PDA

View Full Version : Nex 3n con quali obiettivi


Alucard1982
14-07-2013, 09:42
Mi sono deciso alla fine a prendere l'ultima nex 3n e tra qualche giorno dovrebbe arrivare, intanto vorrei mettere le mani avanti su qualche obiettivo, ma tra le tante mi è rimasta un po' di confusione.
M piace l'idea di fare dei ritratti con lo sfondo sfocatissimo e non ho capito se con il 16-50 posso già farli(e in caso, come?). Altri obiettivi che trovo interessanti sono quelli fissi, ma pure li non so cosa scegliere: 35 o 50? Dovrebbero essere entrambi F1.8, entrambi mi permetterebbero glinagognati ritratti sfocati, corretto?
Per i paessaggi invece quale obiettivo mi consigliate? Considerando che per me spendere 700€ per un obiettivo mi sembra una follia, potrebbe andare bene un 200 con f4.5?
Non diniego affatto di comprare l'adattore per obiettivi A e prendere quindi altre marche oltre quelle studiate appositamente per Sony, qualche consiglio?

Grazie a tutti :D (sono esagitato per il nuovo acquisto e non vedo l'ora di mettermi dietro a fare foto) :sofico:

Zhang
14-07-2013, 11:49
per i ritratti sarebbe meglio il 50 bello luminoso (1.8), puo' andare bene anche per giri in citta'.. anche se il 35 forse e' piu' versatile.
per i paesaggi dovresti prendere un grandangolare. Ma per ora se fossi in te, mi eserciterei con i 16-50.. molto versatile a mio parere, al massimo affianchi un zoom tele.

Alucard1982
14-07-2013, 21:25
per i ritratti sarebbe meglio il 50 bello luminoso (1.8), puo' andare bene anche per giri in citta'.. anche se il 35 forse e' piu' versatile.
per i paesaggi dovresti prendere un grandangolare. Ma per ora se fossi in te, mi eserciterei con i 16-50.. molto versatile a mio parere, al massimo affianchi un zoom tele.

Grazie :D mi rimane da capire se l'effetto sfocato lo fa direttamente l'obiettivo o se é un particolare set faggio della macchina, idee? :help:

Zhang
14-07-2013, 21:44
cerca l'argomento su google: profondita' di campo.

elevation1
15-07-2013, 10:37
facciamo un solo topic con la sony nex 3n??? che borsetta mi consigliate? anche in prospettiva... insomma di qualche altro obiettivo... inoltre vale la pena prendere una sdxc da 64gb o una 8gb eyefi con wifi? altra cosa dove postare le foto? flickr?

elevation1
15-07-2013, 13:01
ho fatto un account flickr
Questa è una foto fatta ieri...
http://www.flickr.com/photos/98968830@N08/9292354362/in/set-72157634646699769

torgianf
15-07-2013, 19:15
devi curare la messa a fuoco

elevation1
15-07-2013, 19:36
Si hai ragione... Mi sa che era la messa a fuoco automatica... Per il resto che mi consigli? Schede custodia etc...
P.s. per la foto ho usato lo zoom quindi 50mm che dovrebbe corrispondere ai 75mm se ho ben capito...

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Alucard1982
15-07-2013, 22:23
Per la borsa io utilizzerò quella riciclata dalla mia coolpix l110, dove ci starà tranquillamente la macchina con il suo 16-50 e forse un altro piccolo obiettivo... Ma ti saprò dire quando la avrò fra le mani :)
Come scheda io utilizzo una capiente 32 gb... Mi sarebbe bastata anche una 16 e di foto ne faccio davvero tante (sono no di quelli che allo stesso soggetto fa almeno 4 foto :sofico: )... La schedina wifi non l'ho manco mai vista quindi non so dirti...
Arrrrrr non vedo l'ora che arrivi!!!! Amaton me lo da in consegna per domani: speriamo :oink:

elevation1
16-07-2013, 13:58
Arrivata la nex? Intanto ho ordinato una bella 64gb sdxc

