualità dell'app in se ma la diffusione.
wattsapp è forte perchè ce lo hanno TUTTI, senza distinzione tra ios, wp o android.. e per attivare un contatto basta il semplice numero di telefono.
Credevo che il passaggio fosse già avvenuto da qualche tempo, in ogni caso lo si sapeva da un po', e del resto mi pare giusto avere uniformità di trattamento.
@Microfrost
Hangouts, come tanti altri servizi di IM, trovo sia qualcosa di concettualmente differente, non è concepito come un sostituto degli SMS/MMS (sebbene per l'utente avanzato possa di fatto diventarlo).
Oltretutto è un servizio ancora non del tutto maturo e con diversi problemini da risolvere.
la differenza sta che l'id al posto della mail è il numero di telefono.
quindi al posto di inserire la varie mail ti scandaglia la rubrica in automatico.
di fatto è come usare gli sms anche se alla base non è molto dofferete da hangouts per esempio
hangout funziona anche col numero di cellulare,tale e quale a whatsapp,in piu si puo usare anche la mail.....
motivi per usare whatsapp non ne vedo...
poi fare un "hangout" è qualcosa che farebbe nascondere qualsiasi whatsapp,viber e compagnia bella,non c'è piu storia...
per chi lo chiedeva hangout è disponibile per pc,android e ios(tra l'altro il client pc è fantastico e whatsapp su questo fronte non esiste quindi....)
mindless
18-07-2013, 08:49
FYI, cmq ne esistono tanti come (e meglio di come funzionalità...) WhatsApp, completamente gratuite tipo KAKAO Talk, ChatON di Samsung etc. etc. comprensivi di video chiamata free.... Ma sappiamo che queste cose seguono la moda, quindi se tutti conoscono e usano solo WhatsApp (che ha il merito di essere stato il primo) c'è poco da fare.
Il primo non direi: c'erano da anni servizi simili che anzi vendevano pacchetti sms per raggiungere eventuali utenti senza l'app dedicata. Forse sono ancora attivi anzi.
Forse è un po' moda, forse manca la voglia di guardarsi intorno...
mindless
18-07-2013, 08:51
la differenza sta che l'id al posto della mail è il numero di telefono.
quindi al posto di inserire la varie mail ti scandaglia la rubrica in automatico.
di fatto è come usare gli sms anche se alla base non è molto dofferete da hangouts per esempio
Forse comodità, forse ignoranza :-P
Forfone lo usate?
Hangout mi piace molto.
E' un clone di wattsapp ma con in più chiamate e videochiamate. :)
Una via di mezzo con wattsapp a skype!
Domanda: ma è installabile su altre piattaforme o è android only?
Domanda 2: obbligatorio un account google?
Perchè il VERO problema non è tanto la qualità dell'app in se ma la diffusione.
wattsapp è forte perchè ce lo hanno TUTTI, senza distinzione tra ios, wp o android.. e per attivare un contatto basta il semplice numero di telefono.
Esatto.
Io ancora non capisco a cosa setva Whatsup: non potete utilizzare un qualunque IM gratuito? Ogni casa ha il suo e spesso sono disponibili per tutte le piattaforme (da Skype al Messenger di Facebook, dal GTalk ora rinominato a iMessage tra gli iPhone).
Non lo dico per gli 89 cent che è una cifra ridicola, ma... C'era davvero bisogno?
Leggi il post sopra e sotto.
la differenza sta che l'id al posto della mail è il numero di telefono.
quindi al posto di inserire la varie mail ti scandaglia la rubrica in automatico.
di fatto è come usare gli sms anche se alla base non è molto dofferete da hangouts per esempio
Esattamente, il punto è che il successo e l'utilità di questi servizi si basa solamente sull'utenza.
Inutile usare hangouts se il 90% della mia rubrica usa whatsapp e solo una % minoritaria usa il servizio di Google.
E' così, Whatsapp incassa il vantaggio di essere stato uno dei primi e soprattutto di essere multipiattaforma.
Il Sw di google ad esempio non esiste per WP quindi per comunicare non è una vera alternativa (mia moglie ha un Lumia) al massimo c'è Viber, SW sul quale ho ancora inquietanti dubbi sulla sua fonte di guadagno, non ha pubblicità e non richiede pagamenti, che diamine ci fanno con i miei dati e quelli della mia rubrica? (Non che whatsapp sia un agaranzia da questo punto di vista, anzi).
Microfrost
18-07-2013, 08:56
Esattamente, il punto è che il successo e l'utilità di questi servizi si basa solamente sull'utenza.
Inutile usare hangouts se il 90% della mia rubrica usa whatsapp e solo una % minoritaria usa il servizio di Google.
