PDA

View Full Version : ADSL Alice 7MB disastrosa: cosa fare?


Sardanapalo_
11-07-2013, 22:55
Da qualche mese mi sono trasferito, nella nuova abitazione la adsl è a dir poco scandalosa, navigazione e download lenti, ping alti. :cry:

info sulla linea:

router economico Trust (non è lui la causa perchè nell'abitazione precedente andava benissimo)

Modulation: G.DMT
Annex Mode: ANNEX_A


Downstream Upstream

SNR Margin: 14.5 12.0 db

Line Attenuation: 63.5 31.5 db

Data Rate: 1216 480 kbps



info sulla centrale:

http://i.imgur.com/RFkJrOf.png?1

La distanza dalla centrale calcolata tramite Google Maps è quasi 4km :cry:



A questo punto vi domando: cosa posso fare per migliorare la situazione?
come mi consigliate di agire? Tartassare il 187 o passare direttamente alle maniere forti effettuando la misura con il test Ne.Me.Sys?

san80d
11-07-2013, 23:01
Nella precedente abitazione era cosi' lontano dalla centrale? perché con la distanza attuale c'e' poco da tartassare telecom o fare il test, secondo me.

Sardanapalo_
11-07-2013, 23:09
ero un pò piu vicino e riuscivo ad agganciare poco sopra 3Mb che a me bastano e avanzano, ma ora 1.2Mb sono pochissimi.
Ma dici che 4km di distanza non si può proprio fare niente per ottenere qualcosa di più?
La cosa curiosa è che non sono così distante perchè abito fuori dal centro, anzi STO al centro del paese, ma quei fenomeni della Telecom non so quante decadi fà hanno piazzato la centrale a 3-4 km dal paese :muro:

san80d
11-07-2013, 23:17
Se la casa e' nuova immagino che anche l'impianto telefonico sia ben fatto, se così non fosse puoi provare ad ottimizzarlo seguendo questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 magari migliori un po' la situazione.

P.S. soprattutto nei piccoli medi centri, le centrali venivano costruire fuori città magari anche in previsione di una possibile futura espansione della stessa.

Taker
12-07-2013, 16:03
con 63 di attenuazione è un mezzo miracolo che navighi ed è probabile che avrai anche problemi di disconnessioni, mi sa che ti conviene guardare alternative alla connessione in rame (eolo, linkem etc..)

Sardanapalo_
12-07-2013, 20:06
Se la casa e' nuova immagino che anche l'impianto telefonico sia ben fatto, se così non fosse puoi provare ad ottimizzarlo seguendo questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 magari migliori un po' la situazione.

P.S. soprattutto nei piccoli medi centri, le centrali venivano costruire fuori città magari anche in previsione di una possibile futura espansione della stessa.

con 63 di attenuazione è un mezzo miracolo che navighi ed è probabile che avrai anche problemi di disconnessioni, mi sa che ti conviene guardare alternative alla connessione in rame (eolo, linkem etc..)


La casa non è nuova, infatti qualche mese fà quando il tecnico è venuto ad attivare la linea, mi ha detto che la tratta di doppino che va dalla scatola nelle scale dell'edificio alla presa di casa (tratto di circa 5m) è molto degradato,credo ossidato.

Ci sarebbe da vedere come è messo il tratto dalla scatola a muro all'armadio in strada.

Io volendo sarei in grado di sostituire quel tratto di 5 metri con del nuovo doppino, ma credo sia di proprietà telecom e non vorrei incorrere in problemi.

Comunque mi chiedevo se fosse meglio tartassare il 187 (col rischio che venga un tecnico a rattoppare alla buona il problema, senza magari sostituire tutta la tratta da casa all'armadio in strada che dista neanche 50metri) oppure agire attraverso il software NeMeSys così da ottenere un intervento tempestivo e ben fatto.

san80d
12-07-2013, 20:49
La casa non è nuova, infatti qualche mese fà quando il tecnico è venuto ad attivare la linea, mi ha detto che la tratta di doppino che va dalla scatola nelle scale dell'edificio alla presa di casa (tratto di circa 5m) è molto degradato,credo ossidato.

Bene, trovato il problema, io proverei a farmi inviare un tecnico tramite segnalazione a telecom.

Sardanapalo_
12-07-2013, 21:09
Bene, trovato il problema, io proverei a farmi inviare un tecnico tramite segnalazione a telecom.

ok domani chiamo il 187 :sob: non ci crederete ma la cosa mi mette ansia :D

Spero davvero sta cosa mi faccia guadagnare qualche prezioso decibel, a me bastano anche 2.5-3Mbps mi accontento di poco :)

Per la proposta nel post precedente di passare a Eolo o linkem, non coprono la mia zona purtroppo, e comunque non credo sarebbero state più performanti del doppino per quanto riguarda il ping.

san80d
12-07-2013, 21:14
ok domani chiamo il 187 non ci crederete ma la cosa mi mette ansia

Spero davvero sta cosa mi faccia guadagnare qualche prezioso decibel, a me bastano anche 2.5-3Mbps

Capisco la tua ansia, comunque non saprei quantificare quanti decibel perderesti ma presumo che sistemare dei cavi ossidati porti a dei notevoli miglioramenti, o almeno lo spero per te, anche se c'e di mezzo la lontananza dalla centrale, davvero notevole.

Sardanapalo_
13-07-2013, 10:06
ho da poco chiamato il 187, mi hanno detto che hanno aperto una segnalazione e che entro giovedì un tecnico proverà a risolvere..

Secondo me chiuderanno la segnalazione senza fare niente.. :(

san80d
13-07-2013, 14:11
ho da poco chiamato il 187, mi hanno detto che hanno aperto una segnalazione e che entro giovedì un tecnico proverà a risolvere..

Secondo me chiuderanno la segnalazione senza fare niente.. :(

Se davvero vanno cosi' le cose puoi richiamarli e dirgli che senti un fruscio durante le telefonate, e vedi probabilmente verranno. Oppure a male estremi estremi rimedi, mettici mani te, avevi detto di esserne in grado se non ricordo male.

Sardanapalo_
15-07-2013, 10:32
Stamattina navigando ho notato una maggiore lentezza rispetto al solito, ho aperto ora la pagina del router e sorpresa:

Downstream Upstream

SNR Margin: 18.5 13.0 db

Line Attenuation: 63.5 31.5 db

Data Rate: 896 480 kbps


Mi hanno aumentato l'SNR ma abbassato ulteriormente la banda a 0.9MB, niente male no per essere nel 2013?? :( :( :(

Sto ipotizzando che quel genio del 187 abbia segnalato al tecnico un problema di disconnessioni invece che di poca banda, e il tecnico stamattina ho alzato l'SNR per rendere la linea più stabile.. OMG

Ho provato a chiamare di nuovo il 187 ma non mi fanno neanche parlare con nessuno perchè ho già aperta una segnalazione... non ho parole davvero..

san80d
15-07-2013, 10:38
Mi hanno aumentato l'SNR ma abbassato ulteriormente la banda a 0.9MB. Sto ipotizzando che quel genio del 187 abbia segnalato al tecnico un problema di disconnessioni invece che di poca banda, e il tecnico stamattina ho alzato l'SNR per rendere la linea più stabile.

può darsi, così come abbia pensato di alzarlo vedendo quel valore di attenuazione. All'operatore hai detto di sentire fruscio durante le telefonate? dicendo così di solito vengono.

