View Full Version : Telecom, bene ma costi troppo..
Ciao ragazzi, vi espongo qui la mia situazione.
Da tempo sono cliente di telecom (sia adsl che telefono da quasi 10 anni) e da sempre mi sono trovato bene, anche quando ho dei problemi il tecnico viene e risolve (e anche quando i tecnici sono stati un po' incompetenti hanno sempre rimborsato).
Sono sempre stato tratto bene tranne per una volta che hanno cercato di fregarmi con i servizi a pagamento, ma anche li ho avuto il rimborso con lettera di scuse (conservato orgogliosamente)
Detto ciò ormai di questi tempi 90 euro al mese sono troppi, sopratutto quando come nel mio caso mio padre è in cassa integrazione.
Il costo comprende tutto senza limiti + noleggio modem.
Ho sempre ricevuto chiamate di altri gestori ma ho sempre rifiutato poiché contento del servizio (soprattutto l'assistenza) di telecom.
Ora volevo chiedervi c'è qualche possibilità come con gli altri gestori che telecom mi faccia una promozione personale? Gli altri gestori come sono, sopratutto in termini di assistenza?
Guardavo fastweb 30 euro ogni mese compreso di telefono e modem.
Grazie a tutti.
Nessuno può dirti a priori e in maniera generica come sono gli operatori perché ogni linea fa storia a se, quindi sulla tua linea possono andar bene tutti come andar male. In merito all'assistenza, purtroppo e' l'anello debole di ogni operatore (magari telecom un po' meno, ma anche li va a fortuna), soprattutto i call center mentre i canali "social" come twitter e facebook vanno un po' meglio e alcuni operatori, vedi infostrada, ha anche un buon supporto mail. Se poi vogliamo entrare un po' più sul tecnico, la prerogativa che devi avere e' cercare un'operatore che ti offra una linea in ull evitando invece le ws.
P.S. naturalmente mi riferisco alla parte adsl, perché lato fobia non ci sono problemi tra i vari operatori.
ok, perché qui dove abito io (in provincia di Como) con telecom viaggio a 10mb e non ho problemi di instabilità, a meno che succeda qualcosa alla centralina come un mese fa anche se hanno risolto in poco tempo..
Mi pare inconcepibile che uno spenda 90 euro al mese solo per telefono e internet.
Soprattutto di questi tempi.
Mi pare inconcepibile che uno spenda 90 euro al mese solo per telefono e internet.
Soprattutto di questi tempi.
Infatti, ho chiamato telecom ma non hanno offerte diverse.
Stavo vedendo fatsweb, ho prenotato una chiamata
Stavo vedendo fatsweb, ho prenotato una chiamata
diciamo che da un punto di vista prettamente economico tutti gli operatori alternativi hanno offerte migliori
diciamo che da un punto di vista prettamente economico tutti gli operatori alternativi hanno offerte migliori
ho fatto il passo, supersurf di fastweb a 32 euro al mese
ho fatto il passo, supersurf di fastweb a 32 euro al mese
hai attivato via web? perche' sul sito trovo supersurf a 29 euro non a 32
tramite operatore.
29 vale per chi non è con telecom. già sul sito quando ho messo via, numero ecc mi ha dato 32 :)
tramite operatore.
29 vale per chi non è con telecom. già sul sito quando ho messo via, numero ecc mi ha dato 32 :)
ok, ultima domanda, sei su linea fastweb quindi fino a 20 mega giusto?
fritz_ht
15-07-2013, 09:11
ho fatto il passo, supersurf di fastweb a 32 euro al mese
Azz, non ci hai pensato molto :D , occhio che sono 29/32 per 12 mesi poi diventano 45/48 da quel che vedo. Queste offerte a me hanno sempre fatto incazzare perchè ti portano a misurare l'offerta su quella cifra e non su quella a regime. Per questo io ho fatto Infostrada prendendo al volo l'offerta via web della All Inclusive L a 29.95 euro per sempre più 3 euro al mese per una sim dati da 1GB utile per quando sono in giro con il tablet o il PC (mi hanno dato anche la chiavetta).
Giusto sabato mi ha chiamato un operatore Fastweb cercando di convincermi che la loro offerta era migliore, gli ho detto che ero passato a Infostrada solo da 2 mesi "e ma con noi va a 20 Mega" ma io vado benissimo anche a 8 Mega (tra l'altro avrei potuto fare la 20 Mega anche con infostrada), secondo questo pirla dopo appena due mesi che sono passato a Infostrada pagando 100 euro tra costi dichiarati e non dovrei sobbarcarmi un altro passaggio esoso verso di loro per un'offerta di soli 12 mesi? Dopo avergli detto che andavo bene anche a 8 mega ha bofonchiato qualcosa e mi ha appeso il telefono in faccia.
occhio che sono 29/32 per 12 mesi poi diventano 45/48 da quel che vedo. Queste offerte a me hanno sempre fatto incazzare perchè ti portano a misurare l'offerta su quella cifra e non su quella a regime. Per questo io ho fatto Infostrada prendendo al volo l'offerta via web della All Inclusive L a 29.95 euro per sempre più 3 euro al mese per una sim dati da 1GB utile per quando sono in giro con il tablet o il PC (mi hanno dato anche la chiavetta).
effettivamente infostrada offre abbonamenti molto interessanti a prezzi contenuti
Azz, non ci hai pensato molto :D , occhio che sono 29/32 per 12 mesi poi diventano 45/48 da quel che vedo. Queste offerte a me hanno sempre fatto incazzare perchè ti portano a misurare l'offerta su quella cifra e non su quella a regime. Per questo io ho fatto Infostrada prendendo al volo l'offerta via web della All Inclusive L a 29.95 euro per sempre più 3 euro al mese per una sim dati da 1GB utile per quando sono in giro con il tablet o il PC (mi hanno dato anche la chiavetta).
Giusto sabato mi ha chiamato un operatore Fastweb cercando di convincermi che la loro offerta era migliore, gli ho detto che ero passato a Infostrada solo da 2 mesi "e ma con noi va a 20 Mega" ma io vado benissimo anche a 8 Mega (tra l'altro avrei potuto fare la 20 Mega anche con infostrada), secondo questo pirla dopo appena due mesi che sono passato a Infostrada pagando 100 euro tra costi dichiarati e non dovrei sobbarcarmi un altro passaggio esoso verso di loro per un'offerta di soli 12 mesi? Dopo avergli detto che andavo bene anche a 8 mega ha bofonchiato qualcosa e mi ha appeso il telefono in faccia.
Infatti, ho pensato a quello, a causa del "Mio legame con telecom" sono stato sempre corteggiato con offerte su misura infatti quando starà per finire il 1 anno chiederò un'altra offerta o minaccio di cambiare..
Un'altra cosa.. ma è normale che per forza la 1 (e forsa anche la 2) fattura debba essere pagata tramite conto corrente? Non si può via bollettino.
fritz_ht
16-07-2013, 09:53
Un'altra cosa.. ma è normale che per forza la 1 (e forsa anche la 2) fattura debba essere pagata tramite conto corrente? Non si può via bollettino.
Strano che non le vogliano tutte pagate con RID, di solito alcune offerte sono subordinate al pagamento trami CC o RID. Io ho fatto il RID perchè più comodo, tanto con un canone fisso è difficile avere sorprese tanto più che si può controllare il traffico di telefonate fatte anche online prima dell'emisione della fattura.
gd350turbo
16-07-2013, 10:30
Mi pare inconcepibile che uno spenda 90 euro al mese solo per telefono e internet.
Soprattutto di questi tempi.
Appunto...
Telecom + 20 mega sono si 90 euro, ma ogni due mesi...
Tutto senza limiti ? Non serve a nulla, telefonia tramite uno dei tanti gestori voip con pochi euro al mese...
Noleggio modem ? Ma esiste ancora chi noleggia oggetti che con pochi euro si comprano ?
Strano che non le vogliano tutte pagate con RID, di solito alcune offerte sono subordinate al pagamento trami CC o RID. Io ho fatto il RID perchè più comodo, tanto con un canone fisso è difficile avere sorprese tanto più che si può controllare il traffico di telefonate fatte anche online prima dell'emisione della fattura.
Preferisco sinceramente dover pagare le bollette via posta.
Poi di sti tempi, almeno che mi lascino decidere quale pagare prima..
il 29/07 mi mandano il modem technicolor con TNT che però ha deciso di fare sciopero e per questo verrà consegnato solamente il 06/08, nel contempo avviene il passaggio da Telecom a FW dopo che telecom mi ha staccato la linea per i miei ultimi 2 giorni con lei.
Monto il modem, non funziona, dopo 72 ore arriva (oggi) il tecnico TELECOM che era stato mandato da FW per un problema alla centrale, la linea c'è ma il modem non funziona, il tecnico fa il suo lavoro e se ne va poiché il problema è di FW.
Dopo qualche ora di controllo mi chiamano (oggi) e mi dicono che il modem è da sostituire (dopo che ho aspettato una settimana per riceverlo) perché difettoso e con lui arriverà un tecnico FW.
Speriamo in bene.
ps: unica nota positiva è la velocità (mostratami dall'aggieggo del tecnico) che arriva a 10/11 mb con la centrale che dista a 1.8 km (velocità che già raggiungevo con la superinternet di telecom)
il 29/07 mi mandano il modem technicolor con TNT che però ha deciso di fare sciopero e per questo verrà consegnato solamente il 06/08, nel contempo avviene il passaggio da Telecom a FW dopo che telecom mi ha staccato la linea per i miei ultimi 2 giorni con lei.
Monto il modem, non funziona, dopo 72 ore arriva (oggi) il tecnico TELECOM che era stato mandato da FW per un problema alla centrale, la linea c'è ma il modem non funziona, il tecnico fa il suo lavoro e se ne va poiché il problema è di FW.
Dopo qualche ora di controllo mi chiamano (oggi) e mi dicono che il modem è da sostituire (dopo che ho aspettato una settimana per riceverlo) perché difettoso e con lui arriverà un tecnico FW.
Speriamo in bene.
ps: unica nota positiva è la velocità (mostratami dall'aggieggo del tecnico) che arriva a 10/11 mb con la centrale che dista a 1.8 km (velocità che già raggiungevo con la superinternet di telecom)
Ho letto di diversi problemi con quel modem e Fastweb, speriamo risolvano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.