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Alucard1982
17-07-2013, 23:15
Arrivata ieri, ma solo oggi ci ho potuto mettere mano un pochino... Velocità di scatto ottima rispetto alla mia precedente bridge, un sacco di opzioni e mi ci devo abituare. Forse devo pure essere un po' meno diffidente rispetto ad alcune opzioni automatiche o pre-impostate: non sono malaccio! Ora devo vedere come si/mi comporta/o fuori.
(L'effetto sfocato funziona, ma non vedo l'ora di prendere un obiettivo fisso con focale minore :D per le macro e i ritratti, meglio un 35 o un 50 con F1.8?)

ficofico
18-07-2013, 11:20
Prendi il 50, è l'obiettivo che ti serve

elevation1
19-07-2013, 09:39
Ragazzi ieri ho fatto alcune foto tutte in modalità A... il tempo era nuvoloso/sereno... spesso mi capita questo:
http://www.flickr.com/photos/98968830@N08/9317639643/in/set-72157634646699769/lightbox/
Ovvero sembra che dove c'è luce venga "bianchissimo"... non so spiegarmi... che dite?

torgianf
19-07-2013, 09:41
studia la triade iso / tempo / diaframma

elevation1
19-07-2013, 09:51
forse dico una stupidaggine ma se avessi scattato con opzione bracketing? o hdr?

Alucard1982
21-07-2013, 22:35
forse dico una stupidaggine ma se avessi scattato con opzione bracketing? o hdr?

No, é proprio l'impostazione del fuoco e dell'iso, opzioni che puoi andare a modificare in manuale o in A/S.
Oggi son riuscito a giocare un po' di più con il giocattolo :) :) Mi devo ancora abituare e rispetto alla bridge riesco a fare foto più ragionate e mi sono accorto che forse... Con un obiettivo fisso 50mm e un 55-210 dovrei essere a posto, per macro, panoramiche, qualche zoommata ai fiori dei balconi e qualche primo piano rubato... Corretto?
Mi domando, se settassi la qualità a qualche mega pixel inferiore rispetto al massimo, non perderei granché in qualità, no? :confused:

elevation1
22-07-2013, 22:19
ragazzi che ne pensate?
http://www.flickr.com/photos/98968830@N08/9346918172/in/set-72157634646699769/lightbox/

GiovanniGTS
23-07-2013, 10:15
io prenderei un Minolta MC Rokkor PF 58mm f1.4
è un obiettivo storico che ormai viene via a circa 50-60€
Ti serve un adattatore reperibile facilmente ....

Prima di spendere soldi in un 35 1.8 (che preferisco al 50
perchè più versatile) io proverei il suddetto Rokkor.

elevation1
24-07-2013, 16:14
ragazzi che ne pensate?
http://www.flickr.com/photos/98968830@N08/9346918172/in/set-72157634646699769/lightbox/

nessuno che può darmi consigli?

torgianf
24-07-2013, 16:23
e' mossa e non ha un vero soggetto, a parte due luci sulla sinistra non c'e' nient altro da guardare. 1/8 di secondo a 42mm e' improponibile a mano libera, mentre se la macchina era appoggiata su un tripode o su un muretto dovevi disattivare lo stabilizzatore. devi lavorare sulla composizione, sulla messa a fuoco e sui parametri di scatto, aiutati con un buon libro o con uno delle decine di corsi online gratuiti tipo nikon school o il corso su mediaworld online

Alucard1982
25-07-2013, 07:18
Dallo scorso fine settimana ho selezionato qualche foto.
Sono fatte con l'obiettivo base, il 16-50mm, l'effetto sfocato è al massimo e io vorrei riuscire ad averne qualche tacca in più, ma credo dovrò andare su un 35mm per questo (a proposito LA-EA2 può andare bene per il Minolta suggerito?).
Sono solo di prova e solo "illustrativi", poi so che sono un po' mal posizionati (devo ancora abituarmi ad avere il menu sulla destra... anche se credo che a lungo andare lo toglierò).

