View Full Version : Samsung 840 EVO, kit disponibili e prezzi
Redazione di Hardware Upg
18-07-2013, 07:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-840-evo-kit-disponibili-e-prezzi_47806.html
Nel corso del 2013 Samsung SSD Global Summit emergono dettagli sulle nuove unità Solid State consumer dell'azienda koreana della serie 840 EVO
Click sul link per visualizzare la notizia.
demetriol
18-07-2013, 08:14
Chissà se adesso ci sarà un calo sostanziale dei prezzi...
Attenzione, il kit x laptop ha USB 3.0, non 2.0...
Sarebbe interessante sapere perché.
Inoltre, mi piacerebbe sapere quando quello da 1Tb raggiungerà prezzi
per diffusione di 'massa'....!! :)
Chissà se adesso ci sarà un calo sostanziale dei prezzi...
A giudicare da quelli che hanno annunciato pare proprio di no
Ma domanda da ignorante:
Gli SSD non erano limitati a 500 GB per via dei canali?
Come hanno fatto a superare la soglia?
RAID 0?
A giudicare da quelli che hanno annunciato pare proprio di no
Vero, però noto che faranno usciranno da 1 TB , se così faranno le altre case sicuramente porterà a un graduale ribassamento dei prezzi; penso che il prossimo step di SSD interessanti a livello qualità/prezzo saranno i modelli vecchi e nuovi da 512 Gb.
Ma domanda da ignorante:
Gli SSD non erano limitati a 500 GB per via dei canali?
Come hanno fatto a superare la soglia?
RAID 0?
:confused: :mbe:
Mi è nuova?
Già 2 anni fa avevo visto in rete un filmato sulla potenza degli SSD messi in RAID, ti parlo di una o due decine di unità, velocità stratosferiche ....
Ma domanda da ignorante:
Gli SSD non erano limitati a 500 GB per via dei canali?
Come hanno fatto a superare la soglia?
RAID 0?
Gli SSD in generale non hanno questa limitazione.
Dipende tutto dal produttore.
Sui nuovi Samsung 840 EVO da 1 TB evidentemente ci saranno 8 package di memoria NAND da 8 die da 128 megabit, quindi 8*8*128 = 8*128 megabyte = 1 TB.
Per aumentare la capienza ulteriormente possono o aumentare il numero di package, o il numero di die per package o la densità di NAND. I prezzi non permettono questo per la fascia consumer, al momento.
Dumah Brazorf
18-07-2013, 10:52
Gli SSD non erano limitati a 500 GB per via dei canali?
Probabile che fosse il limite di quello specifico controller dato il taglio massimo per chip disponibile a quel tempo. Oggi ci sono nuovi chip e nuovi controller.
ricky94.v
18-07-2013, 15:57
Beh con conversione dei dollari in euro e con l'IVA si arriva sui 100 euro più o meno per la versione base
se ci fossero nuovi controller sarebbero stati sbandierati ai 4 venti...
il doppio delle prestazioni? o memorie piu' rapide o il doppio dei canali o il doppio dei chip.
sata6 appiattisce le prestazioni con il suo limite di 530-540MB/s, quindi e' la scrittura e' quella che serve vedere, moltiplicarla per 2 o per 3 (a seconda se sono BLC o TLC) e capire quanto limita il SATA...
se fa' 530MB/s in scrittura con delle TLC significa che puo' fare 3 volte tanto in lettura, ossia oltre 1,5GB/s, e non c'e' memoria che possa viaggiare a tanto... SATA6 e' alla frutta per gli SSD.
prendiamo l'40 basic da 128GB, con le scarse TLC e soli 8 canali, che fa' 130/390 in sequenziale; dividiamo per 8 il 390 e troviamo che ogni chip di memoria flash puo' andare a 50MB/s in scrittura e 25 in lettura, moltiplicalo per 16 ed ottieni 400MB/s in scrittura e ...530 in lettura, perche' di piu' non va'...
sono 2 chip dell'840 basic con memorie molto simili all'840 basic in raid0, ma meno costosi! (magari l'840 a 128 lo metteranno a 50$, fra' un paio di settimane).
i modelli superiori usano memorie piu' raffinate del 128 basic, come succede sulla serie basic, ma sono comunque di quella fattezza... le frequenze sono piu' o meno uguali, perche' non ce la fanno i chip.
cioe' uno si prende quello da 1TB che virtualmente puo' fare 3r/1w GB/s e il sata lo castra a "soli" 530r/530w MB/s... bella storia!
..ah, comunque 4 840 basic costano 320 euro e sfruttano 4 canali sataIII, quindi non verrebbe limitato e costerebbe meno di un EVO da 512.
sprendiamo l'40 basic da 128GB, con le scarse TLC e soli 8 canali, che fa' 130/390 in sequenziale;
L'840 liscio attuale da 120 GB in lettura sequenziale è sopra i 500 MB/s:
http://i.imgur.com/cbnEpoj.png
La versione da 120 GB ha 4 package di memoria NAND da 32 GB l'uno:
http://www.hardocp.com/images/articles/1360550552pKdGbhYXln_2_1.jpg
http://www.hardocp.com/images/articles/1360550552pKdGbhYXln_2_1.jpg
La versione da 250 GB ne ha 8, mentre quella da 500 sempre 8 ma da 64 GB l'uno.
Il nuovo 840 EVO credo che sarà sempre massimo 8 canali, ma con memoria dalla densità massima doppia per arrivare a 1 TB nel modello più capiente.
di basic 840 ne ho 3 (presi prima della promozione win 8... il giorno prima!), e non fanno piu' di 390 mb/s in condizioni reali, non di test...
i 500 li vedevo anche io sui vari benchmark che faci all'acquisto, ma 120GB non sono tanti, e quando si riempe le cose cambiano un pochino, anche sui test.
130MB/s in scrittura, 390 in lettura...
ti ho rifatto il bench di AS SSD in questo momento, su quello che ho su questa macchina, libero al 70%, e gia' cosi' fa' 464.33/127.68... non oso guardare su l'altro in cui e' pieno per oltre la meta'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.