View Full Version : [Best Coding Editor] Quale Scegliere?
hollywoodundead
15-07-2013, 12:30
BBedit
Coda2
Espresso
Sublime Text 2
TextWrangler
Text Mate
Quali preferite utilizzare per il vostro ambiente di lavoro? Io personalmente attualmente ho sfoltito un pò le applicazioni e per fare codice uso sublime text 2 in primis e in secondo luogo Espresso. La scelta può essere piu di un programma non perforza uno solo. A voi la parola :D
hollywoodundead
16-07-2013, 20:10
Up
io uso textwrangler per aprire html, javascript, file di testo, JSON (poi faccio copia e incolla in editor per vederli meglio) ma in generale uso sempre l'IDE del mio progetto (xcode, netbeans, eclipse ecc.)
per brevi modifiche al volo vi da console, come sempre :)
hollywoodundead
17-07-2013, 10:04
io uso textwrangler per aprire html, javascript, file di testo, JSON (poi faccio copia e incolla in editor per vederli meglio) ma in generale uso sempre l'IDE del mio progetto (xcode, netbeans, eclipse ecc.)
per brevi modifiche al volo vi da console, come sempre :)
Quindi textwrangler lo usi solo per aprire i file che ti interessano e poi li modifichi con Netbeans, Xcode, Eclipse a seconda dell'ambiente di lavoro che stai utilizzando? Io piu che altro sto cercando di capire qual'è l'ambiente di lavoro ideale e piu sbrigativo per scrivere codice e sopratutto per gestirlo in maniera completa. Sublime text 2 lo trovo davvero eccellente per la velocità con cui si riesce a scrivere il codice una volta imparati i comandi da tastiera ma è un po piu complicato nella gestione delle cartelle di sistema e piu in generale dei plugins. Non sono un esperto di sublime text 2 ne tantomeno di programmazione, quindi può essere che qualche mia mancanza non mi permetta di sfruttarne appieno tutte le potenzialità (motivo per cui sto seguendo un tutorial sul programma :) )
hollywoodundead
18-07-2013, 14:04
Up
Quindi textwrangler lo usi solo per aprire i file che ti interessano e poi li modifichi con Netbeans, Xcode, Eclipse a seconda dell'ambiente di lavoro che stai utilizzando? Io piu che altro sto cercando di capire qual'è l'ambiente di lavoro ideale e piu sbrigativo per scrivere codice e sopratutto per gestirlo in maniera completa. Sublime text 2 lo trovo davvero eccellente per la velocità con cui si riesce a scrivere il codice una volta imparati i comandi da tastiera ma è un po piu complicato nella gestione delle cartelle di sistema e piu in generale dei plugins. Non sono un esperto di sublime text 2 ne tantomeno di programmazione, quindi può essere che qualche mia mancanza non mi permetta di sfruttarne appieno tutte le potenzialità (motivo per cui sto seguendo un tutorial sul programma :) )
textwrangler secondo me va bene come editor di file e basta, non è un ambiente completo
xcode ecc. mi servono perché posso gestire il progetto e certe cose sono praticamente obbligato a farle da lì (anche se c'è sempre la linea di comando)
sublime piace molto ai miei colleghi che programmano in python, dicono che vale la pena di provarlo perché è ottimo
io non l'ho mai usato quindi non ho esperienze dirette
montegentile
19-07-2013, 13:24
Io uso Komodo, non è in elenco ma, dopo averli provati praticamente tutti, ritengo sia il migliore. Io lo uso per lo sviluppo in php, e js.
Dalla sua ha connessioni remote ftp, fpts e pure ssh.
hollywoodundead
20-07-2013, 12:28
Io uso Komodo, non è in elenco ma, dopo averli provati praticamente tutti, ritengo sia il migliore. Io lo uso per lo sviluppo in php, e js.
Dalla sua ha connessioni remote ftp, fpts e pure ssh.
Ottima segnalazione per quanto riguarda Komodo,ma provandolo per 5 minuti e sopratutto per la pesantezza (consuma 250 mb di memoria senza fare nulla, credo sia fatto in java)non credo lo sceglierei ;)
Espresso tutta la vita :) lo uso da "sempre" per PHP/JS/CSS.
Non male anche Chocolate (http://www.chocolatapp.com/), ma Espresso ha qualcosa in più.
corro a farmi un caffè :Prrr:
hollywoodundead
30-07-2013, 10:23
Espresso tutta la vita :) lo uso da "sempre" per PHP/JS/CSS.
Non male anche Chocolate (http://www.chocolatapp.com/), ma Espresso ha qualcosa in più.
corro a farmi un caffè :Prrr:
Sublime Text 2 l'hai provato? Chocolate non lo conoscevo, lo provo subito :)
sì, provati tutti e non mi ci trovo (Sublime Text 2 non è male ma non è stato amore)...
sono un reduce di Smultron prima che approdasse su App Store, poi i vari Smultron 4, 5,millemila, hanno solo rovinato il tutto (crash continui ecc) e ho cercato altro, trovando la pace con Espresso.
hollywoodundead
30-07-2013, 10:28
sì, provati tutti e non mi ci trovo (Sublime Text 2 non è male ma non è stato amore)...
sono un reduce di Smultron prima che approdasse su App Store, poi i vari Smultron 4, 5,millemila, hanno solo rovinato il tutto (crash continui ecc) e ho cercato altro, trovando la pace con Espresso.
