PDA

View Full Version : 3TB esterno - Verbatim o Toshiba?


JohnBytes
12-07-2013, 11:54
Buongiorno a tutti, mi trovo costretto ad acquistare un hard disk esterno abbastanza capiente, e da una breve occhiata su vari siti mi pare di capire che attualmente i migliori rapporti prezzo/gb li abbiano i dischi da 3tb...

Più o meno allo stesso prezzo si trovano questi due prodotti su cui sono indeciso, potreste darmi un consiglio?

1)http://www.verbatim.it/it_10/product_store-n-save-superspeed-usb-3-0-desktop-hard-drive-3tb_9566_0_35770.html (Non guardate il prezzo consigliato, si trova a meno)
2)http://www.toshiba.it/hard-drives/desktop/store-canvio/

Il primo monta un Seagate, il secondo invece è un hard disk proprietario Toshiba.
Con Seagate ho avuto un'esperienza così così, ma Toshiba in quanto ad affidabilità non ho idea di come sia, ed in più non ha il pulsante di accensione che ritengo molto importante.

Avete qualche consiglio??
A me andrebbe bene anche da 2TB ma a patto di trovarlo ad un prezzo vantaggioso rispetto a quello da 3TB.
90euro per 2TB contro 110 per 3TB prendo il secondo...
Se si trovasse a 65/70 euro da 2tb sarebbe diverso.

Marlon-83
22-07-2013, 10:42
Il verbatim l'ho avuto per qualche giorno, ma aveva il difetto di scaldare troppo; probabilmente è più veloce del toshiba, (toshiba che al suo interno dovrebbe avere il deskstar 5k3000).

JohnBytes
22-07-2013, 13:46
Il verbatim l'ho avuto per qualche giorno, ma aveva il difetto di scaldare troppo; probabilmente è più veloce del toshiba, (toshiba che al suo interno dovrebbe avere il deskstar 5k3000).

Scalda? mannaggia ero propenso a prendere quello per via del tasto fisico di accensione...
Probabilmente alla fine spenderò qualcosa in più per prendere un WD My Book, tanto della velocità di rotazione non mi importa.

Grazie per il feedback!

Marlon-83
23-07-2013, 11:49
Anch'io avevo intenzione di prendere il wd my books, ma poi ho acquistato il toshiba (che mi deve ancora arrivare), in quanto più economico :D ... ma effettivamente la mancanza del tasto di accensione è una pecca !

JohnBytes
23-07-2013, 18:59
Anch'io avevo intenzione di prendere il wd my books, ma poi ho acquistato il toshiba (che mi deve ancora arrivare), in quanto più economico :D ... ma effettivamente la mancanza del tasto di accensione è una pecca !

Anche a me attirava il Toshiba per il prezzo, però in passato ho avuto problemi con hard disk senza pulsante di accensione, quindi ora ho il pallino di doverne comprare uno con il tasto...
Poi sicuramente il toshiba sarà perfetto e quello che prenderò io morirà dopo un mese :D

Aiace
06-08-2013, 12:08
Anche io stavo guardando il Toshiba per il prezzo allettante.... ma il disco deskstar 5k3000 com'è?? Affidabile?

dirklive
06-08-2013, 12:23
non è detto che all'interno del Toshiba ci sia un deskstar, così come non è detto che nel Verbatim vi sia un seagate, anche se le probabilità sono molto alte, partendo dal presupposto che Verbatim non è un costruttore di dischi e che Toshiba non mi fa impazzire, cosa migliore sarebbe comprare un box e schiaffarci un disco dentro, così sono sicuro di quello che c'è dentro.

HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 13:07
partendo dal presupposto che Verbatim non è un costruttore di dischi e che Toshiba non mi fa impazzire, cosa migliore sarebbe comprare un box e schiaffarci un disco dentro, così sono sicuro di quello che c'è dentro.

^ This http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Quoto in pieno, un saluto a dirklive :cincin:

Aiace
06-08-2013, 17:54
non è detto che all'interno del Toshiba ci sia un deskstar, così come non è detto che nel Verbatim vi sia un seagate, anche se le probabilità sono molto alte, partendo dal presupposto che Verbatim non è un costruttore di dischi e che Toshiba non mi fa impazzire, cosa migliore sarebbe comprare un box e schiaffarci un disco dentro, così sono sicuro di quello che c'è dentro.

Vero. C'è però da dire che la spesa è differente:
HD + Box costano molto di più che HD boxato..

Io ho due HD da 2TB green in due box techsolo usb3 e ne sono contento... ma sono altrettanto contento dei mei WD Mybook che alla fine mi sono costati meno. De gustibus... :-)

HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 18:08
HD + Box costano molto di più che HD boxato..

Posso sapere i costi a cui ti riferisci, qualche esempio magari?

Chiedo perché se il WD MyBook 2TB costa 98,96€ (fonte Amaz*n) il WD Green 2TB + Box Fantec 3,5'' USB3.0 fanno 76,50€+24,90€=101,40€ (fonte ePric*)

Mettiamoci pure le spese di spedizione eventualmente, ma parliamo di massimo 10€ di scarto..cioè niente, se si tiene conto della possibilità infinitamente più vantaggiosa di avere un box che si può aprire in qualsiasi momento lo si desidera.

Non voglio necessariamente contraddirti, nel senso che è vero, un hard disk esterno assemblato costa qualcosa di più di uno già pronto, ma proprio qualcosina, di certo non "molto".


Poi ci sono ovviamente box migliori, per carità, ma per il mero discorso del costo, a questi livelli, non ci sono differenze rilevanti, ne sono convinto ;)

JohnBytes
06-08-2013, 21:30
Posso sapere i costi a cui ti riferisci, qualche esempio magari?

Chiedo perché se il WD MyBook 2TB costa 98,96€ (fonte Amaz*n) il WD Green 2TB + Box Fantec 3,5'' USB3.0 fanno 76,50€+24,90€=101,40€ (fonte ePric*)

Mettiamoci pure le spese di spedizione eventualmente, ma parliamo di massimo 10€ di scarto..cioè niente, se si tiene conto della possibilità infinitamente più vantaggiosa di avere un box che si può aprire in qualsiasi momento lo si desidera.

Non voglio necessariamente contraddirti, nel senso che è vero, un hard disk esterno assemblato costa qualcosa di più di uno già pronto, ma proprio qualcosina, di certo non "molto".


Poi ci sono ovviamente box migliori, per carità, ma per il mero discorso del costo, a questi livelli, non ci sono differenze rilevanti, ne sono convinto ;)

E' una soluzione che ho valutato ma, almeno nel mio caso, la differenza non è così irrilevante.
Il Verbatim si trova spedito a 100 e spicci...
Assemblare un 3TB esterno più un box decente lo avevo valutato, ma mi veniva non meno di 130 euro, 100 minimo per l'HD e restanti per il box.
Certo, è vero che a quel punto so cosa c'è dentro, ma è anche vero che a questo punto se vado a valutare tutti gli aspetti dovrei prendere un hard disk che, sulla carta, è più affidabile di altri, e la spesa continua a salire, a quel punto la spesa inizia a diventare rilevante.
Non so, sono combattuto... (infatti ancora non ho acquistato una mazza :D )

HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 22:11
Certo, è vero che a quel punto so cosa c'è dentro, ma è anche vero che a questo punto se vado a valutare tutti gli aspetti dovrei prendere un hard disk che, sulla carta, è più affidabile di altri, e la spesa continua a salire, a quel punto la spesa inizia a diventare rilevante.

Questo non è proprio un ragionamento che fila liscio secondo me, perché se vuoi fare un paragone lo si deve fare con componenti di apri livello...nel mio esempio era MyBook e WD Green, certo se ci metti dentro un WD RE4, è chiaro che hard disk + box costano molto più di un assemblato :fagiano:


Quindi il ragionamento sul prezzo lo si fa -com'è giusto- con prodotti di pari fascia..se poi al momento dell'acquisto vuoi comprare un disco più performante è un altro discorso, ma se l'idea è di comperare un Verbatim da 3TB o "qualcosa d'altro", l'alternativa più similare è un disco e un box di fascia consumer, come può essere tranquillamente il WD Green http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

JohnBytes
06-08-2013, 22:23
Questo non è proprio un ragionamento che fila liscio secondo me, perché se vuoi fare un paragone lo si deve fare con componenti di apri livello...nel mio esempio era MyBook e WD Green, certo se ci metti dentro un WD RE4, è chiaro che hard disk + box costano molto più di un assemblato :fagiano:


Quindi il ragionamento sul prezzo lo si fa -com'è giusto- con prodotti di pari fascia..se poi al momento dell'acquisto vuoi comprare un disco più performante è un altro discorso, ma se l'idea è di comperare un Verbatim da 3TB o "qualcosa d'altro", l'alternativa più similare è un disco e un box di fascia consumer, come può essere tranquillamente il WD Green http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Si si sono d'accordissimo, infatti l'esempio numerico che ho fatto è stato ipotizzato prendendo ad esempio hard disk della stessa fascia, anzi, a dirla tutta ho preso proprio il disco Seagate che di solito si trova dentro al verbatim.
Non l'ho trovato a meno di 105 euro in nessun negozio, quindi più il box si arriva a 130 almeno.

Il discorso relativo alla maggiore qualità dei componenti separati l'ho ipotizzato per il semplice fatto che non ci vedo molto senso nello spendere di più per avere praticamente lo stesso hard disk...
quindi dal momento che uno decide di assemblarselo penso abbia un senso scegliere qualcosa di meglio.
Se invece si vuole spendere poco preferisco prendermelo già assemblato.

E' anche vero che poi il box esterno ti resta a disposizione in futuro, anche quello è da valutare, ma non se ne esce più :D

HoFattoSoloCosi
06-08-2013, 22:30
Il discorso relativo alla maggiore qualità dei componenti separati l'ho ipotizzato per il semplice fatto che non ci vedo molto senso nello spendere di più per avere praticamente lo stesso hard disk..

E' qui che ti manca un'informazione molto importante (io la ritengo fondamentale ad esempio) ed è questa:


Esempio: dopo 9 mesi il computer non rileva più l'hard disk esterno della Verbatim (grat grat :D). Tu ovviamente hai TB di dati che devi/vuoi recuperare;

Ipotesi: il box o l'hard disk hanno problemi/sono guasti, quindi devi scegliere..

- Strada 1: contatti Verbatim (o qualunque sia l'azienda che produce il box, perché ovviamente è un discorso generico) per un RMA..loro molto gentilmente accettano la pratica e ti fanno spedire l'hard disk. Non spendi nulla di più, probabilmente, ma hai perso tutti i tuoi dati perché ovviamente non si preoccupano di recuperarli;

- Strada 2: siccome la maggior parte dei problemi agli hard disk esterni è causata dai box stessi, mentre gli hard disk sono perfettamente funzionanti, apri il box invalidando la garanzia e vedi se il disco funziona ancora collegandolo direttamente via SATA o con un altro box USB ad un PC;


Ecco, questo è il motivo per cui non prendo prodotti già assemblati..se anche devo spendere 10 o 20€ lo faccio volentieri perché so che questo è un motivo molto serio e da tenere in considerazione, assolutamente!

(se poi aggiungiamo che un box da preassemblato è mediamente di qualità inferiore a quelli acquistati a parte, la situazione pende ancora di più in sfavore di queste soluzioni)

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Aiace
08-08-2013, 00:00
Posso sapere i costi a cui ti riferisci, qualche esempio magari?

Chiedo perché se il WD MyBook 2TB costa 98,96€ (fonte Amaz*n) il WD Green 2TB + Box Fantec 3,5'' USB3.0 fanno 76,50€+24,90€=101,40€ (fonte ePric*)


WD MyBook 2TB costa 98,96€ esatto
WD Green 2TB 87,97€
Box Fantec 3,5'' USB3.0 26,62€

Che fa 114.59 senzaspese di spedizione (tutto in amazzonia) contro i 99€ del MyBook. Questi i conti che ho fatto io... ma magari è che non mi fido a comperare "ovunque".
Valuterò le caratteristiche del Fantec che (mi pare) consigli tu. Io non sempre sono rimasto contento dei box per HD: ad es ho un LCPower usb3 che va benissimo... ma quando lo accendo mi rende inutilizzabile il mouse wireless... interferenze sfortunate!
Poi magari trovi su eprize prezzi d'occasione... ma forse anche per il mybook!

L'unca cosa positiva, secondo me, nel prendere box+HD è nel mettere dentro esattamente quello che vuoi tu (ad es. un red)... ma se devi metterci un green tanto vale prenderlo già fatto e tutto. Anche perchè il box del Mybook non mi sembra affatto male (io ne ho 2).


Ecco, questo è il motivo per cui non prendo prodotti già assemblati..se anche devo spendere 10 o 20€ lo faccio volentieri perché so che questo è un motivo molto serio e da tenere in considerazione, assolutamente!
La domanda che facevo io era se vale la pena spendere questi 20€ in più e mi sembra che la tua sia un ottima argomentazione.

HoFattoSoloCosi
08-08-2013, 07:41
Valuterò le caratteristiche del Fantec che (mi pare) consigli tu.

Si diciamo che il box che ho indicato -e ho uno e funziona bene, veramente ben fatto- è più che altro il minimo indispensabile, nel senso che sotto quella cifra, di box USB3.0 affidabili si trova molto poco.

Anche perchè il box del Mybook non mi sembra affatto male (io ne ho 2).

Assolutamente, è sicuramente un box ben fatto..ho un amico patito di WD e ne ha più di uno, mai avuto un problema e a detta sua vanno benissimo...quello che sottolineavo è "nel caso sfortunato che si rompa il box, non potrai aprirlo a meno di rinunciare alla garanzia"..cosa che con un box a parte non succede, anzi hai sia una garanzia sul box che una sull'hard disk.

La domanda che facevo io era se vale la pena spendere questi 20€ in più e mi sembra che la tua sia un ottima argomentazione.

Ottimo, scusa se posso essere sembrato prolisso nella mia argomentazione, non volevo fare una lezione, ho solo citato la mia stessa risposta presa da un altro thread dove mi era stata fatta la stessa domanda..mi fa piacere comunque che condividi il mio punto di vista http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

cescoo78
04-01-2014, 13:03
pure io entro oggi vorrei acquistare un hd esterno da 3tb

verbatim o toshiba da 3 tb che si trovano su ebay a 102€??


che dite??

HoFattoSoloCosi
04-01-2014, 14:52
Togli i link perché sono vietati da regolamento.

Per il resto, non credo cambi molto nel tuo caso. L'unica cosa sarebbe capire che modelli di hard disk montano le due soluzioni al loro interno.

cescoo78
05-01-2014, 13:48
mi sa che mi butto sul verbatim tanto sono tutti e 2 usb 3 che non è male visto che le ho...