PDA

View Full Version : Passaggio a 2011


Ciurro
12-07-2013, 20:47
Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con il nuovo 1150, già ero indeciso se passare al 2011, spendendo di più ovviamente, ma ora non ho più dubbi (almeno credo) voglio cominciare a comprare i pezzi per mettere su un 2011, ho già fatto una configurazione, qualche consiglio ? :)

MB: Asrock Fatal1ty X79 Pro
CPU: Intel Core i7-3930K
CPU Cooler: COrsaire H100i
RAM: Kingston HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz
Case: Corsair Obsidian 550D
PS: Corsair AX1200i


Grazie

zagor977
12-07-2013, 20:51
va bene

l'ali da 1200w come mai? hai intenzione di fare un 3 way sli di 780? perchè altrimenti non servirebbe, sarebbe già abbondante il corsair che hai in firma

Ciurro
12-07-2013, 22:16
va bene

l'ali da 1200w come mai? hai intenzione di fare un 3 way sli di 780? perchè altrimenti non servirebbe, sarebbe già abbondante il corsair che hai in firma

No, penso che rimarrò con lo sli, però con l'ali in firma, in alcuni bench, le schede cominciano ad emettere un leggero fischio, non sempre, però sai com'è...

zagor977
12-07-2013, 22:21
il fischio è dovuto a difettosità meccanica di un condensatore, che vibra e quindi emette quel suono.
Il fischio però potrebbe provenire anche dalla mobo o dall'alimentatore, è facile confondersi.

Ciurro
12-07-2013, 22:38
il fischio è dovuto a difettosità meccanica di un condensatore, che vibra e quindi emette quel suono.
Il fischio però potrebbe provenire anche dalla mobo o dall'alimentatore, è facile confondersi.

Anche con la configurazione precedente, con due GTX570 a volte lo faceva, quindi ho dedotto che fossere le schede video, adesso ho cambiato (avevo) tutto tranne l'ali ed il fischio a volte si avverte comunque... quindi ad esclusione dovrebbe essere per forza l'ali...

zagor977
12-07-2013, 22:46
si, spesso e volentieri è l'alimentatore

AsusRivE
12-07-2013, 22:46
Anche con la configurazione precedente, con due GTX570 a volte lo faceva, quindi ho dedotto che fossere le schede video, adesso ho cambiato (avevo) tutto tranne l'ali ed il fischio a volte si avverte comunque... quindi ad esclusione dovrebbe essere per forza l'ali...

Curiosità... quale sarebbe stato il problema con il 1150? voglio convincermi ancora un po di essere andato su un 1155 per il mio upgrade... :)

Ciurro
13-07-2013, 05:12
Curiosità... quale sarebbe stato il problema con il 1150? voglio convincermi ancora un po di essere andato su un 1155 per il mio upgrade... :)

Avevo anche io 1155 con i7 2600k e giravo felicemente a 4.7Ghz con temperature non superiori ai 75° con un dissipatore H80...

Volevo upgradare al 2011 ma visto l'uscita del 1150, ho optato per questa soluzione, anche per via dei costi, non che non vadi bene, ma già a 4.5Ghz sempre con l'H80, prove fatte con wprime e linxs, temperature oltre i 90°.

Per guadagnare molti gradi, bisognerebbe scoperchiare l'IHS e sostituire la pasta termica con la liquid pro, o addirittura rimontare il procio scoperchiato, quindi mi sono cimentato a fare questa operazione che si può fare in due modi, io ho scelto il più pericoloso (anche perchè ignoravo l'esistenza del secondo metodo) e di fatti ho rotto il processore...

Da lì il pentimento di non aver subito preso un 2011...

cmq se dai un'occhio a questo 3D troverai tutte le spiegazioni....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444041&page=184

Ciurro
13-07-2013, 05:15
si, spesso e volentieri è l'alimentatore

Quindi pensi che sia solo un problema "meccanico" di vibrazione e non un carico troppo elevato ?

AsusRivE
13-07-2013, 07:58
Avevo anche io 1155 con i7 2600k e giravo felicemente a 4.7Ghz con temperature non superiori ai 75° con un dissipatore H80...