E' così, Whatsapp incassa il vantaggio di essere stato uno dei primi e soprattutto di essere multipiattaforma.
hangout è recentissimo,pero calcola che è praticament è preinstallato in tutti i telefoni android,quasi a loro insaputa,se qualcuno ti scrive infatti ti arriva un messaggio dall app chiedendoti se vuoi accettare "l'hangout"
gli mancano per ora le piattaforme minori tipo blackberry e nokiaos,ma credo arriverranno
Sinceramente credo che WA dovrebbe far pagare una quota annuale a TUTTI gli utenti (qualsiasi piattaforma utilizzino) e dovrebbe offrire un servizio al top a 360° (tipo videochiamate o altro)
hangout è recentissimo,pero calcola che è praticament è preinstallato in tutti i telefoni android,quasi a loro insaputa,se qualcuno ti scrive infatti ti arriva un messaggio dall app chiedendoti se vuoi accettare "l'hangout"
gli mancano per ora le piattaforme minori tipo blackberry e nokiaos,ma credo arriverranno
Non sul mio... Non c'è spazio in memoria per installare l'aggiornamento!
Ed hai dimenticato WP, anzi, Google stà deliberatamente tagliando fuori WP da tutti i suoi servizi (compreso qualche giochino sporco con le mappe via browser in passato).
extremelover
18-07-2013, 09:04
Io tutti questi servizi alternativi multipiattaforma e ben funzionanti non li vedo. Hangouts non arriva a 3 stelle sull'app store iOS. ChatOn fino a poco tempo fa era solo per Samsung... Altri non sono sufficientemente multipiattaforma o diffusi.
Ben venga il pagamento dell'abbonamento. Quando altri servizi saranno maturi e ben funzionanti potrò passare ad altro. Per ora mi tengo stretto Whatsapp.
Microfrost
18-07-2013, 09:04
Non sul mio... Non c'è spazio in memoria per installare l'aggiornamento!
Ed hai dimenticato WP, anzi, Google stà deliberatamente tagliando fuori WP da tutti i suoi servizi (compreso qualche giochino sporco con le mappe via browser in passato).
intendo sui telefoni in commercio adesso,con il ricambio di terminali che c'è...
comunque preferisci usare il servizio di un azienda seria,piuttosto questi programmini che saltano dal nulla fanno successo e poi ti presentano il conto
Io tutti questi servizi alternativi multipiattaforma e ben funzionanti non li vedo. Hangouts non arriva a 3 stelle sull'app store iOS. ChatOn fino a poco tempo fa era solo per Samsung... Altri non sono sufficientemente multipiattaforma o diffusi.
Ben venga il pagamento dell'abbonamento. Quando altri servizi saranno maturi e ben funzionanti potrò passare ad altro. Per ora mi tengo stretto Whatsapp.
WA può e dev essere migliorato e "arricchito" , per questo, come dici tu, ben venga il pagamento di un abbonamento (tra l altro parliamo di 1€ all anno)
insane74
18-07-2013, 09:11
whatsapp ce l'hanno praticamente tutti, ed esistono versioni anche per cel non esattamente smart. le alternative non sono così diffuse/su così tante piattaforme.
normale che rimanga il più utilizzato e che sarà complicato "scalzarlo".
io per esempio ho provato ad usare viber, ma non l'aveva nessuno dei miei contatti... a che serve?
stessa cosa di hangout (o di g+ per esempio, che praticamente non usa nessuno di quelli che conosco, anche dei più "social addicted").
Secondo me molti non tengono conto di quello che secondo me ha fatto il successo di whatsapp, e non ne tengono conto perchè sono utenti avanzati capaci di utilizzare le alternative con altrettanta facilità.
Il successo di whatsapp è dovuto al fatto che l'utilizzatore non dovesse fare nulla: inserisce il proprio numero di telefono (cosa che anche mia mamma è in grado di fare) e si trovano un servizio che appare come quello degli sms, usa la tua rubrica come gli sms e devi semplicemente usarlo.
Questo per gli utenti poco informatizzati fa un'enorme differenza, nessun servizio si diffonderà mai come whatsapp se non saprà fare altrettanto con altrettanta facilità e non verrà percepito come "sms aggratise".
@Microfrost
Ma whatsapp non è mai stato gratuito, hanno semplicemente esteso il periodo di prova di un anno per i clienti Android.
La gente lo sapeva ed era scritto a chiare lettere, quindi mi sembra sbagliato dire "ti presentano il conto", come se fosse un salasso a sorpresa.
E in ogni caso Hangouts è ancora pieno di problemi e non copra tutti i dispositivi, per cui, per come la vedo io, non è un'alternativa (ma immagino che qualcuno un client per WP lo farà, del resto usa protocolli utilizzabili da tutti).
gd350turbo
18-07-2013, 09:25
whatsapp ce l'hanno praticamente tutti, ed esistono versioni anche per cel non esattamente smart. le alternative non sono così diffuse/su così tante piattaforme.
normale che rimanga il più utilizzato e che sarà complicato "scalzarlo".
io per esempio ho provato ad usare viber, ma non l'aveva nessuno dei miei contatti... a che serve?
stessa cosa di hangout (o di g+ per esempio, che praticamente non usa nessuno di quelli che conosco, anche dei più "social addicted").
