View Full Version : Consiglio Acquisto Notebook Gaming Budget 1.500€
michelecb
12-07-2013, 15:17
Ciao a tutti, dovrei acquistare un notebook principalmente per il gaming, poi per altro come grafica con photoshop, film e programmazione. Ho bisogno di un PC che rende davvero bene graficamente con la maggior parte dei giochi, che abbia un ottimo display, bei colori e un buon sistema di raffreddamento, ma soprattutto, deve essere duraturo!!!
Ho girato centinaia di siti web e letto discussioni in questo forum, tra tutti quello che più mi ha colpito è l'Asus G750JX-CV038H, che ho trovato a circa 1.450 €, circa 300€ in meno al prezzo di listino. Da alcuni commenti leggo che ha un ottimo sistema di raffreddamento, è silenzioso e rende davvero bene. Voi che dite? avete altri consigli?
Ho adocchiato altri modelli, tipo il nuovo lenovo ideapad Y510p il cui prezzo è ancora un mistero dato che verrà ommercializzato dopo l'estate, ma è comunque inferiore all'asus, anche se uso lenovo al lavoro e non mi dispiace come marchio. Poi ho visto l'msi GX70 ma sinceramente sono scettico.
Infine ho configurato vari modelli assemblati da guru, deviltech, one, santech, schenker, xoticpc, addirittura li con 1500 riesco a mettere la ati HD8970M e un'unità aggiuntiva SSD, ma c'è da fidarsi??
Ho avuto Asus ed è una garanzia. Voi che mi dite??? :)
marklevinson76
12-07-2013, 16:58
l asus a quel prezzo è davvero ottimo,da specifiche monta già i nuovi haswell ed una grafica di tutto rispetto.
michelecb
15-07-2013, 15:41
Ho trovato anche i notebook One (migliori per qualità-prezzo), li conoscete? che ne pensate?
La Situazione è la seguente, ho opzionato i seguenti notebook:
- Asus G750JX-CV038H
7,3" FULL HD - 1920x1080 Pixel - Glare - LED - 3D
Intel Core i7-4700QM (2.40 GHz)
16 GB DDR3 1600 MHz // (4 x 4 gb)
NVIDIA GeForce GTX 770M
3072 MB DDR5
750 GB SATA 7200 rpm
Blu-Ray Writer
Batteria 8 Celle
Prezzo 1450€
- Lenovo Y510p, non ancora in commercio in Italia quindi il prezzo è sconosciuto ma credo sia un ottimo PC, esteticamente il migliore!!
- Santech M68
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (1x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NTSC 72% NO-Glare
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5 (dedica..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Centrino Wireless-N 2230 (300Mbps,..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
Prezzo 1.634 € (a cui devo aggiungere 120€ di ssd Samsung 840 Pro da 128gb)
- One Gaming Notebook K73-3N
- CPU: Intel Core i7-4700MQ 2.40 GHz (QC, 6MB, .
- RAM: 16 GB DDR3 1600Mhz (2x 8192MB)
- Disco Rigido: 128GB SATA III Samsung 840 Pro SSD
- 2° Disco Rigido: 500 GB, 7200rpm
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" LED FullHD NO-Glare
- Scheda Video: AMD Radeon HD 8970M 4,0 GB GDDR5
- Unità Ottica: Masterizzatore Blu-Ray
- Wireless: WLAN Killer Wireless-N 1202 2x2 Wifi + Bluetooth 4.0
Prezzo: 1.484 + 28€ spedizione.
Inutile dire che il migliore di tutti qualità-prezzo è l'ultimo, praticamente ho già l'ssd incluso, in più 16gb di ram, masterizzatore blu-ray e scheda wireless Killer!
Unica cosa la tastiera è QWERTZ tedesca ma i problemi sono relativi, forse unico pensiero va sull'assistenza post-vendita. Santech pago 1.634 + spedizione + 120€ di ssd, totale 1.750 + spedizione, contro i 1.500 di One.
Infine ultima cosa, leggevo da recensioni della rumorosità dei clevo come punto negativo, mentre un punto a favore per l'asus. voi che mi dite??
Infine ultima cosa, leggevo da recensioni della rumorosità dei clevo come punto negativo, mentre un punto a favore per l'asus. voi che mi dite??
Non posso dirti niente di specifico per la rumorisità dei Clevo (fra l'altro volevo prendere un n87) ma immagino sia un problema molto relativo nel senso che con quell'hardware nell'uso comune il computer sarà pressocché in idle e dubito che si faccia sentire, magari quando il carico è elevato diventa fastidioso ma carico elevato vuol dire che tendenzialmente si sta giocando e personalmente se gioco lo faccio con le cuffie con tutte le conseguenze del caso.
Comunque tieni conto di un paio di cose della santech: la prima è che offre una garanzia di base di 3 anni contro i 2 di qualsiasi altro produttore, la seconda è che tendenzialmente dal momento in cui hai un guasto a quando puoi riusare il computer passano 3-4 giorni, con i produttori tedeschi rischi di rimanere per più di un mese senza computer.
ps. Ho visto che hai messo anche il lenovo che è un 15", a questo punto, se vuoi considerare gli assemblatori clevo tedeschi, considererei anche il vecchio FIRE IV di notebookguru che è quello che a mio avviso ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore in assoluto:
-I processori Ivy bridge clock2clock sono quasi identici ai nuovi haswell, consumano di più ma costano di meno, in più il 3740QM a differenza dei nuovi 4x00QM è "overclockabile" di 4 step rispetto al normale, il che vuol dire che nei limiti del suo TDP raggiunge frequenze massime di 4,1ghz quando lavora su un singolo core e fino a 3,8 per l'uso su tutti e 4 i core.
-La 7970 è di fatto identica alla 8970, cambiano solo le frequenze (ma a quelle si ovvia facilmente con un pò di overclock) e il quantitativo di ram (ma anche li penso che 4gb di ram su una scheda che di fatto è più lenta di una 7870 desktop siano relativamente inutili)
edit: come non detto, evidentemente sul FIRE IV stanno finendo i componenti, non prevedono più la possibilità di mettere una 7970, ci sono ancora le GTX670mx, 675mx e 680m, ma il rapporto prezzo-prestazioni non è vantaggioso come lato AMD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.