PDA

View Full Version : FX 8350 - temperature, frequenze RAM e messaggio BIOS


DeKaNo83
17-07-2013, 18:55
Ciao ragazzi,

ho appena installato una cpu FX 8350 sostituendola ad un Sempron 140 che avevo montato momentaneamente nell'attesa dell'arrivo del pacco.

La prima domanda è legata al messaggio ricevuto al primo avvio dopo l'installazione (settando manualmente le ram a 1600mhz, come ho sempre fatto):

The system has experienced boot failures because of overclocking. Last setting in BIOS setup may not coincider with current H/W states

Current Cpu Speed 20.0 X 200mhz
Current Memory Speed 1333mhz
Current Speed 2600mhz

Le ram che uso sono quelle in firma. Con il precedente processore (Phenom 955) le ho sempre usate a 1600, impostandole manualmente dal BIOS.

Se faccio la stessa cosa adesso, mi ricompare sempre lo stesso messaggio e le frequenze si ri-settano a 1333mhz.

Quindi:

1) Come faccio a usare le ram a 1600mhz e perché mi appare questo messaggio ?



La seconda questione è legata alle temperature. Se monitoro la cpu sotto sforzo con test di stabilità usando AMD Overdrive, le temperature dopo 10 minuti di esercizio arrivano a 70°, mentre AIDA64, Everest e HWMonitor mi danno una temperatura pari a 55° circa in full.

A chi credere ?

Ho sempre saputo che gli utlimi programmi citati sono più affidabili, però se attivo il warning per le temp nel BIOS impostando come temperatura limite 70°, effettivamente la mobo comincia a suonare. Questo mi ha dato adito di pensare che avesse maggiore ragione Overdrive.

2) Vorrei un vostro parere anche su questo e chiedervi quali dovrebbero essere le temperature medie (in idle e full) di un FX 8350.


Grazie a tutti per l'attenzione ;)

andry96b
17-07-2013, 19:31
Come prima cosa hai aggiornato il BIOS all' ultima versione ??
(per il processore in questione è necessaria la versione F13)

DeKaNo83
17-07-2013, 21:09
Ho effettuato l'aggiornamento del bios, ma il problema delle ram continua a presentarsi.

Tra l'altro giocando a Crysis 3 ho provato ad innalzare i valori del procio a 4.4 tramite overdrive e le frequenze della scheda video (7870) a 1100mhz (da 1000). Dopo pochi minuti le ram si sono saturate.

Non so se sia una coincidenza, se sia normale per i valori inseriti o se anche questo sia indice di qualche malfunzionamento o errata coordinazione tra i componenti.

andry96b
18-07-2013, 11:23
Ho effettuato l'aggiornamento del bios, ma il problema delle ram continua a presentarsi.

Tra l'altro giocando a Crysis 3 ho provato ad innalzare i valori del procio a 4.4 tramite overdrive e le frequenze della scheda video (7870) a 1100mhz (da 1000). Dopo pochi minuti le ram si sono saturate.

Non so se sia una coincidenza, se sia normale per i valori inseriti o se anche questo sia indice di qualche malfunzionamento o errata coordinazione tra i componenti.

Riporta i valori di frequenza e i timings a default.
Se il problema persiste prova a eseguire una prova con memtest86+ su ogni singolo banco.

DeKaNo83
19-07-2013, 09:52
Le ram le ho da tempo e il problema si è presentato solo una volta e solo adesso che ho sostituito il procio.

Ad ogni modo al momento le mie ram, che sono esattamente CORSAIR Vengeance 8GB (2 x 4GB) 240-Pin DDR3 1600 (PC3 12800), modello: CMZ8GX3M2A1600C9, valori: Timing 9-9-9-24 - Cas Latency 9 - Voltage 1.5V , sono riconosciute come segue (tra i valori anche frequenze e timing a default):

4 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)

animeserie
19-07-2013, 09:59
Butto li una scemenza.
Si, una scemenza che talvolta però aiuta se si cambia cpu.
Hai provato a fare un clear del cmos ? :)

DeKaNo83
19-07-2013, 10:10
Allora, il problema delle frequenze è risolto. Ho settato manualmente tutti i valori di timing ed ora le ram sono riconosciute a dovere.

Non ho ancora provato a giocare e magari a fare leggeri overclock per vedere se si presentino problemi, ma è già una cosa. In merito, poi, vi aggiornerò.

Resta qualche perplessità sulle temp...

andry96b
19-07-2013, 11:10
Allora, il problema delle frequenze è risolto. Ho settato manualmente tutti i valori di timing ed ora le ram sono riconosciute a dovere.