Quoto...
Per chi ha un telefono preistorico, come il mio Nokia N8, quindi ancora symbian, le scelte sono molto molto limitate a tra quelle disponibili WA è il migliore !
parlando di alternative, conoscete wechat? gratuita, ci si iscrive con il numero di telefono come whatsapp, oltre ai messaggi consente audio e videochiamate, invio di file, chat di gruppo, è multipiattaforma (anche nokia s40, symbian e bb)e ha funzioni social tipo segui i vip e manda messaggi "a caso" per conoscere nuove persone... già comincia ad avere una discreta base di utenti... secondo me ha tutte le carte in regola per "scalzare" whatsapp!
intendo sui telefoni in commercio adesso,con il ricambio di terminali che c'è...
comunque preferisci usare il servizio di un azienda seria,piuttosto questi programmini che saltano dal nulla fanno successo e poi ti presentano il conto
Se il servizio alternativo non mi permette di comunicare con i miei contatti non lo uso, mi pare ovvio.
Il conto a sorpresa non me lo ha presentato affatto, ero a conoscenza del pagamento fin da quando l'ho installato su Symbian oltre 3 anni fa. Anzi praticamente ho fatto 2 anni gratis in più del previsto.
parlando di alternative, conoscete wechat? gratuita, ci si iscrive con il numero di telefono come whatsapp, oltre ai messaggi consente audio e videochiamate, invio di file, chat di gruppo, è multipiattaforma (anche nokia s40, symbian e bb)e ha funzioni social tipo segui i vip e manda messaggi "a caso" per conoscere nuove persone... già comincia ad avere una discreta base di utenti... secondo me ha tutte le carte in regola per "scalzare" whatsapp!
Si torna al solito discorso, non è tecnicamente che si può scalzare WA, devi trovare il modo di diffonderti prima, se quando apri l'elenco contatti questo è desolatamente vuoto rinunci ad usare l'applicazione.
Ho disinstallato persino WA e l'ho ignorato per oltre un anno proprio perchè non avevo praticamente contatti che lo usavano.
mindless
18-07-2013, 10:52
Devo rassegnarmi a credere alle vostre parole, ovvero che WA e' il piu' usato perche' la gente non e' in grado di farsi un account su un protocollo IM (e usarlo con uno dei n-mila client disponibili per ogni piattaforma, ANCHE PER COMPUTER!).
Il bello di iMessage e' che posso rispondere anche dal Mac. Whatsup uscira con la versione "desktop"?
Devo rassegnarmi a credere alle vostre parole, ovvero che WA e' il piu' usato perche' la gente non e' in grado di farsi un account su un protocollo IM (e usarlo con uno dei n-mila client disponibili per ogni piattaforma, ANCHE PER COMPUTER!).
Non c'entra il non essere in grado, la tecnologia deve semplificarci la vita credo sia logico che tra 2 alternative che offrono lo stesso servizio (o almeno comparabile) la gente scelga quello di più facile accesso.
Il bello di iMessage e' che posso rispondere anche dal Mac. Whatsup uscira con la versione "desktop"?
Si, ma è limitato al mondo Apple, c'è Viber che fa esattamente questo, è gratis ed è multipiattaforma, ma poi se lo ha un terzo dei contatti nessuno lo vorrà usare.
Microfrost
18-07-2013, 11:13
io prima di hangout usavo viber,sicuramente meglio di whatsapp ,telefonate e sopraututto client desktop!
per l'utilizzo è molto semplice,sono andato dai 4-5 amici che sento di piu e glio ho detto "usa viber!"
semplice
birmarco
18-07-2013, 11:40
ma fagli fare cassa ancora un po ma di questo passo ,si, il servizio è destinato a chiudere... troppe alternative migliori e gratuite
Che nervoso sentire tutte queste polemiche sul pagare 89 centesimi all'anno per un servizio che si usa tutti i santi giorni.
Ma hai idea dei costi che ci sono dietro ad un servizio così? Sicuramente no! :muro:
strangebrew
18-07-2013, 11:59
Che nervoso sentire tutte queste polemiche sul pagare 89 centesimi all'anno per un servizio che si usa tutti i santi giorni.
Ma hai idea dei costi che ci sono dietro ad un servizio così? Sicuramente no! :muro:
+1
Il bello è che la maggior parte hanno telefoni dai 200 euro in su, e non vogliono pagare il costo di un caffè (perché di questo si tratta) per utilizzare un'applicazione che funziona benissimo e su tutti i dispositivi in maniera semplice...
Io ho ancora il periodo di prova ma sarò ben felice di dargli i miei 0,89€ quando scadrà, anche perché quando l'ho installato mi è stato specificato molto chiaramente il prezzo!
Microfrost
18-07-2013, 12:03
Che nervoso sentire tutte queste polemiche sul pagare 89 centesimi all'anno per un servizio che si usa tutti i santi giorni.
