View Full Version : Prima reflex: faccio il salto qualità
Salve a tutti...
Dopo svariati anni di compatta ho deciso di fare il salto di qualità e prendere una reflex.
La mia propensione era rivolta verso due prodotti
Canon 100d
Nikon d5200
entrambe le ho trovate 850 euro
Voi quale mi consigliate
SuperMariano81
17-07-2013, 09:56
la 100d lasciala perdere, troppo piccola, quel giorno che ci ficchi su un ottica degna la troverai scomoda.
la d5200 a me non piace, troppi mpx su quel sensore.
valuta una 600d - 650d o una d5100 oppure una sony nex
torgianf
17-07-2013, 10:19
quanto costano quelle 2 ? 850€ ? roba da matti :asd:
Sul sito della Canon non ho trovato la 650d
@supermario: potresti essere più preciso in merito alla scomodità della 100d... come corpo macchina sembra migliore della 650d o mi sbaglio?
SuperMariano81
17-07-2013, 10:43
Sul sito della Canon non ho trovato la 650d
@supermario: potresti essere più preciso in merito alla scomodità della 100d... come corpo macchina sembra migliore della 650d o mi sbaglio?
canon ha tolto la 650d perchè è uscita da poco la 700d (che è una 650d col nome diverso), probabile sia rimasta la 600d.
io la 100d l'ho provata sia in fiera che in negozio e l'ho trovata terribilmente scomoda, ha senso solo con un ottica piccola tipo pancake a mio avviso.
vuole essere una via di mezzo tra una reflex ed una mirrorless prendendo il "peggio" delle due, in più il prezzo a cui te l'hanno proposta è da rapina.
.:Sephiroth:.
17-07-2013, 10:54
quanto vuoi spendere?
con 850€ lascia perdere la D5200 e prendi una D7000..
se invece vuoi rimanere a prezzi più bassi o nikon D5100 o Canon 600D e con il resto se vuoi ci compri un'ottica migliore di quella kit
falconfab
17-07-2013, 15:29
con circa 1100€ puoi comprare un intero kit tuttofare comprese lenti ed accessori.
Ti ho indicato la priorità, così, da non spendere più di quanto non hai indicato (850€).
io ti consiglio (prezzi presi da amazzonia, puoi risparmiare qualcosina scegliendo negozi con trovaprezzi oppure andando sul 2^ mano):
canon 600d - 450€ (priorità 1)
tamron 17-50 liscio - 292€ (priorità 1)
canon 55-250 is - 160€ (c'è molto di meglio ma nulla è così economico e versatile). (priorità 2)
canon 50mm 1.8 - 101€ (priorità 2)
Borsa Mantona 17981 Rhodolit - 75€ (priorità 1)
Kit pulizia lenspen + pompetta- 20€ (priorità 1)
Si tratta di materiali piuttosto buoni che non avrai necessità di cambiare per i prossimi tempi e che, semmai, tra un po' sentirai di implementare con un grandangolo spinto (tipo sigma 10-20 a 400€).
Prima d'innescare inutili polemiche, ti ho consigliato canon, non perché sia migliore di nikon o pentax ma semplicemente conosco meglio e ti posso dire la mia.
scusate l'assenza...
da quanto ho potuto capire ci sono diversi punti di vista in merito...
non ho esigenze professionali, ma nonostante tutto vorrei iniziare a scattare foto di qualità iniziando ad approfondire acnhe con qualche corso. certo, sono consapevole che non avrò una compatta in tasca e quindi non avrò problemi dopo, ma l'idea di avere una reflex compatta e leggera come la canon 100d mi allettava tanto ma ho visto che non è ben vista da molti anche se confrontando le caratteristiche con la 700d, apprezzatissima, sono praticamente uguali...
inoltre, almeno inizialmente, ma non lo escludo in futuro, non ho intenzione di acquistare altri obiettivi
falconfab
18-07-2013, 18:42
aspetta... la reflex è una cosa un po' diversa dalla compatta. Prima cosa devi fare della fotografia un hobby. Non dico che dev'essere l'unico ma dovrai appassionartene. Altrimenti non si giustificherebbe tutto lo studio, la fatica ed i costi che dovrai sostenere.
Dovrai capire quale ottica ti serve. Dovrai capire cos'è la composizione. Dovrai approfondire concetti come bokeh o distorsioni. Dovrai provare per ore come ottenere il massimo da un ritratto e ritoccherai a lungo un panorama.
Poi dovrai pagare almeno un paio di ottiche. Essere disposto a sacrificare la praticità di un 24-1000 (equivalenza di una compatta come la p510) in nome della qualità.
Infine dovrai portarti tutto dietro! :-D
Ma, nonostante tutto, avrai risultati deludenti nel 90% dei tuoi scatti.
Io ho iniziato solo lo scorso ottobre, ho speso 1500€ per un'attrezzatura che avrei potuto pagare meno di 1000€. Porto a spasso uno zaino ed una borsa. Faccio foto bruttine ma, cavolo! mi diverto da matti! :-)
Benissimo hai colto il punto: innanzitutto mi voglio divertire dopodiché non escludo che approfondendo l'argomento mi possa appassionare... non credo che chiunque abbia iniziato senza conoscenze fosse già appassionato della fotografia.
falconfab
20-07-2013, 15:45
Da sempre appassionato di tecnologia, per rilassarmi, cercavo un hobby artistico per chi, come me, non sa disegnare la "o" con il bicchiere.
Mi sono detto: "basterà trovare la scena e premere un bottone per ottenere una gran foto". Ho comprato la piccola 1100d. Ho iniziato a studiare su internet. Ho comprato un paio di libri e sono stato rapito da una passione travolgente. Purtroppo l'incapacità d'immaginare il risultato prima di trovarlo m'impedirà sempre di fare foto degne. ma chi se ne importa? :) quella piccola parte di me, da sempre atrifizzata dall'inattività, che si compiace di un risultato fine a se stesso mi sta regalando grandi soddisfazioni.
Non sapevo nulla di tecnica e non so nulla di arte. La prima l'ho imparata egregiamente, la seconda non mi farà vincere alcun concorso ma ora riesco a godermi meglio un film, un panorama, un capitello dorico. :)
infatti mi sembra di vedermi allo specchio con la tua descrizione :Prrr:
falconfab
21-07-2013, 20:01
E, allora accetta un consiglio. Se compri un corpo moderno e costoso, potresti sprecare soldi perchè prima d'imparare avrà perso metà del suo valore o, peggio potresti dis innamorarti prima d'iniziare.
Se prendi un corpo poco costoso, lo incolperai dei tuoi insuccessi e desidererai cambiarlo appena preso.
Io ti consiglio di prendere un corpo usato, anzi vecchiotto. Prendi una 20d, oppure una 450d (casa canon, ma puoi scegliere anche nikon o altro).
Cosí potrai rivenderlo appena avrai le idee piú chiare. Insomma, è come se prendessi in affitto una macchina per fare esperienza :)
Bene... prenderò seriamente in considerazione il tuo consiglio...
Solo che non ho proprio idea da dove iniziare a vedere prodotti usati
vincenzomary
22-07-2013, 19:49
Da sempre appassionato di tecnologia, per rilassarmi, cercavo un hobby artistico per chi, come me, non sa disegnare la "o" con il bicchiere.
Mi sono detto: "basterà trovare la scena e premere un bottone per ottenere una gran foto". Ho comprato la piccola 1100d. Ho iniziato a studiare su internet. Ho comprato un paio di libri e sono stato rapito da una passione travolgente. Purtroppo l'incapacità d'immaginare il risultato prima di trovarlo m'impedirà sempre di fare foto degne. ma chi se ne importa? :) quella piccola parte di me, da sempre atrifizzata dall'inattività, che si compiace di un risultato fine a se stesso mi sta regalando grandi soddisfazioni.
Non sapevo nulla di tecnica e non so nulla di arte. La prima l'ho imparata egregiamente, la seconda non mi farà vincere alcun concorso ma ora riesco a godermi meglio un film, un panorama, un capitello dorico. :)
Finalmente, una persona che la pensa fuori da ogni tecnicismo. Condivido tutto, mi emozioni, sto cercando di fare anche io il salto da una 300d, le tue parole mi rincuorano
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
falconfab
04-08-2013, 19:47
Finalmente, una persona che la pensa fuori da ogni tecnicismo. Condivido tutto, mi emozioni, sto cercando di fare anche io il salto da una 300d, le tue parole mi rincuorano
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Appena rientrato dallevacanze e leggo un tale bel commento... Beh, che dire, grazie tante!
@ Xtotemix,
Beh, prova a dire quello che pensi, guarda un po' sul mercatino, fatti un'idea, chiedici consigli e poi, armati di coraggio e compra! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.