PDA

View Full Version : Acer abbandona Thunderbolt a favore di USB 3.0


Redazione di Hardware Upg
17-07-2013, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-abbandona-thunderbolt-a-favore-di-usb-30_47789.html

Il produttore taiwanese ha deciso di non realizzare più sistemi provvisti di interfaccia Thunderbolt, puntando invece su USB 3.0 perché maggiormente diffuso

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
17-07-2013, 08:34
Il discorso di acer ha un suo perchè.. soprattutto in termine di diffusione del supporto, la usb è ovunque.

La thunderbolt secondo me è tecnicamente migliore e più performante.. ma l'ostacolo della diffusione capillare non è roba da poco.
vero che intel e apple non sono proprio due poveracci.. ma se no prende il via la diffusione di porte e periferiche a costi accessibili non funziona..

Bluknigth
17-07-2013, 08:36
Il problema è che costa troppo.
e il fatto che rimanga soluzione di nicchia per anni non migliora la situazione.

se non lo mettono nelle soluzioni base, non avranno mai un installato tale da diventare standard. Meno installato, meno periferiche quindi meno diffusione.

E quando sarà il momento l'usb avrà raggiunto uno standard con velocità simili....

almus!
17-07-2013, 08:48
per il solo fatto che può essere utilizzata per i monitor la renderei obbligatoria.
E poi...vorrei vedere che significa "troppo costosa": 5 $ a controller?

Aenil
17-07-2013, 08:59
per i prodotti che offre acer la cosa può essere giustificata, sarebbe come mettere lo sgancio rapido delle gomme su una panda 1000 fire :stordita:

!fazz
17-07-2013, 08:59
TB però ha dalla sua tempi di accesso notevolmente più bassi.
Credo che sia troppo banale considerare un porta usb3 o TB che sia una porta per trasferire dati e basta.
Sono porte che servono per collegare delle periferiche di verio tipo e TB è più versatile perchè permette di collegare le stesse periferiche che consente usb3 più altre che per usb3 non sono raggiungibili.
Per esempio gli schermi come ha detto qualcuno, ma anche archivi ssd esterni con prestazioni analoghe alla connessione sata.

É vero che sono scenari per usi particolari però.

imho non sono sovrapponibili

demon77
17-07-2013, 09:00
per il solo fatto che può essere utilizzata per i monitor la renderei obbligatoria.
E poi...vorrei vedere che significa "troppo costosa": 5 $ a controller?

TB però ha dalla sua tempi di accesso notevolmente più bassi.
Credo che sia troppo banale considerare un porta usb3 o TB che sia una porta per trasferire dati e basta.
Sono porte che servono per collegare delle periferiche di verio tipo e TB è più versatile perchè permette di collegare le stesse periferiche che consente usb3 più altre che per usb3 non sono raggiungibili.
Per esempio gli schermi come ha detto qualcuno, ma anche archivi ssd esterni con prestazioni analoghe alla connessione sata.

É vero che sono scenari per usi particolari però.

Thunderbolt è migliore tecnicamente e come banda passante, non si discute.
Anche il costo a livello di hardware non è certo un grosso problema..

Ma la questione diffusione è uno scoglio importante e decisamente difficile da scavalcare.
La usb è ovunque, la usb è compatibile con le precedenti usb, la usb te la danno a dieci centesimi al quintale..
Ci vuole uno sforzo bellico titanico per imporre il nuovo formato.. :(

demon77
17-07-2013, 09:03
imho non sono sovrapponibili

mah.. io non sono d'accordo.
Sempre di canali per passaggio dati si parla.. basta volerlo e gli fai fare ciò che vuoi.
Il limite è solo quanto grande è questo passaggio. O no?

!fazz
17-07-2013, 09:09
mah.. io non sono d'accordo.
Sempre di canali per passaggio dati si parla.. basta volerlo e gli fai fare ciò che vuoi.
Il limite è solo quanto grande è questo passaggio. O no?

non proprio tutti i bus di comunicazione sono "canali per il passaggio dati" ma ad esempio non mi sognerei mai ad esempio di usare profiNET al posto di ethernet per la rete di un pc

ogni bus di comunicazione è progettato per soddisfare specifiche esigenze e thunderbolt ha specifiche troppo elevate (che si tramutano in costi maggiori)per la maggior parte delle applicazioni ergo io vedo thunderbolt come una periferica accessoria che può affiancare usb ma non di certo sostituirlo, un pò come è avvenuto anni fà con usb e firewire

Cfranco
17-07-2013, 09:15
Anche il costo a livello di hardware non è certo un grosso problema..


Il costo è una mazzata

Il tutto senza considerare che è un' interfaccia che al 99% della gente non interessa, che le periferiche disponibili sono poche e che nella maggior parte dei casi USB 3 fa lo stesso lavoro costando molto meno
La lezione di Firewire Intel e Apple evidentemente non l' hanno imparata bene e la vogliono ripetere :fagiano:

demon77
17-07-2013, 09:21
non proprio tutti i bus di comunicazione sono "canali per il passaggio dati" ma ad esempio non mi sognerei mai ad esempio di usare profiNET al posto di ethernet per la rete di un pc

ogni bus di comunicazione è progettato per soddisfare specifiche esigenze e thunderbolt ha specifiche troppo elevate (che si tramutano in costi maggiori)per la maggior parte delle applicazioni ergo io vedo thunderbolt come una periferica accessoria che può affiancare usb ma non di certo sostituirlo, un pò come è avvenuto anni fà con usb e firewire

Ok capito.
Quindi lasciare le usb ma garantire almeno una TB per specifiche necessità.

E' un discorso giusto visto cosa può fare TB.. ma l'ostacolo della scarsa diffusione è sempre lì.
A questo punto penso che Intel dovrebbe favorire la diffusione abbattendo il costo delle royalties..

demon77
17-07-2013, 09:23
Il costo è una mazzata

Il tutto senza considerare che è un' interfaccia che al 99% della gente non interessa, che le periferiche disponibili sono poche e che nella maggior parte dei casi USB 3 fa lo stesso lavoro costando molto meno
La lezione di Firewire Intel e Apple evidentemente non l' hanno imparata bene e la vogliono ripetere :fagiano:

Beh non intressa perchè non hai modo di usarlo ora come ora.. ma ha delle potenzialità molto maggiori di USB3.
E' un peccato.

JackZR
17-07-2013, 10:09
Mi sembra normale:
- costi più alti rispetto l'USB
- bassa diffusione di periferiche TB
- l'utente medio conosce solo l'USB
Chi gliel'ho fa fare?

Littlesnitch
17-07-2013, 10:28
Però non riesco a capire il motivo dei costi proibitivi delle periferiche TB! Perchè un HD esterno TB costa almeno 5 volte uno con USB3? C'è solo l'interfaccia di differente! Costassero meno le periferiche si diffonderebbe in un batter d'occhio!

ulk
17-07-2013, 10:40
Sempre detto che Thuderbolt = Thunderflop. Si concentrassero su quello che sanno fare meglio o meno peggio e cioè CPU e magari chipset non scaldaforno.

Mookas
17-07-2013, 10:52
mi ricorda l'antica diatriba fra Betamax e VHS, betamax era meglio, era più veloce, era tosta etc, ma le VHS avevano tutto il mercato del mondo e anche i porno (80% dei film) erano solo VHS. E difatti vinse quest'ultimo per la diffusione dei supporti e non tanto per la qualità.
La storia insegna.

Cfranco
17-07-2013, 11:32
Beh non intressa perchè non hai modo di usarlo ora come ora.. ma ha delle potenzialità molto maggiori di USB3.
E' un peccato.

Al 99% della gente che compra delle "potenzialità" non gliene frega una mazza.
Se va bene al PC ci attacca il monitor ( uno solo ) mouse e tastiera ... stop
Qualcuno un pelo più evoluto ci attaccherà un disco esterno

Per questa gente TB non serve assolutamente a niente
Attaccarci una scheda grafica esterna ? serve giusto a 4 gatti, se poi il box ti costa come un pc medio non serve manco a quelli
Attaccarci 5 monitor in cascata ? Sono 15 anni che le schede video hanno due uscite dietro e il 99,9% della gente usa ancora un solo monitor
Attaccarci 4 HD in RAID ? Se lo metto in rete lo posso far vedere a 10 PC assieme, per vedere i film e i documenti Word basta perfino l'ethernet a 100 Mb, quell' unico uomo su 10000 a cui serve davvero la banda si compra una scheda sas e risparmia pure

