PDA

View Full Version : Coil whine Xfx 850w be full modular


Ludus
12-07-2013, 09:13
Salve ragazzi, ho questo nuovo alimentatore, costruito da seasonic sulla sua piattaforma km3, la stessa che utilizza la serie X di seasonic o corsair con i suoi ax760/860

Il problema è l'emissione di un udibile rumore di coil whine a pc spento, il che risulta alquanto fastidioso.
Dite che è difettoso o posso reclamare un doa?

29Leonardo
12-07-2013, 09:54
Il coil whine si manifesta solo in determinate combinazioni di hardware (casuali), di per sè che io sappia non è trattato come un difetto nè tantomeno un DOA.

Chiedi un rma e buona fortuna.

Ludus
12-07-2013, 10:16
Il coil whine si manifesta solo in determinate combinazioni di hardware (casuali), di per sè che io sappia non è trattato come un difetto nè tantomeno un DOA.

Chiedi un rma e buona fortuna.

leggendo su forum esteri sembra che tutti gli alimentatori basati su piattaforma km3 soffrono di un leggero coil whine. quando si manifesta solo da spento (nel mio caso) è dovuto solitamente alle periferiche usb che rimangono collegate e che inteferiscono con la linea a 5v dell'alimentatore. devo provare a scollegare le cose che solitamente lascio collegate per vedere se il problema sparisce.
comunque poco male perchè basta togliere l'alimentazione e reinserirla per far sparire il rumore e per fortuna da acceso non emette rumori nemmeno sotto carico.

grazie della risposta.

Ludus
12-07-2013, 12:46
mi hanno risposto e sembra che me lo passino in garanzia come difettoso all'arrivo.
comunque l'ho anche smontato e messo un altro pc totalmente differente dal mio come configurazione e il rumore c'era ancora da spento.
leggendo su internet il coil whine quando è spento può dipendere anche da interferenze nell'impianto elettronico di casa, per questo ho cambiato presa e rimosso anche le powerline che avevo per casa, ma non è cambiato nulla. Anche dietro un UPS (che dovrebbe comunque filtrare la corrente), il rumore era il medesimo.

Pasqualino
10-06-2015, 02:21
Salve ragazzi. Riporto la mia esperienza relativamente al problema del ticchettio o del gracchiamento (Coil Whine)...chiamamolo come vogliamo chiamarlo, dovuto al discorso relativo alle induttanze secondo quanto si dice in rete.

L'alimentatore in questione era questo:

http://products.xfxforce.com/en-gb/P...U/P1-450S-X2B9

Un problema non problema, perchè il mio ne ha sofferto per ben più di un anno, effettivamente senza aver mai pregiudicato il corretto funzionamento dell'alimentatore. Ma quel rumore era davvero fastidiosissimo.
Un problema non problema fino a un certo punto però, fino a quando mi sono accorto che quel problema di Coil Whine mi creava addirittura problemi alla rete elettrica di casa.

Mi spiego meglio: ho un tv lcd led della Sony in casa che faceva lo stesso tipo di rumore quando il pc con l'alimentatore gracchiante era acceso. All'inizio pensavo che le due cose fossero distinte, cioè il tv gracchiava nella parte dove si trova il suo alimentatore per un motivo e l'alimentatore del pc gracchiava per un altro motivo.
Pensando che fosse un problema del tv ho analizzato la cosa all'inizio con tecnici Sony.Cambiato l'alimentatore del tv, ma il problema persisteva.Strumenti alla mano a casa mia (oscilloscopio con curva sinusoidale della rete elettrica) i tecnici osservano che durante il gracchiamento dell'alimentatore della tv ci sono delle piccole scalanature nella curva e questo provoca nella rete elettrica degli scompensi. Al tecnico quindi dico che l'alimentatore del pc fa lo stesso tipo di rumore.
Per inciso, altri tv in casa non facevano lo stesso gracchiamento del Sony.
Ma il tecnico mi dice che il tv Sony è dotato di un alimentatore troppo raffinato e sensibile e quindi risente di tutte le eventuali imperfezioni sulla rete elettrica.

Morale della favola, colleghiamo l'oscilloscopio anche alla presa di corrente del pc mentre gracchia col suo alimentatore. Osserviamo le stesse scalanature della curva.
Spegnamo il pc, nessuna scalanatura e curva perfetta. Spegnando il pc notiamo che il tv non gracchia più. Morale della favola 2 : è proprio l'alimentatore XFX gracchiante che provoca tutti i problemi e quello alla tv.

Per questo poi mi sono affrettato a cambiarlo.

http://s12.postimg.org/9uw9qqcwt/alimentatore_con_difetto.jpg (http://postimage.org/)

http://s2.postimg.org/ul3k3hlg9/IMG_20150514_012527.jpg (http://postimage.org/)

http://s7.postimg.org/koxs362yz/IMG_20150514_012542.jpg (http://postimage.org/)

http://s18.postimg.org/46ich1mrd/IMG_20150514_012550.jpg (http://postimage.org/)

None of none
10-06-2015, 09:56
Salve ragazzi. Riporto la mia esperienza relativamente al problema del ticchettio o del gracchiamento (Coil Whine)...chiamamolo come vogliamo chiamarlo, dovuto al discorso relativo alle induttanze secondo quanto si dice in rete.

L'alimentatore in questione era questo:

http://products.xfxforce.com/en-gb/P...U/P1-450S-X2B9

Un problema non problema, perchè il mio ne ha sofferto per ben più di un anno, effettivamente senza aver mai pregiudicato il corretto funzionamento dell'alimentatore. Ma quel rumore era davvero fastidiosissimo.
Un problema non problema fino a un certo punto però, fino a quando mi sono accorto che quel problema di Coil Whine mi creava addirittura problemi alla rete elettrica di casa.

Mi spiego meglio: ho un tv lcd led della Sony in casa che faceva lo stesso tipo di rumore quando il pc con l'alimentatore gracchiante era acceso. All'inizio pensavo che le due cose fossero distinte, cioè il tv gracchiava nella parte dove si trova il suo alimentatore per un motivo e l'alimentatore del pc gracchiava per un altro motivo.
Pensando che fosse un problema del tv ho analizzato la cosa all'inizio con tecnici Sony.Cambiato l'alimentatore del tv, ma il problema persisteva.Strumenti alla mano a casa mia (oscilloscopio con curva sinusoidale della rete elettrica) i tecnici osservano che durante il gracchiamento dell'alimentatore della tv ci sono delle piccole scalanature nella curva e questo provoca nella rete elettrica degli scompensi. Al tecnico quindi dico che l'alimentatore del pc fa lo stesso tipo di rumore.
Per inciso, altri tv in casa non facevano lo stesso gracchiamento del Sony.
Ma il tecnico mi dice che il tv Sony è dotato di un alimentatore troppo raffinato e sensibile e quindi risente di tutte le eventuali imperfezioni sulla rete elettrica.

Morale della favola, colleghiamo l'oscilloscopio anche alla presa di corrente del pc mentre gracchia col suo alimentatore. Osserviamo le stesse scalanature della curva.
Spegnamo il pc, nessuna scalanatura e curva perfetta. Spegnando il pc notiamo che il tv non gracchia più. Morale della favola 2 : è proprio l'alimentatore XFX gracchiante che provoca tutti i problemi e quello alla tv.

Per questo poi mi sono affrettato a cambiarlo.

http://s12.postimg.org/9uw9qqcwt/alimentatore_con_difetto.jpg (http://postimage.org/)

http://s2.postimg.org/ul3k3hlg9/IMG_20150514_012527.jpg (http://postimage.org/)

http://s7.postimg.org/koxs362yz/IMG_20150514_012542.jpg (http://postimage.org/)

http://s18.postimg.org/46ich1mrd/IMG_20150514_012550.jpg (http://postimage.org/)

cavolo... grazie per aver condiviso la tua esperienza, mai avrei detto una cosa del genere!
Ora che la so ci farò più attenzione

lupo rosso
10-06-2015, 11:47
Comunque ritengo opportuno approfondire questo fatto!
Non riesco a capire quale problema possa generare tale disturbo sulla rete elettrica !!!!
Ci vorrebbe l intervento di qualche utente esperto che possa fare un po' di chiarezza !

Pasqualino
10-06-2015, 12:53
Comunque ritengo opportuno approfondire questo fatto!
Non riesco a capire quale problema possa generare tale disturbo sulla rete elettrica !!!!
Ci vorrebbe l intervento di qualche utente esperto che possa fare un po' di chiarezza !

guarda non lo so...mi limito a riportare la mia esperienza...in effetti con me, cambiato l'alimentatore sono spariti i problemi.:D
Se qualcuno può fare luce, ben venga!!!!

fracama87
03-10-2015, 00:45
Io ho lo stesso problema (del rumore). Ho un xfx 550 TS da un anno e mezzo poichè ne parlavano molto bene (è un seasonic in teoria...).
A volte il ticchettio diventa alto e insopportabile (in momenti di particolare sforzo forse ma non solo) altre è accettabile. Migliora se inclino il pc.

Comunque c'ho messo giorni a capire che era l'alimentatore credevo fosse la scheda video!

Prima tenevo l'alimentatore con la ventola verso il basso (infatti pensavo fosse la ventola che avevo sforzato troppo), girandola erso l'alto la situazione migliora. Alla fine non ho una gpu che scalda troppo (hd7750) quindi le temp dell'aria che va verso il case dovrebbe essere accettabile.

E' ancora in garanzia ma non posso stare così tanto senza pc al momento...

Oggi poi ho capito il motivo su vari forum (le induttanze che scontrano i dissipatori appunto) e da profano non mi pare implausibile che le induttanze toccando un metallo nell'ali generino disturbi sulla rete elettrica.

E ora mi viene il timore che anche se non me ne accorgo possa danneggiarmi altri apparecchi (tv stampante ma anche il monitor del pc...) senza che io me ne possa accorgere...

lupo rosso
04-10-2015, 10:35
Io ho lo stesso problema (del rumore). Ho un xfx 550 TS da un anno e mezzo poichè ne parlavano molto bene (è un seasonic in teoria...).
A volte il ticchettio diventa alto e insopportabile (in momenti di particolare sforzo forse ma non solo) altre è accettabile. Migliora se inclino il pc.

Comunque c'ho messo giorni a capire che era l'alimentatore credevo fosse la scheda video!

Prima tenevo l'alimentatore con la ventola verso il basso (infatti pensavo fosse la ventola che avevo sforzato troppo), girandola erso l'alto la situazione migliora. Alla fine non ho una gpu che scalda troppo (hd7750) quindi le temp dell'aria che va verso il case dovrebbe essere accettabile.

E' ancora in garanzia ma non posso stare così tanto senza pc al momento...

Oggi poi ho capito il motivo su vari forum (le induttanze che scontrano i dissipatori appunto) e da profano non mi pare implausibile che le induttanze toccando un metallo nell'ali generino disturbi sulla rete elettrica.

E ora mi viene il timore che anche se non me ne accorgo possa danneggiarmi altri apparecchi (tv stampante ma anche il monitor del pc...) senza che io me ne possa accorgere...

spostiamoci qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719589