seebrock3r
14-07-2013, 09:11
Ciao a tutti, mi trovo ad aggiornare il mio PC da una vetusta ma sempre ottima Q6600 ad un Haswell i7 4770. Nel fare ciò, vorrei passare il mio ambiente Linux da VM a partizione fisica ed OS indipendente.
Questi i componenti nuovi che acquisterò:
Intel Core i7-4770 (3.4Ghz, cache 8MB, LGA-1150, Haswell, GPU HD4600, TDP 84W
Mobo Gigabyte GA-H87-HD3
16 GB DDR3 1600 MHz
Ora, ho una GPU GeForce 650 Ti, che dovrebbe (coi driver proprietari, quantomeno) essere ben supportata, e non ho altro degno di nota nel PC: 2 HDD, 1 SSD, 1 DVD, 1 DVD-RW, 1 floppy.
Il mio dubbio esistenziale è: un dual boot con (X)Ubuntu e Windows 8 è possibile, o GRUB ancora non è in grado di gestire decentemente l'UEFI? Ho avuto delle tremende esperienze cercando di far andare Ubuntu, sia 10.04 che 12.04, assieme Windows 7 sullo stesso computer, anche su due dischi fisici diversi, e vorrei essere sicuro che mi sia possibile il dual boot, ché se posso evitarmi le VM sono felice.
Grazie mille!
PS: Ubuntu mi serve in LTS perché devo poter buildare l'AOSP e sono supportate appunto solo la 10.04 e la 12.04.
Questi i componenti nuovi che acquisterò:
Intel Core i7-4770 (3.4Ghz, cache 8MB, LGA-1150, Haswell, GPU HD4600, TDP 84W
Mobo Gigabyte GA-H87-HD3
16 GB DDR3 1600 MHz
Ora, ho una GPU GeForce 650 Ti, che dovrebbe (coi driver proprietari, quantomeno) essere ben supportata, e non ho altro degno di nota nel PC: 2 HDD, 1 SSD, 1 DVD, 1 DVD-RW, 1 floppy.
Il mio dubbio esistenziale è: un dual boot con (X)Ubuntu e Windows 8 è possibile, o GRUB ancora non è in grado di gestire decentemente l'UEFI? Ho avuto delle tremende esperienze cercando di far andare Ubuntu, sia 10.04 che 12.04, assieme Windows 7 sullo stesso computer, anche su due dischi fisici diversi, e vorrei essere sicuro che mi sia possibile il dual boot, ché se posso evitarmi le VM sono felice.
Grazie mille!
PS: Ubuntu mi serve in LTS perché devo poter buildare l'AOSP e sono supportate appunto solo la 10.04 e la 12.04.