View Full Version : Scheda madre per Pentium III (chipset: Intel 815) compatibile con ATi 9800 Pro?
Salve,
Potreste gentilmente confermarmi se la novissima scheda madre Fujitsu Siemens W26361-W30-X-01, chipset Intel 815, AGP universal 4x (se qualcuno mi trovasse il manuale ne sarei molto grato) è compatibile con la scheda video ATi Radeon 9800 Pro di 256 MB e viceversa?
Il processore montato è un Pentium III Coppermine di 933 MHz e la RAM consta di due SDRAM di 256 MB l'una.
Grazie :)
Danilo Cecconi
14-07-2013, 16:32
Si, è compatibile, visto che tale sk video supporta gli standard 8x e 4x.
Gaetano77
14-07-2013, 16:59
Si confermo, poichè la mobo ha lo slot AGP Universal e quindi è compatibile con tutti i voltaggi ultilizzati da questo standard, cioè 0,8/1,5/3,3V..
Tuttavia tieni presente che con quella CPU la potenza grafica non sarà sfruttata appieno...infatti queste VGA erano utilizzate negli anni 2003-2004 abbinate in genere a Pentium 4 oppure Athlon XP di fascia alta..
Assicurati cmq che l'alimentatore eroghi una potenza di almeno 300-350W, poichè si tratta di una VGA che assorbe abbastanza corrente ;)
P.S. Facendo parte la scheda di un PC preassemblato, per poter reperire il manuale, è nesessario conoscere il modello specifico di computer, e poi fare una ricerca sul sito del produttore
Grazie per le risposte.
Sì, in quanto a prestazioni la scheda video è un'overkill per il sistema, ma volevo avere una valida scheda AGP per manovre future.
Mi domandavo se fosse compatibile perché mentre mi informavo qua e là su varie schede ho letto questo (http://en.wikipedia.org/wiki/R200) a proposito della GPU ATi R200:
CPU supported: Pentium M, Pentium 4-M
Socket supported: Socket 478, Socket 479
So che la 9800 Pro ha una GPU R300, ma mi è venuto il dubbio che oltre alle specifiche fisiche (slot) ed elettriche (voltaggio e banda) ci fossero altri requisiti da rispettare (CPU compatibile).
Leggendo meglio, però l'informazione si riferisce a "R200-based chipsets", quindi presumo chipset a sé stanti basati sull'R200 (altrimenti sarebbero state tagliate via tutte le CPU AMD).
Che dite, posso star sereno? :D
In quanto al manuale credo di dovermi rassegnare dato che non so né marca né modello del PC :hic:
Ah, forse ho trovato il manuale. Ho recuperato la maschera frontale del case e a quanto pare (http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/professionalpc/scenic/Datasheets/L/ds_scenic_L_e.pdf) la scheda madre si chiama D1218 o D1219 ed è di un Fujitsu Siemens Scenic.
A chiunque ne abbia bisogno, questo è il supposto manuale (http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Fujitsu/D1218/D1218Manual.pdf).
Comunque, Gaetano, come hai fatto a capire che la scheda proviene da un PC assemblato? Modello astruso? In ogni caso grazie per l'informazione :D
Gaetano77
15-07-2013, 17:52
[...] Comunque, Gaetano, come hai fatto a capire che la scheda proviene da un PC assemblato? Modello astruso? In ogni caso grazie per l'informazione :D
Beh...era un modello un po strano in effetti... :rolleyes:
Cmq per quanto riguarda la VGA, non è richiesta la compatibilità con la CPU che si va ad utilizzare....è sufficiente che lo slot sulla mobo sia AGP e supporti lo stesso voltaggio, ipotesi in questo caso sicuramente verificate...
In alcuni casi può accadere che i driver abbiano qualche problema ad essere installati su schede madri con certi tipi di chipset, ma non mi sembra neanche questo il caso...
Danilo Cecconi
15-07-2013, 18:47
Ah, forse ho trovato il manuale. Ho recuperato la maschera frontale del case e a quanto pare (http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/professionalpc/scenic/Datasheets/L/ds_scenic_L_e.pdf) la scheda madre si chiama D1218 o D1219 ed è di un Fujitsu Siemens Scenic.
...
E' una D1218/D1219? :eek:
Circa 5 anni fa (30 ottobre 2008, per essere precisi) ne acquistai una, smontata con su un PIII 900MHz, ad una fiera dell'elettronica al prezzo di 10€.
Il bello della questione è che qualche giorno dopo mi inscrissi a questo forum proprio per avere ragguagli in merito a tale mobo (aprii il mio primo thread)! :D
Montata in un case, testata e rivenduta perfettamente funzionante su ebay a quasi 30€ :sofico:
Beh...era un modello un po strano in effetti... :rolleyes:
Ho imparato una cosa nuova :D
E' una D1218/D1219? :eek:
Circa 5 anni fa (30 ottobre 2008, per essere precisi) ne acquistai una, smontata con su un PIII 900MHz, ad una fiera dell'elettronica al prezzo di 10€.
Il bello della questione è che qualche giorno dopo mi inscrissi a questo forum proprio per avere ragguagli in merito a tale mobo (aprii il mio primo thread)! :D
Montata in un case, testata e rivenduta perfettamente funzionante su ebay a quasi 30€ :sofico:
Ottimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.