Fulviofly
14-07-2013, 15:28
Ciao a tutti,ho adocchiato da un po questa fotocamera ma "stranamente" se ne parla pochissimo nel forum e non ha neanche un thread specifico: questo mi fa un po riflettere:rolleyes:
D'altro canto,non credo che canon si rovini il nome creando ciofeche,mah..
Vorrei sapere se qualcuno la usa e ne sa qualcosa.
Da questa recensione: http://www.webnews.it/recensioni/canon-powershot-sx50-hs/?ref=post
come difetti,leggo:
un'immagine morbida,quindi presumo voglia dire "immagine impastata" :confused:
Ritardo di scatto di 1/4 sec che sale a 7" col flash.
Poca luminosità dell'obbiettivo.
Parlano di problemi già dal grandandolo per i soli f/3,4.
A me non sembrano pochi,visto che col grandangolo si chiude il diaframma per avere profondità di campo(classico ritratto naturalistico) e poi a 1200mm solo f6,5.Ma chi ha una reflex con un obbiettivo del genere??un canon 1200 5,6,poco più luminoso,costa 120.000€!!
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Canon-EF-1200mm-f-5.6-L-USM-Lens/Canon-EF-1200mm-f-5.6-L-USM-Lens-and-Girl.jpg
Non adatta a fotografia naturalistica,riportato proprio in neretto.Questo è un problema per quello che intendo farne io ma vorrei capire quanto e quando è un problema insormontabile.
Ok,per la fotografia naturalistica statica,non ci dovrebbe essere nessun problema,almeno credo.
Gli f/6,5 sono pochi per immagini in movimento ma chi lo dice che debba per forza arrivare a 50x?..perchè a 10,15,20x non c'esce un po di caccia fotografica?..sicuramente qualche stop si guadagna.
Non ho capito se ha intervallometro,questo mi interessa molto,troppo..
Il potere dello zoom è incredibilmente potente,ci sono dei video sul tubo che fanno letteralmente paura ma non vorrei spendere soldi per ritrovarmi tra le mani una specie di telescopio "inutilizzabile".
Certo,non chiedo una macchinetta per fare foto sportive per quelle non basta nemmeno l'ammiraglia bridge della pana,ci vuole la reflex,questo è scontato ma per un uso "generico" spero sia discreta.
Grazie Fulvio
D'altro canto,non credo che canon si rovini il nome creando ciofeche,mah..
Vorrei sapere se qualcuno la usa e ne sa qualcosa.
Da questa recensione: http://www.webnews.it/recensioni/canon-powershot-sx50-hs/?ref=post
come difetti,leggo:
un'immagine morbida,quindi presumo voglia dire "immagine impastata" :confused:
Ritardo di scatto di 1/4 sec che sale a 7" col flash.
Poca luminosità dell'obbiettivo.
Parlano di problemi già dal grandandolo per i soli f/3,4.
A me non sembrano pochi,visto che col grandangolo si chiude il diaframma per avere profondità di campo(classico ritratto naturalistico) e poi a 1200mm solo f6,5.Ma chi ha una reflex con un obbiettivo del genere??un canon 1200 5,6,poco più luminoso,costa 120.000€!!
http://media.the-digital-picture.com/Images/Other/Canon-EF-1200mm-f-5.6-L-USM-Lens/Canon-EF-1200mm-f-5.6-L-USM-Lens-and-Girl.jpg
Non adatta a fotografia naturalistica,riportato proprio in neretto.Questo è un problema per quello che intendo farne io ma vorrei capire quanto e quando è un problema insormontabile.
Ok,per la fotografia naturalistica statica,non ci dovrebbe essere nessun problema,almeno credo.
Gli f/6,5 sono pochi per immagini in movimento ma chi lo dice che debba per forza arrivare a 50x?..perchè a 10,15,20x non c'esce un po di caccia fotografica?..sicuramente qualche stop si guadagna.
Non ho capito se ha intervallometro,questo mi interessa molto,troppo..
Il potere dello zoom è incredibilmente potente,ci sono dei video sul tubo che fanno letteralmente paura ma non vorrei spendere soldi per ritrovarmi tra le mani una specie di telescopio "inutilizzabile".
Certo,non chiedo una macchinetta per fare foto sportive per quelle non basta nemmeno l'ammiraglia bridge della pana,ci vuole la reflex,questo è scontato ma per un uso "generico" spero sia discreta.
Grazie Fulvio