DooM1
17-07-2013, 12:26
Al 99% della gente che compra delle "potenzialità" non gliene frega una mazza.
Se va bene al PC ci attacca il monitor ( uno solo ) mouse e tastiera ... stop
Qualcuno un pelo più evoluto ci attaccherà un disco esterno

Per questa gente TB non serve assolutamente a niente
Attaccarci una scheda grafica esterna ? serve giusto a 4 gatti, se poi il box ti costa come un pc medio non serve manco a quelli
Attaccarci 5 monitor in cascata ? Sono 15 anni che le schede video hanno due uscite dietro e il 99,9% della gente usa ancora un solo monitor
Attaccarci 4 HD in RAID ? Se lo metto in rete lo posso far vedere a 10 PC assieme, per vedere i film e i documenti Word basta perfino l'ethernet a 100 Mb, quell' unico uomo su 10000 a cui serve davvero la banda si compra una scheda sas e risparmia pure
Il tuo discorso è molto realistico, rispecchia molto il "pensiero" dei produttori.
Ma secondo me non è totalmente logico.
È vero che un acquirente medio se ne frega delle specifiche oltre il cartellino del supermercato, però se un domani compra una periferica che non può collegare, allora vedi come si arrabbia!

Solo che ormai il PC l'ha comprato... quindi che gliene importa al produttore?
Nel breve periodo sicuramente niente, ma nel lungo periodo probabilmente alimenta astio e intolleranza verso le nuove tecnologie, le quali invece sarebbe di interesse globale incentivare.

Per la versatilità della TB probabilmente non è nemmeno difficile fare un adattatore TB - USB3. Sarebbe un buon ibrido, se il problema è lo spazio nella placca dei connettori, che secondo me, soprattutto nelle ultime schede madri per intel, è organizzata malissimo.
E se non ci hanno pensato in anticipo, non sono molto furbi.

Cfranco
17-07-2013, 13:42
Il tuo discorso è molto realistico, rispecchia molto il "pensiero" dei produttori.
Ma secondo me non è totalmente logico.
La logica e il business non vanno d' accordo ;)

È vero che un acquirente medio se ne frega delle specifiche oltre il cartellino del supermercato, però se un domani compra una periferica che non può collegare, allora vedi come si arrabbia!
Se succede gli puoi vendere un altro PC ... e aumentare il profitto :O

Solo che ormai il PC l'ha comprato... quindi che gliene importa al produttore?
Nel breve periodo sicuramente niente, ma nel lungo periodo probabilmente alimenta astio e intolleranza verso le nuove tecnologie, le quali invece sarebbe di interesse globale incentivare.
"È difficile fare previsioni, specialmente sul futuro" :fagiano:
Il business è orientato al brevissimo termine, l' obiettivo è vendere oggi. Se produci oggetti pensati per il futuro passerai alla storia come grande produttore di oggetti di culto, ma fallito.


Per la versatilità della TB probabilmente non è nemmeno difficile fare un adattatore TB - USB3. Sarebbe un buon ibrido, se il problema è lo spazio nella placca dei connettori, che secondo me, soprattutto nelle ultime schede madri per intel, è organizzata malissimo.
E se non ci hanno pensato in anticipo, non sono molto furbi.

Il problema è che se spendi 10 $ per mettere il TB nel portatile sono 10$ che non ti entrano in tasca quando lo vendi, il tutto per aver messo un connettore che il tuo rivale non ha e che non ti ha fatto vendere nessun portatile in più perchè nessuno lo vuole.

Littlesnitch
17-07-2013, 14:36
Bastarebbe fare 2 linee di prodotti come si è sempre fatto.
Quella consumer senza TB perchè tanto non frega una mazza chiodata a nessuno, e quella professional per chi ha necessità differenti ed è disposto a spendere qualcosina di più.