Rosso (http://www.flickr.com/photos/7489892@N03/9362073942/lightbox/)
Rosso sfocato (http://www.flickr.com/photos/7489892@N03/9359325449/lightbox/)
Giallo (http://www.flickr.com/photos/7489892@N03/9362061232/in/photostream/lightbox/)

Ho però constato che fa una certa difficoltà a mettere a fuoco... nel senso, mi capita di mettere a fuoco ciò che sta al centro dell'inquadratura e invece, a cazzo, lui va a mettere a fuoco tutt'altro soggetto :sofico: è un problema di qualche impostazione?

torgianf
25-07-2013, 12:32
devi usare l' autofocus a punto singolo e non quello automatico, in questo modo puoi lasciarlo al centro e poi ricomporre, oppure meglio ancora ti scegli il punto di autofocus tra quelli disponibili

GiovanniGTS
26-07-2013, 16:31
a proposito LA-EA2 può andare bene per il Minolta suggerito?

no, fatti un giro su MSC o su qualche motore di ricerca e troverai certamente degli adattatori, attenzione che l'ottica suggerita è MF ....

Alucard1982
31-07-2013, 16:55
no, fatti un giro su MSC o su qualche motore di ricerca e troverai certamente degli adattatori, attenzione che l'ottica suggerita è MF ....

Grazie

a questo punto ti chiedo un altra cosa, visto che, con adatatore diverso da quelli di sony vado a perdere la messa a fuoco automatica e lo steady shot, per regolare fuoco e zoom andrò a lavorare direttamente sull'obiettivo? Lo chiedo perché non avendo lavorato su una vera reflex ho paura che sia un passo per cui magari non sono ancora pronto eh eh eh
Per ora anche il 16-50 mi dà delle soddisfazioni, ma sento che mi manca un bel 50-200 e un fisso 35 con un bel fuoco

torgianf
31-07-2013, 19:21
Grazie

a questo punto ti chiedo un altra cosa, visto che, con adatatore diverso da quelli di sony vado a perdere la messa a fuoco automatica e lo steady shot, per regolare fuoco e zoom andrò a lavorare direttamente sull'obiettivo? Lo chiedo perché non avendo lavorato su una vera reflex ho paura che sia un passo per cui magari non sono ancora pronto eh eh eh

le ottiche manuali dell' era analogica avevano tutte la ghiera di messa a fuoco e quella per regolare il diaframma, inoltre ne potrebbero avere una in piu' nel caso di diaframma a preset. prima di comprare qualsiasi cosa, informati.

Per ora anche il 16-50 mi dà delle soddisfazioni, ma sento che mi manca un bel 50-200 e un fisso 35 con un bel fuoco

preparati ad un bel salasso :asd:

GiovanniGTS
31-07-2013, 20:39
purtroppo il costo per i tuoi desideri c'e' ....
... perciò ti avevo consigliato il Minolta MC Rokkor PF 58mm f1.4 ...
... con un adattatore che è un semplice pezzo di ferro non perdi
di qualità e inizi ad imparare delle cose con poca spesa ...

io all'inizio ho scelto tutte ottiche AF ma ora mi sento attratto da ottiche M42 tutte MF ma con vetri di qualità e diaframma a tante lamelle per un ottimo bokeh anche se nel mio mediocre corredo il 35mm è una lente che adoro ... purtroppo la controparte ad innesto E costa il doppio ... per non parlare del 55-200 che a me per innesto A lo hanno quasi regalato ...

Alucard1982
06-08-2013, 21:22
Ben dai, Natale è vicino :D potrei convincere i conoscenti a fare un po' colletta a prendermi il 50-210 eh eh eh eh
Comunque è davvero difficile trovare qualche negozio che le abbia 'sti obiettivi da provare, sarei curioso di vedere il bokeh del 35 e del 50 a confronto, dalle foto che trovo su flikr non si capisce quanto siano pure o il risultato di qualche ritocchino, waaaaahhh non vedo l'ora di uscire di nuovo con il nuovo giovattolo a fare qualche scatto :sofico: