PDA

View Full Version : problema router


dreig
15-07-2013, 11:07
allora prima di tutto mi scuso se senza volerlo ho infranto qualche regola visto che sono nuovo, secondo vi avviso che non ne solo molto di termini tecnici perciò vogliate scusarmi se qualche volta chiederò chiarificazioni

qui di seguito vi espongo il mio problema:
allora qualche giorno fa mi si è bruciato il router per colpa di un fulmine e credo che mi abbia rovinato anche un porta ethernet del pc, così ieri sono andato a comprarne uno nuovo ma a quanto pare non funzionava, pensando che fosse un problema specifico sono andato al negozio e l'ho cambiato con un TP-Link TD-W8968 - Router ADSL Wifi 802.11n(il nome l'ho preso dal vosto elenco) ma anche questo sembra non funzionare o meglio, la spie che indicano il funzionamento dell'adsl e del wlan rimangono fisse quelle che indicano le connessioni lan(utilizzo 2 computer e con entrambi utilizzo il cavo ethernet) continuano a lampeggiare senza funzionarmi.
al momento stò usando il modello preistorico di alice(alice gate modello base) e aprendo il centro connessioni di rete, ho visto che il modello di alice usa un sistema a 'banda larga' mentre il modello che avevo prima penso che funzionasse con una 'connessine remota e vpn' (l'ho messo tra virgolette perchè non sò se sia sensato quello che ho scritto)

in pratica vorrei sapere come riuscir a far funzionare il nuovo modello
p.s. il sistemo operativo che utilizzo è un windows 7

stex21
15-07-2013, 11:14
Ciao e Benvenuto :)

ti faccio prima di tutto qualche semplice domanda cosi da capire meglio lo scenario:

- il router che hai comprato l'hai configurato manualmente o lo hai solo attaccato alla rete, e se l'hai configurato che parametri hai impostato?
- i cavi ethernet con cui sono collegati i pc passano attraverso i muri o sono "volanti"?

se non ho capito male hai Alice ADSL giusto?

dreig
15-07-2013, 11:29
grazie :)

-allora il router l'ho soltanto attaccato alla rete, non essendo pratico non ho voluto rischiare

- i cavi ethernet sono volanti però servono per collegare i 2 computer al router, non tra di loro

- si ho Alice ADSL

stex21
15-07-2013, 12:56
allora non ho mai usato i TP-LINK però molto probabilemente sono router in cui va impostata la configurazione a differenza di quelli standard di telecom che ono "autoconfiguranti".

Per prima cosa devi collegare un pc al router ed impostare la scheda di rete in modo che acquisisca automaticamente l'indirizzo IP (che leggendo il manuale dovrebbe assegnarti il 192.168.1.100).

Dopo di che dovrai provare a lanciare un ping verso l'indirizzo 192.168.1.1 per controllare che ci sia connettività tra computer e router.

Iniziamo con questo passaggio cosi inziamo a sistemare la parte LAN

Chiedi pure se hai qualche dubbio sui passaggi che ti ho descritto :)

dreig
15-07-2013, 14:13
allora riguardo al primo passaggio, dovrei andare pannello di controllo-> centro connessioni di rete e condivisione-> modifica impostazioni scheda -> fare proprietà sulla connesione alla rete locale(lan)->propietà sul protocollo 4

a questo mi si apre una finestra con 2 schede: Generale e Configurazione alternativa

vado su generale, tolgo 'ottieni automaticamente indirizzo IP' e metto 'utilizza il seguente ip'

a questo punto ho 3 campi dove immettere l'IP

-indirizzo IP
-subnet mask
- gateway predefinito

devo scrivere sull'ultimo?

stex21
15-07-2013, 14:23
allora riguardo al primo passaggio, dovrei andare pannello di controllo-> centro connessioni di rete e condivisione-> modifica impostazioni scheda -> fare proprietà sulla connesione alla rete locale(lan)->propietà sul protocollo 4

a questo mi si apre una finestra con 2 schede: Generale e Configurazione alternativa

vado su generale, tolgo 'ottieni automaticamente indirizzo IP' e metto 'utilizza il seguente ip'

a questo punto ho 3 campi dove immettere l'IP

-indirizzo IP
-subnet mask
- gateway predefinito

devo scrivere sull'ultimo?

Sei arrivato al punto giusto ma devi fare esattamente l'opposto di quello che hai scritto :D:D:D:D:D

Devi mettere sia x l indirizzò IP che per il DNS ottieni automaticamente :)

Dopo di che dal prompt di DOS fai un Ping verso l'indirizzo 192.168.1.1

Start->esegui->cmd->ok->finestra di DOS->ping 192.168.1.1 e vedi se risponde

dreig
15-07-2013, 14:40
allora, ho messo a entrambre l'opzione per ottenere l'ip automaticamente, a questo punto sono andato sull'indirizzo 192.168.1.1 per controllare

sotto la voce lan c'è scritto: dhcp enabled

sotto la voce dsl c'è scritto lines status: dsl connected

a questo punto cosa dovrei fare?

stex21
15-07-2013, 14:51
a questo punto devi andare sulla parte di configurazione della wan ed inserire questi prametri:

VPI --> 8
VCI --> 35

Encapsulation --> VC

WAN Connection type --> PPPoA
Utente-->aliceadsl
Password -->aliceadsl
MTU --> 1500
NAT abilitato


DNS 1 ->151.99.0.100
DNS 2 ->8.8.8.8

gli altri parametri lasaciali di default

dopo di che prova a navigare

dreig
15-07-2013, 15:14
allora quando vado a salvare mi dice 'pppoa don't support single PVC-multi-connection, please set available vpi/vpc' e non mi fa salvare

inoltre su encapsulation non mi fa modificare il parametro anche se è fissato con 'vc-mux' e non ho trovato la voce NAT

stex21
15-07-2013, 15:19
ma è questo il router di cui parliamo?

http://www.tp-link.it/resources/document/TD-W8968_V1_User_Guide_IT.pdf

EDIT --> riguarda la configurazione che ti ho messo perchè l'homodificata in un secondo momento :) sorry

dreig
15-07-2013, 15:23
si, ho controllato

stex21
15-07-2013, 15:30
guardando quella guida che ti ho passato ci interessa la configurazione a pag.24

quindi ripetendo
VPI --> 8
VCI --> 35

prova in caso a mettere l'incapsulamento LLC

wan connection type PPPoA
Username --> aliceadsl
Password --> aliceadsl

poi metti connect automatically

poi spunta:
-> use IP address specified by ISP
-> set dns server manually 151.99.0.100 - 8.8.8.8

dreig
15-07-2013, 15:42
allora ho editato una connessione 'pppoa_8_35_0' già esistente e per ora funziona, ma come prima la voce nat non è presente e l'Encapsulation è fissata su VC-mux e non posso modificarla, va bene lo stesso?

Il Bruco
15-07-2013, 15:42
Per Alice ADSL


quindi ripetendo
VPI --> 8
VCI --> 35

prova in caso a mettere l'incapsulamento LLC

wan connection type PPPoE
Username --> aliceadsl
Password --> aliceadsl

poi metti connect automatically

poi spunta:
-> use IP address specified by ISP
-> set dns server manually 151.99.0.100 - 8.8.8.8

Braveheart84rm
15-07-2013, 15:44
cmq darei un'occhiata al cavo collegato tra porta lan e computer e anche alla scheda di rete: a prescindere dalla configurazione, i led della porta Ethernet non dovrebbero lampeggiare.

stex21
15-07-2013, 15:48
Per Alice ADSL


quindi ripetendo
VPI --> 8
VCI --> 35

prova in caso a mettere l'incapsulamento LLC

wan connection type PPPoE
Username --> aliceadsl
Password --> aliceadsl

poi metti connect automatically

poi spunta:
-> use IP address specified by ISP
-> set dns server manually 151.99.0.100 - 8.8.8.8

sai che io ho da sempre PPPoA e VC :stordita: :stordita:
boh :(

stex21
15-07-2013, 15:49
allora ho editato una connessione 'pppoa_8_35_0' già esistente e per ora funziona, ma come prima la voce nat non è presente e l'Encapsulation è fissata su VC-mux e non posso modificarla, va bene lo stesso?

il nat non te lo da disponibile su PPPoA ed è giusto ho sbagliato io a riportartelo, idem per VC che è l'unico modo per farlo andare in questa modalità

se vedi che hai problemi puoi provare anche la configurazione postata da Il Bruco :)

dreig
15-07-2013, 15:52
ricapitolando ho editato una connessione 'pppoa_8_35_0' già esistente con questi parametri

VPI --> 8
VCI --> 35

incapsulamento vc-mux (non me lo fa cambiare)

wan connection type PPPoa
Username --> aliceadsl
Password --> aliceadsl

ho fatto connect automatically

ho disabilitato la voce 'use IP address specified by ISP' (se la spunto mi chiede un altro indirizzo ip e non sò cosa metterci)
ho messo dns server manually 151.99.0.100 - 8.8.8.8

con questi parametri funziona ma il led continua a lampeggiare, premettendo che il cavo ethernet che uso è nuovo, è possibile che un il fulmine mi abbia danneggiato in qualche altro modo il computer?

EDIT: comunque vi ringrazio enormemente per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora

Il Bruco
15-07-2013, 16:36
ricapitolando ho editato una connessione 'pppoa_8_35_0' già esistente con questi parametri

VPI --> 8
VCI --> 35

incapsulamento vc-mux (non me lo fa cambiare)

wan connection type PPPoa
Username --> aliceadsl
Password --> aliceadsl

ho fatto connect automatically

ho disabilitato la voce 'use IP address specified by ISP' (se la spunto mi chiede un altro indirizzo ip e non sò cosa metterci)
ho messo dns server manually 151.99.0.100 - 8.8.8.8

con questi parametri funziona ma il led continua a lampeggiare, premettendo che il cavo ethernet che uso è nuovo, è possibile che un il fulmine mi abbia danneggiato in qualche altro modo il computer?

EDIT: comunque vi ringrazio enormemente per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019