Non voler più offrire il TB su nessuno prodotto è una sparata stupida, ma ultimamente di sparate simili da Acer ne arrivano parecchie.
Mica aveva no detto che facevano solo prodotti di alta qualità?
Prodotti di alta qualità senza TB marchiati Acer... cos'è una battuta? :ciapet:

Beh mettere Acer a alta qualità nella stessa frase...... ci vuole coraggio :D

Edgar83
17-07-2013, 14:45
Beh mettere Acer a alta qualità nella stessa frase...... ci vuole coraggio :D

Proprio vero che le vecchie dicerie sono dure a morire!

Ti posso assicurare che la produzione Acer è pari di quella di altri produttori "mainstream" tipo asus, hp, toshiba etc... Con alcuni modelli di punta, molto validi.

Aggiornati :)

DooM1
17-07-2013, 15:11
"alcuni modelli di punta"
É proprio qui la fregatura, i modelli economici e medi di Acer sono dei tostapane.
Fare cose che funzionano bene a prezzi esorbitanti è facile alla fine.
Beh acer è specializzata a fare i modelli più economici che puoi trovare.
Ora però anche HP gli sta facendo concorrenza, e ultimamente anche samsung.
La stanno seguendo a rota :D ... sicuramente è stata la prima a chiarirsi le idee sull'utente medio.

Se però avessi 1000€ non credo che mi rivolgerei acer, personalmente.

Edgar83
17-07-2013, 15:22
Quindi tutti gli asus, hp, samsung e compagnia bella sono di ottima qualità? :sofico:

Io mi convinco sempre più che tra un marchio e l'altro cambi poco o nulla, è il particolare modello che può essere più o meno valido.

Sui modelli di punta mi riferivo per esempio a questi simpatici aggeggi: http://www.webnews.it/2013/06/03/acer-aspire-s7-e-s3-primi-ultrabook-con-haswell/

Male non mi sembrano :D

demon77
17-07-2013, 15:52
Beh mettere Acer a alta qualità nella stessa frase...... ci vuole coraggio :D

Proprio vero che le vecchie dicerie sono dure a morire!

Ti posso assicurare che la produzione Acer è pari di quella di altri produttori "mainstream" tipo asus, hp, toshiba etc... Con alcuni modelli di punta, molto validi.

Aggiornati :)

Io porto la mia personale esperienza: visto e maneggiato tanti notebook acer, rifatto sistemi, posseduto notebook acer per diversi anni (ancora adesso).. tutti di fascia entry o mainstream.. plasticoni per essere diretti..

Devo dire mai un problema.. anche con anni usura sul groppone.
Potrei anche avere avuto fortuna.. però insomma! :)

pur vero che non ho mai fatto uso del servizio assistenza.. mi pare di capire che le rogne erano concentrate li.. (una volta, adesso non so)

Littlesnitch
17-07-2013, 16:43
Proprio vero che le vecchie dicerie sono dure a morire!

Ti posso assicurare che la produzione Acer è pari di quella di altri produttori "mainstream" tipo asus, hp, toshiba etc... Con alcuni modelli di punta, molto validi.

Aggiornati :)

Posso aggiornarmi quanto vuoi ma Acer non diventerà mai sinonimo di qualità. Ti credo che sono migliorati, non che ci volesse molto, altrimenti sarebbero spariti.

"alcuni modelli di punta"
É proprio qui la fregatura, i modelli economici e medi di Acer sono dei tostapane.
Fare cose che funzionano bene a prezzi esorbitanti è facile alla fine.

Beh acer è specializzata a fare i modelli più economici che puoi trovare.
Ora però anche HP gli sta facendo concorrenza, e ultimamente anche samsung.
La stanno seguendo a rota :D ... sicuramente è stata la prima a chiarirsi le idee sull'utente medio.

Se però avessi 1000€ non credo che mi rivolgerei acer, personalmente.

Ecco in sostanza quello che intendevo :D

Io porto la mia personale esperienza: visto e maneggiato tanti notebook acer, rifatto sistemi, posseduto notebook acer per diversi anni (ancora adesso).. tutti di fascia entry o mainstream.. plasticoni per essere diretti..

