The_Game1015
12-07-2013, 10:07
Ciao ragazzi
Ho da qualche giorno questo pc tra le mani, e mi sta dando una marea di problemi.
Praticamente tutto comincia con l'hdd che si brucia, quello originale western digital 160gb SATA. Compro quindi un nuovo hdd, modello Seagate ST500LM012 da 500gb, SATA2.
Quindi comincio a lavorarci per formattarlo, e da li iniziano i problemi... spiego meglio:
l'hdd viene riconosciuto dal bios, perchè lo vede, e da bios riesco anche a fare il test di verifica. Ho due chiavette usb, una per l'installazione di win7 e una di una xp mod con driver sata integrati, create con winsetupfromusb v0.8
Il bios e il pc in generale vengono forniti da hp con preinstallato Windows Vista, ed è specificato anche nella schermata principale del Bios, e qui si presentano i due casi:
1) provo a far partire da USB di windows xp, all'inizio il grub4dos mi fa anche scegliere se fare il testa SATA/RAID driver, lo faccio e tutto bene, a quel punto come procedo, dando l'input per cominciare, schermata nera e non va più avanti.
Non mi si presenta nemmeno la schermata blu dove dice "verifica della configurazione hardware in corso..."
2) USB con windows 7... parte il setup, e rimane per 10 min su "avvio dell'installazione in corso" per poi mostrarmi la classica schermata "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd pack"
ho provato a formattare da gparted tramite live di ubuntu, e va tutto bene, quindi l'hdd non ha problemi. ho fatto l'aggiornamento del bios tramite live PE di windows8, e soprattutto la live di windows8 mi leggeva il disco, e sono riuscito a formattarlo anche da li.
Ho provato ad installare ubuntu, ed anche in questo caso andato tutto liscio.
Per installare winxp o seven non mi viene in mente altro da provare... sto scaricando un megapack di driver per provare a farglieli leggere non appena mi da quell'errore, ma terminato questo ho esaurito le idee.
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo
Ho da qualche giorno questo pc tra le mani, e mi sta dando una marea di problemi.
Praticamente tutto comincia con l'hdd che si brucia, quello originale western digital 160gb SATA. Compro quindi un nuovo hdd, modello Seagate ST500LM012 da 500gb, SATA2.
Quindi comincio a lavorarci per formattarlo, e da li iniziano i problemi... spiego meglio:
l'hdd viene riconosciuto dal bios, perchè lo vede, e da bios riesco anche a fare il test di verifica. Ho due chiavette usb, una per l'installazione di win7 e una di una xp mod con driver sata integrati, create con winsetupfromusb v0.8
Il bios e il pc in generale vengono forniti da hp con preinstallato Windows Vista, ed è specificato anche nella schermata principale del Bios, e qui si presentano i due casi:
1) provo a far partire da USB di windows xp, all'inizio il grub4dos mi fa anche scegliere se fare il testa SATA/RAID driver, lo faccio e tutto bene, a quel punto come procedo, dando l'input per cominciare, schermata nera e non va più avanti.
Non mi si presenta nemmeno la schermata blu dove dice "verifica della configurazione hardware in corso..."
2) USB con windows 7... parte il setup, e rimane per 10 min su "avvio dell'installazione in corso" per poi mostrarmi la classica schermata "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd pack"
ho provato a formattare da gparted tramite live di ubuntu, e va tutto bene, quindi l'hdd non ha problemi. ho fatto l'aggiornamento del bios tramite live PE di windows8, e soprattutto la live di windows8 mi leggeva il disco, e sono riuscito a formattarlo anche da li.
Ho provato ad installare ubuntu, ed anche in questo caso andato tutto liscio.
Per installare winxp o seven non mi viene in mente altro da provare... sto scaricando un megapack di driver per provare a farglieli leggere non appena mi da quell'errore, ma terminato questo ho esaurito le idee.
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo