PDA

View Full Version : [Progetto] PC Ricavato da pezzi inutilizzati


belsi
11-07-2013, 20:41
Allora poichè ho ordinato nuova MOBO, CPU e RAM, sto pensando a come riutilizzare la roba che ho adesso...
Vorrei assemblare un bel "muletto":

Case: un ATX vecchio ma che fa il suo sporco lavoro (proveniente da vecchio PC con Athlon XP)

Alimentatore: (e qua viene il punto interrogativo) ATX400WCE+P4 400W (proveniente da vecchio PC con Athlon XP)
+3,3V = 30A
+5V = 28A
+12V = 15A
-5V = 0,5A
-12V = 0,5A
+5Vsb = 2A


CPU: AMD Phenom 9850BE 2.5ghz 125w (che recupero dal mio di ora)
con dissipartore di stock boxed

Mobo: ASrock N68C-S UCC (che recupero dal mio di ora)

RAM: 2x2gb ddr2 kingstone PC2-6400 (400mhz) (che recupero dal mio di ora)

GPU: Integrated NVIDIA® GeForce 7025 graphics
- DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0
- Max. shared memory 256MB
- Supports D-Sub with max. resolution up to 1920x1440 @ 60Hz

HDD: SATA1 120GB che recupererò dal HP DV6022 quando sarà morto
(ha iniziato già a perdere il wi-fi = la GPU si sta "staccando" dalla mobo)

Lettore CD/DVD

Scheda Wifi PCI

OS: Win XP Home 32bit

Schermo: LCD AG Neovo F-417 1280 x 1024 / 75 Hz



Allora secondo voi come è? L'alimentatore reggerà? :confused:

In caso positivo vorrei impare a fare downvolting della CPU per farla scaldare di meno

zagor977
11-07-2013, 21:21
si, per quanto possa essere pessimo, quell'alimentatore reggerà.

belsi
11-07-2013, 21:34
si, per quanto possa essere pessimo, quell'alimentatore reggerà.

a me interessa solo che regga, è un muletto, grasso che cola, per fruttare qualche componente ancora un pò visto che funzionano,
comunque se lo dice Rocco mi fido! xD

Resta solo da imparare come si fà il downvolting per evitare che la CPU fonda

belsi
14-07-2013, 16:37
Progetto ABORTITO: la scheda madre è inservibile.

zagor977
14-07-2013, 17:04
peccato...

belsi
14-07-2013, 20:39
UPDATE:
ho recuperato un altra scheda madre vecchia, la mia prima orginale, che figli di... una donna che Rocco sicuramente conoscerà, del negozietto in cui comprai il PC nel 2008 avevano spacciato per in parte morta, uno slot delle RAM precisamente, invece funziona!!!!:D

La costruzione del muletto procede bene!:cool:

belsi
15-07-2013, 15:40
Il progetto procede bene, installando XP, solo che essendo HardDisk e CDDrive sullo stesso BUS IDE PATA si verifica un errore di I/O. Testato con live di Ubuntu.:(
A sto punto sto provando ad installare XP da USB, vediamo che succede...;)

zagor977
15-07-2013, 16:19
sono curioso, tienimi aggiornato.

belsi
15-07-2013, 16:32
allora Windows proprio non vuole saperne di installarsi sull'hard disk IDE xD...
per il momento quello del DV6022ea non posso toccarlo perchè funziona ancora anche se ha perso il WiFi...Wikipedia - HP Pavilion - Overheating Issue (http://en.wikipedia.org/wiki/HP_Pavilion_(computer)#Overheating_issue)

allora i sintomi sono, che i file li copia, sia dal CD che dalla USB, al momento di avviare la parte dell'installazione vera e proprio con tanto di GUI utilizzabile col mouse, il si spegne di botto, quando ho provato ad avviare una Live di Ubuntu mi ha detto "I/O error - error reading boot CD" a sto punto ho pensato che il problema fosse il fatto che harddisk e cddrive stanno sullo steso BUS IDE allora ho staccato il CDdrive e provato l'installazione da USB.
Arrivato al punto di prima, in cui si avvia la GUI, dopo pochi secondi di elaborazione di spegne di botto ed ora, a differenza del CD col quale questa cosa si ripeteva in un loop infinito, non si avvia neache puù la GUI...
tutto cio mi sembra davvero strano...

belsi
15-07-2013, 16:54
cabiato cavo IDE, riposizianto l'HD nel case, e adesso mi da:
Disk Error
Press any key to restar

UPDATE
riprovando ora con l'installazione da capo, con la copia dei file...
Il fatto che fino alla copia procede bene e poi quando deve avviare dall'hard disk mi fa pensare che ci sia un errore di lettura...
vediamo che succede...

belsi
15-07-2013, 20:23
niente, il pc si spegne quando tento di installare XP :(

antimo78
16-07-2013, 00:28
questo mulettino non vuole nascere:bimbo:

belsi
16-07-2013, 10:19
questo mulettino non vuole nascere:bimbo:

fa i capricci xD oggi riprovo pulendo eventuale polvere e perfieriche non indispensabili per l'install

gd350turbo
16-07-2013, 10:58
Cambia alimentatore e controlla la temperatura della cpu...

belsi
16-07-2013, 11:16
Cambia alimentatore e controlla la temperatura della cpu...

Non ho altri alimentatori per il muletto (il mio Corsair CX500 di certo non lo metto nel muletto...)
Le temp sono OK, fra l'altro ho provato anche con un ventilatore puntato nel case a palla, stesso risultato, si spegne di botto dopo la schermata di carimento "Windows XP" che fa partire l'installazione da GUI

belsi
16-07-2013, 11:34
LOL per sbaglio è partito con CLEAR CMOS jumperato...
penso ora sia morta sul serio la mobo...

megthebest
16-07-2013, 11:39
LOL per sbaglio è partito con CLEAR CMOS jumperato...
penso ora sia morta sul serio la mobo...

non succede nulla.. se il clear cmos è jumperato ed avvii..
il problema è altrove..

belsi
16-07-2013, 11:47
non succede nulla.. se il clear cmos è jumperato ed avvii..
il problema è altrove..

infatti boota ancora...
solo che adesso quando tento di avviare XP va in un loop infinito di riavvi....
fermi tutti, un loop non infinito, perchè ora sè spento defintivamente XD

belsi
16-07-2013, 11:54
altro sintomo è che se muovi la RAM hai bisogno di fare CLEAR CMOS per farlo ripartire....
in più fa dei rumori come una pentola a pressione xD
UPDATE:
ora provo pure un USB con ubuntu....tanto praticamente so che sto perdendo tempo... giusto così per ammazzare il tempo nell'attesa della consegna dei pezzi nuovi per il PC main stream.... e mi fa anche da allenamento nel montare hardware xD

belsi
16-07-2013, 12:14
UNetbootin con scritto "defaul" e "invalid or corrupt kernel image.... that's gettin' really annoying...7
UPDATE:
LinuxLive USB Creator: "hai file adeguato ma CORROTTO"
mi hai cor-rotto il ****... xD
Ubunto sembra andare... ma dice qualcosa stile riga di comando relativamente al ACPI prima di partire... sarà qualche problema relativo al ACPI che shutdownare l'installazione di XP?

belsi
17-07-2013, 16:00
alla fine ho rinuciato... sicuramente era la scheda madre che essendo un rottame non ti permetteva di far nulla...