Devo dire mai un problema.. anche con anni usura sul groppone.
Potrei anche avere avuto fortuna.. però insomma! :)

pur vero che non ho mai fatto uso del servizio assistenza.. mi pare di capire che le rogne erano concentrate li.. (una volta, adesso non so)

Ti credo, ma rimane sempre il fatto che qualitativamente sono indietro, poi funzioneranno pure bene, ma l'impressione che hai prendendoli in mano...
Cmq chiudiamo questo OT :D

maumau138
17-07-2013, 18:27
In fin dei conti non hanno torto, sui portatili consumer una porta TB toglie spazio ad una USB, ma soprattutto riduce gli introiti senza dare un effettivo vantaggio, visto che le poche periferiche TB in circolazione sono decisamente più costose delle controparti USB. Semplicemente non ha senso, visto che il display lo si attacca alla VGA/DVI/HDMI.
Sui portatili di fascia alta invece avrebbe comunque un senso, soprattutto se prendono piede le "docking station" TB.

Evil_Sephiroth
17-07-2013, 19:05
TB è relegato al mondo apple per i display e a qualche mercato di nicchia come la produzione musicale.....

Schermi professionali per grafica ci sono con DVI/HDMI/VGA quindi non è necessario andare obbligatoriamente su TB e inoltre con le altre soluzioni è garantita una maggiore compatibilità....

Inoltre all'utente medio non serve TB, anzi per poterlo usare dovrebbe comprare box per HDD o VGA che costano più di un PC...

Nel caso delle periferiche di memorizzazione o hai un revodrive dentro o un raid0) ma anche li parliamo di un mercato molto ridotto, dato che chi fa RAID 0 fra l'utenza maggiore (e non sono tanti nemmeno loro) lo fa spesso internamente al PC senza bisogno di TB.

USB 3.0 fa quello che serve al grosso dell'utenza..

Il discorso costo non è legato al controller che costerà ben poco, quanto al fatto che l'utente per poter usare TB (e neanche sfruttandolo) deve spendere magari 500+ euro di box esterno per metterci degli HDD, mentre con USB 3 spende i soliti 60 euro ed è morta li...


Se vogliono farlo diffondere devono tagliare il prezzo delle periferiche TB, almeno di quelle che lo usano senza un vero motivo....

Mi sta bene spendere 400 euro per un box per collegare una VGA (perchè è un utilizzo particolare) ma porca miseria, create degli HDD esterni TB che costino 10 euro più di quelli USB 3.0


Vedrete che chi ha TB li comprerà (pur usandoli magari con prestazioni simili a USB 3.0 dato che monteranno dei dischi da 5400 giri)

Almeno si inizia ad aumentare la diffusione

yankeeone
18-07-2013, 01:31
c'é una cosa che non avete preso in considerazione riguardo al prezzo delle soluzioni TB: l'economia di scala.
É pur vero che il singolo chip TB puó costare di piu al confronto con l'usb, peró oltre al chip c'é tutta la fase di integrazione su scheda (con reference board di vario tipo) che va a gravare sulle spalle dei produttori. speddo anche comprando box esterni di 5/6 produttori diversi ci si accorge che il pcb al suo interno é il medesimo, percio l'azienda che ha prodotto l'oggetto ha semplicemente comprato la soluzione hardware gia prestampata e ci ha costruito attorno il design.
L'azienda che produce il pcb d"altro canto ottiene un volume di vendita enorme che gli consente economie di scala molto vanaggiose.
Quando si trovano anche tostapani per porta usb ci si rende conto che ció che rende l'usb economico non é il costo del chip usb (nec, via, realtek, intel, ecc) bensi l'economia di scala che ci si é creata dietro.
Sin quando intel non troverá il modo di inserire TB in accessori economici portando una produzione su scala, TB non vedrá mai un futuro, e nemmeno il taglio delle royalities portá essere una soluzione (forse a breve termine).
Forse una soluzione potrebbe essere una versione TB peggermente castrata ed inseribile in ogni aggeggio ma comunque competitiva con TB (magari con adattatori compatibili con USB, che peró offrono prestazioni superiori se usati nativamente su porte TB), questo aumenterebbe la diffusione di oggetti compatibili e inizierebbe a creare il terreno per produzioni di massa.
Just my 2 cent

yankeeone
18-07-2013, 01:35
scusate gli errori, ma la tastiera del cell non é per niente comoda....