View Full Version : Dubbio su cablaggio cavo..
h0stprocess
17-07-2013, 10:41
Salve a tutti, martedì prossimo cablerò casa ma ho un problema.. :mc:
Sono appena stato da un negozio di elettricista qui e ho chiesto le prese a muro e il cavo ethernet (categoria 5E, S/UTP, flessibile), e mi hanno dato una matassa da 100 metri.
Il problema è questo: i colori dei "fili" interni sono diversi da quelli dello standard.. quello al negozio mi ha assicurato che è ethernet, e anche il documento tecnico sul sito dice che è compatibile, quindi non so come crimparli.. :cry:
Vi lascio il link (http://www.daetwyler-cables.com/cms/userfiles/products/dcs_cu_5502_flex_0312_e2.pdf) sperando non sia spam, e in allegato il colore dei "fili".
Buona giornata!
Dumah Brazorf
17-07-2013, 13:56
L'importante è rispettare la disposizione delle coppie tra loro.
Prendi un foglietto di carta e ci scrivi i colori delle coppie standard. Poi prendi il tuo cavo e associ i colori delle coppie ai colori standard.
Anche se ci sono due fili grigini lo vedi bene che uno è attorcigliato al cavo giallo e l'altro a quello verde.
h0stprocess
17-07-2013, 16:56
Grazie mille!!! Perfetto.. ho fatto:
1. rosso
2. arancione
3. nero
4. blu
5. bianco
6. verde
7. giallo
8. marrone
Funziona.. ma solo a 100mbit/s :(
http://oi44.tinypic.com/ilanbm.jpg
Il cavo categoria 5e ho letto che raggiunge 1gbps!! :(
Cosa posso fare? (il mio MacBook Pro supporta i cavi gigabit)..
HoFattoSoloCosi
17-07-2013, 17:22
Il cavo a cosa è collegato? Da una parte il MacBook Pro, dall'altra?
Sembra che una delle due periferiche sia proprio a 100Mbit.
Quoto, a meno che tu non abbia sbagliato nel crimpare un cavo degli 8 necessari al Gbit, ti sei collegato ad un router o dispositivo che non supporta la rete Gbit.
h0stprocess
18-07-2013, 13:12
D'oh.. avete ragione, il router non è gigabit.. ma lo prenderò presto..
Non posso fare le prove del caso, così il cavo teoricamente è gigabit?
così il cavo teoricamente è gigabit?
non teoricamente, E' gigabit
HoFattoSoloCosi
18-07-2013, 16:30
Se i collegamenti sono giusti sei a posto.
Comunque puoi provare a collegarlo ad un altro portatile con porta ethernet gigabit, e controllare la velocità del collegamento http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
h0stprocess
19-07-2013, 21:07
Allora..
io lo ho cablato secondo il modello EIA/TIA-568B..
Per collegarlo a un altro computer gigabit non dovrei farlo crossover? o.O
HoFattoSoloCosi
19-07-2013, 22:25
Per collegarlo a un altro computer gigabit non dovrei farlo crossover?
No le schede di rete dei computer recenti (anche di 6/7 anni fa tanto per dire) rilevano automaticamente il tipo di connessione, in caso di PC-PC anche il cavo normale funziona per connettere i due computer. Già provato altre volte, è una cosa che ho scoperto anch'io con sorpresa :D
Prova prova vedrai che se il PC a cui lo colleghi non è veramente vecchissimo, rileverà la connessione.
No le schede di rete dei computer recenti (anche di 6/7 anni fa tanto per dire) rilevano automaticamente il tipo di connessione, in caso di PC-PC anche il cavo normale funziona per connettere i due computer.
immagino valga anche il contrario, ovvero un cavo incrociato può essere utilizzato per connettere router con pc
HoFattoSoloCosi
20-07-2013, 01:01
Ebbene si :D Ci pensano le schede di rete stesse ad auto-gestirsi
Ebbene si :D Ci pensano le schede di rete stesse ad auto-gestirsi
ok, quindi si può cablare casa al 100% con cavi dritti o incrociati, ma quali e' meglio preferire?
Se devi cablare casa, meglio fare tutte connessioni dritte...
malatodihardware
20-07-2013, 15:46
Se devi cablare casa, meglio fare tutte connessioni dritte...Quoto, poi al massimo metti una patch in cross se serve
Inviato dal mio MB525
Se devi cablare casa, meglio fare tutte connessioni dritte...
Quoto, poi al massimo metti una patch in cross se serve
buono a sapersi, grazie
h0stprocess
20-07-2013, 18:12
Grazie mille a tutti quanti per i preziosi suggerimenti!
Cercherò ora qualcuno qui vicino che ha un pc/notebook con scheda di rete gigabit, e proverò.. :)
Intanto ho già messo in una canalina un cavo e già montata la presa, mi mancano altri 3 cavi ora..
nuovoUtente86
21-07-2013, 17:10
Passano gli anni ma la confusione sui cavi resta. Parliamo di autosense ovvero la capacità delle porte (cosi si chiamano a livello fisico e datalink) di rete di adattarsi al cablaggio cui sono collegate. Come devono comportarsi lo specifica il protocollo 802.3 il quale afferma che in fast l' autosense è vendor-dipendend (in parole povere se il driver lo implementa bene, se no puoi attacarti), in GBE il driver deve avere l' API per consentire l' autosense, ma nessun obbligo di attivazione. Quindi alla fine della fiera fra dispositivi paritari si utilizzano cavi cross-over, fra dispositi gerarchici cavi patch. Punto e fine della storia. I cablaggi fissi sono per ovvie ragioni patch.
Se devi cablare casa, meglio fare tutte connessioni dritte...
Quoto, poi al massimo metti una patch in cross se serve
Quindi alla fine della fiera fra dispositivi paritari si utilizzano cavi cross-over, fra dispositi gerarchici cavi patch. Punto e fine della storia. I cablaggi fissi sono per ovvie ragioni patch.
quindi secondo te e' il contrario di quello indicato nei dei due post sopra citati, o sbaglio? non ci sto capendo granché
nuovoUtente86
21-07-2013, 17:27
quindi secondo te e' il contrario di quello indicato nei dei due post sopra citati, o sbaglio? non ci sto capendo granché
Fra dispositivi paritari va un cavo incrociato, che possa funzionare anche un cavo patch è possibilissimo ma non è garantito per quanto esposto. Le risposte che hai avuto in precedenza sono semplicemente superficiali.
Fra dispositivi paritari va un cavo incrociato, che possa funzionare anche un cavo patch è possibilissimo ma non è garantito per quanto esposto.
la distinzione tra cavi cross e patch la sapevo, pero' poi leggevo che ad oggi questa differenziazione può venir meno, invece te mi confermi che e' ancora valida
nuovoUtente86
21-07-2013, 17:50
la distinzione tra cavi cross e patch la sapevo, pero' poi leggevo che ad oggi questa differenziazione può venir meno, invece te mi confermi che e' ancora valida
Certo finche non ci sarà un rfc che affermi il contrario, le cose funzionano cosi, tutto il resto è avventura, puo andar bene come no.
Certo finche non ci sarà un rfc che affermi il contrario, le cose funzionano cosi, tutto il resto è avventura, puo andar bene come no.
ok, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.