Ma hai idea dei costi che ci sono dietro ad un servizio così? Sicuramente no! :muro:
io ho la lifetime aggratis,quindi degli 89 centesimi me ne sbatto.... semplicemente essendoci alternative infinitamente migliori la punto di vista delle funzionalità e per di piu GRATIS
non vedo un motivo logico per usare ancora whatsapp
mindless
18-07-2013, 12:04
Che nervoso sentire tutte queste polemiche sul pagare 89 centesimi all'anno per un servizio che si usa tutti i santi giorni.
Ma hai idea dei costi che ci sono dietro ad un servizio così? Sicuramente no! :muro:
La discussione era oltre gli 89 cent che credo non pesino a nessuno.
Veniva fatta una valutazione di altri aspetti (multipiattaforma, apertura di protocollo, base utenti, comodita' di utilizzo ecc...).
parlando di alternative, conoscete wechat? ....!
Io uso wechat, perchè mi permette di avere anche i contatti QQ dei mie amici/colleghi cinesi su un unica app.
Whatsapp lo ho per i 2/3 amici che lo usano, ma sto facendo pressing per farli passare a skype o wechat.
roccia1234
18-07-2013, 13:26
io ho la lifetime aggratis,quindi degli 89 centesimi me ne sbatto.... semplicemente essendoci alternative infinitamente migliori la punto di vista delle funzionalità e per di piu GRATIS
non vedo un motivo logico per usare ancora whatsapp
A parte il fatto che la stragrande maggioranza dei contatti usino whatsapp ;)
La discussione era oltre gli 89 cent che credo non pesino a nessuno.
Veniva fatta una valutazione di altri aspetti (multipiattaforma, apertura di protocollo, base utenti, comodita' di utilizzo ecc...).
ma infatti la storia degli 89 cent sta a zero. Non avrei battuto ciglio manco mi avessero chiesto 5 euro.. un anno di SMS a confronto mi costerebbe un capitale.
E' giusto per la seccatura di mettere il numero di carta su google wallet.. ho già paypal e non mi va di attivare altro..
ma infatti la storia degli 89 cent sta a zero. Non avrei battuto ciglio manco mi avessero chiesto 5 euro.. un anno di SMS a confronto mi costerebbe un capitale.
E' giusto per la seccatura di mettere il numero di carta su google wallet.. ho già paypal e non mi va di attivare altro..
Ora puoi usare pure PayPal, infatti ho disassociato la CC da Wallet 0.3 secondi dop aver ricevuto la conferma dell'avvenuta transazione.
Un paio di settimane fa ho pagato il primo e unico rinnovo con paypal, molto comoda la funzione di invio url per il pagamento, peccato che comprende solo l'offerta di un anno. Per comprare l'offerta da 3 anni ho dovuto eseguire tutta la transazione direttamente dallo smartphone su mobile.paypal.com . Con tutte le app che girano mi sarei fidato molto di più a farlo dal mio computer.
ormai sono passato su hangout,whatsapp puo anche chiudere
immagino il grande uso che ne fai, visto che in italia hangout lo usate in 10 persone...
poi per risparmiare 89cent eh beh...
Che pezzentume...
theJanitor
18-07-2013, 14:49
io ho la lifetime aggratis,quindi degli 89 centesimi me ne sbatto.... semplicemente essendoci alternative infinitamente migliori la punto di vista delle funzionalità e per di piu GRATIS
non vedo un motivo logico per usare ancora whatsapp
intendi a parte il fatto che chiunque usa solo quello?
intendi a parte il fatto che chiunque usa solo quello?
Anche te stai sempre a sottilizzare.
Che importanza avrà mai il numero di persone con le quali puoi comunicare in un programma di comunicazione?
E' OVVIAMENTE l'ultimo paramentro da guardare, molto più importante il numero di features, comprese quelle che non userai mai.
Microfrost
18-07-2013, 15:22
io lo uso e ovviamente non parlo da solo,poi che il resto della popolazione usi un altro programma 'che me frega' l'importante è che ce l'abbiano quelli con cui parlo...
non mi sembra difficile
molochgrifone
18-07-2013, 17:02
io lo uso e ovviamente non parlo da solo,poi che il resto della popolazione usi un altro programma 'che me frega' l'importante è che ce l'abbiano quelli con cui parlo...
non mi sembra difficile
Quindi per te whatsapp è inutile. Per la maggior parte degli altri utenti dell'app invece non lo è, ne hai decretato la morte basandoti solo su te stesso e le tue esigenze e quelle dei quattro con cui ti scrivi, direi che sicuramente hai ragione tu e si può chiudere questa tarantella :doh:
Ora puoi usare pure PayPal, infatti ho disassociato la CC da Wallet 0.3 secondi dop aver ricevuto la conferma dell'avvenuta transazione.
Ma paypal puoi usarlo in tutto lo store di google o solo per wattsapp?
Perchè direi che quasi quasi la dissocio anche io! :(
Scusate una domanda, ma se non si ha una carta di credito e nemmeno paypal, non è possibile rinnovare WA? Alla fine sto utilizzando di più viber, perchè ho più amici che lo utilizzano! Però se fra 8 mesi non potrò rinnovare l'abbonamento mi tocherà dire ciao a WA? :)
Al massimo cercherò di convincere gli amici di WA ad usare anche Viber :)
HelloJacker
18-07-2013, 19:10
ormai sono passato su hangout,whatsapp puo anche chiudere
Si, per così poco?
ma fagli fare cassa ancora un po ma di questo passo ,si, il servizio è destinato a chiudere... troppe alternative migliori e gratuite
Destinato a chiudere perchè nessuno è disposto a "sacrificare" la stratosferica cifra di 89 centesimi all'anno?
Mi domando, e con tutto il rispetto: perchè non andate a zappare terreni?
Secondo voi, se io fossi uno degli ideatori di whatsapp dovrei darlo via gratis al 100% per la bella faccia vostra o per la paura che passate ad "hangout", hangon, bangok e chatfree? Accidenti, certo che ci vuole una bella faccia tosta a lamentarsi perchè un servizio che funziona si "paga" 89 centesimi all'anno.
Diciamo più che altro che prima era gratuito, per farsi conoscere, ora costa 89 centesimi all'anno e sta più che bene visto quello che offre.
Sarebbe sbagliato qualora i costi iniziassero a lievitare tipo 8 euro e 90 all'anno per la versione lite (una versione castrata dell'attuale) per salire a 25 euro l'anno per la versione premium. In quel caso allora si "bye bye whatsapp" ma per 89 centesimi dai, ecchecazzo!
Microfrost
18-07-2013, 19:13
Si, per così poco?
Destinato a chiudere perchè nessuno è disposto a "sacrificare" la stratosferica cifra di 89 centesimi all'anno?
Mi domando, e con tutto il rispetto: perchè non andate a zappare terreni?
Secondo voi, se io fossi uno degli ideatori di whatsapp dovrei darlo via gratis al 100% per la bella faccia vostra o per la paura che passate ad "hangout", hangon, bangok e chatfree? Accidenti, certo che ci vuole una bella faccia tosta a lamentarsi perchè un servizio che funziona si "paga" 89 centesimi all'anno.
Diciamo più che altro che prima era gratuito, per farsi conoscere, ora costa 89 centesimi all'anno e sta più che bene visto quello che offre.
Sarebbe sbagliato qualora i costi iniziassero a lievitare tipo 8 euro e 90 all'anno per la versione lite (una versione castrata dell'attuale) per salire a 25 euro l'anno per la versione premium. In quel caso allora si "bye bye whatsapp" ma per 89 centesimi dai, ecchecazzo!
ok,ma
-ci sono servizi migliori
-ci sono servizi migliori e gratuiti
dovrei usare(e pagare) whatsapp per la sua bella icona?
ripeto,io ho la lifetime quindi whatsapp non lo paghero mai e degli 89 centesimi me ne sarei sbattuto altamente visto che ho la carta collegata mi costava due click pagare,quindi.....
HelloJacker
18-07-2013, 19:22
ok,ma
-ci sono servizi migliori
-ci sono servizi migliori e gratuiti
dovrei usare(e pagare) whatsapp per la sua bella icona?
ripeto,io ho la lifetime quindi whatsapp non lo paghero mai e degli 89 centesimi me ne sarei sbattuto altamente visto che ho la carta collegata mi costava due click pagare,quindi.....
Whatsapp per un lungo, lunghissimo periodo è stato totalmente gratutito altrimenti nessuno se lo sarebbe filato.
Stesso iter vogliono seguirlo altre applicazioni tra cui quelle da te citate il che ti fa capire che tra un annetto, ammesso che l'app alternativa prenda piede, diventerà anche l'alternativa a pagamento. Ok dirai, ed io sfoglio un'altra alternativa ancora ma quello che dico io è: conviene farsi in 4 a cambiare programma con uno sicuramente meno diffuso per non spendere 89 centesimi all'anno? Non ho dubbi che possano esistere app migliori di whatsapp come del resto c'è sempre qualcuno migliore di noi nella vita, SEMPRE.
Il discorso è la divulgazione: whatsapp è pubblicizzato da tutte le radio e lo usano anche gli anziani di 80 anni.
Sai, ci sono tante alternative a facebook, migliori, con funzioni più comode e complete. Le useresti a scambio di facebook pur sapendo che poi rimani "isolato" perchè lo usano un numero nettamente inferiore di persone? Resterebbe un programma fine a se stesso.
Ben vengano le alternative per l'amor del cielo ci mancherebbe.
Se non ci fosse concorrenza faremmo la fine di SKY che fa i porci comodi suoi quando e come dice lei e se ti lamenti per qualcosa che non funziona devi pure sentirti dire "sky è un lusso, se non le sta bene può disdire".
Ti rendi conto ad avere il monopolio a cosa si va incontro?
Ottima l'alternativa quindi ma per ora conviene sempre whatsapp in mia opinione.
Microfrost
18-07-2013, 19:42
Whatsapp per un lungo, lunghissimo periodo è stato totalmente gratutito altrimenti nessuno se lo sarebbe filato.
Stesso iter vogliono seguirlo altre applicazioni tra cui quelle da te citate il che ti fa capire che tra un annetto, ammesso che l'app alternativa prenda piede, diventerà anche l'alternativa a pagamento. Ok dirai, ed io sfoglio un'altra alternativa ancora ma quello che dico io è: conviene farsi in 4 a cambiare programma con uno sicuramente meno diffuso per non spendere 89 centesimi all'anno? Non ho dubbi che possano esistere app migliori di whatsapp come del resto c'è sempre qualcuno migliore di noi nella vita, SEMPRE.
Il discorso è la divulgazione: whatsapp è pubblicizzato da tutte le radio e lo usano anche gli anziani di 80 anni.
Sai, ci sono tante alternative a facebook, migliori, con funzioni più comode e complete. Le useresti a scambio di facebook pur sapendo che poi rimani "isolato" perchè lo usano un numero nettamente inferiore di persone? Resterebbe un programma fine a se stesso.
Ben vengano le alternative per l'amor del cielo ci mancherebbe.
Se non ci fosse concorrenza faremmo la fine di SKY che fa i porci comodi suoi quando e come dice lei e se ti lamenti per qualcosa che non funziona devi pure sentirti dire "sky è un lusso, se non le sta bene può disdire".
Ti rendi conto ad avere il monopolio a cosa si va incontro?
Ottima l'alternativa quindi ma per ora conviene sempre whatsapp in mia opinione.
conviene? spiegami perchè almeno
hangout non diventerà mai a pagamento,gli altri non lo so
whatsapp: 89 contatti
viber: 12 contatti
groupme: 3 contatti
kik messenger: 14 contatti
chaton: 2 contatti
hangout: non c'è per wp (ma non ho manco un google account più, quindi non potrei installarlo avessi un androide :asd: )
difficile scegliere, eh? :asd:
tra l'altro di quelli non-whatsapp non so nemmeno se lo usino, dato che non hanno mai ricevuto i messaggi :asd:
è inutile insistere: whatsapp è lo standard
paolotennisweb
18-07-2013, 23:49
Ahahahahah maremma quante minchiate ho letto sui commenti a questa notizia, a parte qualche risposta sensata mi sembrate dei barboni da centro sociale, gente che ha coraggio di reclamare per 0.89 cent/anno quando magari sputtanava la paghetta a "infinity sms vodafone" :sofico:
ok torniamo alle cose serie, whatsapp per quanto criticabile ha la massa critica di 250 milioni di utenti e questo fa si che il servizio sia usabile, dei vostri hangout viber etc per quanto tecnicamente più fighi se non hanno una massa critica sufficiente per emergere sono morti.. il mese scorso mi è scaduto il primo anno gratuito di WA e con il costo di un toast mi sono fatto 5 anni di abbonamento.... cadrò in rovina? :D :D :D
immagino il grande uso che ne fai, visto che in italia hangout lo usate in 10 persone...
poi per risparmiare 89cent eh beh...
Che pezzentume...
Anche te stai sempre a sottilizzare.
Che importanza avrà mai il numero di persone con le quali puoi comunicare in un programma di comunicazione?
E' OVVIAMENTE l'ultimo paramentro da guardare, molto più importante il numero di features, comprese quelle che non userai mai.
whatsapp per quanto criticabile ha la massa critica di 250 milioni di utenti e questo fa si che il servizio sia usabile, dei vostri hangout viber etc per quanto tecnicamente più fighi se non hanno una massa critica sufficiente per emergere sono morti
Se si ragionasse così oggi tutti continuerebbero a comunicare su mirc, msn, myspace etc. (primi servizi strautilizzati in passato che mi vengono in mente)...
Ci tengo a specificare che 0,89 € (annuali) di abbonamento ad un buon servizio di messaggistica istantanea per me (e gran parte delle persone) non rappresenterebbero un problema.
Non è questo che spinge a provare e utilizzare alternative...
Sto continuando ad utilizzare Whatsapp... ma allo stesso tempo utilizzo anche Hangout (a differenza di Whatsapp si può utilizzare anche sull'iPad)
Hangout ha solo bisogno di tempo per migliorare e diffondersi
Scusate una domanda, ma se non si ha una carta di credito e nemmeno paypal, non è possibile rinnovare WA? Alla fine sto utilizzando di più viber, perchè ho più amici che lo utilizzano! Però se fra 8 mesi non potrò rinnovare l'abbonamento mi tocherà dire ciao a WA? :)
Al massimo cercherò di convincere gli amici di WA ad usare anche Viber :)
wind paghi col credito telefonico credo. altrimenti te lo fai pagare da qualcuno e gli dai i soldi cash.
anche se trovo abbastanza strano non avre nemmeno uno straccio di prepagata nel 2013
Non ho mai avuto una prepagata perchè non ne ho mai avuto l'esigenza! Non penso sia un crimine non averla ;)
Per farmelo pagare da qualcun altro devo scegliere l'opzione invia url giusto?
mrsuluit
19-07-2013, 08:53
Fino ad ora avete parlato dell'eventuale problema del pagamento degli 0,89 euro e del discorso della diffusione di Whatsapp.
Io vorrei invece sottolineare il problema privacy.
Non so se avete l'abitudine di leggere prima di installare una app ed in Whatsapp, Viber ecc. è chiaramente scritto che ha accesso alla rubrica del telefono ecc.
E' evidente che deve farlo per il servizio offerto però tutte le volte che diamo il consenso tutti questi dati vengono forniti a società private. Più app di questo tipo installiamo e più i nostri contatti vengono sparsi in giro.
Forse sono un po' paranoico ma fino a pochi anni fa era un dramma quando si perdeva l'agendina cartacea con indirizzi e numeri di telefono (non solo perché non si aveva un backup su altra carta) ma proprio per una questione di riservatezza.
Adesso con il cloud in varie forme tutti i dati sono distribuiti a... molti.
Era solo una riflessione.
Zappa1981
19-07-2013, 09:33
whatsapp cel ho installato da più di un anno e non mi ha mai richiesto abbonamenti.... vedremo prossimamente...
doctormarx
19-07-2013, 13:40
Io ancora non capisco a cosa setva Whatsup: non potete utilizzare un qualunque IM gratuito? Ogni casa ha il suo e spesso sono disponibili per tutte le piattaforme (da Skype al Messenger di Facebook, dal GTalk ora rinominato a iMessage tra gli iPhone).
Non lo dico per gli 89 cent che è una cifra ridicola, ma... C'era davvero bisogno?
se avessi letto quello che hanno scritto gli altri avresti capito perchè WA è il più diffuso e il più usato. perchè non devi avere nessun account, basta avere il numero di telefono ed è fatta. fino a quando gli altri non arrivano a questo WA sarà inarrivabile
Microfrost
19-07-2013, 13:47
se avessi letto quello che hanno scritto gli altri avresti capito perchè WA è il più diffuso e il più usato. perchè non devi avere nessun account, basta avere il numero di telefono ed è fatta. fino a quando gli altri non arrivano a questo WA sarà inarrivabile
ormai tutti i competitor hanno questa funziona,e da parecchio anche(vedi viber)
doctormarx
19-07-2013, 13:47
io ho la lifetime aggratis,quindi degli 89 centesimi me ne sbatto.... semplicemente essendoci alternative infinitamente migliori la punto di vista delle funzionalità e per di piu GRATIS
non vedo un motivo logico per usare ancora whatsapp
il fatto che quando apro qualcunque cosa che non sia whatsapp è desolatamente vuoto? se anche tutti i contatti che ho che hanno android, usano comunque whatsapp e non hangout o viber o altro ci sarà un motivo? per me il migliore e inarrabile rimane skye se tutti lo usassero all'accensione del telefono, ma sai com'è se devo contattare gente la gente deve eserci. per cui whatsapp oggi non ha rivali.
Il problema come detto da altri non è il rinnovo ad 0,89€ annuali( e cmq ho what's up da più di un anno,tra l'altro preso gratis e ancora non ho pagato nulla :confused: ), ma bensì il fatto che lo hanno veramente tutti( ho una rubrica telefonica da 68 contatti di cui 56 usano what'sup :eek: ): quindi,chi me lo fa fare di cambiare app, per risparmiarmi un caffè all'anno e andare su altri fronti dove forse su 68 contatti ne avrò 3 o 4?
ribellee85
19-07-2013, 20:11
speriamo si diffonda presto hangout...
Littlesnitch
20-07-2013, 07:53
il fatto che quando apro qualcunque cosa che non sia whatsapp è desolatamente vuoto? se anche tutti i contatti che ho che hanno android, usano comunque whatsapp e non hangout o viber o altro ci sarà un motivo? per me il migliore e inarrabile rimane skye se tutti lo usassero all'accensione del telefono, ma sai com'è se devo contattare gente la gente deve eserci. per cui whatsapp oggi non ha rivali.
Skype al limite va bene per le chiamate, ma anche qui su iOS Face Time va molto meglio come qualità! Ma per messaggistica e condivisione file Skype sicuramente e il peggiore. Per inviare 1 Mb di file ci metti anche 10 min.
birmarco
21-07-2013, 10:47
+1
Il bello è che la maggior parte hanno telefoni dai 200 euro in su, e non vogliono pagare il costo di un caffè (perché di questo si tratta) per utilizzare un'applicazione che funziona benissimo e su tutti i dispositivi in maniera semplice...
Io ho ancora il periodo di prova ma sarò ben felice di dargli i miei 0,89€ quando scadrà, anche perché quando l'ho installato mi è stato specificato molto chiaramente il prezzo!