Sardanapalo_
15-07-2013, 11:04
no gli ho detto solo che navigo lento a 1Mbps..

Sono sicuro che il problema sia nel doppino che va da casa all'armadio in strada.
Nella casa precedente, sempre nello stesso comune, avevo anche li una attenuazione alta e disconnessioni, poi sono venuti due tecnici che hanno sostituito tipo 10 metri di doppino e riuscivo ad agganciare 3Mbps...

Il problema è che chiamando il 187 si parla spesso con persone incompetenti che non capiscono neanche il problema, o fanno finta di non capire..

san80d
15-07-2013, 11:16
Il problema è che chiamando il 187 si parla spesso con persone incompetenti che non capiscono neanche il problema, o fanno finta di non capire..

devi "tartassarli" fin quando non trovi quello giusto che ha voglia di far bene il suo lavoro

Over Boost
15-07-2013, 11:25
oe comunque non credo sarebbero state più performanti del doppino per quanto riguarda il ping.
6ms ti vanno bene? :cool:
magari il jitter potrebbe essere a volte alto

Sardanapalo_
15-07-2013, 11:27
lo farò, però fino a giovedì (termine della segnalazione guasto) neanche posso parlare con gli operatori del 187... ma che razza di sistema, se nel frattempo avessi un altro problema oltre quello segnalato?

Questa telecom è sempre più vergognosa, e la fregatura è che sono anche in wholesale, quindi devo sottostare al loro monopolio per avere accesso a internet. :muro:

Sardanapalo_
15-07-2013, 11:28
6ms ti vanno bene? :cool:
magari il jitter potrebbe essere a volte alto

6ms? :sbav: sono tutt'orecchie :D

Over Boost
15-07-2013, 12:01
Questo vale per attivazioni con la vecchia tecnologia Hiperlan, vedi la copertura e su quale tecnonologia sei attestato.......altrimenti se su i 40 ma per lo meno hai jitter più resistente.

DarkNiko
15-07-2013, 12:37
Stamattina navigando ho notato una maggiore lentezza rispetto al solito, ho aperto ora la pagina del router e sorpresa:

Downstream Upstream

SNR Margin: 18.5 13.0 db

Line Attenuation: 63.5 31.5 db

Data Rate: 896 480 kbps


Mi hanno aumentato l'SNR ma abbassato ulteriormente la banda a 0.9MB, niente male no per essere nel 2013?? :( :( :(

Sto ipotizzando che quel genio del 187 abbia segnalato al tecnico un problema di disconnessioni invece che di poca banda, e il tecnico stamattina ho alzato l'SNR per rendere la linea più stabile.. OMG

Ho provato a chiamare di nuovo il 187 ma non mi fanno neanche parlare con nessuno perchè ho già aperta una segnalazione... non ho parole davvero..

Guarda che non ti hanno aumentato nulla. Semplicemente quando hai acceso il router si è allineato al valore di portante migliore in quel momento, visto che i profili Telecom hanno un target noise (SNR di aggancio) standard di 12 db e valori di portante di tipo "rate adaptive", cioè adattivo, vale a dire che il router negozia col DSLAM la migliore portante in quel momento. Sicuramente se provi a riaccenderlo ti segnerà un valore di portante diverso.

Non esiste alcun profilo con 896 kbit in down e 480 in up, almeno a memoria d'uomo.

Considerando inoltre che il segnale ADSL2+ si attenua di circa 14 db a kilometro, con 63 db sei ben oltre i 4 km di tratta ed è un miracolo autentico che riesci a navigare anche oltre la soglia minima dei 640 kbit. Probabilmente levando l'ossido presente sul doppino secondario (tratta armadio-casa) qualcosa migliori, ma credo che nelle tue condizioni il massimo che puoi avere, tirando l'SNR per il collo (cioè portando l'SNR a 6 decibel, con tutti i problemi di potenziale instabilità) sia una portante di circa 3-4 Mbit non di più.

Tuttavia, alla luce dei fatti, devi valutare attentamente se puntare ad una linea meno performante ma più stabile oppure alle prestazioni pure ignorando l'alto potenziale di disconnessioni frequenti.

Come ti è stato suggerito, se hai qualche ISP locale che offre WiMax io punterei su quello, meglio dell'ADSL che hai ora vai sicuramente.
Tienici aggiornati. :)

Sardanapalo_
15-07-2013, 20:42
Grazie DarkNiko per la esauriente spiegazione :)

Però il router lo tengo sempre acceso, quindi hanno per forza modificato loro qualcosa tra ieri e oggi perchè sono tre mesi che avevo sempre 14db di SNR e 1200Kbps di banda.

Dopo provo a riavviare il router per vedere se cambia :)


Quindi se in qualche modo riesco a farmi abbassare l'SNR e farmi passare da ADSL1 ad ADSL2+ riesco a guadagnare qualcosa in banda giusto? a me ripeto basterebbe anche andare a 2-2.5Mbps

Però con questi cambiamenti il ping come reagirebbe? ad esempio ipotizzando che la connessione sia stabile con un SNR basso, il ping aumenterebbe o rimarebbe invariato come è ora?



Per quanto riguarda la WiMAx ho un operatore locale che copre la mia zona, ma ho un amico in un comune vicino al mio che col Wimax è messo malissimo a ping, avevo provato su server Roma gli pingava sui 100ms

msktrz
15-07-2013, 20:49
Secondo me, anche ad Adsl2+ sei al limite.. La situazione a 60dB è veramente brutta, ti do piena solidarietà.

Guarda, io se fossi al posto tuo farei qualche esperimento mettendo due nanobridge, provar a fare ponte con qualcuno d'accordo vicino alla centrale.. (sempre se hai pieno range visivo)
Se puntate a modino quei giocattolini sono spettacolari..

(casomai gli paghi l'adsl sul secondo doppino, collegata alla tua antenna, facendo solo da AP per te)

juma93
15-07-2013, 21:05
Hai provato a sostituire quei 5 metri di cavo di cui parlavi prima?