Comunque quello che ho trovato io si chiama Chocolat non Chocolate, mi sembra abbia levato una e lo sviluppatore :D
stai a guardare il capello , sempre cioccolato è :P (e c'era il link diretto nel mio post) :Prrr:
Bruce O'Canaan
06-08-2013, 08:30
Io uso textwrangler ... ma confesso che gli altri non li ho mai provati ... ho trovato quello ... e mi son fermato :D
hollywoodundead
06-08-2013, 09:21
Io uso textwrangler ... ma confesso che gli altri non li ho mai provati ... ho trovato quello ... e mi son fermato :D
Potresti scoprire di sprecare troppo tempo a scrivere il codice con textwrangler magari provando sublime text 2 o altri editor. Sicuramente all'inizio ad esempio con sublime text 2 è un po un traumta dover imparare le scorciatoie da tastiera o i vantaggi del programma ma sul lungo termine una volta che hai ingranato risparmi rotture nella scrittura del codice. Fai un tentativo, ci sono anche tutorial di professionisti su youtube che ti spiegano come usare il programma al meglio ;)
Bruce O'Canaan
08-08-2013, 13:24
Potresti scoprire di sprecare troppo tempo a scrivere il codice con textwrangler magari provando sublime text 2 o altri editor. Sicuramente all'inizio ad esempio con sublime text 2 è un po un traumta dover imparare le scorciatoie da tastiera o i vantaggi del programma ma sul lungo termine una volta che hai ingranato risparmi rotture nella scrittura del codice. Fai un tentativo, ci sono anche tutorial di professionisti su youtube che ti spiegano come usare il programma al meglio ;)
Durante le ferie proverò qualche altro editor ... anche se nel sondaggio texwrangler spopola :p
hollywoodundead
08-08-2013, 14:29
Durante le ferie proverò qualche altro editor ... anche se nel sondaggio texwrangler spopola :p
Textwrangler è un ottimo editor per quello spopola. Il motivo per cui sublimetext non ha cosi successo rispetto ai piu utilizzati è perchè inizialmente per trarne vantaggio da tutte le scorciatoie da tastiera devi perderci del tempo,quindi un software engineer che di tempo ne ha sempre poco preferisce dedicarlo ad altro. ;)
hollywoodundead
12-08-2013, 13:00
Espresso tutta la vita :) lo uso da "sempre" per PHP/JS/CSS.
Non male anche Chocolate (http://www.chocolatapp.com/), ma Espresso ha qualcosa in più.
corro a farmi un caffè :Prrr:
Comunque c'è da fare una distinzione, chocolat è un editor di testo completo, mentre coda 2 e espresso sono esclusivamente pensati per il web, quindi no java,python etc..
idem, provato textmate non mi è parso tanto utile provarne altri
ora un po di dubbi cominciano a venirmi
non apprezzo i tool completi, tipo eclipse, spesso troppo complicati da configurare per esigenze specifiche
al momento programmo principalmente in java (freemarker, activeweb e activejdbc) e ruby on rails e tutto il contorno web
credete sia da provare sublimetext per questi linguaggi?
java per web è supportato?
hollywoodundead
14-08-2013, 20:33
idem, provato textmate non mi è parso tanto utile provarne altri
ora un po di dubbi cominciano a venirmi
non apprezzo i tool completi, tipo eclipse, spesso troppo complicati da configurare per esigenze specifiche
al momento programmo principalmente in java (freemarker, activeweb e activejdbc) e ruby on rails e tutto il contorno web
credete sia da provare sublimetext per questi linguaggi?
java per web è supportato?
Sublimetext 2 (a breve esce il 3 con tante belle novità) supporta credo il 100% dei linguaggi compresi quelli che hai citato. Non so però quanto sia integrato con il framework che hai citato visto che rimane pur sempre un editor di testo. Non ti resta che provare e farci sapere ;)
Edit: qui il migliore nei tutorials di sublime text 2 http://www.youtube.com/watch?v=5AV9zJH2n_Y
fracarro
17-11-2013, 21:34
Dopo essere passato da windows (notepad++) al mac ne ho provati tanti di editor (editra, juffed, tincta, textmate, textwrangler, jedit, kod, fraise,...) ma il migliore IMHO è sublime text 2.
All'inizio è rognoso ma una volta configurato con le proprie preferenze (e temi appropriati, io uso quello del notepad++ ) è comodo e veloce. Inoltre ci sono funzioni comodissime come l'editing tramite multicursore (lo uso molto per gli script shell), da provare.
hollywoodundead
17-11-2013, 21:43
Un editor ottimo da quel che sento dire è anche appcode, anche se un po pesantuccio di memoria.
fracarro
18-11-2013, 08:02
Un editor ottimo da quel che sento dire è anche appcode, anche se un po pesantuccio di memoria.
Essendo un IDE probabilmente è più lento rispetto ad ST2. Inoltre sembra orientato solo all'objective-c?
P.S. Per curiosità quali sono scondo te i migliori plugins di st2 (in particolare per il c++).
hollywoodundead
18-11-2013, 08:22
Per c++ sublimeclang,bracket highlighter,sublime package control e forse altri. Si appcode è principalmente orientato all' objc, che è il linguaggio che mi interessa particolarmente, per quello l'ho citato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.