View Full Version : Adattatore audio bluetooth - Amplificatore
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio veloce su una questione a cui pensavo di trovare una risposta con una googolata e che invece...
Supponete di voler attacare le vostre casse bluetooth alla vostra chitarra elettrica.
Disponete di un lungo cavo JACK 6.3 della chitarra e dell'amplificatore con l'uscita cuffia!
A questo punto la cosa più logica che mi é venuta da pensare é stata, "esiste un adattatore bluetooth che attaccato all'uscita phone dell'ampli trasmetta il s uono alle mie cuffie ?"
A quanto ho cercato io non esiste, ho trovato solo un adattatoree di logitech che permette di inviare il suono da un pc/telefono, a un impianto stereo non bluetooth, ma viceversa,boh ?
Nessuna idea ?
Ciao a tutti e grazie!
mentalrey
15-07-2013, 13:37
di solito si usano delle semplici cuffie wireless per fare quello che dici.
C'e' sempre incluso il baracchino che si collega all'uscita cuffie ed invia il segnale
audio in wireless e dall'altra hai le cuffie che appunto ricevono segnali wireless. (interferenze comprese se stai troppo vicino ai cellulari etc.)
AKG, Sennheiser, Philips e Sony ne propongono parecchi modelli ormai, soprattutto le ultime tre case.
In bluetooth si trova invece molto materiale relativo proprio ai cellulari e ad auricolari di quel tipo.
http://www.amazon.com/Britelink-Bluetooth-Transmitter-Transmitter-Streaming/dp/B005HMT7QY
That's what I'm talking about!!!!!!
mentalrey
16-07-2013, 11:59
Si, non fosse che in uno dei primi commenti si dice che la qualita' audio e' bassa e
l'apparecchio immette parecchia LAG e che quindi e' inutilizzabile suonando degli strumenti,
avresti anche ragione.
Poi naturalmente devi anche prendere delle cuffie bluetooth o un altro ricevitore
da agganciare alle cuffie, in quanto quello emette solo il segnale.
naaaa, mettendo su google "bluetooth audio transmitter" escono 1000.0000 cosini come quello di tutti i prezzi e le qualità.
Teoricamente una volta che uno ha le sue belle cuffione bluetooth, può appaiarle senza fare nulla (da quello che si evince da altre spiegazioni).
Poi una volta attaccato alla corrente elettrica e all'ampli, il gioco é fatto, sarà sempre a tutta potenza quindi il problema di batteria bassa si esaurisce li.
La mia idea era infatti di comprare un paio di cuffione fighe e usarle all'occorenza anche per fare altro (stile suonare).
Comprare due paia di CUFFIONE fighe (uno wireless (radio) e uno bluetooth) mi sembrava veramente di fare un offesa alla decenza (oltre a non avere soldi alla banca).
cheers
mentalrey
16-07-2013, 14:11
..Teoricamente una volta che uno ha le sue belle cuffione bluetooth, può appaiarle senza fare nulla (da quello che si evince da altre spiegazioni).
Poi una volta attaccato alla corrente elettrica e all'ampli, il gioco é fatto, sarà sempre a tutta potenza quindi il problema di batteria bassa si esaurisce li.
La mia idea era infatti di comprare un paio di cuffione fighe e usarle all'occorenza anche per fare altro (stile suonare).
Comprare due paia di CUFFIONE fighe (uno wireless (radio) e uno bluetooth) mi sembrava veramente di fare un offesa alla decenza (oltre a non avere soldi alla banca)...
Io non ho parlato di batterie ne di comprare 2 set di cuffie, ma ho detto che con
1 set di cuffie wireless avevi gia' risolto (il trasmettitore e' in boundle con le cuffie stesse)
e che con gli apparecchi bluetooth sembra ci sia lag che impedisce di suonare decentemente
(sospetto tu non abbia mai sperimentato quella tipologia di frustrazione
suonando con la DAW di un PC e ricevendo l'audio di ritorno in ritardo rispetto a quando premi i tasti)
e che servono delle cuffie bluetooth (che sono spessissimo di infima qualità),
o un altro ricevitore bluetooth per far suonare quelle classiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.