Sardanapalo_
15-07-2013, 21:21
per i nanobridge niente da fare, la centrale sta proprio fuori dal paese, immersa nella zona industriale..:muro:

No non ho toccato niente sul doppino perchè non vorrei interferire sul cavo di proprietà telecom, ho agito solo sull'impianto all'interno dell'abitazione mantenendo solo la presa principale e installato la nuova presa rj11 a muro.

Comunque se non ricordo male il doppino dovrebbe essere molto degradato perche ricordo che dopo qualche giorno dall'attivazione è dovuto ritornare il tecnico perchè nella scatola a muro si era spezzato il doppino all'interno dove era stato giuntato alla tratta di doppino dalla scatola delle scale all'armadio in strada.

E quel delinquente del tecnico mi ricordo che ha saldato a stagno questo doppino che gli era rimasta una sezione piccolissima al centro non ossidata.

Non ha voluto cambiare quel doppino dicendo che quella tratta è terra di nessuno :doh:

juma93
15-07-2013, 21:35
Non ha voluto cambiare quel doppino dicendo che quella tratta è terra di nessuno :doh:

Beh, cambialo te allora ;)

Non penso che ti facciano causa perché hai fatto a gratis un lavoro che avrebbero dovuto fare loro :asd:

Sardanapalo_
15-07-2013, 21:42
si ma se cambio questo tratto e mi risolve la situazione quel tanto da non avere più motivo di segnalare problemi, poi non avrei più la possibilità di farmi sostituire anche quel lungo tratto che va fino alla strada che probabilmente crea problemi anche quello

Ti dico nella abitazione precedente ero stato fortunato perchè erano venuti due tecnici che mi hanno cambiato tutto il doppino e la linea andava alla grande (addirittura mi avevano settato pure la fastpath gratis)


Quanta fatica per ottenere ciò che spetta di diritto dopo che si pagano 20+17 euro di canone al mese... Mammamia che rabbia mi viene..:muro:

Taker
15-07-2013, 21:52
il problema al limite può essere del cavo che va al box anche se ho dei dubbi, solitamente un attenuazione cosi alta è data da distanza + coppie non buone tra centrale-armadio o armadio-box (o entrambe), se mai venisse un tecnico a verificare sarebbe utile chiedergli di verificare l'attenuazione al box cosi da mettersi il cuore in pace per il cavo.

La tratta interna di trecciola di 5 metri è veramente difficile che sia degrada, a meno che non ci sia l'acqua nelle scatole del condominio...

Sardanapalo_
15-07-2013, 22:17
Si ovvio non faranno miracoli, il problema è tutto sulla distanza dalla centrale, ma anche guadagnare 3-4db per me sarebbe oro.

Comunque non mi va proprio giù la cosa che un comune disti cosi tanto dalla centrale e telecom non faccia niente, oltretutto la via che prosegue dopo me ho saputo che ad alcuni neanche arriva il segnale adsl perchè sono distanti 5-6km..

Poi non capisco perchè quando è venuto ad attivarmi la linea è andato a collegare la mia coppia in un armadio distante da casa mia (e ancor più dalla centrale) quando ne ho due più vicini a casa.. Forse perchè 20 anni fa ancora non c'erano e quella volta il mio doppino era stato connesso in quell'armadio più distante?

san80d
15-07-2013, 22:24
Poi non capisco perchè quando è venuto ad attivarmi la linea è andato a collegare la mia coppia in un armadio distante da casa mia (e ancor più dalla centrale) quando ne ho due più vicini a casa. Forse perchè 20 anni fa ancora non c'erano e quella volta il mio doppino era stato connesso in quell'armadio più distante?

e' possibile, e' la situazione simile a quella in cui si trova un mio amico e quando ha chiesto spiegazioni gli hanno risposto proprio così

Sardanapalo_
16-07-2013, 20:00
dopodomani scade la segnalazione guasto e ancora non si è fatto vivo nessun tecnico telecom, ho come il presentimento che la chiuderanno senza far niente :cry:


Comunque una curiosità tecnica: con i valori di linea che ho è fattibile settare la connessione in fastpath?
e poi il fastpath agisce riducendo solo il ping al primo hop verso la centrale o tutti gli hop verso un server?

DarkNiko
16-07-2013, 20:08
dopodomani scade la segnalazione guasto e ancora non si è fatto vivo nessun tecnico telecom, ho come il presentimento che la chiuderanno senza far niente :cry:


Comunque una curiosità tecnica: con i valori di linea che ho è fattibile settare la connessione in fastpath?
e poi il fastpath agisce riducendo solo il ping al primo hop verso la centrale o tutti gli hop verso un server?

Il fastpath è consigliabile su linee perfettamente stabili e tipicamente con ottimi valori di linea (alto segnale e bassa attenuazione o nella media). Non è il tuo caso purtroppo. Inoltre il fastpath, per tua conoscenza, prevede che la correzione degli errori di trasmissione dei pacchetti avvenga a valle (lato router) piuttosto che a monte (lato dslam in centrale, come invece avviene per l'Interleaved).

Tuttavia il fastpath sottrae segnale (SNR) alla portante che, nel tuo caso specifico, è già bassa di suo, quindi non è lontanamente pensabile di impostarlo sulla tua linea.

Chiaramente il fastpath riduce il ping sul gateway e quindi tale valore rimarrà più basso su tutti gli hop di instradamento al server di destinazione. :)

Sardanapalo_
16-07-2013, 20:20
ok grazie per i chiarimenti :)

ma quindi è possibile che il fastpath arrivi a dimezzare il ping? perchè nell'abitazione precedente all'attivazione della linea mi avevano configurato in fast e avevo i parametri adsl di poco migliori di ora (SNR sempre a 14, e attenuazione circa 55)e riuscivo a pingare maya.ngi.it sui 30ms

E' possibile che avevo anche un diverso routing che aiutava a migliorare ancora di più il ping o era tutto merito del fastpath?

juma93
16-07-2013, 21:33
ok grazie per i chiarimenti :)

ma quindi è possibile che il fastpath arrivi a dimezzare il ping? perchè nell'abitazione precedente all'attivazione della linea mi avevano configurato in fast e avevo i parametri adsl di poco migliori di ora (SNR sempre a 14, e attenuazione circa 55)e riuscivo a pingare maya.ngi.it sui 30ms

E' possibile che avevo anche un diverso routing che aiutava a migliorare ancora di più il ping o era tutto merito del fastpath?

La latenza verso un server è la somma di tutte le latenze dei vari passaggi intermedi, e perciò anche del secondo, ovvero dal router al DSLAM (il primo è dal computer al router).

Una tipica ADSL settata in fastpath ha una latenza di 6-10ms, contro i 25-40ms dell'interleaved (ovviamente si parla di ping verso il DSLAM), per cui da un'eventuale passaggio in fast guadagneresti la differenza fra le due (perciò dai 15 ai 35ms a seconda dei casi).