Volevo upgradare al 2011 ma visto l'uscita del 1150, ho optato per questa soluzione, anche per via dei costi, non che non vadi bene, ma già a 4.5Ghz sempre con l'H80, prove fatte con wprime e linxs, temperature oltre i 90°.

Per guadagnare molti gradi, bisognerebbe scoperchiare l'IHS e sostituire la pasta termica con la liquid pro, o addirittura rimontare il procio scoperchiato, quindi mi sono cimentato a fare questa operazione che si può fare in due modi, io ho scelto il più pericoloso (anche perchè ignoravo l'esistenza del secondo metodo) e di fatti ho rotto il processore...

Da lì il pentimento di non aver subito preso un 2011...

cmq se dai un'occhio a questo 3D troverai tutte le spiegazioni....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2444041&page=184
Mi dispiace... ma credo tu abbia fatto proprio una cavolata... era più logico cambiare il dissi! soprattutto se il procio è nuovo. Ma quindi ora cambi di nuovo la mobo???? Spero tu risolva il problema con il 2011. ;)

Ciurro
13-07-2013, 09:25
Mi dispiace... ma credo tu abbia fatto proprio una cavolata... era più logico cambiare il dissi! soprattutto se il procio è nuovo. Ma quindi ora cambi di nuovo la mobo???? Spero tu risolva il problema con il 2011. ;)

ancora stò decidendo , cmq si, se deciderò per il 2011, ovviamente dovrò cambiare tutto, vendendo scheda madre e ram 1150

zagor977
13-07-2013, 17:23
Quindi pensi che sia solo un problema "meccanico" di vibrazione e non un carico troppo elevato ?

si potrebbe essere quasi sicuramente un problema meccanico.
comunque non lo sottovaluterei, è comunque un difetto e appena individuerei con certezza il componente che fischietta, lo manderei in rma.

AsusRivE
13-07-2013, 23:15
ancora stò decidendo , cmq si, se deciderò per il 2011, ovviamente dovrò cambiare tutto, vendendo scheda madre e ram 1150

Aspetta... perchè ram??? non sono ddr3?? :(

zagor977
13-07-2013, 23:46
ancora stò decidendo , cmq si, se deciderò per il 2011, ovviamente dovrò cambiare tutto, vendendo scheda madre e ram 1150

come ram puoi tenere anche le dual channel che hai.
se prendessi un kit quad channel spenderesti di più ma non avresti vantaggi tangibili.

Ciurro
14-07-2013, 11:12
Aspetta... perchè ram??? non sono ddr3?? :(
come ram puoi tenere anche le dual channel che hai.
se prendessi un kit quad channel spenderesti di più ma non avresti vantaggi tangibili.

A ecco, non sapevo che anche le dual channel erano supportate, mi sà devo rivedere un pò il mio grado di conoscenza riguardo l'hardware....

Quand'è così, allora bene, mi tengo le dual... :)

antimo78
16-07-2013, 21:13
A ecco, non sapevo che anche le dual channel erano supportate, mi sà devo rivedere un pò il mio grado di conoscenza riguardo l'hardware....

Quand'è così, allora bene, mi tengo le dual... :)


aspetta la fine dell'estate che a settembre escono le nuove cpu e chipset 2011 magari il 4820k sara piu fresco in oc del 4770k....sperando che intel non usi il pongo anche per le nuove cpu 2011:asd:

cmq il 4 channel per il 2011 è imprescindibile :read:

zagor977
16-07-2013, 21:17
cmq il 4 channel per il 2011 è imprescindibile :read:

L'accesso simultaneo a più canali di ram in teoria porta a una maggior ampiezza di banda, quindi a maggiori prestazioni. Questo in teoria, perché in pratica è stato stabilito che le differenze sono minime.
quindi se uno ha già un buon kit dual channel lo può riciclare tranquillamente su un 2011.
poi se uno vuole fare il fico e dire "io tengo il quad channel" è anche libero di buttare i soldi.

antimo78
16-07-2013, 22:52
io preferisco e consiglio il 4x4gb (vedi firma):asd:

cmq è preferibile seguire le specifiche intel per trarre il meglio da un hardware;)

certamente hai fatto bene a non consigliare un costosissimo 4x8gb;)

zagor977
16-07-2013, 22:56
io preferisco e consiglio il 4x4gb (vedi firma):asd:


strano perchè il socket 1155 non supporta il quad channel

antimo78
16-07-2013, 23:07
strano perchè il socket 1155 non supporta il quad channel

lo sanno anche le pietre...per raggiungere i 16gb in generale è meglio puntare su un 4x4gb che su un 2x8gb....casomai si guasta una ram da 4gb hai sempre un dual channel a mantenere costanti le prestazioni del pc...invece nel 2x8gb rimani "fregato" perche senza 1 ram da 8 il pc rallenta molto:D

zagor977
16-07-2013, 23:14
lo sanno anche le pietre...per raggiungere i 16gb in generale è meglio puntare su un 4x4gb che su un 2x8gb....casomai si guasta una ram da 4gb hai sempre un dual channel a mantenere costanti le prestazioni del pc...invece nel 2x8gb rimani "fregato" perche senza 1 ram da 8 il pc rallenta molto:D

ma fammi il piacere, dai....
l'unica cosa che comporta avere 4 banchi anzichè 2 soli, è una minore soglia di overclock della cpu. stop.

guarda che se vieni qui a scrivere ste cose, con il solo scopo di aver ragione su tutti, c'è il rischio che qualcuno ti crede e si fa delle convinzioni sbagliate.
non è un buon servizio a chi giustamente chiede consiglio e non è nemmeno un buon servizio al forum.

EDIT: aggiungo anche che non è vero che un pc con un banco solo di ram rallenta di molto, rispetto a un pc con 2 banchi in dual channel
non l'ho specificato prima perchè è una cosa basilare, e il 95% degli utenti di questo forum lo sa

antimo78
16-07-2013, 23:41
ma fammi il piacere, dai....
l'unica cosa che comporta avere 4 banchi anzichè 2 soli, è una minore soglia di overclock della cpu. stop.

questo era vero in passato quando si oc il bus di sistema...invece ora rimane fisso a 100mhz e si agisce sul moltiplicatore della cpu

guarda che se vieni qui a scrivere ste cose, con il solo scopo di aver ragione su tutti, c'è il rischio che qualcuno ti crede e si fa delle convinzioni sbagliate.
non è un buon servizio a chi giustamente chiede consiglio e non è nemmeno un buon servizio al forum.
abbiamo opinioni diverse percio sarebbe meglio ascoltare altre... opinioni in proposito....

EDIT: aggiungo anche che non è vero che un pc con un banco solo di ram rallenta di molto, rispetto a un pc con 2 banchi in dual channel
non l'ho specificato prima perchè è una cosa basilare, e il 95% degli utenti di questo forum lo sa

circa il 10-15% è abbastanza .....il 2 channel è essenziale per la velocita del pc..come lo è un buon ssd:D
note

zagor977
16-07-2013, 23:54
circa il 10-15% è abbastanza .....il 2 channel è essenziale per la velocita del pc..come lo è un buon ssd


infatti la differenza tra single e dual è quasi nulla
il 10/15% lo puoi vedere in qualche benchmark sintetico e inutile, neanche in tutti, pensa un po'....

non è che abbiamo due opinioni diverse. ho notato che anche in altri thread hai detto delle cose totalmente errate, tipo la storia che le asrock sono inaffidabili sul lungo periodo, e anche altri utenti ti hanno risposto nello stesso modo con cui ti sto rispondendo io.

antimo78
17-07-2013, 00:59
infatti la differenza tra single e dual è quasi nulla
il 10/15% lo puoi vedere in qualche benchmark sintetico e inutile, neanche in tutti, pensa un po'....

non è che abbiamo due opinioni diverse. ho notato che anche in altri thread hai detto delle cose totalmente errate, tipo la storia che le asrock sono inaffidabili sul lungo periodo, e anche altri utenti ti hanno risposto nello stesso modo con cui ti sto rispondendo io.

ti racconto una triste storia......VERA:read:

un mio conoscente aveva un negozio d'informatica ed è quasi fallito per colpa dell'alto indice di difettosità delle sk asrock (fascia 38-60 euro)...diciamo che il mio conoscente aveva prezzi molto competitivi (quindi un guadagno basso sul singolo pezzo) e un notevole volume di vendita.....che con la crisi si è ridotto di un terzo infatti ora vende "cinesate" su ebay.

Allora avendo un gran volume di vendita ad un certo punto era arrivato a vendere in un mese 50 sk madri asrock (fascia 38-60 euro) e a darne in rma 30 (riferite a quelle in garanzia vendute nei 2 anni precedenti)....praticamente ci perdeva nel lungo periodo a vendere le asrock economiche!

personalmente per 5-10 euro in piu consiglio agli amici di prendere un Asus....anche perche asus rilascia aggiornamenti (driver e bios) anche dopo + di 2 anni che ha smesso di produrre un determinata sk madre....cosa che pochi fanno;)

BrasaAxè
17-07-2013, 08:03
Allora antimo78... Il guadagno con il dual o quad channel è quasi nullo come detto da zagor977 però è anche vero che si potrebbero usare ram con latenze più basse e frequenze più alte... e fin qui siamo d'accordo. Per quanto riguarda ciò che hai detto sulle mobo Asrock, meglio che non ti fai conoscere in giro... Io avevo una n68-s che valeva si e no nuova 40€ e ci sono stato per circa 8 anni restando sempre soddisfatto anche se montava un sempron 140 potevo metterci il phenom2, l'ho cambiata solo perchè nel case mi sembrava una briciola... :D e anche perchè ceraano gli ide (da non dimenticare che possedeva anche 4 sata).

P.S.
Tu stai dicendo a tutti gli utenti di leggere... saremmo curiosi di sapere dove... quando, e chi è l'autore...
Altra cosa su cui sono perplesso è il numero di storie vere che hai raccontato, In 35 anni hai vissuto tutte queste esperienze? Tra l'altro uniche? :confused:
Hai fatto un errore, grave! :read: Ora si che c'è da leggere! Dimenticavo, Zagor svuota i tuoi pvt ;)

Raven
17-07-2013, 08:35
ti racconto una triste storia......VERA:read:

<cut!>

Non facciamo di tutta l'erba un fascio, per cortesia... le mobo asrock all'inizio erano la "sottomarca economica" di asus... ma da quando sono diventati indipendenti hanno solo migliorato. Le mobo per socket 1155 sono tra le migliori in assoluto (ma ovviamente costicchiano)... io ho avuto 3 mobo asrock di diversa "estrazione" (una socket 478, una socket 775 e ora una extreme 6 socket 1155... tutte spettacolari)...

Per BrasaAxè: clonarsi dopo un ban non è permesso.

antimo78
17-07-2013, 13:06
BrasaAxè bentornato nel girone dei bannati:O

:O ROSICONI :O
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/nazionale/gattuso-rosiconi/gattuso-rosiconi/gattuso-rosiconi.html
---------------------------

cmq Asrock è un buon marchio di proprieta della Pegatron Corporation che a sua volta è un ramo societario di Asustek.......quindi in vario modo Asus e Asrock hanno ancora molti punti in comune:D

http://it.wikipedia.org/wiki/ASRock
http://en.wikipedia.org/wiki/Pegatron

Attenzione io non ho detto che Asrock è da evitare.....Io ho detto che per pochi euro in+ IO Preferisco ASUS

Qua alcune opinioni personali danno talmente fastidio, ad alcuni singoli soggetti, che verrebbe da pensare che ci sono interessi economici da difendere.....o è vietato avere un opinione:confused:

Raven
17-07-2013, 14:37
Qua alcune opinioni personali danno talmente fastidio, ad alcuni singoli soggetti, che verrebbe da pensare che ci sono interessi economici da difendere.....o è vietato avere un opinione:confused:

Non è vietato avere opinioni, ovviamente... ma tu tendi ad esprimerle come se fossero verità assolute... ;)

BrasaAxè bentornato nel girone dei bannati:O

:O ROSICONI :O
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/nazionale/gattuso-rosiconi/gattuso-rosiconi/gattuso-rosiconi.html

Questo invece (sfottò e commenti post intervento del moderatore) è vietato: 5gg di sospensione!