View Full Version : HDD esterno non riconosciuto
XgamingboX
12-07-2013, 14:31
Ho un'HDD interno SATA 2.5 pollici smontato da un portatile. Ho comprato un box esterno usb 2.0 autoalimentato e montato l'hard disk, lo collego al pc, la spia di alimentazione si accende ma la periferica non viene riconosciuta ne in risorse del computer, ne in gestione dispositivi ne in Crea e formatta partizioni del disco rigido. Ho provato a collegarlo a due pc differenti con W7 e W8 oltre che nella mia tv dove è possibile registrare i programmi su hard disk ma niente, non viene proprio rilevato. Potrebbe essere a questo punto un problema del box? Una curiosità, il connettore SATA è composto da una linea di pin e un connettore separato (così è nel mio hard disk) ma il box permette di collegare solo la linea di pin mentre il connettore rimane vuoto, a che serve quel connettore? Per capirci: LINK (http://www.arrowcomputers.com.au/wp-content/uploads/2011/11/DRINOTSATA.jpg)
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 15:10
Con "connettore separato" intendi quei 4 pin che si vedono nella foto a destra? Se parli di quelli servono per impostare un jumper, che può rendere il disco compatibile con vecchie schede madre (funzione principale).
Hai già provato ad andare in START→digitare "gestione computer"→"gestione disco" ? Da li puoi controllare se il disco viene rilevato o meno. Se c'è allora probabilmente basta assegnargli una lettera per farlo riconoscere (non una utilizzata dal sistema, quindi non A | B | C ed eventuali altre lettere già occupate da hard disk e lettori DVD).
XgamingboX
12-07-2013, 15:48
Intanto grazie per la risposta, no ci avevo già provato, non compare neanche in gestione dschi..
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 15:51
Hai un altro disco 2,5'' da provare? Così capiamo se è il box il problema.
Puoi provare a vedere se con un live CD linux riesci a leggerlo correttamente. Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=20)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.
XgamingboX
12-07-2013, 15:59
Aggiornamento: ho provato proprio ora a collegare entrambi gli ingressi usb al portatile (il cavo usb fornito con uscita doppia, probabilmente per maggiore alimentazione elettrica) e il pc lo riconosce! La cosa è veramente stranissima perchè ci avevo già provato anche nel fisso (nelle porte usb frontali del case).. quindi secondo te non era abbastanza alimentato?
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 16:02
Ah beh certamente, se il cavo ha due porte USB vanno collegate entrambe http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
XgamingboX
12-07-2013, 16:05
Ah beh certamente, se il cavo ha due porte USB vanno collegate entrambe http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Il problema è che il pc fisso, anche collegando entrambe le porte non lo rileva.. inoltre come posso a collegarlo a dispositivi che non permettano magari il doppio collegamento? Mi viene in mente la mia TV che permette la registrazione dei canali su hdd esterni...
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 16:25
Alcuni box funzionano anche con una sola porta USB, dipende da come è progettato il loro sistema di alimentazione.
Quindi il mio consiglio è di procurarsi un box alimentato a singola USB, ce ne sono moltissimi per una spesa irrisoria di 10/15€..così si esclude anche un eventuale malfunzionamento di quest'ultimo visto che sul PC fisso continua a non funzionare. Controlla l'alimentatore del fisso, potrebbe essere lui a causare questo problema, visto che gli altri PC almeno riescono ad andare.
Che disco da 2,5'' è ?
XgamingboX
12-07-2013, 16:27
Alcuni box funzionano anche con una sola porta USB, dipende da come è progettato il loro sistema di alimentazione.
Quindi il mio consiglio è di procurarsi un box alimentato a singola USB, ce ne sono moltissimi per una spesa irrisoria di 10/15€..così si esclude anche un eventuale malfunzionamento di quest'ultimo visto che sul PC fisso continua a non funzionare. Controlla l'alimentatore del fisso, potrebbe essere lui a causare questo problema, visto che gli altri PC almeno riescono ad andare.
Che disco da 2,5'' è ?
è un Western Digital da 80 GB SATA 5400 rpm
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 16:38
Non c'è anche il modello? Tipo Green o Blue? Comunque è strano, dovrebbe assorbire poco, forse è proprio il box che ha problemi..
XgamingboX
12-07-2013, 18:52
Non c'è anche il modello? Tipo Green o Blue? Comunque è strano, dovrebbe assorbire poco, forse è proprio il box che ha problemi..
Da quel che mi ricordo è un Western Digital Scorpio. Comunque sono riuscito a farlo funzionare anche nel fisso, sempre collegandolo a due porte USB, l'unica cosa che devo fare però è collegarlo alla porta usb del pannello frontale dove ci sono tra l'altro gli slot per le schede di memoria e un'altro cavo in un'altra porta usb, se invece collego entrambi sulle due porte usb adiacenti allora non lo legge..
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 20:26
Ok a questo punto se vuoi farlo leggere al televisore ti basta prendere un hub USB da 5€ come questo, che viene alimentato a parete e che si può collegare direttamente al televisore :)
http://www.memorystock.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/h/u/hub_usb_4_porte_alimentato_tm-hub4-01-ali.jpg
XgamingboX
12-07-2013, 20:35
Grazie mille per l'aiuto :)
HoFattoSoloCosi
12-07-2013, 20:50
Nessun problema :mano:
Se il problema è solo sul televisore allora non ha senso cambiare tutto il box, si fa prima con l'HUB USB, si trovano ovunque.
XgamingboX
12-07-2013, 21:22
Comunque la cosa è stranissima perchè addirittura adesso riesco a farlo funzionare perfettamente anche con una sola porta usb...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.