Come ha però detto DarkNiko, eliminando l'interleave elimini una protezione dagli errori, e ciò può rendere la linea più instabile (specialmente se lo era già prima, cosa comune per le tratte più lunghe), ma in ogni caso puoi provare, e se vedi che è instabile puoi sempre tornare indietro (hai inoltre un mese gratuito per provarlo).

Sardanapalo_
17-07-2013, 22:41
domani viene il tecnico a casa, stanotte accendo un cero per San Doppino


:ciapet:

Sardanapalo_
18-07-2013, 15:14
Brutte notizie :(
è appena stato il tecnico, ha fatto le opportune verifiche e la situazione è veramente disastrosa.
L'armadio a cui sono collegato è distante 3992m dalla centrale, e io sono circa 300m dall'armadio, quindi 4.3km effettivi.

Nell'armadio il tecnico ha misurato i seguenti valori:
attenuazione 58db
SNR 15db
portante 1.5-1.8Mbps


Mi ha cambiato l'ultima tratta di doppino ma la situazione è rimasta identica per me.

In teoria da quell'armadio non dovrebbero neanche rendere disponibile il servizio Adsl..

Quindi è definitivo che non c'è alcuna speranza di miglioramento.
L'unico miglioramento che ho notato dopo la sostituzione del doppino è che ora il ping rimane quasi perfettamente costante dal dos. prima oscillava sempre di circa 5ms. O forse è solo un caso..

san80d
18-07-2013, 16:39
Brutte notizie. Mi ha cambiato l'ultima tratta di doppino ma la situazione è rimasta identica per me. Quindi è definitivo che non c'è alcuna speranza di miglioramento.

se le cose stanno cosi', ahimè, non puoi far nulla

juma93
18-07-2013, 17:11
Brutte notizie :(
è appena stato il tecnico, ha fatto le opportune verifiche e la situazione è veramente disastrosa.
L'armadio a cui sono collegato è distante 3992m dalla centrale, e io sono circa 300m dall'armadio, quindi 4.3km effettivi.

Nell'armadio il tecnico ha misurato i seguenti valori:
attenuazione 58db
SNR 15db
portante 1.5-1.8Mbps


Mi ha cambiato l'ultima tratta di doppino ma la situazione è rimasta identica per me.

L'attenuazione rilevata dal router è sempre oltre 63dB?

Sardanapalo_
18-07-2013, 17:35
si juma i valori del router sono rimasti identici, apparte l'SNR che ogni tanto sale da 14.5 a 15 cambia poco :D

Comunque che tristezza, il tecnico ha anche fatto alcune telefonate per sapere se era possibile fare qualcosa ma l'unica proposta è rimanere così o cessare il contratto.

I prossimi giorni proverò a contattare il 187 per riuscire almeno ad ottenere uno sconto sul canone, m sembra il minimo.

Gli ho anche chiesto se sono previsti a breve lavori per migliorare la rete. Ha detto che qualcosa si muove nei comuni più grandi vicini al mio per portare la fibra negli armadi (FTTC) ma prima che arrivino da me credo passerà taaaaaanto tempo.

juma93
18-07-2013, 17:40
Volendo potresti provare ad abbassare il margine SNR da telnet, così da aumentare la portante finché la linea rimane stabile.
Inoltre potresti provare a connetterti in READSL (sempre da telnet) in modo da guadagnare un po' in stabilità ;)

Sardanapalo_
18-07-2013, 23:33
potrei provare, ma ho un modem Trust molto semplice, non credo sia molto configurabile.

Questo weekend ci provo
Grazie :)



Edit: stavo controllando ora su Gmaps la distanza stradale tra me e l'armadio è 130m, considerando le tratte aggiuntive finoa dentro casa abbondiamo a 200 metri.

Dato che il tecnico ha detto che all'armadio arrivano 58db di atten, da me ne misuro 63.5db, è possibile che in 200m perdo 5.5db di attenuazione?

Persio
19-07-2013, 10:44
Stamattina navigando ho notato una maggiore lentezza rispetto al solito, ho aperto ora la pagina del router e sorpresa:

Downstream Upstream

SNR Margin: 18.5 13.0 db

Line Attenuation: 63.5 31.5 db

Data Rate: 896 480 kbps


Mi hanno aumentato l'SNR ma abbassato ulteriormente la banda a 0.9MB, niente male no per essere nel 2013?? :( :( :(

Sto ipotizzando che quel genio del 187 abbia segnalato al tecnico un problema di disconnessioni invece che di poca banda, e il tecnico stamattina ho alzato l'SNR per rendere la linea più stabile.. OMG

Ho provato a chiamare di nuovo il 187 ma non mi fanno neanche parlare con nessuno perchè ho già aperta una segnalazione... non ho parole davvero..

è già un miracolo che te l'abbiano attivata..

Sopra i 60db è follia..

Sardanapalo_
29-07-2013, 14:15
Con la speranza di migliorare le cose ho preso un nuovo router: Netgear DGN2200v3

Il risultato è ambiguo, l'attenuazione mi è scesa da 63.5db di prima a 57.5db che effettivamente è il valore che il tecnico aveva rilevato all'armadio in strada, però a dispetto di una minore attenuazione mi è scesa la velocità a 704kbps :eek:

Che ho sbagliato?

Ho messo:
PPoA
LLC
vpi 8
vci 35
modalità ADSL

ho provato anche a riavviare il router ma niente..

san80d
29-07-2013, 14:23
Che ho sbagliato?

abbassa l'snr fin quando ti regge la portante

Sardanapalo_
29-07-2013, 14:30
abbassa l'snr fin quando ti regge la portante

per abbassare il SNR seguo il punto 5 di questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245

Ciò che non capisco come mai col vecchio router avevo 63.5db e agganciavo 1250kpbs e ora col NETGEAR ho 57.5db e aggancio 704kbps

mattxx88
29-07-2013, 14:32
per abbassare il SNR seguo il punto 5 di questa guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245

Ciò che non capisco come mai col vecchio router avevo 63.5db e agganciavo 1250kpbs e ora col NETGEAR ho 57.5db e aggancio 704kbps

siamo quasi nella stessa barca, 50db di attenuazione dove abito io, mi ha salvato il :ciapet: il dgn 2200v3, che giocando con l'snr riesco ad avere una 3mega abbondante :(

san80d
29-07-2013, 14:35
per abbassare il SNR seguo il punto 5 di questa guida? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245

esatto

Sardanapalo_
29-07-2013, 14:52
ci sono riuscito

Ma continuo a non capire come mai con questa attenuazione e SNR aggancio lo stesso valore anche un pò meno :eek:

mattxx88
29-07-2013, 15:08
ci sono riuscito

Ma continuo a non capire come mai con questa attenuazione e SNR aggancio lo stesso valore anche un pò meno :eek:

ma se prima eri a 800k e ora a 1200 :mbe:

juma93
29-07-2013, 15:09
ci sono riuscito

Ma continuo a non capire come mai con questa attenuazione e SNR aggancio lo stesso valore anche un pò meno :eek:

Riesci a salire ancora?

Sardanapalo_
29-07-2013, 15:22
per mattxx88, con prima intendevo col vecchio router da due soldi

per juma93 intendi a scendere ancora di snr?

mattxx88
29-07-2013, 15:25
per mattxx88, con prima intendevo col vecchio router da due soldi

per juma93 intendi a scendere ancora di snr?

Ahhh sry non avevo collegato :doh:
cmq alle nostre distanze c'è proprio poco da fare purtroppo, io ho lottato per mesi e sono giunto al punto piu ottimizzato possibile, di meglio non posso fare

psycho_lod
29-07-2013, 16:16
Hai la mia solidarietà e sono incazzto come te! Paghi quasi 37€ al mese per avere 1mbit...robe da matte! Questo governo ladro dovrebbe stanziare qualche fondo per finanziare Telecom a migliore le comunicazioni in Italia, e portarci almeno nella media.

E per fortuna che il futuro è il cloud...ma che andate a f...ulo

Sardanapalo_
29-07-2013, 16:17
ho portato il margine a circa 5.3db, la connessione rimane stabile aggancio 1400kpbs..

Però leggendo su internet questo netgear dgn2200v3 sembrava una bomba invece il ping mi è peggiorato rispetto al router di prima... :muro:

c'è gente che con 57 di attenuazione aggancia 2-3 mb

bah VAFF** TELEC*** IT** :ciapet:

mattxx88
29-07-2013, 16:23
Hai la mia solidarietà e sono incazzto come te! Paghi quasi 37€ al mese per avere 1mbit...robe da matte! Questo governo ladro dovrebbe stanziare qualche fondo per finanziare Telecom a migliore le comunicazioni in Italia, e portarci almeno nella media.

E per fortuna che il futuro è il cloud...ma che andate a f...ulo

in ufficio io con una 20mb da 50€ al mese aggancio 1200kbs
veramente massimo rammarico

psycho_lod
29-07-2013, 16:26
ho portato il margine a circa 5.3db, la connessione rimane stabile aggancio 1400kpbs..

Però leggendo su internet questo netgear dgn2200v3 sembrava una bomba invece il ping mi è peggiorato rispetto al router di prima... :muro:

c'è gente che con 57 di attenuazione aggancia 2-3 mb

bah VAFF** TELEC*** IT** :ciapet:

I modem solitamente hanno ping migliore dei riuter. Se vuoi veramente avere qualche ms in meno devi mettere un modem PCI interno. Ovvio che così navighi solo con quel pc.
Effettivamente con 57 di attenuazione dovresti avere qualcosina in più di portante, ma tanto se metti in contro l'overhead credo non scaricheresti lo stesso più velocemente. Oltre a essere distante, probabilmente, c'è anche una situazione di degrado.
L'unica vera alternativa al rame per te è Eolo Wave. Lascia stare tutto il resto, soprattutto tu che cerchi il ping basso e stabile.

psycho_lod
29-07-2013, 16:32
in ufficio io con una 20mb da 50€ al mese aggancio 1200kbs
veramente massimo rammarico

Ti capisco! Cavolo dovrebbe dare la precendenza agli armadi distanti dalle centrali a fornire la VDSL, invece sono lì a cablare armadi che già hanno 20 mbit!
Dovremmo far esplodere gli armadi, così non vendono nemmeno il telefono senza un'adsl decente.
Scusate l' OT (è uno sfogo)...

juma93
29-07-2013, 16:38
per mattxx88, con prima intendevo col vecchio router da due soldi

per juma93 intendi a scendere ancora di snr?

Intendevo salire di portante, comunque mi hai già risposto.

Riesci a dare un adslctl info --stats da telnet?

Sardanapalo_
29-07-2013, 16:47
Ti capisco! Cavolo dovrebbe dare la precendenza agli armadi distanti dalle centrali a fornire la VDSL, invece sono lì a cablare armadi che già hanno 20 mbit!
Dovremmo far esplodere gli armadi, così non vendono nemmeno il telefono senza un'adsl decente.
Scusate l' OT (è uno sfogo)...

Come non quotarti!!
Stanno investendo per portare la fibra negli armadi dove già il rame fà un "ottimo lavoro" in rapporto alla media italiana, e se ne fregano altamente delle persone nei paesi più piccoli perchè non hanno ritorno economico... senza parole..


Intendevo salire di portante, comunque mi hai già risposto.

Riesci a dare un adslctl info --stats da telnet?

eccolo

#
# adslctl start --snr 65500
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 648 Kbps, Downstream rate = 1696 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 1408 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.3 14.0
Attn(dB): 57.0 31.5
Pwr(dBm): 16.8 12.1
G.dmt framing
K: 45(0) 16
R: 16 16
S: 4.0000 8.0000
D: 16 8

Counters
Bearer 0
SF: 120123 120122
SFErr: 54 0
RS: 2042075 1020034
RSCorr: 8879 0
RSUnCorr: 271 0

Bearer 0
HEC: 219 5
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 6781060 0
Data Cells: 745006 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 49 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
AS: 2038

Bearer 0
INP: 2.50 3.50
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 1/1 15/15

Total time = 2 hours 21 min 44 sec
FEC: 28379 0
CRC: 83 0
ES: 49 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 6 min 44 sec
FEC: 1460 0
CRC: 18 0
ES: 8 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 4062 0
CRC: 32 0
ES: 17 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 2 hours 21 min 44 sec
FEC: 28379 0
CRC: 83 0
ES: 49 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 34 min 2 sec
FEC: 8879 0
CRC: 54 0
ES: 28 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#

mattxx88
29-07-2013, 16:55
Ti capisco! Cavolo dovrebbe dare la precendenza agli armadi distanti dalle centrali a fornire la VDSL, invece sono lì a cablare armadi che già hanno 20 mbit!
Dovremmo far esplodere gli armadi, così non vendono nemmeno il telefono senza un'adsl decente.
Scusate l' OT (è uno sfogo)...

Hai perfettamente ragione, è una vergogna che in una zona industriale dove ci sono almeno 8 ditte oltre alla mia, e tutti non si riesca a lavorare per i problemi di internet
io pago già una hdsl (vi lascio immaginare i costi) e ho dovuto affiancare sta 20mega del c**** per poter gestire un sistema di sorveglianza fra me e un altra mia sede distaccata, sennò avevo la linea congestionata
davvero un incubo, gia ci si spacca in 4 per poter lavorare e la tecnologia (telecom in qst caso) invece di aiutarti ti mette altri bastoni fra le ruote :mad:
paese dimm*****a

juma93
29-07-2013, 17:09
Il problema ad occhio sembrerebbe essere il transmit power in down, decisamente basso.
Normalmente infatti esso si aggira sui 18-19dB, ma avendo un'attenuazione così elevata mi aspetterei che sia maggiore, sicuramente non più basso.
Perciò, essendo ogni dB in meno sul txpwr un dB in meno sul SNR (infatti si ha SNR=log(signal/noise)=log(signal)-log(noise), e txpwr=log(signal)), la portante agganciata (che dipende dall'SNR) anch'essa è piuttosto bassa.

In conclusione, se il DSLAM ti sparasse il segnale attorno ai 21dB (che è all'incirca il valore più alto che ho visto), avresti sui 4-5dB di SNR in più, ed essendo (molto alla buona) 3dB SNR = 2mbit/s di portante in down, fino a 2-3mbit/s in più (tutto questo ovviamente in teoria, poi essendo i dati che il router ti presenta aggregati, la situazione potrebbe essere in realtà ben diversa).

DarkNiko
29-07-2013, 17:46
Ma perché hai il TRELLIS OFF :eek: ????

Il trellis mettilo su ON e se puoi imposta la modulazione ADSL2 invece del classico G.DMT (ADSL) e vedrai che qualcosina guadagni.

Sardanapalo_
29-07-2013, 17:49
Il problema ad occhio sembrerebbe essere il transmit power in down, decisamente basso.
Normalmente infatti esso si aggira sui 18-19dB, ma avendo un'attenuazione così elevata mi aspetterei che sia maggiore, sicuramente non più basso.
Perciò, essendo ogni dB in meno sul txpwr un dB in meno sul SNR (infatti si ha SNR=log(signal/noise)=log(signal)-log(noise), e txpwr=log(signal)), la portante agganciata (che dipende dall'SNR) anch'essa è piuttosto bassa.

In conclusione, se il DSLAM ti sparasse il segnale attorno ai 21dB (che è all'incirca il valore più alto che ho visto), avresti sui 4-5dB di SNR in più, ed essendo (molto alla buona) 3dB SNR = 2mbit/s di portante in down, fino a 2-3mbit/s in più (tutto questo ovviamente in teoria, poi essendo i dati che il router ti presenta aggregati, la situazione potrebbe essere in realtà ben diversa).

Per il transmit power non saprei, probabilmente la distanza dalla centrale e il fatto che il comune dove sto è abbastanza piccolo..

Comunque ripeto la domanda per la decima volta :D

Come vi spiegate questi valori postati nel primo thread:
Downstream Upstream

SNR Margin: 14.5 12.0 db

Line Attenuation: 63.5 31.5 db

Data Rate: 1216 480 kbps

con questi attuali del netgear:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 1408 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 57.0 dB 31.5 dB
Noise Margin 5.1 dB 14.0 dB

Non c'è logica in tutto ciò :D
Probabilmente uno dei due router sta mentendo, o entrambi :D

fabio336
29-07-2013, 17:50
probabilmente si trova su una vecchia piastra con porte g.dmt

juma93
30-07-2013, 18:24
Non c'è logica in tutto ciò :D
Probabilmente uno dei due router sta mentendo, o entrambi :D

Bisogna vedere innanzitutto come i router calcolano quei valori, visto che bisogna fare una media e non è detta che la facciano allo stesso modo, e poi quei valori non sono significativi senza conoscere la potenza trasmissiva, come già detto prima.

In ogni caso, come ha detto Dark, aggiungi lo switch --trellis on, quando ti riconnetti con adslctl, e guarda se la situazione migliora.

Sardanapalo_
31-07-2013, 21:37
se scrivo:

adslctl --trellis on

mi dà errore

juma93
31-07-2013, 22:59
se scrivo:

adslctl --trellis on

mi dà errore

Non lo devi metterlo da solo, ma aggiungerlo o a start o a configure, allo stesso modo in cui modifichi l'snr.

Ad esempio puoi provare con
adslctl start --trellis on
oppure
adslctl start --snr 65500 --trellis on

Se invece dai soltanto adslctl, puoi vedere tutte le opzioni disponibili, e magari provarle.

ManiaPc
01-08-2013, 00:27
Con quella attenuazione hai poco da fare. È evidente che sei distante almeno 3.5km dalla centrale. Io sono nella tua stessa situazione con Fastweb. Telecom da contratto dovrebbe garantirti una banda minima di 2.1 MB in download. Se questo nn accade puoi tranquillamente recedere senza penali e/o costi aggiuntivi. Anche se aprirsi segnalazioni la linea non potrà mai andare meglio, come è successo a me, ammenocbè non passino la fibra.. ;)

send by nexus4 by tapatalk

Sardanapalo_
04-08-2013, 08:27
come consigliato da juma93 ho digitato:

adslctl start --snr 65500 --trellis on

ma una volta attivato questo trellis la navigazione è rallentata e addirittura certi siti non li apriva nemmeno, quindi l'ho disabilitato di nuovo.

Invece stamattina ho voluto esagerare, ho impostato:
adslctl start --snr 65450

ora ho SNR a 1.8db :D però aggancio a 1800Kbps :ciapet:

stile Pimp my ADSL

Vabè finchè dura così lo tengo, se inizierà a disconnettersi tornerò a un SNR più alto.

Comunque secondo voi si può tenere un SNR così basso o può causare problemi?

Andrea786
04-08-2013, 08:51
azzo 1.8db di snr quasi impossibile che tenga la connessione , magari scopri un nuovo profilo per le linee disastrate hahahahah

juma93
04-08-2013, 09:38
una volta attivato questo trellis la navigazione è rallentata e addirittura certi siti non li apriva nemmeno, quindi l'ho disabilitato di nuovo.

E' strano, in quanto la codifica trellis dovrebbe rendere la linea molto più resistente al rumore (vedi http://complextoreal.com/wp-content/uploads/2013/01/tcm.pdf), perciò non mi spiego come possa addirittura peggiorare la situazione.

Potresti postare le statistiche di linea sia con il trellis attivato che non, con e senza il comando per il SNR, per cercare di capire il motivo di ciò?

san80d
04-08-2013, 09:44
Comunque secondo voi si può tenere un SNR così basso o può causare problemi?

se regge non ci sono problemi

Sardanapalo_
04-08-2013, 12:09
E' strano, in quanto la codifica trellis dovrebbe rendere la linea molto più resistente al rumore (vedi http://complextoreal.com/wp-content/uploads/2013/01/tcm.pdf), perciò non mi spiego come possa addirittura peggiorare la situazione.

Potresti postare le statistiche di linea sia con il trellis attivato che non, con e senza il comando per il SNR, per cercare di capire il motivo di ciò?

stats senza modificare niente da telnet:
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 648 Kbps, Downstream rate = 768 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 672 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.8 14.0
Attn(dB): 57.5 31.5
Pwr(dBm): 14.4 12.0
G.dmt framing
K: 22(0) 16
R: 16 16
S: 8.0000 8.0000
D: 8 8

Counters
Bearer 0
SF: 648 647
SFErr: 0 0
RS: 5500 4768
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 17455 0
Data Cells: 48 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 95 95
AS: 11

Bearer 0
INP: 2.50 3.50
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0/0 7/7

Total time = 1 days 15 hours 7 min 21 sec
FEC: 4843021 0
CRC: 1191 0
ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 95 95
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 7 min 21 sec
FEC: 40180 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 10 10
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 88400 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 7 min 21 sec
FEC: 4704872 0
CRC: 144 0
ES: 65 0
SES: 0 0
UAS: 21 21
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 75403 0
CRC: 812 0
ES: 340 0
SES: 1 0
UAS: 47 47
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 11 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#

stats con --snr 65450 :
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 620 Kbps, Downstream rate = 2208 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 1920 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 1.8 13.0
Attn(dB): 57.5 31.5
Pwr(dBm): 17.6 12.4
G.dmt framing
K: 61(0) 16
R: 10 16
S: 2.0000 8.0000
D: 32 8

Counters
Bearer 0
SF: 1592 1591
SFErr: 0 0
RS: 54095 12520
RSCorr: 2423 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 122551 0
Data Cells: 11 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 107 107
AS: 27

Bearer 0
INP: 2.00 3.50
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 1/1 8/8

Total time = 1 days 15 hours 13 min 13 sec
FEC: 4845452 0
CRC: 1191 0
ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 107 107
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 13 min 13 sec
FEC: 42611 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 22 22
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 88400 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 13 min 13 sec
FEC: 4707303 0
CRC: 144 0
ES: 65 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 75403 0
CRC: 812 0
ES: 340 0
SES: 1 0
UAS: 47 47
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 27 sec
FEC: 2423 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#


stats con trellis on :
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 632 Kbps, Downstream rate = 832 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 736 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.9 14.0
Attn(dB): 57.5 31.5
Pwr(dBm): 14.4 12.3
G.dmt framing
K: 24(0) 16
R: 16 16
S: 8.0000 8.0000
D: 8 8

Counters
Bearer 0
SF: 2123 2063
SFErr: 0 0
RS: 18038 17535
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 62643 0
Data Cells: 1588 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 117 117
AS: 36

Bearer 0
INP: 2.00 3.50
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0/0 11/11

Total time = 1 days 15 hours 15 min 28 sec
FEC: 4857216 0
CRC: 1191 0
ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 117 117
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 28 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 54375 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 15 min 28 sec
FEC: 4719067 0
CRC: 144 0
ES: 65 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 75403 0
CRC: 812 0
ES: 340 0
SES: 1 0
UAS: 47 47
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 35 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#

stats con --snr 65450 e --trellis on:
#
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 644 Kbps, Downstream rate = 2144 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 1856 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 1.9 14.0
Attn(dB): 57.0 31.5
Pwr(dBm): 17.4 12.0
G.dmt framing
K: 59(0) 16
R: 16 16
S: 4.0000 8.0000
D: 16 8

Counters
Bearer 0
SF: 1297 1237
SFErr: 0 0
RS: 22033 10514
RSCorr: 1706 0
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 96513 0
Data Cells: 13 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 128 128
AS: 22

Bearer 0
INP: 2.00 3.50
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 1/1 12/12

Total time = 1 days 15 hours 17 min 5 sec
FEC: 4858922 0
CRC: 1191 0
ES: 538 0
SES: 1 0
UAS: 128 128
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 2 min 5 sec
FEC: 1706 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 11 11
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 54375 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 15 hours 17 min 5 sec
FEC: 4720773 0
CRC: 144 0
ES: 65 0
SES: 0 0
UAS: 54 54
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 75403 0
CRC: 812 0
ES: 340 0
SES: 1 0
UAS: 47 47
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 21 sec
FEC: 1706 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#

mi ci è voluto un pò :sofico: ma ecco il walloftext :D

juma93
04-08-2013, 12:25
In effetti non sembra cambiare nulla, con il trellis attivo o no, ma dopotutto è difficile vederlo da li, specialmente in 20 secondi di connessione.
Confermi che attivando il trellis e senza modificare il SNR la navigazione rallenta comunque?

Potresti inoltre provare a connetterti in READSL (dovrebbe aumentare la stabilità, "concentrando" il segnale sui primi 552kHz).
Per i broadcom lo switch dovrebbe essere --mod e (vedi http://www.zhone.com/support/manuals/docs/62/6211-A2-GB23-00.pdf, pagina 9).

Sardanapalo_
04-08-2013, 12:31
In effetti non sembra cambiare nulla, con il trellis attivo o no, ma dopotutto è difficile vederlo da li, specialmente in 20 secondi di connessione.
Confermi che attivando il trellis e senza modificare il SNR la navigazione rallenta comunque?

Potresti inoltre provare a connetterti in READSL (dovrebbe aumentare la stabilità, "concentrando" il segnale sui primi 552kHz).
Per i broadcom lo switch dovrebbe essere --mod e (vedi http://www.zhone.com/support/manuals/docs/62/6211-A2-GB23-00.pdf, pagina 9).

ah le stats le dovevo fare dopo aver navigato un pò? non lo sapevo io le ho fatte appena modificati i parametri :fagiano:

Comunque rettifico, è un'ora che ho lasciato impostato snr a 2db e trellis attivo, la linea risulta stabile e la navigazione sembra addirittura più fluida e veloce.. meglio così :)

E grazie per questo suggerimento del trellis :)

Ora mi studio anche come attivare questa READSL, dopodichè la mia adsl sembrerà twekkata tipo una Fiat Uno tamarrissima di 20 anni fa ahaha :sofico:

Sardanapalo_
13-01-2014, 19:38
Dopo aver rotto i zebedei al 187 con insistenza, ho convinto una ragazza dalla voce sexy a farmi passare da ATM a Gbe, nei prossimi giorni dovrebbe contattarmi il tecnico in centrale per vedere se la cosa è fattibile e se porterà migliorie..

Io spero almeno mi elimini il problema della saturazione nelle ore serali, praticamente sempre più spesso il ping verso la centrale è questo:
http://pastebin.com/3sagsDZF

Comunque il fatto è che intanto stasera la tipa dell'assistenza mi ha fatto ripetutamente riavviare il modem, e mi ha messo l'SNR fisso a 7.1db, agganciando 1700Kbps..

Il problema è che mi e' aumentato ulteriormente il ping verso 192.168.100.1 dai 46ms di prima a 53ms :sofico: :sofico:
e inoltre non riesco più a comandare il router (DGN2200v3) da Telnet, faccio il debug ma non mi fa modificare SNR...

Sardanapalo_
13-01-2014, 20:02
Mi pare molto strano che i colleghi del 187 accettino di inoltrare una richiesta di questo tipo....ma mai dire mai...

Di dove sei? Se abiti in una area di mia pertinenza, posso seguire da vicino l'attività, in caso ti possa tornare utile.

In caso contrario, posso comunque tenere d'occhio le cose, giusto per avere la conferma che svolgano l'attività-

Ciao grazie mille per l'interessamento :)

Ti posso mandare i miei dati tramite MP?
Grazie

juma93
13-01-2014, 20:09
Comunque il fatto è che intanto stasera la tipa dell'assistenza mi ha fatto ripetutamente riavviare il modem, e mi ha messo l'SNR fisso a 7.1db, agganciando 1700Kbps..

Il trasmit power è basso come al solito, oppure è stato aumentato?

Supr3mo
13-01-2014, 20:40
solidarietà: stai quasi messo come me con 63.5 db di attenuazione...

almeno fino a 4 mesi fa non avevo problemi di saturazione nelle ore serali, ora invece sempre ping > 200

La mia centrale purtroppo è solo atm adsl1, al momento si sono sempre rifiutati di farmi un cambio porta...

Sardanapalo_
13-01-2014, 21:53
Il trasmit power è basso come al solito, oppure è stato aumentato?

ahimè è sempre uguale:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 936 Kbps, Downstream rate = 1920 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 352 Kbps, Downstream rate = 1728 Kbps

Link Power State: L0
Mode: G.DMT
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.7 21.0
Attn(dB): 57.0 31.5
Pwr(dBm): 17.6 11.9
G.dmt framing
K: 55(0) 12
R: 16 16
S: 4.0000 16.0000
D: 16 4

Counters
Bearer 0
SF: 759270 759208
SFErr: 60 0
RS: 12907574 3226634
RSCorr: 17792 1
RSUnCorr: 334 0

Bearer 0
HEC: 237 1
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 52604276 0
Data Cells: 3534567 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 33 0
SES: 0 0
UAS: 8 8
AS: 12878

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0 0
delay: 16 16
PER: 0.00 0.00
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 47/47 0/0

Total time = 3 hours 35 min 18 sec
FEC: 17792 0
CRC: 60 0
ES: 33 0
SES: 0 0
UAS: 8 8
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 5 min 18 sec
FEC: 311 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 993 0
CRC: 6 0
ES: 4 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 3 hours 35 min 18 sec
FEC: 17792 0
CRC: 60 0
ES: 33 0
SES: 0 0
UAS: 8 8
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 3 hours 35 min 6 sec
FEC: 17792 1
CRC: 60 0
ES: 33 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
#
#
domani chiedo chiarimenti riguardo questa cosa al tecnico quando mi contatta.

solidarietà: stai quasi messo come me con 63.5 db di attenuazione...

almeno fino a 4 mesi fa non avevo problemi di saturazione nelle ore serali, ora invece sempre ping > 200

La mia centrale purtroppo è solo atm adsl1, al momento si sono sempre rifiutati di farmi un cambio porta...

Stessa cosa per me, ormai ogni sera ping tra i 200 e 400ms...

La cosa che mi fa arrabbiare è che non esiste alternativa, o questo o niente.

Ci sono degli operatori in wifi tipo Eolo o Linkem, ma anche questi offrono un servizio scadente perchè probabilmente le antenne sono distanti e da come ho sentito dire le celle sono sature :D
Perchè le reti televisive prendono anche dentro una grotta mentre per internet bisogna fare i salti mortali per avere qualcosa di decente?:O

Sardanapalo_
14-01-2014, 20:38
Credo proprio che mi abbiano preso in giro quelli dell'assistenza tecnica ieri dicendomi che avrebbero provveduto a farmi contattare da un tecnico per il passaggio da atm a gbe.

Sul portale assistenza tecnica online, aprendo la mia segnalazione appare questo:

Dalle verifiche effettuate non si riscontrano anomalie sulla rete Telecom Italia. La problematica segnalata potrebbe essere relativa al tuo impianto o ai tuoi apparati. Se non disponi di un tuo tecnico di fiducia, prova a chiamare il nostro servizio clienti per parlare con uno dei tecnici dell'assistenza a pagamento SOS PC. Premi il tasto Accetta per confermarci la chiusura della segnalazione oppure premi il tasto Chiama Un Tecnico se vuoi richiedere l'assistenza tecnica a pagamento.

:mc:

Risultato: dopo che ieri mi hanno cambiato non so con quale profilo, non riesco più a modificare l'snr da telnet ed il ping mi e' aumentato quasi di 10ms.. dalla padella alla brace :fagiano:

Sardanapalo_
14-01-2014, 21:26
sì ho provato più volte a riavviare, ma ogni volta si riallinea con circa 7.5db di SNR e se lo modifico da telnet il modem non si riallinea più.

Prima invece quando riavviavo il router, si allineava con circa 13.8db di snr e pingavo 192.168.100.1 46ms, ora sta sui 52-55ms

ok casomai ci sentiamo domani, grazie mille :)

Supr3mo
14-01-2014, 21:45
Non mi risulta che ci siano profili che creano problemi nella modifica SNRT lato router

gli avranno messo un profilo fixed o se gli è andata ancora bene l'i134 (che sarebbe il mio, rate adaptive della 1mega... lo vede subito se aggancia al max 1.504 anche con la modifica del snr)

Sardanapalo_
17-01-2014, 13:48
ieri per curiosità ho tolto il DGN2200v3 ed ho collegato un vecchio router Trust che avevo, riassumendo, dopo che l'altro giorno mi hanno cambiato profilo:

con il DGN2200 avevo:
snr 7.5
attenuazione 57
portante 1650Kbps

ora con questo router ho:
snr 8.5
attenuazione 63
portante 2460Kbps


WTF?!?
credo mi abbiano caricato questo profilo: i169 : 8128/320 6db/6db
perchè aggancio 320 in upload
mentre prima credo avevo questo: i156 : 8128/480 12db/12db


Comunque sia la richiesta che avevo fatto di farmi spostare su Gbe me l'hanno completamente ignorata nonostante mi avevano fatto credere che lo facevano :(


per Ameno: non voglio approffitare della tua disponibilità, ma se hai un ritaglio di tempo mi potresti dare una mano per il cambio da ATM a Gbe? :ave: :)