Anche io sono 2 anni almeno che vado di periodo di prova, il fatto è che cambiando telefono si è resettato e su Symbian era sempre gratis, visto che quando era prossimo alla scadenza si inventavano qualcosa per allungare il periodo free :confused:
Però quando scadrà, sarò ben felice di pagarlo ;)
io ho la lifetime aggratis,quindi degli 89 centesimi me ne sbatto.... semplicemente essendoci alternative infinitamente migliori la punto di vista delle funzionalità e per di piu GRATIS
non vedo un motivo logico per usare ancora whatsapp
Gratis non è sinonimo di migliore, e Whastapp è l'unico che ha una caratteristica fondamentale: essere collegato al numero di cellulare. Non devi chiedere nulla a nessuno, se quello ha Whastapp, automaticamente è tra i tuoi contatti. In sostanza lo puoi usare sempre... negli altri casi devi sempre richiedere il contatto di qualcuno e quindi avrai sempre più di metà rubrica che non puoi contattare.
Inoltre Whatsapp è l'unico che in multi piattaforma funziona bene un po' ovunque, altri come Viber o Skype, su certi telefono Symbian o Android sono eccessivamente pesanti e inusabili.
La discussione era oltre gli 89 cent che credo non pesino a nessuno.
Veniva fatta una valutazione di altri aspetti (multipiattaforma, apertura di protocollo, base utenti, comodita' di utilizzo ecc...).
Ho visto gente piangere per quegli 89 centesimi (ma anche quando erano 79) che neanche per la morte di qualcuno :muro:
roccia1234
21-07-2013, 12:34
Gratis non è sinonimo di migliore, e Whastapp è l'unico che ha una caratteristica fondamentale: essere collegato al numero di cellulare. Non devi chiedere nulla a nessuno, se quello ha Whastapp, automaticamente è tra i tuoi contatti. In sostanza lo puoi usare sempre... negli altri casi devi sempre richiedere il contatto di qualcuno e quindi avrai sempre più di metà rubrica che non puoi contattare.
Inoltre Whatsapp è l'unico che in multi piattaforma funziona bene un po' ovunque, altri come Viber o Skype, su certi telefono Symbian o Android sono eccessivamente pesanti e inusabili.
Verissimo, lo usavo pure sul vecchio n78 e, a parte il consumo di batteria dovuto all'essere sempre collegato, andava alla grande.
Ho visto gente piangere per quegli 89 centesimi (ma anche quando erano 79) che neanche per la morte di qualcuno :muro:
Poi magari gli stessi buttano via 10-15€ per un cocktail fatto alla bell'emeglio in discoteca o per mille altre cavolate :doh: .
Personalmente ho rinnovato per tre anni e bon. 2,40€ di spesa "una tantum" per un servizio del genere non si sentono nemmeno... cavolo è il prezzo di un gelato tre gusti!!
Whatsapp è un software "di moda" che fa della semplicità di installazione il suo punto forte. Non è un caso che sia il più diffuso.
Ma come tutte le mode finirà e sarà sostituito da un software gratuito migliore/più immediato. E' solo questione di tempo.
Microfrost
21-07-2013, 17:04
Anche io sono 2 anni almeno che vado di periodo di prova, il fatto è che cambiando telefono si è resettato e su Symbian era sempre gratis, visto che quando era prossimo alla scadenza si inventavano qualcosa per allungare il periodo free :confused:
Però quando scadrà, sarò ben felice di pagarlo ;)
Gratis non è sinonimo di migliore, e Whastapp è l'unico che ha una caratteristica fondamentale: essere collegato al numero di cellulare. Non devi chiedere nulla a nessuno, se quello ha Whastapp, automaticamente è tra i tuoi contatti. In sostanza lo puoi usare sempre... negli altri casi devi sempre richiedere il contatto di qualcuno e quindi avrai sempre più di metà rubrica che non puoi contattare.
Inoltre Whatsapp è l'unico che in multi piattaforma funziona bene un po' ovunque, altri come Viber o Skype, su certi telefono Symbian o Android sono eccessivamente pesanti e inusabili.
Ho visto gente piangere per quegli 89 centesimi (ma anche quando erano 79) che neanche per la morte di qualcuno :muro:
sei rimasto un po indietro....TUTTI i competitor di hatsapp(compreso hangout) hanno la stessa identica funzione...
a me sembra che sia l'ignoranza l'unica cosa che manda avanti whatsapp,evidentemente il fatto del numero come username o la multi piattaforma ,molti pensano siano esclusive di whatsapp....
sei rimasto un po indietro....TUTTI i competitor di hatsapp(compreso hangout) hanno la stessa identica funzione...
a me sembra che sia l'ignoranza l'unica cosa che manda avanti whatsapp,evidentemente il fatto del numero come username o la multi piattaforma ,molti pensano siano esclusive di whatsapp....
Dimentichi diffusione e supporto multipiattaforma, due fattori tutt'altro che trascurabili.
Ho appena testato wechat..niente a che vedere con whats'up..caotica,poco chiara e certamente non immediata come l'altra...gratis ma cestinata all'istante!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.