Non ho ancora provato a giocare e magari a fare leggeri overclock per vedere se si presentino problemi, ma è già una cosa. In merito, poi, vi aggiornerò.

Resta qualche perplessità sulle temp...

Relativamente alle temperature hai provveduto a spalmare uniformemente la pasta termica ?? Inoltre prova anche a controllare che il dissipatore e la ventola siano alloggiati correttamente.;)

DeKaNo83
20-07-2013, 09:28
Ma in generale credo che le temperature siano corrette. Il dubbio che avrei sarebbe su quale sia il sensore che me le indichi correttamente.

A prescindere da questo vorrei domandare a qualche possessore come sono le sue prestazioni in gaming.

Io ho, oltre all'8350 che tendo ad usare a 4.4ghz, una hd 7870. Ho provato sia Far Cry 3 che Crysis 3 e non ho visto i risultati che immaginavo.

Molti video su youtube mostrano tranquillamente rese ottime con tutti i settaggi al massimo e risoluzione in FullHD.

Io ho il problema di avere degli fps molto altalenanti, si stabilizzano poco e questo comporto nelle sessioni di gioco continui microscatti alquanto fastidiosi. Ad esempio in Far Cry 3 se tolgo il v-sync e l'antialiasing con tutto al massimo sto intorno ai 60 fps eppure tendo ad avere questi scatti che rendono il gioco molto poco fluido nel movimento, non appena deve caricare qualcosa e gli fps subiscono una variazione, anche solo di qualche fps, scatta. Sinceramente non ricordo di aver avuto di questo problemi in passato. Anzi forse con il 955 e la gtx 560 paradossalmente giocavo meglio.

Voi che pensate ?

Non è che possa essere un problema di alimentazione ? Io ho un Corsair 550VX...magari non riesce a fornire corrente sufficiente ?
Oppure può essere un problema legato al fatto che installo i giochi su un Hard Disk secondario (per non riempire la memoria del primario che è un SSD) ?

Attendo vostri lumi...

misterazz
20-07-2013, 14:26
Anche io ho un 8350 ed anche a me sotto stress il processore supera i 70 gradi, quindi mi sa che non e' stranissimo il comportamento che hai osservato. Che dissipatore monti? io noctua d14. Fai lo stress cpu test con OCCT li vedi la temperatura reale sicuramente

DeKaNo83
20-07-2013, 15:34
Ma voi ke temperatura con quale software le controllate?

Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

isomen
20-07-2013, 18:14
I cali di fps sono dovuti al thermal throttling o all'apm (se in oc) che sono da disabilitare, il sensore da controllare in full é quello dei core e la temp da nn superare é 65°, in idle purtroppo bisogna accontentarsi del sensore mobo perchè sotto i 40° (a detta della stessa amd) quello dei core é inattendibile.
Per la temp in full puoi usare anche core temp, per il resto concordo con italianstallion18.

;)

DeKaNo83
20-07-2013, 23:01
Allora, una cosa alla volta. Thermal throttling ed apm cosa sono esattamente e come si disattivano ?

In hwmonitoring c sono diversi sensori relativi alle CPU...qual e quello che controlli tu?


Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

DeKaNo83
20-07-2013, 23:48
Immagino allora che vadano disattivati dal bios?

Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

isomen
21-07-2013, 02:13
Immagino allora che vadano disattivati dal bios?

Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

Si vanno disattivati dal bios, il Thermal throttling é la protezione che abbassa la frequenza quando la temp sale troppo e l'apm (advanced power management) é quella che l'abbassa quando in oc la cpu supera il tdp nominale ed entrambi provocano cali repentini di fps nei giochi (o cmq improvvisi cali di prestazioni).

In hwmonitor la temp da tenere sotto controllo in full dovrebbe essere quella indicata come package.

;)

DeKaNo83
25-07-2013, 09:59
Ragazzi perdonate la mia ignoranza ma nel BIOS non trovo le voci relative alle funzionalità che mi dite.

Potreste indicarmi esattamente cosa dovrei disattivare ?

La mia mobo è qella in firma con firmware F13.

isomen
25-07-2013, 17:50
Ragazzi perdonate la mia ignoranza ma nel BIOS non trovo le voci relative alle funzionalità che mi dite.

Potreste indicarmi esattamente cosa dovrei disattivare ?

La mia mobo è qella in firma con firmware F13.

Prova a premere Ctrl+F1 nella schermata principale del bios, con le gigabyte serviva per vedere voci e menu nascosti... forse serve ancora.

;)

DeKaNo83
26-07-2013, 09:09
Ok, proverò ;)